02/07/2024 – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato nei giorni scorsi gli avvisi per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei centri urbani…
02/07/2024 – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato nei giorni scorsi gli avvisi per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei centri urbani…
01/07/2024 – La sabbia polimerica o polimera è una miscela di sabbia fine di colore grigio e beige e leganti polimerici che, una volta attivati con l’acqua, formano un materiale resistente e durevole.
Questo tipo di sabbia è progettato specificamente per realizzare fughe delle pavimentazioni esterne, quali gli autobloccanti (o betonelle) e le pietre naturali, per le quali non è sconsigliato utilizzare fughe a base di sola malta cementizia. Altre tipologie di fuganti per autobloccanti e pietre naturali sono la sigillatura in sabbia semplice, in boiacca cementizia e la resina poliuretanica.
Applicazioni specifiche della sabbia polimerica
La sabbia polimerica è ideale per quelle pavimentazioni ester…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
01/07/2024 – Abitabilità, agibilità e permesso di costruire fino ad ora sono stati tre titoli indipendenti tra loro, perché basati su presupposti diversi.
I dubbi sulla possibilità che l’agibilità o …
01/07/2024 – Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il nuovo Decreto Inerti che disciplina il riutilizzo dei rifiuti provenienti da costruzione e demolizione al fine di reimmetterli sul mercato. Lo ha annunciato la…
01/07/2024 – A partire dalle 12.00 di oggi 1° luglio 2024 e fino alla stessa ora del 31 luglio 2024, le imprese alberghiere e del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale possono richiedere FRI-Tur, l’incentivo che punta…
28/06/2024 – Corretta remunerazione delle prestazioni professionali ed equo compenso, ma anche transizione energetica e digitale, velocità nella realizzazione delle opere pubbliche, Piano Casa e sanatoria edilizia. Sono alcuni dei temi che …
27/06/2024 – Nel 2023 il PIL del Mezzogiorno ha registrato una crescita del +1,3%, superiore alla media nazionale del +0,9%. Questo risultato è stato trainato principalmente dagli investimenti pubblici nel settore delle costruzioni.
…
27/06/2024 – Con un investimento di 81 milioni di euro a proprio carico, la Struttura per la Progettazione dell’Agenzia del Demanio continuerà a supportare le Province italiane nella redazione dei progetti di rigenerazione s…
26/06/2024 – In caso di fattura scartata dallo Sdi e ripresentata a cavallo di due anni diversi, si può comunque beneficiare delle condizioni più vantaggiose per il Superbonus?
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato quando il beneficiario della detrazione può ottenere il Superbonus con aliquota al 110% e l’impresa può applicare lo sconto totale in fattura.
Il caso della fattura scartata dallo Sdi
Il dubbio è stato sollevato da un’impresa che il 28 dicembre 2023 ha caricato una fattura sul sistema di interscambio (Sdi) dell’Agenzia delle Entrate, cioè il sistema informatico che riceve le fatture ed effettua i controlli sui dati inseriti. Il sistema ha scartato la fattura e l’i…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
26/06/2024 – La comunicazione Enea è un requisito essenziale per avere diritto alle detrazioni fiscali? Il Fisco può revocare le agevolazioni se si accorge di errori o ritardi nell’invio della comunicazione Enea?
La risp…
25/06/2024 – Sono state definite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy le norme attuative per la concessione del bonus colonnine domestiche 2024.
Si tratta, lo ricordiamo, del contributo per l’acquisto di infrastrutture per …
25/06/2024 – Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato il Bando Sport e Periferie 2024 destinato ai Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti per la realizzazione di nuovi impianti sportivi e il recupero di quelli esistenti.
Con …
25/06/2024 – L’isolamento di una copertura ha lo scopo di ridurre le dispersioni termiche, e quindi diminuire i costi relativi alle spese di riscaldamento invernale e di condizionamento estivo, di aumentare il comfort abitativo, in particola…
24/06/2024 – Domani 25 giugno la Cabina di Regia sul Codice dei Contratti si riunirà per valutare l’applicazione della norma sull’equo compenso ai pubblici affidamenti.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) fa notare che “le professioni tecniche, che rappresentano coloro che applicano il Codice, sia come pubblici funzionari che liberi professionisti, sono generalmente esclusi dai tavoli nei quali si lavora al miglioramento dell’articolato”.
