×
  • lun - sab: 9:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00
  • + 39 095 0934808
  • info@zeroabita.it
Site logo
Site logo
  • zeroabita
    • zeroabita
    • chi siamo
    • servizi
    • spazio espositivo
  • bioarchitettura
    • bioarchitettura
    • bioedilizia
    • bioclimatica
    • comfort abitativo
  • involucro efficiente
    • involucro efficiente
    • sistemi costruttivi
      • sistemi costruttivi
      • come scegliere un sistema costruttivo
      • struttura in legno
      • muratura in blocchi Ytong
      • muratura in laterizio porizzato
    • isolamento
      • isolamento
      • cosa significa isolare l’involucro
      • materiali
    • infissi
    • schermature solari
    • monoblocchi termoisolanti
    • finiture naturali
  • impianti
    • impianti
    • climatizzazione radiante
      • cosa è la climatizzazione radiante
      • sistema radiante a pavimento
      • sistema radiante a soffitto
      • sistema radiante a parete
      • distribuzione
      • regolazione smart
      • trattamento aria
    • ventilazione meccanica
    • solare termico
  • cantieri
  • news
    • news
    • zeroabita
    • prodotti e soluzioni
    • fiere ed eventi
  • contatti
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 4 Agosto 2023

Equo compenso e Codice Appalti, Oice: servono coordinamento e chiarimenti

04/08/2023 – Equo compenso e Codice Appalti non sono coordinati.
 
Gli operatori del settore hanno già segnalato che le norme che garantiscono ai professionisti un compenso commisurato alla quantità e alla qualità della p…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 21 Luglio 2023

Codice Appalti, Architetti: ‘va adeguato ai princìpi dell’equo compenso’

21/07/2023 – Il principio dell’equo compenso e il Codice Appalti sono in contraddizione. Il Consiglio Nazionale degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) si unisce al coro di professionisti e addetti ai lavori che …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 9 Marzo 2023

Progettazione, Oice: a febbraio boom di concorsi

09/03/2023 – A febbraio si registra un boom nei concorsi di idee e di progettazione. Lo rileva l’Osservatorio Oice, che ha pubblicato i dati mensili sull’andamento delle gare per i servizi di ingegneria e architettura.
 
Anche se …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 1 Febbraio 2023

Nuovi parametri e limiti all’appalto integrato, così i progettisti vorrebbero cambiare il Codice

01/02/2023 – Il nuovo Codice Appalti non è attento alla qualità delle opere perché segue la logica dell’emergenza e, con l’obiettivo di realizzare velocemente i lavori finanziati dal PNRR, non mette al centro la pr…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 1 Febbraio 2023

Nuovi parametri e limiti all’appalto integrato, così i progettisti vorrebbero cambiare il Codice

01/02/2023 – Il nuovo Codice Appalti non è attento alla qualità delle opere perché segue la logica dell’emergenza e, con l’obiettivo di realizzare velocemente i lavori finanziati dal PNRR, non mette al centro la pr…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 10 Gennaio 2023

Patrimonio culturale, da Invitalia 4 gare per 209 milioni di euro

10/01/2023 – 4 gare del valore di quasi 209 milioni di euro per la valorizzazione del patrimonio culturale e la riqualificazione di grandi attrattori e luoghi della cultura dislocati su tutto il territorio nazionale. Le ha bandite Invita…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 19 Dicembre 2022

Codice Appalti, progettisti critici sul testo approvato

20/12/2022 – Non si sono fatte attendere le reazioni ai contenuti del nuovo Codice Appalti, approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri.
 
