Pittura ai silicati: una soluzione traspirante per le facciate

01/10/2024 – La pittura ai silicati è un rivestimento minerale a base di silicato di potassio, utilizzato per la tinteggiatura delle facciate esterne.
 
La pittura ai silicati appartiene alla famiglia delle pitture per esterni a base minerale, in cui rientrano anche le pitture a base di calce, e per questo è ideale per l’applicazione su supporti minerali, come intonaci a base di calce o cemento.
 
Tra le sue caratteristiche risalta l’eccellente traspirabilità, ovvero la permeabilità all’acqua, che rende questo tipo di pittura ottimale sia negli interventi di nuova costruzione, sia nei recuperi anche di edifici storici.
 
I vantaggi della pit…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Solare termico a concentrazione, guida alla tecnologia

27/09/2024 – Il solare termico a concentrazione, in inglese Concentrating Solar Power (CSP), è un impianto di energia rinnovabile che sfrutta la radiazione solare trasformandola in energia termica. Gli impianti solari a concentrazione sono anche chiamati solare termodinamici o solare termoelettrici.
 
Differenza tra solare termico a concentrazione e fotovoltaico
Gli impianti a concentrazione solare permettono di convertire l’energia solare accumulata in energia termica e meccanica, utilizzate per alimentare i processi degli impianti industriali, ma anche in energia elettrica.
 
A differenza dei sistemi fotovoltaici, che convertono direttamente la radiazione solare in energia elettrica, i CSP possono accumulare calore, consentendo la produzi…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Acustica architettonica: progettare il comfort sonoro in uffici, scuole, ospedali e ristoranti

26/09/2024 – Il 2 ottobre si terrà un nuovo appuntamento EdilportaleLiveTalks, dove si discuterà di acustica architettonica e delle soluzioni per migliorare il comfort sonoro in spazi pubblici come uffici, scuole, ospedali e ristoranti.
 
L’evento è realizzato in collaborazione con Ecophon Saint-Gobain, e sarà trasmesso in diretta alle ore 15:00 sui canali social di Edilportale, Facebook, LinkedIn e YouTube.
 
Durante il LiveTalk esploreremo come l’acustica influisce non solo sul comfort, ma anche sulla produttività e sulla salute delle persone che vivono e lavorano in questi ambienti. Un’acustica ben progettata può fare la differenza tr…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Difesa idraulica, come contrastare l’erosione delle sponde dei fiumi

25/09/2024 – Le opere di difesa delle sponde dall’erosione sono interventi di sistemazione fluviale, noti anche come opere di riqualificazione fluviale o di difesa idraulica.
 
L’erosione spondale è il risultato della naturale tendenza dei fiumi a modificare il tracciato planimetrico, spostando gradualmente le sponde e coinvolgendo le aree vicine. Questo fenomeno contribuisce all’evoluzione e alla diversificazione dell’ecosistema fluviale.
 
L’erosione delle sponde non dovrebbe essere vista come un problema. Un corso d’acqua che modifica il suo tracciato mantiene il suo equilibrio in termini di forma e caratteristiche. Pertanto, quando si assiste a tratti estesi in erosione significativa, vuol dire che c’è stata una graduale perdita dell&r…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Come rinnovare un balcone senza demolire

23/09/2024 – Per rinnovare il pavimento del balcone senza demolire la superficie esistente, esistono diverse soluzioni innovative che permettono di ottenere un risultato estetico e funzionale senza interventi invasivi.
 
Queste tecniche prevedono l’applicazione di nuovi materiali direttamente sopra la pavimentazione esistente, garantendo un risultato estetico, impermeabilizzazione e resistenza agli agenti atmosferici, il tutto con tempi e costi ridotti rispetto alla tradizionale rimozione e rifacimento.
 
Quando è necessaria la ristrutturazione di un balcone
I balconi, originariamente sfruttati prevalentemente come aree di deposito o spazi secondari, si sono evoluti in ambienti pienamente fruibili e destinati alla vita quotidiana.
 
Questa trasformazione ha …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more