19/09/2024 – Come ereditare il bonus ristrutturazioni in caso di decesso del beneficiario? Ci sono delle condizioni e dei requisiti da rispettare, illustrati dall’Agenzia delle Entrate in una recente risposta.
Il dubbio sul bonus rist…
19/09/2024 – Come ereditare il bonus ristrutturazioni in caso di decesso del beneficiario? Ci sono delle condizioni e dei requisiti da rispettare, illustrati dall’Agenzia delle Entrate in una recente risposta.
Il dubbio sul bonus rist…
19/09/2024 – L’intonaco per esterno è un rivestimento murario, applicato a spessore variabile da pochi millimetri a qualche centimetro.
Il rivestimento murale in edilizia rappresenta lo strato più esterno applicato alla facciata di un edificio; esso è progettato per garantire alla struttura una protezione efficace contro le sollecitazioni meccaniche e l’azione degli agenti chimici e atmosferici. Oltre alla funzione protettiva, il rivestimento contribuisce a definire l’aspetto estetico finale della costruzione.
L’intonaco per esterno è una miscela composta da leganti, inerti e acqua. A questa base possono essere aggiunti vari additivi, i quali sono in grado di modificare le proprietà c…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
19/09/2024 – L’obbligo della patente a crediti non subirà rinvii. Lo ha ribadito la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, a margine dell’assemblea di Confindustria di ieri a Roma.
La ministra ha…
18/09/2024 – Sempre più ricercatori e aziende nel settore edile riportano risultati positivi nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) per la sicurezza antincendio del costruito.
Ad esempio, la possibilit&agrav…
18/09/2024 – Il Salva Casa ha semplificato i requisiti e le procedure per ottenere la sanatoria edilizia ed effettuare i cambi di destinazione d’uso. Questo significa che una serie di interventi, che prima dell’entrata in vigore del Sa…
17/09/2024 – L’Agenzia del Demanio ha pubblicato il bando per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dei lavori di realizzazione del Parco della Giustizia di Bari.
Il bando per il nuovo Parco della Giustizia di Bari
La pubblicazione del bando è stata preceduta dalla demolizione e bonifica dell’area delle ex Caserme Milano e Capozzi.
L’importo a base d’asta dell’appalto è di 306.728.997,44 euro e le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 16 ottobre 2024.
Il disciplinare di gara prevede che la progettazione esecutiva sia sviluppata con metodi e strumenti di gestione informativa digitale, unitamente agli studi, indagini belliche, rilievi e verifiche supplementari e che sia consegnata alla Stazione Appaltante entro 60 giorni naturali e consecutivi.
La durata dei lavori è stata determinata in 807 giorni nat…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
17/09/2024 – Risolvere le ambiguità interpretative delle norme edilizie ed urbanistiche sui limiti di volumi e altezze delle costruzioni nell’ambito del territorio comunale.
È questo l’obiettivo del disegno di legg…
17/09/2024 – Per far fronte alle future esigenze della domanda abitativa, nei prossimi 25 anni si stima dovranno essere realizzate circa 3,65 milioni di nuove abitazioni, frutto principalmente di trasformazioni e riconversioni, concentrate nelle p…
Con una storia antichissima, che risale ad oltre duemila anni fa, il travertino è ancora la scelta di chi cerca un design di pregio ed elegante per i rivestimenti di casa.
Con una storia antichissima, che risale ad oltre duemila anni fa, il travertino è ancora la scelta di chi cerca un design di pregio ed elegante per i rivestimenti di casa.
16/09/2024 – Con l’entrata in vigore del Decreto Salva Casa 2024, il Legislatore ha introdotto nuove disposizioni che mirano a facilitare la regolarizzazione degli immobili, attraverso strumenti specifici per la sanatoria degli abusi edilizi…
16/09/2024 – Si è quasi fermata la corsa del costo delle detrazioni Superbonus. Il dato emerge dal report diffuso nei giorni scorsi da Enea.
Il report fotografa la situazione al 31 agosto 2024 e riporta cifre che si discostano di poc…
16/09/2024 – A partire dal 16 settembre 2024, le aziende agricole situate nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) possono presentare domanda per il Bando Parco Agrisolare.
…
13/09/2024 – Il tema delle distanze tra edifici desta sempre qualche dubbio, che inevitabilmente apre la strada a contenziosi sui metodi di calcolo.
Le incertezze sorgono soprattutto quando bisogna capire se determinati manufatti devono ess…
13/09/2024 – Riaprire i termini della remissione in bonis Superbonus. È la richiesta che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha formulato mercoledì intervenendo in audizione in Commiss…
13/09/2024 – Un adesivo strutturale si definisce tale perché, nel momento della sua applicazione e reticolazione, entra direttamente nella struttura del materiale, diventandone parte integrante. Questo permette di creare legami molto forti,…
12/09/2024 – Entrerà in vigore il 26 settembre prossimo il Regolamento che disciplina il riuso dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, messo a punto dal Ministero dell’Ambiente e …
12/09/2024 – Raccogliere osservazioni e proposte degli operatori per modificare e migliorare il Codice dei contratti pubblici. È lo scopo delle audizioni informali che la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera sta c…
12/09/2024 – La patente a crediti in edilizia, che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre, mostra “poche luci e molte ombre ma è comunque uno strumento in più da sfruttare al meglio e da migliorare con la contratta…
11/09/2024 – La valanga di procedimenti giudiziari che si stanno aprendo a Milano ha già prodotto l’effetto di interrompere il flusso delle trasformazioni urbane che aveva caratterizzato la scena milanese negli ultimi anni.
&Eg…
11/09/2024 – Il calcestruzzo autocompattante, in inglese Self Compacting Concrete (SCC), noto anche come cemento autocompattante, è un particolare calcestruzzo che non necessita, durante la posa, di alcun sistema di vibrazione o compattazio…
11/09/2024 – Il cambio di destinazione d’uso consente un diverso utilizzo dell’immobile e può comportare il passaggio da una categoria funzionale all’altra e l’iscrizione in una diversa categoria catastale.
Pe…
11/09/2024 – Subappalto, patente a crediti nei cantieri, revisione prezzi. Sono i principali temi portati da FINCO, la Federazione industrie prodotti Impianti e servizi e opere specialistiche per le costruzioni, all’attenzione della Commissi…
10/09/2024 – “Per dirimere equivoci ed impedire abusi a danno dei professionisti, Confprofessioni chiede che il principio dell’equo compenso, sancito dalla Legge 49/2023, sia espressamente confermato nell’applicazione del codice …
10/09/2024 – Il processo di trasformazione digitale nel settore immobiliare è ormai una realtà, e tra le tecnologie emergenti che stanno contribuendo a questa evoluzione c’è la Modellazione BIM, uno strumento fondamentale non…