20/05/2024 – Rafforzare la collaborazione sui temi di comune interesse, come l’applicazione degli istituti previsti dal codice dei contratti, la definizione dei requisiti della progettazione di qualità e la formazione professionale di…
20/05/2024 – Rafforzare la collaborazione sui temi di comune interesse, come l’applicazione degli istituti previsti dal codice dei contratti, la definizione dei requisiti della progettazione di qualità e la formazione professionale di…
17/05/2024 – Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta i nuovi corsi ed eventi pensati per formare i professionisti del settore sui nuovi prodotti e sulle ultime novità aziendali.
Panasonic, che si conferma tra i leader del settore grazie al proprio portfolio completo e innovativo che integra tecnologie all’avanguardia, ha recentemente ridefinito gli standard del comfort termico e della qualità dell’aria interna con nuovi lanci di prodotto e partnership strategiche che le hanno permesso di ottimizzare il proprio know how tecnologico.
Guidata da investimenti mirati e collaborazioni strategiche, Panasonic ha trasformato il suo approccio da semplice fornitore a Provider di soluzioni complete. Identificando settori chiave come real estate, grandi general contractor e industria, l’azienda …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
17/05/2024 – L’equo compenso non fa aumentare il costo delle opere pubbliche. Lo afferma il Consiglio nazionale degli Ingegneri (CNI), che con una nota ha risposto alle argomentazioni che l’Autorità nazionale anticorruzione (Ana…
17/05/2024 – Dal 1° gennaio 2028 al 31 dicembre 2033 l’aliquota del bonus ristrutturazione sarà ridotta al 30%. Lo prevede la legge di conversione del Decreto Superbonus approvata dal Senato.
Il Governo interviene dunque su…
16/05/2024 – Ospedali, scuole e uffici pubblici sono ambienti frequentati giornalmente da un vasto pubblico. In tali contesti scegliere la pavimentazione giusta è fondamentale.
Tra i vari materiali disponibili, il PVC, che è un prod…
17/05/2024 – Via libera al disegno di legge sul nuovo Superbonus. Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo e con 101 voti favorevoli e 64 contrari ha approvato il testo definito ieri dalla Commissione Finanze e incentrato sull’emendament…
16/05/2024 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 18 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali nei piccoli Comuni.
È stata infatti approvata la graduatoria di 142…
16/05/2024 – Le restrizioni progressivamente introdotte nella normativa sulle detrazioni fiscali si stanno riflettendo sui dati dei lavori Superbonus. Il calo, rispetto all’andamento dei mesi scorsi, è stato fotografato dal report mensile,…
15/05/2024 – È stata approvata in Commissione Finanze del Senato la misura voluta dal Governo per rateizzare in 10 anni, anziché negli attuali 4 o 5, le detrazioni fiscali relative a superbonus, sismabonus e bonus barriere architetto…
15/05/2024 – Conoscere con precisione la data di una fattura Superbonus è fondamentale per i pagamenti effettuati a fine 2023 e ha una serie di implicazioni. La data del pagamento riportata nella fattura Superbonus definisce in primo luogo …
15/05/2024 – A partire dal 2030 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno essere costruiti a emissioni zero, mentre per gli edifici pubblici lo standard si applicherà dal 2028. Almeno il 16% degli edifici pubblici con le peggiori prestazi…
14/05/2024 – No alla retroattività Superbonus. La controproposta all’emendamento del Governo arriva da Forza Italia, che ha depositato una serie di subemendamenti in Commissione Finanze del Senato.
Utilizzo detrazione in 10 ann…
14/05/2024 – Nel panorama attuale, caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di proporre sistemi e impianti sempre più sostenibili, le aziende incrementano il proprio impegno nella ricerca di soluzio…
14/05/2024 – Migliorare la qualità dei servizi di ospitalità in relazione agli standard internazionali attraverso il potenziamento delle strutture ricettive e sostenere nuovi investimenti nel settore fieristico, secondo principi di s…
14/05/2024 – Il 2023 è stato l’anno che ha segnato un risultato storico per il mondo delle Smart City. Per la prima volta, infatti, il mercato italiano ha raggiunto un miliardo di euro, +11% rispetto al 2022. Allo stesso tempo, per&og…
13/05/2024 – Recupero in 10 anni anziché in 4 dei crediti superbonus relativi alle spese sostenute nel 2024, comprese quelle per il sismabonus; stop per le banche dal 2025 alla compensazione di tutti i crediti di imposta con i debiti previd…
13/05/2024 – Demolire e ricostruire un fabbricato è un intervento che può qualificarsi come ristrutturazione edilizia, ma anche come nuova costruzione.
Da una parte, la normativa ha semplificato il concetto di ristrutturazione edilizia, che oggi comprende la demolizione e ricostruzione di edifici in tutto o in parte diversi dai precedenti, con una modifica di sagoma, prospetti, sedime, caratteristiche planovolumetriche e tipologiche, volumetria.
Dall’altra parte non è sempre chiaro fino a che punto l’edificio ricostruito può essere diverso rispetto a quello preesistente. A questo dubbio ha risposto la Cassazione con la sentenza 18044/2024. L’interpretazione data dai giudici è abbastanza restrittiva e si fonda sul concetto di recupero.
&…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
13/05/2024 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato poco meno di 1 miliardo di euro alle aziende che gestiscono le reti di distribuzione dell’acqua per realizzare 103 interventi di riduzione delle perdite idriche. Al …
10/05/2024 – Diventerà obbligatorio detrarre o compensare i crediti Superbonus in 10 anni anzichè in 4. Si attende entro oggi l’emendamento del Governo al ddl di conversione del DL 39/2024, annunciato dal Ministro dell’Ec…
10/05/2024 – Per sopraelevazione si intende la costruzione di uno o più piani sull’ultimo piano del fabbricato, ovvero, in maniera più genericamente e come indicato anche in svariate pronunce di settore della Suprema Corte di C…
10/05/2024 – Promuovere una revisione del sistema di incentivi; introdurre un ‘Libretto della casa’ a valenza legale; rafforzare e costruire le competenze necessarie alle filiere industriali delle tecnologie dell’Edificio Intelli…
09/05/2024 – Il tema del pergolato in legno e dei permessi necessari per la sua installazione è dibattuto e le incertezze danno spazio a contenziosi.
Una delle ultime è stata quella risolta dal Tar Campania, che con la sentenz…
09/05/2024 – Semplicità di installazione e di utilizzo, efficienza energetica e sostenibilità attraverso tecnologia ‘a pressare’, telescopica o ispirata ai Lego, materiali innovativi e sistemi per il recupero di energia.&…
08/05/2024 – “Generalmente si associano alla sostenibilità le performance energetiche di un edificio, ma un edificio sostenibile è molto di più. Un edificio è sostenibile quando è realizzato con prodotti ch…
08/05/2024 – I pavimenti rappresentano un elemento essenziale nell’ambiente costruito; in alcuni contesti, come quelli pubblici, influenzano non solo l’estetica degli spazi, ma anche la loro funzionalità, sicurezza e sostenibilità.
Esamineremo da vicino le pavimentazioni in PVC per edifici pubblici nel settore ospedaliero, scolastico e quello dedicato agli uffici nel prossimo LiveTalk che si terrà mercoledì 15 maggio alle 15.00 sui canali social di Edilportale, Facebook, LinkedIn e Youtube.
Ne parleremo assieme a Gerflor, azienda leader nel settore delle soluzioni innovative per pavimentazioni. La loro gamma di pavimenti in PVC è rinomata per la durata, la resistenza e l’estetica, e si distingue per il rispett…Continua a leggere su Edilportale.com]]>