×
  • lun - sab: 9:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00
  • + 39 095 0934808
  • info@zeroabita.it
Site logo
Site logo
  • zeroabita
    • zeroabita
    • chi siamo
    • servizi
    • spazio espositivo
  • bioarchitettura
    • bioarchitettura
    • bioedilizia
    • bioclimatica
    • comfort abitativo
  • involucro efficiente
    • involucro efficiente
    • sistemi costruttivi
      • sistemi costruttivi
      • come scegliere un sistema costruttivo
      • struttura in legno
      • muratura in blocchi Ytong
      • muratura in laterizio porizzato
    • isolamento
      • isolamento
      • cosa significa isolare l’involucro
      • materiali
    • infissi
    • schermature solari
    • monoblocchi termoisolanti
    • finiture naturali
  • impianti
    • impianti
    • climatizzazione radiante
      • cosa è la climatizzazione radiante
      • sistema radiante a pavimento
      • sistema radiante a soffitto
      • sistema radiante a parete
      • distribuzione
      • regolazione smart
      • trattamento aria
    • ventilazione meccanica
    • solare termico
  • cantieri
  • news
    • news
    • zeroabita
    • prodotti e soluzioni
    • fiere ed eventi
  • contatti
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 21 marzo 2023

Categoria catastale, per la modifica non ci sono limiti di tempo e non serve il sopralluogo

21/03/2023 – Per la modifica della categoria catastale di un immobile non ci sono limiti di tempo tassativi e non serve il sopralluogo.
 
La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado delle Marche ha affermato, con la pronuncia 4/3, emess…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 17 marzo 2023

Scuole, in arrivo gare di progettazione e d’appalto

17/03/2023 – Sono 399 gli interventi sulle scuole che Comuni e Province potranno immediatamente realizzare con circa 936 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
 
Gli enti locali responsabili degli edifi…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 7 marzo 2023

Bonus ristrutturazione 50%, il comodatario recupera tutte le rate?

07/03/2023 – Il comodatario di un immobile ha sostenuto le spese per ristrutturarlo, usufruendo del bonus ristrutturazione 50% e recuperando 3 delle 10 annualità. Se il comodato, regolato da un contratto registrato, termina prima dei 1…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 2 marzo 2023

Canna fumaria, quale titolo abilitativo?

02/03/2023 – Quale titolo abilitativo serve per realizzare una canna fumaria?
 
La canna fumaria serve a convogliare verso l’esterno i fumi derivanti da un impianto di riscaldamento. Sapere quale procedura edilizia bisogna seguire per i…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 2 marzo 2023

Sismabonus acquisto, lo stop alla cessione del credito mette a rischio la rigenerazione urbana

02/03/2023 – Salvare il sismabonus acquisto allargando le maglie della cessione del credito.
 
Il sismabonus acquisto è la detrazione fiscale riconosciuta, nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3, agli acquirenti di immobili situati in e…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 27 febbraio 2023

Comunicazione Enea, quando inviarla e come funziona

27/02/2023 – Quando inviare la comunicazione Enea relativa agli interventi di efficientamento energetico agevolati con i bonus edilizi?
 
L’Agenzia delle Entrate, con una risposta su Fisco oggi, ha spiegato i termini da seguire e le reg…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 16 febbraio 2023

Piano Casa Puglia 2022 incostituzionale, a rischio le pratiche edilizie

16/02/2023 – Il Piano Casa Puglia 2022 è incostituzionale. La Corte Costituzionale, con due sentenze emesse a distanza di due mesi, ha dichiarato l’illegittimità delle norme relative al 2022, mettendo a rischio un gran numero d…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 3 febbraio 2023

Errori nelle comunicazioni Enea, le conseguenze per i bonus edilizi

03/02/2023 – Si possono perdere le detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico e la ristrutturazione se si commettono errori nelle comunicazioni inviate all’Enea?