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) rit…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 5 Dicembre 2022

CAM edilizia, in vigore i nuovi obblighi per progettazione e lavori

05/12/2022 – Sono in vigore i CAM edilizia. I nuovi Criteri ambientali minimi, introdotti dal DM 256 del 23 giugno 2022, si applicano alle gare per l’affidamento della progettazione e dei lavori e per l’affidamento congiunto di progett…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Le ultime news dal mondo dell'edilizia
  • 14 Ottobre 2022

Opere pubbliche: ecco le Linee guida per una progettazione sostenibile

14/10/2022 – In tutte le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche, i Provveditorati dovranno perseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e utilizzare le buone pratiche per la sostenibilità delle infrast…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 11 Ottobre 2022

Progettazione di 212 nuove scuole, concluso il primo grado del concorso

11/10/2022 – Si è concluso venerdì 7 ottobre il primo grado del concorso di progettazione delle 212 nuove scuole che saranno realizzate con 1.189 milioni di euro del PNRR.
 
Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione, infor…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Redazione Edilportale
  • 9 Settembre 2022

Progettazione e lavori edili, ecco i nuovi CAM

09/09/2022 – Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale, ed entreranno in vigore rispettivamente, il 4 e il 6 dicembre 2022, i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi alla progettazione di interventi edilizi e agli arredi per interni.
&nbs…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 29 Agosto 2022

212 nuove scuole finanziate dal PNRR, presentate 1.737 proposte

29/08/2022 – Per il concorso di progettazione delle 212 nuove scuole finanziate dal PNRR, chiusosi giovedì scorso, sono arrivate 1.737 proposte ideative.
 
Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione, che ha indetto il concorso di …

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 3 Agosto 2022

Progettazione, dal Demanio la gara per audit sismico su Palazzo Montecitorio

03/08/2022 – L’Agenzia del Demanio ha indetto una gara per l’affidamento dei servizi di verifica di vulnerabilità sismica e progettazione di fattibilità tecnico-economica su Palazzo Montecitorio a Roma.
 
Progettazio…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 19 Luglio 2022

Sicurezza degli edifici pubblici, in arrivo gare di progettazione per 90 milioni di euro

19/07/2022 – Stanno per essere erogati i 90 milioni di euro delle annualità 2021-2023 del Fondo progettazione per gli Enti locali.
 
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha pubblicato i bandi, ri…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 18 Luglio 2022

Concorso di progettazione nuove scuole, 20 giorni in più per le candidature

18/07/2022 – Slittano di 20 giorni i termini per la presentazione delle candidature alla prima fase del concorso per la progettazione di 212 nuove scuole finanziate con 1.189 milioni di euro del PNRR.
 
Un avviso di proroga emesso d…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 11 Luglio 2022

Appalto integrato, non va escluso automaticamente il progettista del definitivo

11/07/2022 – Il professionista che ha partecipato al progetto definitivo, posto a base di gara in un appalto integrato, può partecipare alla gara e non deve essere escluso automaticamente.
 
Si è pronunciato in questi termini il…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 4 Luglio 2022

Scuole innovative e sostenibili, pubblicato il concorso di progettazione

04/07/2022 – È stato pubblicato sulla piattaforma concorsiawn.it il concorso di progettazione per la costruzione di 212 scuole innovative e sostenibili, finanziate con un miliardo e 189 milioni di euro del PNRR.
 
Si tratta delle nuove…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 20 Giugno 2022

PNRR e sicurezza del territorio, scuole, strade e ponti: in arrivo gare di progettazione per 280 milioni di euro

20/06/2022 – Il Ministero dell’Interno ha assegnato agli Enti locali 280 milioni di euro per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad opere del PNRR, interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico, mess…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 9 Giugno 2022

Città da rigenerare, al via il Premio Creative Living Lab

09/06/2022 – Sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambie…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 9 Giugno 2022

Città da rigenerare, al via il Premio Creative Living Lab

09/06/2022 – Sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambie…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 7 Giugno 2022

Cittadelle giudiziarie, in arrivo le linee guida per progettarle

07/06/2022 – Individuare strategie, metodologie di intervento e linee guida per la progettazione delle Cittadelle Giudiziarie da realizzare su tutto il territorio nazionale.
 
È questo l’obiettivo della Convenzione attuativa di c…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 15 Aprile 2022

Delega Appalti, RPT: necessari ulteriori miglioramenti per la centralità della progettazione

15/04/2022 – Puntare sulla centralità della progettazione. È l’obiettivo delle modifiche che la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha proposto al disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti, durante un’au…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 15 Aprile 2022

Delega Appalti, RPT: necessari ulteriori miglioramenti per la centralità della progettazione

15/04/2022 – Puntare sulla centralità della progettazione. È l’obiettivo delle modifiche che la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha proposto al disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti, durante un’au…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Paola Mammarella
  • 4 Marzo 2022

PNRR, in arrivo il concorso di progettazione per le 195 scuole innovative

04/03/2022 – Più vicino il concorso di progettazione per la realizzazione delle 195 scuole innovative. Si sono chiusi i termini per la presentazione delle candidature e ora entra nel vivo il processo di selezione delle aree su cui sorgerann…

Read more
  • 0 comments
  • others
  • posted by Rossella Calabrese
  • 15 Febbraio 2022

Scuole innovative, dai più famosi architetti italiani le linee guida per il concorso di progettazione

15/02/2022 – Entro il 10 marzo prossimo, un gruppo di architetti ed esperti consegneranno al Ministero dell’Istruzione le indicazioni in base alle quali sarà bandito il concorso di progettazione per 195 scuole innovative, sicure,…

Read more
  • cerca

  • iscriviti a zeroabita tramite e-mail

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a zeroabita, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • categorie

    • others (15.943)
  • calendario

    settembre 2023
    L M M G V S D
    « Ago    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • articoli recenti

    • Compatibilità paesaggistica: cos’è, quando serve e come si ottiene 25 Settembre 2023
    • Condono edilizio, Salvini e la sanatoria per i piccoli abusi 25 Settembre 2023
    • Terre e rocce da scavo e inerti da costruzione e demolizione, regole più semplici per il riuso 25 Settembre 2023
    • Immobili certificati, le prestazioni energetiche migliorano in maniera significativa 25 Settembre 2023
    • Cambiamenti climatici, le città sono responsabili e vittime 25 Settembre 2023
    • Equo compenso e Codice Appalti, Oice: servono coordinamento e chiarimenti 4 Agosto 2023
    • Pnrr, arriva l’ecobonus sociale per immobili privati 28 Luglio 2023
    • Crisi climatica, ok alla cassa integrazione per i lavoratori edili 27 Luglio 2023
    • Emergenza caldo in edilizia, arriva la cassa integrazione ad ore 26 Luglio 2023
    • Efficientamento energetico e sismico, Forza Italia rilancia il superbonus fino al 90% dal 2025 26 Luglio 2023
  • AMBIENTE AMBIENTE E TERRITORIO ANTINCENDIO ARCHIPRODUCTS NEWS Architettura Arredamento Arredo AZIENDE Bagno BIM NEWS Contract COVID Criteri Progettuali Curiosità ecosostenibili Design Edilizia FINANZIAMENTI Finiture FOCUS Green Life Illuminazione In Europa In evidenza In Italia LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI, APPALTI Materiali MATERIALI E TECNOLOGIE MERCATI MERCATI, TREND E CLASSIFICHE Nel Mondo NORMATIVA Normative Outdoor PRODUCTDESIGN NEWS PROFESSIONE PROGETTAZIONE Progetti RESTAURO RISPARMIO ENERGETICO RISPARMIO ENERGETICO E SOSTENIBILITA' RISTRUTTURAZIONE SICUREZZA TECNOLOGIE URBANISTICA
  • archivi

    • clicca qui
    • categorie

      • others (15.943)
    • Feed RSS

      • ARCHIPRODUCTS | NEWS ARCHITETTURA E DESIGN
      • Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
      • Le ultime news dal mondo dell'edilizia