×
  • lun - sab: 9:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00
  • + 39 095 0934808
  • info@zeroabita.it
Site logo
Site logo
  • zeroabita
    • zeroabita
    • chi siamo
    • servizi
    • spazio espositivo
  • bioarchitettura
    • bioarchitettura
    • bioedilizia
    • bioclimatica
    • comfort abitativo
  • involucro efficiente
    • involucro efficiente
    • sistemi costruttivi
      • sistemi costruttivi
      • come scegliere un sistema costruttivo
      • struttura in legno
      • muratura in blocchi Ytong
      • muratura in laterizio porizzato
    • isolamento
      • isolamento
      • cosa significa isolare l’involucro
      • materiali
    • infissi
    • schermature solari
    • monoblocchi termoisolanti
    • finiture naturali
  • impianti
    • impianti
    • climatizzazione radiante
      • cosa è la climatizzazione radiante
      • sistema radiante a pavimento
      • sistema radiante a soffitto
      • sistema radiante a parete
      • distribuzione
      • regolazione smart
      • trattamento aria
    • ventilazione meccanica
    • solare termico
  • cantieri
  • news
    • news
    • zeroabita
    • prodotti e soluzioni
    • fiere ed eventi
  • contatti
  • 0 comments
  • others
  • posted by Le ultime news dal mondo dell'edilizia
  • 29 novembre 2022

Individuazione, analisi e valutazione dei rischi: gli step per un DVR efficace

29/11/2022 – Il Titolo I del Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (DLgs 81/2008) legifera definendo gli obblighi del Datore di lavoro in merito alla valutazione di tutti i rischi ed alla programmazione di misure di sicurezza in grado di prevenir…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 4 luglio 2022

Strade nelle aree interne, approvati investimenti per 300 milioni di euro

04/07/2022 – Via agli investimenti per la messa in sicurezza di strade interne, ponti, viadotti e gallerie. Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha approvato i piani di intervento che, i soggetti interessati…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 22 febbraio 2022

Bonus fiscali solo se le imprese edili rispettano i contratti collettivi

22/02/2022 – Per ottenere le agevolazioni fiscali, imprese edili dovranno applicare i contratti collettivi nazionali di lavoro che prevedano norme sulla sicurezza dei lavoratori.
 
È il contenuto della norma proposta dal ministro del L…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 4 febbraio 2022

Superbonus, ministro Orlando: ‘sia subordinato all’applicazione dei contratti collettivi’

04/02/2022 – Nei primi tre mesi di applicazione della nuova normativa in materia di sicurezza sul lavoro, introdotta con il decreto fiscale, sono stati sospesi 414 cantieri per gravi carenze nell’applicazione delle norme per la sicurezza e l…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 16 dicembre 2021

Sicurezza sul lavoro, blocco per le imprese col 10% di lavoratori irregolari o autonomi ingiustificati

16/12/2021 – Stretta sul lavoro irregolare nelle imprese. È stata approvata definitivamente la legge di conversione del Decreto Fiscale (DL 146/2021). Il decreto, lo ricordiamo, prevede la sospensione dell’attività, multe e il …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 15 dicembre 2021

Antisismica, i tecnici chiedono bonus per verifica e monitoraggio degli edifici

15/12/2021 – Detraibilità della verifica sismica degli edifici, fascicolo del fabbricato e miglioramento dei bonus edilizi. Sono alcune delle proposte formulate da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e Consiglio …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 3 dicembre 2021

Rischio sismico, sono oltre 12 milioni le abitazioni coinvolte

03/12/2021 – Secondo stime del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), il sismabonus a fine 2021 raggiungerà solo i 350 milioni di euro d’investimenti, contro gli oltre 9 miliardi del superbonus energetico. 