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che ci sono regole di…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 2 febbraio 2023

Ecobonus e bonus ristrutturazioni, online il portale Enea 2023

02/02/2023 – Da ieri 1° febbraio 2023 è operativo il portale aggiornato dell’ENEA attraverso il quale è possibile trasmettere i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia co…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 31 gennaio 2023

Riqualificazione energetica e sismica, 1,38 miliardi di euro per gli alberghi

31/01/2023 – In arrivo 1 miliardo e 380 milioni di euro per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione energetica e sismica di alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta.
 
Prend…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 25 gennaio 2023

Crediti bloccati, OICE: tra 2 o tre mesi sarà troppo tardi

25/01/2023 – Sblocco immediato dei crediti perché fra 2 o 3 mesi sarà già troppo tardi e, nel frattempo, iniziative delle Regioni e delle società partecipate per la rapida circolazione dei crediti maturati. È la …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 25 gennaio 2023

Crediti bloccati, OICE: tra 2 o 3 mesi sarà troppo tardi

25/01/2023 – Sblocco immediato dei crediti perché fra 2 o 3 mesi sarà già troppo tardi e, nel frattempo, iniziative delle Regioni e delle società partecipate per la rapida circolazione dei crediti maturati. È la …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Redazione Edilportale
  • 23 gennaio 2023

Ristrutturazione con diversa sagoma e sedime, ci sono dei limiti

23/01/2023 – Qualificare correttamente un intervento come ristrutturazione o nuova costruzione è fondamentale per evitare un’accusa di abuso edilizio.
 
La normativa sull’argomento è stata modificata più volte…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 23 gennaio 2023

Infiltrazioni durante i lavori in condominio, chi paga i danni?

23/01/2023 – Quando a causa di una ristrutturazione si verifica un’infiltrazione al piano di sotto chi paga? Solo l’impresa che durante i lavori ha provocato il danno o anche i proprietari dell’immobile ristrutturato?
 
La r…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 20 gennaio 2023

Case green, Ministro Pichetto Fratin: ‘sull’adeguamento decide l’Italia’

20/01/2023 – “Sarà il governo italiano e nessun altro a decidere tempi e modi per rendere sostenibile il patrimonio immobiliare del nostro Paese”.  Così il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica&nb…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 13 gennaio 2023

Superbonus, cosa cambia e cosa resta nel 2023

13/01/2023 – Con la Legge di Bilancio per il 2023, in vigore dal 1° gennaio, e la legge di conversione del Decreto “Aiuti-quater”, approvata definitivamente ieri, il Superbonus e gli altri bonus edilizi assumono nuovi connotati. In…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 13 gennaio 2023

Superbonus e bonus edilizi, le guide di Edilportale per il 2023

13/01/2023 – Nel 2023 si continueranno ad utilizzare le detrazioni per l’efficientamento energetico, la messa in sicurezza e la ristrutturazione degli immobili, nonché i bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici efficie…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Redazione Edilportale
  • 11 gennaio 2023

Sopraelevazione, nei centri storici non può essere limitata per motivi di privacy

11/01/2023 – Il vicino può opporsi alla sopraelevazione di un edificio se ritiene che la sua privacy possa essere danneggiata?
 
In teoria sì, a condizione di dimostrare l’effettivo danno subìto. Ma nei centri stori…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 10 gennaio 2023

Patrimonio culturale, da Invitalia 4 gare per 209 milioni di euro

10/01/2023 – 4 gare del valore di quasi 209 milioni di euro per la valorizzazione del patrimonio culturale e la riqualificazione di grandi attrattori e luoghi della cultura dislocati su tutto il territorio nazionale. Le ha bandite Invita…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 9 gennaio 2023

Bonus 75% barriere architettoniche prorogato al 2025

09/01/2023 – Il bonus 75% per la rimozione delle barriere architettoniche guadagna tre anni in più. La Legge di Bilancio per il 2023 ha prorogato l’agevolazione al 31 dicembre 2025 e modificato le regole per l’approvazione dei l…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 4 gennaio 2023