La Cabina di Regia, ai sensi dell’art. 1 dell’allegato V.3 del Codice, è infatti composta da:
– un rappresentante del Presidente del Consiglio dei ministri, con funzioni di Presidente;
– un rappresentante del MIT;
– uno del Commissario per la ricostruzione nei territori interessati d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
24/06/2024 – Con l’arrivo della stagione estiva l’ENEA fornisce 14 indicazioni pratiche per utilizzare in modo ottimale i condizionatori, ormai sempre più diffusi nelle abitazioni degli italiani.
Secondo un’indagine ISTA…
24/06/2024 – L’abuso edilizio, cioè la realizzazione di un intervento senza titolo abilitativo o in totale difformità da esso o con variazioni essenziali, deve essere sempre punito.
Per punire un abuso edilizio sono cons…
24/06/2024 – Per usufruire del superbonus nella misura del 110% sulle spese sostenute nel 2023, la legge richiede che il bonifico sia stato fatto entro il 31 dicembre 2023. Ma cosa si rischia se il bonifico è stato disposto tramite home ban…
21/06/2024 – Quando si verifica una truffa Superbonus? Saperlo con certezza è fondamentale per capire se i crediti falsi, collegati ad un intervento non eseguito, devono essere sequestrati.
La Cassazione, con la sentenza 23402/2024 &…
21/06/2024 – Martedì 25 giugno potrebbero partire i lavori per il coordinamento tra Codice Appalti e norme sull’equo compenso. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto all’assemblea annuale d…
21/06/2024 – Il 17 giugno scorso il Consiglio europeo ha adottato formalmente il Regolamento sul ripristino della natura che mira a ripristinare almeno il 20% delle zone terrestri e marine dell’UE entro il 2030 e tutti gli ecosistemi che nec…
21/06/2024 – Lo sfasamento termico (ϕ) è un parametro di natura dinamica fondamentale per comprendere e migliorare il comportamento estivo dell’involucro opaco di un edificio.
Le estati stanno diventando sempre più calde e lunghe, giornate soleggiate e temperature elevate sono una sfida significativa per il comfort abitativo e l’efficienza energetica degli edifici. In questo contesto, il concetto di sfasamento termico, assieme ad altri fattori come la trasmittanza termica periodica (Yie) e l’inerzia termica, assume un’importanza fondamentale per le prestazioni estive di un edificio.
Cosa determina il comportamento estivo di un edificio?
L’involucro dell’…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
20/06/2024 – Il mercato dei servizi di ingegneria e architettura non ha ancora trovato una sua stabilità: se si considerano esclusivamente le gare di progettazione ed altri servizi (escludendo quindi gli accordi-quadro, i concorsi, i serviz…
20/06/2024 – L’andamento del mercato delle costruzioni nel 2024 subirà un calo. Colpa dello stop al Superbonus, di una normativa urbanistica non aggiornata, dei ritardi nei pagamenti e del caro materiali. Lo scenario lascia comunque i…
20/06/2024 – Adeguarci alla Direttiva UE Case Green, qualora venisse recepita dall’Italia, ci costerebbe circa 180 miliardi di euro, una cifra comparabile con quanto è stato speso nell’ultimo triennio tra superbonus, ecobonus e …
19/06/2024 – Quando si decide di intraprendere un progetto di realizzazione, ex novo o di ristrutturazione, dell’impianto di climatizzazione, la progettazione di un sistema di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione può spesso rappresentare una sfida significativa.
Con la gamma ComfortLine WOLF risponde all’esigenza di contare su unico fornitore per un sistema completo che garantisca elevata qualità e alte prestazioni nel tempo.
La serie comprende soluzioni complete per il riscaldamento, raffrescamento, la produzione di acqua calda sanitaria e il controllo della qualità dell’aria interna ed è progettata per offrire il massimo comfort occupando uno spazio minimo.
Punto di forza dei sistemi WOLF è la regolazione: tutti i prodotti sono infatti gestibili tramite un unico modulo di …Continua a leggere su Edilportale.com]]>