Verso gli Smart Building di seconda generazione grazie al Machine Learning

28/08/2024 – Il Machine Learning (ML), in italiano apprendimento automatico, è un sottoinsieme dell’intelligenza artificiale (IA) che si occupa di creare processi che apprendono e migliorano le performance di un sistema in base ai dati acquisiti.
 
Nel focus “IA e costruzioni: innovazioni e sfide del settore edile” avevamo visto che l’intelligenza artificiale, a differenza dei software tradizionali, si basa proprio su tecniche di apprendimento. Oltre al Machine Learning, c’è anche il Deep Learning che è invece un sistema ispirato alla struttura e al funzionamento del cervello.
 
Grazie alla sua capacità avanzata di identificare schemi, generare previsioni precise e risp…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Rinnovabili, la revisione del PNIEC e il Decreto per le aree idonee

19/08/2024 – Il 30 giugno scorso il MASE ha provveduto ad inviare alla Commissione Europea la revisione del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). Istituito a fine 2018 in attuazione del Regolamento 2018/1999/UE, il PNIEC ha la funzione di definire come l’Italia in attuazione dell’Accordo di Parigi del 2015, persegua gli obiettivi relativi ad energia e clima, e di riduzione delle emissioni climalteranti, intervenendo in cinque dimensioni: sicurezza energetica, mercato interno dell’energia, efficienza energetica, decarbonizzazione, ricerca innovazione e competitività.
 
Si tratta quindi di un documento fondamentale, che insieme al Piano Nazionale di Adattamento al Cambiamento Climatico (PNACC) dovrà governare la transizione energetica e climatica che il Paese deve af…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more