Un dato preoccupa…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Le ultime news dal mondo dell'edilizia
  • 26 ottobre 2021

PNRR e sicurezza nei cantieri, siglato accordo tra Ministero e sindacati edili

26/10/2021 – Per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme viene istituito presso il Ministero delle Infras…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 21 luglio 2021

Verifica di congruità nel settore edile, a breve le nuove regole

21/07/2021 – È in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che introduce un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzaz…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by mammarella@edilportale.com (Paola Mammarella)
  • 10 febbraio 2021

Superbonus, unità immobiliari autonome escluse per i lavori antisismici

10/02/2021 – Le unità immobiliari autonome e funzionalmente indipendenti possono accedere al Superbonus per gli interventi di efficientamento energetico, ma non per i lavori antisismici. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la rispos…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by mammarella@edilportale.com (Paola Mammarella)
  • 9 febbraio 2021

Rischio incendio in edilizia, da Inail una guida alla prevenzione

09/02/2021 – Continua variazione della tipologia dei lavori in esecuzione e presenza di più imprese in cantiere contemporaneamente. Sono gli elementi che aumentano il rischio di incendio ed esplosione nei cantieri edili.
 
È …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 18 dicembre 2020

Viadotti e ponti, adottate le linee guida per la sicurezza

18/12/2020 – La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il provvedimento che adotta le linee guida sui ponti e viadotti elaborate e approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
 
Le nuove regole – spie…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by marra@edilportale.com (Alessandra Marra)
  • 6 luglio 2020

Sicurezza dei cantieri, ecco come stimarne i costi ai tempi del Covid

06/07/2020 – Dare un utile riferimento, soprattutto alle pubbliche amministrazioni (PA) committenti, per la stima dei costi e degli oneri per la sicurezza dei cantieri, mutati a causa della pandemia.
 
Questo lo scopo delle "Linee di …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 3 luglio 2020

Sicurezza sul lavoro: da UNI e CNI le linee guida per gestirla al meglio

03/07/2020 – La figura del Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione sul lavoro è diventata ancora più cruciale nel periodo di gestione dell’emergenza sanitaria, e lo sarà ancora di più nei prossimi mesi, i…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by marra@edilportale.com (Alessandra Marra)
  • 21 maggio 2020

Coronavirus, Inail: ‘del contagio sul lavoro non è automaticamente responsabile l’azienda’

21/05/2020 – Il contagio da Covid, anche se riconosciuto come infortunio sul lavoro dal punto di vista della tutela assicurativa, non implica automaticamente la responsabilità dei soggetti predisposti al controllo come il datore di lavoro….

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by marra@edilportale.com (Alessandra Marra)
  • 18 maggio 2020

Ripartenza, le istruzioni di CoLAP per i liberi professionisti

18/05/2020 – Come possono i professionisti adottare tutte le misure precauzionali e di prevenzione per mettere in sicurezza il proprio studio professionale e tutelare la propria salute e quella dei collaboratori e della clientela?
 
A spie…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by marra@edilportale.com (Alessandra Marra)
  • 27 aprile 2020

Ponti stradali, pronte le Linee Guida per il monitoraggio di quelli esistenti

27/04/2020 – Presto saranno operative le Linee Guida per la sicurezza e il monitoraggio dei ponti stradali esistenti.
 
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, infatti, ha approvato il documento che, insieme al relativo DM, sono alla f…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 22 aprile 2020

Ripartenza dei cantieri edili, la proposta degli ingegneri

22/04/2020 – La pandemia da coronavirus sta impattando enormemente anche sui mercati, generando un clima di sfiducia già messo a dura prova dalla congiuntura economica e sociale.
 
Le stringenti misure adottate dal Governo per ridurre la …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 10 aprile 2020

Crollo ponte sul Magra, gli Ingegneri chiedono sicurezza e prevenzione

10/04/2020 – “Indossare ancora una volta l’abito della prevenzione solo nelle giornate delle tragedie non è più accettabile; non servono dibattiti e fiumi di parole, serve solo una azione organica e programmata efficace. Occor…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by marra@edilportale.com (Alessandra Marra)
  • 18 marzo 2020

Emergenza coronavirus, come garantire la sicurezza in cantiere?

