25/09/2023 – L’accertamento di compatibilità paesaggistica è un procedimento amministrativo finalizzato a verificare se l’opera realizzata in assenza o in difformità dall’autorizzazione rilasciata impatti o meno sui valori e obiettivi di tutela indicati da provvedimento di vincolo.
L’accertamento di compatibilità paesaggistica non è una “sanatoria paesaggistica”, che, come vedremo più avanti non esiste come titolo autorizzativo, ma è il rilascio di un’autorizzazione paesaggistica postuma.
Quando si può ricorrere all’accertamento di compatibilità
La procedura si applica quando gli “interventi abusivi” ricadono:
In aree soggette a vincolo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>