07/09/2022 – Riscrivere la norma sull’esclusione dalle gare per gravi illeciti professionali. È la richiesta lanciata dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) in una segnalazione di fine luglio, pubblicata nei giorni…
07/09/2022 – Riscrivere la norma sull’esclusione dalle gare per gravi illeciti professionali. È la richiesta lanciata dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) in una segnalazione di fine luglio, pubblicata nei giorni…
07/09/2022 – Anche le imprese possono beneficiare del bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche sugli immobili di loro proprietà concessi in locazione. È arrivata a questa conclusione l’Agenzia delle Ent…
06/09/2022 – Se nell’anno in cui sono stati realizzati i lavori agevolati con il bonus ristrutturazioni il proprietario dell’abitazione era incapiente, non è stato possibile usufruire dell’agevolazione. Se nel corso del te…
06/09/2022 – Eliminare, o quantomeno limitare, la responsabilità solidale di chi acquista il credito corrispondente ai bonus edilizi. È l’obiettivo di una serie di emendamenti al disegno di legge per la conversione del Decreto …
07/09/2022 – Nuova richiesta di aiuto per consentire l’efficientamento energetico e i lavori antisismici sugli edifici unifamiliari.
Due emendamenti al disegno di legge di conversione del “Decreto Aiuti-bis” propongono di …
06/09/2022 – Se il Piano regolatore generale (PRG) del Comune classifica un’area come edificabile, questa sarà automaticamente soggetta ad IMU e non sono necessarie altri provvedimenti.
Il chiarimento è arrivato dalla Commissi…
05/09/2022 – Inizia il programma per il censimento e il monitoraggio dei ponti, viadotti, rilevati e cavalcavia esistenti. Nei giorni scorsi sono state pubblicate le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità soste…
05/09/2022 – Prendono il via le attività di censimento e messa in sicurezza delle gallerie esistenti. Le tempistiche sono definite, a seconda dell’epoca di realizzazione delle gallerie, dalle linee guida per la classificazione e gesti…
05/09/2022 – Prendono il via le attività di censimento e messa in sicurezza delle gallerie esistenti. Le tempistiche sono definite, a seconda dell’epoca di realizzazione delle gallerie, dalle linee guida per la classificazione e gesti…
02/09/2022 – Semplificare e incentivare il ricorso alle rinnovabili. È l’obiettivo della Legge sulla Concorrenza, che attribuisce al Governo una delega per l’adozione di uno o più decreti con cui sarà riscritta la …
01/09/2022 – I contenziosi che sorgono quando si realizza un intervento incentivato con il Superbonus devono essere risolti in tempi certi e rapidi per evitare che le imprecisioni negli atti del Comune e i tempi della giustizia facciano perdere l&…
31/08/2022 – Chi sta realizzando interventi agevolati con il Superbonus su un edificio unifamiliare ha ancora un mese di tempo per completare il 30% dell’intervento e usufruire della detrazione con aliquota al 110% fino alla fine dell&…
30/08/2022 – In caso di compravendita di un immobile, su cui sono stati realizzati interventi agevolati con il bonus verde, le annualità residue della detrazione possono passare automaticamente all’acquirente.
L’Agenzia d…
29/08/2022 – La chiusura di un balcone con vetrate leggere e tende verticali dà vita ad una veranda o è un intervento di finitura che, al pari della pergotenda, serve solo a proteggersi dagli agenti atmosferici?
Capire le diff…
29/08/2022 – Dal 23 settembre prossimo chi vende un immobile da costruire dovrà utilizzare il nuovo modello standard di fideiussione, allegato al DM 125 del 6 giugno 2022 appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Il nuovo modello di g…
26/08/2022 – Per la realizzazione di una recinzione, completa di cancelli di accesso, è necessario il permesso di costruire? La risposta dipende dalle caratteristiche dell’opera.
Con la sentenza 710/2022, il Tar Lazio ha spiega…
26/08/2022 – La Giunta regionale delle Marche, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, ha approvato la proroga di due anni della scadenza della Piano Casa.
Lo schema di proposta di legge interviene sull’articolo 9 comma 2 della Legge Regionale 22/2009 ‘Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile’, disponendo una dilazione dei termini, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024, per consentire che gli effetti della legge producano una spinta economica del settore edilizio anche nel periodo post pandemico.
La LR 22/2009, modificata l’anno scorso – spiega la Giunta -, consente di incentivare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente e il riavvio socio-economico delle imprese del t…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
25/08/2022 – L’installazione di una canna fumaria è un intervento di manutenzione straordinaria agevolato con la detrazione del 50% che dà diritto anche al bonus mobili ed elettrodomestici. Lo ha confermato l’Agenzia dell…
25/08/2022 – È operativo dal 20 agosto lo sblocco della cessione dei crediti corrispondenti ai bonus edilizi. Il 20 agosto è entrata infatti in vigore la legge di conversione del Decreto sulla semplificazione fiscale (DL 73/2022).
&n…
25/08/2022 – Tra le problematiche più comuni in tema di Condominio ed edifici vi è la questione attinente al lastrico solare e le infiltrazioni da questo derivanti.
Ebbene, il perfetto connubio tra architettura e giurisprudenz…
24/08/2022 – Il sismabonus acquisto può essere fruito soltanto per le unità immobiliari realizzate previa demolizione e ricostruzione e non anche per quelle realizzate in seguito ad una ristrutturazione.
È questo, in si…
24/08/2022 – Il sismabonus acquisto può essere fruito soltanto per le unità immobiliari realizzate previa demolizione e ricostruzione e non anche per quelle realizzate in seguito ad una ristrutturazione.
È questo, in si…
22/08/2022 – Per qualificarsi come pergotenda non bastano le caratteristiche strutturali, ma è necessario anche che il manufatto venga utilizzato nel modo corretto. Questa la conclusione cui è arrivato il Consiglio di Stato con la se…
05/08/2022 – Chi acquista la prima casa usufruendo delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura ridotta e, in un momento successivo, emigra all’estero e vi trasferisce la residenza, non perde le agevolazioni.
La spiegaz…
03/08/2022 – Si sblocca, almeno in parte, la cessione dei crediti corrispondenti ai bonus edilizi. Il Senato ha approvato definitivamente, con 168 voti favorevoli, 23 contrari e 2 astensioni, il disegno di legge per la conversione del DL…