18/03/2020 – L’emergenza coronavirus crea incertezze per i professionisti che lavorano nei cantieri, come direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione. Nei cantieri, infatti, l’applicazione del DPCM 11 ma…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 15 gennaio 2020

Amianto in scuole e ospedali, alle Regioni 385 milioni di euro per rimuoverlo

15/01/2020 – Il Ministero dell’Ambiente ha assegnato alle Regioni e Province autonome 385 milioni di euro per la bonifica dall’amianto degli edifici pubblici, in particolare scuole e ospedali.
 
Nel dà notizia il Ministro Serg…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 7 gennaio 2020

Buone pratiche in edilizia, Inail premia la sicurezza nei cantieri

07/01/2020 – È stata prorogata al 22 gennaio 2020 la scadenza per partecipare al concorso ‘Buone pratiche in edilizia’ indetto da INAIL.
 
Il concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza su…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 18 dicembre 2019

Edilizia universitaria, nasce il progetto per il monitoraggio

18/12/2019 – “Un progetto finalizzato al monitoraggio delle condizioni degli atenei italiani e all’individuazione di una serie di vertenze locali di rigenerazione urbana che, nel segno della sostenibilità ambientale e sociale, destin…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 23 ottobre 2019

Prevenzione sismica, i promotori: ‘la II Giornata è stata un successo’

23/10/2019 – Si è tenuta domenica 20 ottobre, in centinaia di piazze lungo tutta la penisola, da Trieste a Bologna, da Roma a Siracusa, la II Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, promossa, tra gli altri, da Fondazione Inarcassa, Consigl…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by calabrese@edilportale.com (Rossella Calabrese)
  • 9 ottobre 2019

Edilizia scolastica, presentato il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale

09/10/2019 – È stato presentato ieri, presso la sede del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica e sono stati illustr…

Read more
  • cerca

  • iscriviti a zeroabita tramite e-mail

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a zeroabita, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • categorie

    • others (15.884)
  • calendario

    marzo: 2023
    L M M G V S D
    « Feb    
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • articoli recenti

    • Stato avanzamento lavori e visto di conformità, chiariti i dubbi sui bonus edilizi 29 marzo 2023
    • L’efficienza energetica aumenta il valore della casa fino al 40% 29 marzo 2023
    • Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X 28 marzo 2023
    • Forestazione urbana, seminare equivale a piantare alberi? 28 marzo 2023
    • Superbonus in detrazione fino a 20 anni e piattaforma per i crediti bloccati 27 marzo 2023
    • Il progetto residenziale di Torre Milano 27 marzo 2023
    • Superbonus, per i crediti bloccati arriva una ‘soluzione innovativa’ 27 marzo 2023
    • Sismabonus acquisto, ecco quando la cessione del credito e lo sconto in fattura sono salvi 27 marzo 2023
    • Progettazione parchi giochi, arredi urbani ed esterni, ecco i nuovi CAM 24 marzo 2023
    • Superbonus e bonus edilizi, cadono molti limiti alla cessione del credito 23 marzo 2023
  • AMBIENTE AMBIENTE E TERRITORIO ANTINCENDIO ARCHIPRODUCTS NEWS Architettura Arredamento Arredo AZIENDE Bagno BIM NEWS Contract COVID Criteri Progettuali Curiosità ecosostenibili Design Edilizia FINANZIAMENTI Finiture FOCUS Green Life Illuminazione In Europa In evidenza In Italia LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI, APPALTI Materiali MATERIALI E TECNOLOGIE MERCATI MERCATI, TREND E CLASSIFICHE Nel Mondo NORMATIVA Normative Outdoor PRODUCTDESIGN NEWS PROFESSIONE PROGETTAZIONE Progetti RESTAURO RISPARMIO ENERGETICO RISPARMIO ENERGETICO E SOSTENIBILITA' RISTRUTTURAZIONE SICUREZZA TECNOLOGIE URBANISTICA
  • archivi

    • clicca qui
    • categorie

      • others (15.884)
    • Feed RSS

      • ARCHIPRODUCTS | NEWS ARCHITETTURA E DESIGN
      • Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
      • Le ultime news dal mondo dell'edilizia