Spittelau è il termovalorizzatore viennese conosciuto per essere diventato una specie di monumento della città: importante per il suo aspetto e per la sua funzione ma soprattutto per il quartiere e la stazione omonima dei mezzi pubblici che vi è sorto intorno, alimentati dall’energia derivante dai rifiuti che dall’impianto si distribuisce verso diverse zone cittadine. Vi raccontiamo di cosa si tratta, a cosa serve e quali sono i reali intenti di chi lo ha lasciato funzionare dagli anni ’80 ad oggi.