Bonus ristrutturazioni, occhio alla data del contratto di comodato

04/01/2023 – Quando si ristruttura un immobile, ci sono delle regole da rispettare per ottenere le detrazioni fiscali. In particolare, se i lavori non sono eseguiti dal proprietario, bisogna fare attenzione alla data del contratto con cui il commi…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 21 dicembre 2022

Bonus mobili, il tetto di spesa scenderà a 8mila euro anziché a 5mila

21/12/2022 – Buone notizie per il bonus mobili. La detrazione nel 2023 sarà meno favorevole rispetto ad oggi, ma un emendamento al disegno di legge di bilancio per il 2023, approvato in Commissione Bilancio della Camera, ridimensiona il peg…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella di Gregorio
  • 19 dicembre 2022

Riuso di immobili dello Stato: nuovi bandi dall’Agenzia del Demanio

19/12/2022 – Pubblicata l’ultima tranche del 2022 dei bandi pubblici per affidare in concessione/locazione di valorizzazione
 
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’ultima tranche del 2022 dei bandi pubblici per affidare in …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 16 dicembre 2022

PNRR, online gare per il restauro di 293 chiese ed edifici religiosi

16/12/2022 – Restaurare e migliorare la qualità e la sicurezza di 293 siti ed edifici religiosi appartenenti al patrimonio culturale del Fondo edifici di culto (FEC), tra cui la Basilica di S. Domenico a Bologna, il Chiostro maiolicato…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 7 dicembre 2022

Sconto in fattura, come correggere gli errori?

07/12/2022 – Se l’impresa sbaglia a compilare la fattura e i clienti non possono optare per lo sconto in fattura, quali soluzioni sono possibili?
 
Con la risposta 581/2022, l’Agenzia ha risposto che tutto dipende dalla data dei l…

Read more
  • cerca

  • iscriviti a zeroabita tramite e-mail

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a zeroabita, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • categorie

    • others (15.884)
  • calendario

    marzo: 2023
    L M M G V S D
    « Feb    
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
  • articoli recenti

    • Stato avanzamento lavori e visto di conformità, chiariti i dubbi sui bonus edilizi 29 marzo 2023
    • L’efficienza energetica aumenta il valore della casa fino al 40% 29 marzo 2023
    • Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X 28 marzo 2023
    • Forestazione urbana, seminare equivale a piantare alberi? 28 marzo 2023
    • Superbonus in detrazione fino a 20 anni e piattaforma per i crediti bloccati 27 marzo 2023
    • Il progetto residenziale di Torre Milano 27 marzo 2023
    • Superbonus, per i crediti bloccati arriva una ‘soluzione innovativa’ 27 marzo 2023
    • Sismabonus acquisto, ecco quando la cessione del credito e lo sconto in fattura sono salvi 27 marzo 2023
    • Progettazione parchi giochi, arredi urbani ed esterni, ecco i nuovi CAM 24 marzo 2023
    • Superbonus e bonus edilizi, cadono molti limiti alla cessione del credito 23 marzo 2023
  • AMBIENTE AMBIENTE E TERRITORIO ANTINCENDIO ARCHIPRODUCTS NEWS Architettura Arredamento Arredo AZIENDE Bagno BIM NEWS Contract COVID Criteri Progettuali Curiosità ecosostenibili Design Edilizia FINANZIAMENTI Finiture FOCUS Green Life Illuminazione In Europa In evidenza In Italia LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI, APPALTI Materiali MATERIALI E TECNOLOGIE MERCATI MERCATI, TREND E CLASSIFICHE Nel Mondo NORMATIVA Normative Outdoor PRODUCTDESIGN NEWS PROFESSIONE PROGETTAZIONE Progetti RESTAURO RISPARMIO ENERGETICO RISPARMIO ENERGETICO E SOSTENIBILITA' RISTRUTTURAZIONE SICUREZZA TECNOLOGIE URBANISTICA
  • archivi

    • clicca qui
    • categorie

      • others (15.884)
    • Feed RSS

      • ARCHIPRODUCTS | NEWS ARCHITETTURA E DESIGN
      • Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
      • Le ultime news dal mondo dell'edilizia