Crepe nel cartongesso: cause e rimedi

24/05/2024 – Le crepe nel cartongesso, chiamate anche fessure e cavillature, sono delle fenditure antiestetiche che interrompono la continuità superficiale.
 
Il cartongesso è un materiale multitasking e come tale ideale per realizzare controsoffitti, contropareti, divisori, arredi fissi o camini, in ambito residenziale o pubblico, per ristrutturazioni e restauri.
 
Nel caso di contropareti e controsoffitti, il cartongesso viene posato in aderenza alle strutture murarie che delimitano l’ambiente. Trattandosi dunque di materiali differenti, se in fase di realizzazione non vengono presi tutti gli accorgimenti necessari, potrebbe verificarsi nel tempo la comparsa di cavillature lungo la linea di giunzione fra cartongesso e muratura.
 
Tipologie di …Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Decreto Superbonus, oggi il voto finale

23/05/2024 – Il decreto sul nuovo Superbonus è all’ultimo miglio e stamattina attende il voto finale della Camera. Ieri sera l’Aula, con 178 voti favorevoli, 102 contrari e 4 astenuti ha votato la fiducia al Governo sul disegno di legge di conversione del DL 39/2024.
 
Con l’approvazione, diventano definitivi i contenuti del nuovo Superbonus, cioè detrazione fiscale in 10 anni, ulteriore stretta alla cessione del credito e divieto di compensare i crediti Superbonus con i debiti Inps e Inail.
 
Nuovo Superbonus, come funzionerà la detrazione
Le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 daranno diritto ad una detrazione che sarà rateizzata obbligatoriamente in 10 quote annuali. 
 
Per le imprese che hanno praticat…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Cappotto termico: soluzioni innovative per le finiture

22/05/2024 – La finitura di un cappotto esterno rappresenta l’ultimo strato di rivestimento di un Sistema a Cappotto. In quanto tale, svolge un ruolo di protezione del Sistema stesso dalle sollecitazioni termo-igrometriche e dagli agenti atmosferici e determina l’aspetto estetico della facciata.
 
Ricordiamo che c’è differenza tra un cappotto termico e un Sistema a Cappotto termico; quest’ultimo è composto da un kit con componenti testati in combinazione tra loro.
 
Le finiture per i Sistemi a Cappotto devono essere incluse nel kit del Sistema a Cappotto, che è fornito da un unico produttore, dotato di certificato ETA (Valutazio…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Ristrutturazione: quale sistema scegliere per l’ACS?

20/05/2024 – La produzione di acqua calda sanitaria (ACS) è fondamentale per l’igiene e il comfort nelle nostre case. Sul territorio italiano, la maggior parte degli utenti finali è abituata ad utilizzare sistemi di produzione di acqua calda sanitaria istantanei, come gli scaldabagni o le caldaie.
 
Ma, quando si affronta la ristrutturazione di una casa, essa implica spesso l’adattamento degli impianti esistenti e l’ottimizzazione delle risorse disponibili. Se degli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva si ha in generale maggiore conoscenza, lo stesso non si può dire per i sistemi di produzione di acqua calda sanitaria.
 
In questo contesto, viene spontaneo chiedersi quale sia il sistema ideale di produzione di acqua calda sanitaria, capa…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more