28/03/2023 – I crediti maturati con il superbonus ma bloccati saranno acquistati da un nuovo veicolo finanziario guidato da Enel X che li cederà successivamente a terzi; il superbonus 110% sarà fruibile fino 30 settembre 2023 per vil…
28/03/2023 – I crediti maturati con il superbonus ma bloccati saranno acquistati da un nuovo veicolo finanziario guidato da Enel X che li cederà successivamente a terzi; il superbonus 110% sarà fruibile fino 30 settembre 2023 per vil…
27/03/2023 – Il sismabonus acquisto, cioè la detrazione fiscale riconosciuta a chi acquista nelle zone a rischio sismico 1, 2 o 3 un immobile in un edificio demolito e ricostruito in chiave antisismica da un’impresa di costruzione o r…
27/03/2023 – Se il superbonus ha generato oltre 20 miliardi di euro di crediti bloccati, cioè crediti maturati ma impossibili da cedere, oggi sarà svelata una ‘soluzione innovativa’ per risolvere il problema.
V…
24/03/2023 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 7 febbraio 2023 con i Criteri Ambientali Minimi per la progettazione dei parchi giochi, la fornitura, la posa in opera e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei prodotti per …
23/03/2023 – Per poter eseguire interventi edilizi di importo superiore a 516.000 euro, che usufruiscono del superbonus e dei bonus edilizi, su immobili privati, le imprese edili devono possedere la certificazione SOA, ma non è necessario c…
23/03/2023 – Cadono i limiti per la cessione del credito. Gli emendamenti al ddl per la conversione del DL 11/2023 puntano a non scoraggiare gli interventi agevolati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi, a fornire chiarimenti sulle scadenze…
22/03/2023 – Le numerose agevolazioni statali hanno permesso e stanno permettendo, nella maggior parte dei casi, anche ai singoli condomini di poter acquistare o rinnovare gli impianti energetici presenti nei propri appartamenti.
L’in…
22/03/2023 – È ormai decisa la proroga del Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari e le unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto. L’unica incognita è di quanto slitterà il termine…
20/03/2023 – Un abuso edilizio è un intervento realizzato senza alcun permesso o in difformità dal titolo abilitativo.
In molti casi l’abuso edilizio può essere sanato se risponde al requisito della doppia conform…
17/03/2023 – Chi compra casa su carta è tutelato in caso di fallimento del costruttore. Tuttavia, la Cassazione ha affermato che per far valere le tutele è necessario rispettare alcuni limiti di tempo.
Quando si acquista una c…
16/03/2023 – “La stagione del Superbonus al 110% per tutti e delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito per un numero amplissimo di interventi non tornerà mai più”. Lo ha affermato ieri il Ministro dell&rsq…
15/03/2023 – “La demolizione di un muro volta a facilitare l’accesso sul cortile comune è legittima solo se realizzata in modo da non pregiudicare né la normale funzione del cortile, che è, di regola, quella di for…
14/03/2023 – In caso di rinuncia al condono edilizio, l’autore dell’abuso può ottenere la restituzione degli oneri concessori?
Il Tar Lazio ha spiegato che dipende da alcuni fattori.
Condono edilizio, il caso
Il ca…
10/03/2023 – Un dehors esterno è una struttura leggera e facilmente amovibile, situata quasi sempre sul suolo pubblico, funzionale alle attività commerciali e di ristorazione.
A seconda delle caratteristiche del dehors esterni…
08/03/2023 – La cessione dei crediti relativa al Superbonus e agli altri bonus edilizi potrebbe ripartire. L’idea è quella di iscrivere i crediti sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate senza attendere il contratto di cessi…
06/03/2023 – Il Superbonus è stato concepito come una misura anticrisi provvisoria, che prevede una detrazione fiscale inizialmente del 110% e poi abbassata al 90%. A causa delle continue proroghe, il Superbonus è costato più …
06/03/2023 – In presenza di un abuso edilizio in condominio il Comune può decidere autonomamente se imporre la sanzione alternativa alla demolizione?
Il tema della multa alternativa alla demolizione torna attuale ogni volta che un a…
03/03/2023 – Sembrano esserci buone notizie per il Superbonus e i bonus fiscali 2023 e per lo sblocco dei crediti fiscali fermi nei cassetti fiscali.
Il mercato dei bonus edilizi nel 2023 è in stallo perché le imprese, che han…
03/03/2023 – Potrebbe essere in arrivo un periodo transitorio che riapra in parte le opzioni dello sconto in fattura e della cessione del credito diventi operativo.
L’on. FdI Andrea De Bertoldi, relatore in Commissione Finanze della C…
01/03/2023 – I crediti d’imposta maturati con il superbonus 110% e con il bonus facciate a partire dal 2020 sono crediti d’imposta pagabili, quindi registrati come spesa pubblica, per l’intero ammontare, nel momento del sostenime…
28/02/2023 – I dehors, cioè le strutture amovibili che i gestori di attività di ristorazione possono installare sul suolo pubblico, anche nel 2023 continueranno ad essere installati senza autorizzazioni.
La novità, intr…
27/02/2023 – Il sistema degli incentivi alle imprese si avvia alla riforma, secondo criteri di programmazione pluriennale, misurabilità degli effetti, coesione sociale, economica e territoriale, valorizzazione delle donne.
Sarà…
27/02/2023 – Diligenza, prudenza e perizia: un vero e proprio universo in capo ad esperti Professionisti nell’ambito dell’edificazione ed, in particolar modo, relativamente al Progettista ed al Direttore dei Lavori.
Queste, due …
24/02/2023 – Una norma transitoria che elimini le criticità che si sono create all’indomani del DL 11/2023 che ha sospeso la cessione dei crediti e lo sconto in fattura. L’ha chiesta il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri La…
23/02/2023 – Dal 1° marzo al 31 marzo 2023 le imprese che investono in pubblicità sul web possono prenotare il bonus pubblicità, il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodi…