La carta da parati è tornata in voga, ed è tra i rivestimenti per pareti più utilizzati nelle abitazioni contemporanee. Perfette per soggiorno e camera da letto, le carte da parati fungono da complemento perfetto al design di un’abitazione.
La carta da parati è tornata in voga, ed è tra i rivestimenti per pareti più utilizzati nelle abitazioni contemporanee. Perfette per soggiorno e camera da letto, le carte da parati fungono da complemento perfetto al design di un’abitazione.
Quando si progetta la propria casa, si cerca di sfruttare ogni spazio così da creare un’atmosfera confortevole all’interno di un elegante interior design. Proprio per questo è importante concentrarsi su ogni minimo dettaglio! In particolare, le porte sono diventate fondamentali nella progettazione degli ambienti, ma spesso ci si chiede qual è l’opzione migliore per la propria casa: una porta scorrevole classica o filo muro? Scopriamolo insieme.
I colori hanno un effetto sia sul nostro corpo che sulla nostra anima. La ricerca mostra che i colori con lunghezze d’onda più corte stimolano l’attività mentale, mentre quelli con lunghezze d’onda più lunghe sono calmanti. Un team di scienziati ha persino analizzato il legame tra il colore di una maglia e la performance di un atleta. Dai risultati degli sport da combattimento maschili alle Olimpiadi di Atene, hanno concluso che gli atleti che indossavano una maglia rossa avevano molte più probabilità di vincere rispetto a quelli che indossavano una maglia di colore diverso.
Dietro alla semplice lastra di vetro trasparente di una cabina doccia possono celarsi innovazione tecnologica, attenzione alla sostenibilità e grande cura nei dettagli.
Ricavare un angolo lavanderia in casa non sempre è semplice. In questo articolo forniamo idee per sfruttare il balcone come lavanderia, ne analizziamo i pro e contro e offriamo suggerimenti pratici per installare una lavatrice sul balcone.
Come si arriva da semplici morsetti e pannelli di legno a creare la linea d’arredo del futuro? La risposta è PlayWood!
Fusion, premiatissimo sistema d’arredo per ufficio pensato per interpretare le esigenze di co-working e smart working, viene rivisitato in ottica di sostenibilità e si traforma in Fusion Green. Il nuovo prodotto di CUF Milano, divisione di “office design” che fa capo a Centrufficio S.p.A., sarà presentato al supersalone by Salone del Mobile a Milano dal 5 al 10 settembre 2021.
Eleganti, in grado di valorizzare ogni spazio, le lampade da terra sono oggetti versatili e irrinunciabili. Abbiamo selezionato le 5 piantane che hanno fatto la storia del design: 5 oggetti pensati in ogni dettaglio da designer (italiani e non) la cui fama è indissolubilmente legata a quella delle lampade da terra che hanno progettato.
Le porte filomuro sono delle porte in cui non sono presenti stipiti e cornici coprifili (gli elementi che incorniciano la porta per coprire la giunzione tra il telaio e il muro) e risultano perfettamente complanari con la parete…
I lavabi colorati tornano a fare tendenza. Con la delicatezza di tinte neutre o la prepotenza di tonalità accese, costituiscono un dettaglio in grado di rivoluzionare l’aspetto di qualsiasi bagno e armonizzarlo con il design del resto della casa o coerente con l’immagine di un bar o ristorante.
I lavabi colorati tornano a fare tendenza. Con la delicatezza di tinte neutre o la prepotenza di tonalità accese, costituiscono un dettaglio in grado di rivoluzionare l’aspetto di qualsiasi bagno e armonizzarlo con il design del resto della casa o coerente con l’immagine di un bar o ristorante.
Durante la sua lunga e brillante carriera, dal genio di Gio Ponti sono scaturite tante innovazioni in ambito di architettura e design. Iconico il grattacielo Pierlli a Milano (1956), che porta la sua firma, celebre la rivista Domus, di cui è stato cofondatore (1928), intramontabili i tanti pezzi di arredamento da lui disegnati, come la sedia Livia di Gio Ponti.
Il camino in acciaio corten è un elemento di design in grado di caratterizzare un ambiente con le sue tinte calde e alla sua matericità dovuta alla patina protettiva di ruggine superficiale. Un caminetto corten rappresenta un elemento di raffinata eleganza, e quando installato all’esterno, in giardino o in terrazzo, come barbecue in corten, costituisce un immancabile elemento di design.
Nel momento di ristrutturare il bagno o progettarne uno nuovo, si inizia definendo la disposizione dei sanitari, per poi procedere con l’individuazione di pavimento e rivestimenti e infine stabilire tutti i dettagli, come scegliere i miscelatori per lavabo e il resto della rubinetteria.
Le librerie in legno conferiscono calore ed eleganza a qualsiasi ambiente. Che siano abbinate ad altri materiali o meno, dalle geometrie squadrate o irregolari, le librerie moderne in legno, qualsiasi sia l’essenza scelta, arredano il soggiorno con stile e discrezione. Ho selezionato una serie di foto fonte di ispirazione per l’arredamento del soggiorno: immagini di librerie moderne in legno che servano da suggerimento per il prossimo acquisto o lavoro fai da te.
La lavanderia è una zona di servizio della casa che, per le sue dimensioni ridotte, spinge ad adottare ingegnose soluzioni salva spazio. Arredarla con cura è fondamentale per sfruttare al meglio ogni angolo a disposizione e ottenere un ambiente sia funzionale che gradevole. Abbiamo raccolto delle idee per arredare la lavanderia con qualche consiglio sui mobili da scegliere.
A Monopoli, percorrendo una contrada silenziosa si raggiunge una casa privata con affaccio diretto al mare. La ristrutturazione degli interni, dai colori tenui e arredi decisi, rimanda ai colori e tradizioni pugliesi, reinterpretati in chiave contemporanea con motivi geometrici e arredi in corten. Dall’ingresso della residenza si accede direttamente ad un ambiente unico della zona cucina, soggiorno con lo splendido pianoforte a coda e zona biblioteca con un’importante tavolo rotondo.
Progettare un ambiente non significa solo dargli una forma e una funzione, ma anche far sì che queste si leghino al comfort e all’estetica degli spazi. Scegliere un lampadario moderno e la giusta luce per una stanza è allora fondamentale. Come sappiamo non è possibile pensare di utilizzare l’illuminazione naturale in modo continuo, data la sua disponibilità variabile nell’arco della giornata e dell’anno. Inoltre la scelta della luce ideale in architettura è importante anche per conseguire un significativo risparmio energetico nella progettazione degli interni e dare carattere agli ambienti che altrimenti rischierebbero di restare anonimi.
Un’officina pugliese specializzata nella lavorazione del corten apre le porte ai designer e al mondo e-commerce, trasformandosi nel collettivo Track design. Il loro motto suona così: “Tu progetta e noi realizziamo!”
Esiste un modo per riscaldare gli ambienti e allo stesso tempo renderli più accoglienti, grazie alla luce calda che solo le candele sanno sprigionare. Prendi un contenitore di design in terracotta, dei bastoncini di legno, dell’acqua e della cera ed inizia la magia. Il progetto, ideato da Marco Zagaria, designer pugliese formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, e lanciato oggi su Kickstarter, si chiama Egloo ed è in cerca di fondi per essere commercializzato.
Quali sono le caratteristiche di un imbottito naturale? Quali sono le caratteristiche che dovremmo considerare davvero imprescindibili quando acquistiamo un divano o una seduta imbottita?Naturale è un aggettivo di per sé rassicurante, richiama immediatamente a un che di immodificato, grezzo e puro: tali caratteristiche quando si associa questo aggettivo ad un prodotto, devono implicitamente testimoniare le sue qualità intrinseche.
L’upcycling è una strategia ecosostenibile per dare nuova vita utile ai rifiuti. Da lattine, residui di plastica, anche cellulari obsoleti si possono ricavare oggetti per un arredamento ecologico. Un giovane team britannico ha fondato una startup chiamata Pentatonic, con l’obiettivo di attivare un’economia di tipo circolare, in cui i prodotti abbiano una seconda vita dopo la loro dismissione.
Omero lo descrive come un uomo brutto, con un cattivo carattere, ma una grande forza e la capacità di produrre oggetti in ferro di un’ineguagliabile perfezione. È Efesto, Dio del fuoco adorato ad Atene e in tutte le città della Grecia in cui fossero praticate attività artigianali. Secondo la mitologia la sua fucina si trovava nelle viscere dell’Etna, di cui ne arrossava la cima.
L’industria tessile italiana ha una storia che affonda le proprie radici nel Medioevo. Già nel tardo Medioevo infatti, la supremazia dell’Italia nell’arte della tessitura era riconosciuta in tutta Europa. Tra il 15° e il 19° secolo la crescita dell’industria tessile di Francia, Inghilterra ed altri paesi europei ha fatto perdere mercato alla produzione italiana, che si è risollevata, dando nuova ricchezza al comparto, nel 20° secolo quando soprattutto l’industria del cotone ha conosciuto la sua massima prosperità.
Arredare una casa in stile zen non è solo una tendenza che si è affermata negli ultimi anni, ma è espressione di una secolare attenzione a ricercare l’armonia all’interno dello spazio abitativo. Essenziale, pulito, equilibrato, l’arredamento zen permette di creare un’atmosfera a misura d’uomo, che segue i ritmi della natura ispirandosi ai principi del Feng Shui e alla cultura orientale. Per chi volesse arredare casa secondo questo stile, la scelta di un arredamento giapponese può aiutare a coniugare il proprio gusto estetico con le caratteristiche della filosofia zen.