19/03/2025 – Con lo scarto comunicazione cessione credito, l’Agenzia delle Entrate rifiuta la cessione del credito corrispondente ad un bonus edilizio a causa di irregolarità riscontrate dal sistema informatico.
Lo scarto della…
19/03/2025 – Con lo scarto comunicazione cessione credito, l’Agenzia delle Entrate rifiuta la cessione del credito corrispondente ad un bonus edilizio a causa di irregolarità riscontrate dal sistema informatico.
Lo scarto della…
19/03/2025 – Nel dibattito sulla riscrittura del Testo Unico dell’Edilizia o Testo Unico delle Costruzioni interviene anche Unitel, Unione Nazionale dei Tecnici degli Enti Locali, con un contributo in qualità di ‘addetti di trin…
19/03/2025 – Le infiltrazioni d’acqua rappresentano uno dei problemi più comuni e fastidiosi in ambito condominiale, in particolare quando derivano da terrazzi, balconi o aree sovrastanti.
In questo contesto, un tema di grande …
17/03/2025 – La Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità è stata approvata in via definitiva dal Senato il 12 marzo scorso.
La norma punta a tracciare un quadro normativo organico per affrontare la ricostruzione …
14/03/2025 – Le regole sulla fiscalizzazione abuso edilizio devono essere unitarie su tutto il territorio nazionale.
Lo ha affermato la Corte Costituzionale, che con la sentenza 22/2025 ha bacchettato la Provincia autonoma di Bolzano per av…
14/03/2025 – Le fughe per pavimenti svolgono un ruolo fondamentale sia dal punto di vista estetico che tecnico, influenzando la resa visiva della superficie e contribuendo alla durabilità e alla stabilità del rivestimento.
Dal…
13/03/2025 – In un appalto integrato, la progettazione viene affidata congiuntamente all’esecuzione dei lavori.
La progettazione è soggetta ad un’attività di verifica per garantire la coerenza del progetto alle esi…
13/03/2025 – La sostituzione del piatto doccia può essere agevolata con i bonus 2025, ma solo a determinate condizioni.
La spiegazione è arrivata dall’Agenzia delle Entrate, che ha risposto alla domanda di un contribuent…
12/03/2025 – È partita ieri la consultazione pubblica sul nuovo Decreto FER-T che disciplinerà gli incentivi per gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni attraverso procedure di access…
12/03/2025 – La validità della Scia edilizia assicura che l’opera è regolare ed è stata realizzata nel rispetto delle norme vigenti.
L’opera realizzata sulla base di una Scia valida non può essere dem…
12/03/2025 – Il concetto di Città dei 15 minuti è un modello di pianificazione urbana sviluppato dal professore franco-colombiano Carlos Moreno, docente alla Sorbona di Parigi, diventato un punto di riferimento per l’urbanistic…
11/03/2025 – Il crollo di un palazzo in condominio solleva interrogativi cruciali: chi è responsabile dei danni? Quando si può ottenere un risarcimento? E quali sono le implicazioni legali? Comprendere i profili di responsabilit&agra…
11/03/2025 – Il 2024 ha chiuso con una crescita nell’acquisto case. Lo rivela l’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), che ha registrato aumenti in tutto il territorio nazionale.
L’acquisto di case di nuova costruzion…
11/03/2025 – È stata un’edizione da record quella di KEY – The Energy Transition Expo che si è conclusa venerdì 7 marzo alla Fiera di Rimini dopo tre intense giornate di business, networking e interlocuzioni che ha…
10/03/2025 – Revisione delle tipologie di intervento edilizio, razionalizzazione dei titoli abilitativi, definizione delle diverse tipologie di difformità, digitalizzazione delle pratiche strutturali, distinzione tra la disciplina della ris…
10/03/2025 – Chi ha il potere di decidere in merito alla distanza delle rinnovabili dal centro abitato? I Comuni possono adottare regole in tal senso e se sì, entro quali limiti?
Risolvere questi dubbi è fondamentale per reali…
07/03/2025 – L’altezza minima dei sottotetti è un indizio sufficiente per determinare l’intenzione di renderlo abitabile? Quando le opere realizzate nel sottotetto rappresentano un abuso edilizio?
A questi dubbi ha rispos…
07/03/2025 – Negli edifici alti, la sicurezza e la gestione delle emergenze sono aspetti critici che devono essere affrontati con strategie mirate. Dal rischio incendio alla necessità di vie di fuga adeguate, ogni aspetto deve essere pianif…
07/03/2025 – Il Governo ha annunciato un nuovo bando asili nido da 800 milioni di euro, finalizzato alla costruzione e riqualificazione di strutture per la prima infanzia. L’annuncio è stato dato mercoledì alla Camera dal Minis…
06/03/2025 – Rafforzare l’edilizia residenziale pubblica e sociale, introducendo agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio e misure per facilitare l’accesso alle locazioni abitative.
Sono i cardini di due prop…
06/03/2025 – L’illuminazione pubblica intelligente, nota anche come Smart Lighting, è un sistema avanzato che sfrutta tecnologie digitali, tra cui IoT (Internet of Things), Bluetooth, Wi-Fi e ZigBee, per gestire e ottimizzare l’…
06/03/2025 – Esiste una solida manifattura italiana delle rinnovabili e della transizione energetica presente in alcune catene del valore, che coinvolge quasi 1.000 imprese con alto grado di specializzazione, con un saldo commerciale con l’e…
05/03/2025 – La sanatoria Salva Casa consiste nella possibilità di regolarizzare le difformità parziali e le variazioni essenziali con procedure più spedite.
La normativa che ha introdotto la sanatoria Salva Casa &egrav…
05/03/2025 – Il degrado delle facciate e le alte temperature sono fenomeni strettamente collegati.
Gli intonaci di finitura subiscono un progressivo invecchiamento a causa dell’esposizione al calore. I leganti tradizionali tendono inf…
05/03/2025 – Per far fronte ai costi dell’energia sempre più elevati e all’agguerrita concorrenza mondiale, la Commissione Europea ha presentato il Clean Industrial Deal, un piano che delinea azioni concrete per trasformare la d…