28/03/2024 – “Una soluzione è tailor made o su misura o su progetto, quando è possibile realizzare un’implementazione di tipo funzionale, estetico e prestazionale di un sistema a catalogo. In questo modo è possibil…
28/03/2024 – “Una soluzione è tailor made o su misura o su progetto, quando è possibile realizzare un’implementazione di tipo funzionale, estetico e prestazionale di un sistema a catalogo. In questo modo è possibil…
28/03/2024 – Le norme sulla formazione del permesso di costruire con silenzio assenso sugli immobili vincolati o situati in area vincolata stanno per cambiare.
Lo prevede il nuovo disegno di legge sulle semplificazioni, approvato marted&igr…
28/03/2024 – La decisione a sorpresa, presa dal Consiglio dei Ministri martedì sera, di bloccare definitivamente lo sconto in fattura e la cessione del credito derivante dai bonus edilizi ha provocato reazioni di sconcerto e di allarme le i…
28/03/2024 – Per ottenere il bonus mobili è necessario provare le spese sostenute e conservare la documentazione utile a dimostrare il diritto di ottenere la detrazione fiscale. Ma quali sono i documenti di spesa adatti da conservare?
…
27/03/2024 – Stop definitivo allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Lo prevede il nuovo decreto approvato a sorpresa dal Consiglio dei Ministri di ieri e illustrato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti…
27/03/2024 – Visitando i vari stand è emerso chiaramente che l’edizione 2024 di Mostra Convegno Expocomfort è stata l’occasione per molte aziende di mostrare in anteprima le proprie innovazioni.
Tra queste abbiamo ritrovato Hisense, che ha portato nuovi sistemi e tecnologie volte a promuovere la rivoluzione dell’energia green e a fornire un forte sostegno all’obiettivo di riduzione delle emissioni di biossido di carbonio, proposito ben rappresentato dal nome dato allo stand “Go Tech, and Beyond”.
Le principali innovazioni mostrate sono nel campo della climatizzazione residenziale, commerciale, ma anche industriale, come i sistemi Mini VRF e VRF Modular, la pompa di calore Hi-Therma Monoblocco R290, la nuo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
27/03/2024 – La canna fumaria è un’opera realizzata per convogliare i fumi derivanti da una combustione dall’interno di un locale verso l’esterno. In un condominio è un elemento fondamentale dell’impianto di r…
27/03/2024 – La patente a punti in edilizia è solo burocrazia e non sortirà i risultati sperati senza modifiche alle norme che regolano il subappalto e la corretta remunerazione degli appalti.
È questo, in sintesi, il parere espresso dalla Federazione Industrie, Prodotti, Impianti, Servizi ed Opere specialistiche per le costruzioni (Finco), intervenuta in merito al disegno di legge per la conversione del Decreto “PNRR 4” (DL 19/2024).
Gli elementi di rischio della patente a punti in edilizia
Finco ritiene preoccupante la misura della sospensione cautelativa della patente a punti, prevista dal Decreto PNRR 4. Tale sospensione può essere disposta dall’Ispettorato del Lavoro in caso di infortuni gravi prima dell’accertamento definitivo della responsabilità datoriale, ma potrebbe avere rilevanti conseguenze economiche per le imprese.
Finco non co…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
26/03/2024 – Le pompe di calore rappresentano una parte fondamentale della strategia europea di decarbonizzazione nel settore del riscaldamento residenziale, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.
E infatti due prodotti innovat…
26/03/2024 – Migliorare di 2 classi energetiche il patrimonio edilizio residenziale italiano costerebbe tra i 260 e i 320 miliardi di euro. Di contro, il miglioramento di 2 classi ridurrebbe del 40% la bolletta e incrementerebbe mediamente del 44,…
26/03/2024 – Dopo la chiusura dei termini per la richiesta del bonus acqua potabile, l’Agenzia delle Entrate stabilisce la percentuale del credito di imposta riconosciuto.
Le Entrate, con il provvedimento del 22 marzo 2024, hanno comu…
26/03/2024 – Perché la costruzione di campi da padel non può qualificarsi come edilizia libera? A spiegare quali sono i permessi necessari e le procedure da seguire è intervenuta la Corte di Cassazione, che con la sentenza 119…
25/03/2024 – Il Ministero dell’Ambiente è pronto alla firma sul Decreto Inerti o End of Waste, un documento che “porta con sé grandissimi miglioramenti, semplifica e allarga le maglie del riutilizzo, riducendo la discaric…
25/03/2024 – Le detrazioni per la ristrutturazione possono riguardare anche gli immobili in corso di costruzione, classificati nella categoria catastale F/3?
A questa domanda ha risposto l’Agenzia delle Entrate su Fisco Oggi.
I…
25/03/2024 – Qual è la differenza tra sagoma e prospetto? Si tratta di due concetti che assumono un ruolo fondamentale nella realizzazione degli interventi di ristrutturazione edilizia o, più in generale, nei lavori che portano ad un…
22/03/2024 – Sono 562 le proposte di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico presentate dalle Regioni e ammesse a finanziamento, 393 interventi al Centro-Nord e 169 al Sud, per un valore di 13,5 miliardi di euro.
G…
22/03/2024 – Il Ministero dell’Ambiente ha mappato il parco immobiliare italiano e ha fatto le prime stime degli investimenti necessari al raggiungimento degli obiettivi previsti dalla Direttiva Case Green. Sta elaborando misure volte ad accompagnare la riqualificazione energetica degli edifici mobilitando maggiori risorse private e sta mettendo a punto una nuova politica per l’efficientamento che avrà un impatto significativo per la crescita del settore delle costruzioni e dell’impiantistica.
Così la viceministra dell’Ambiente Vannia Gava ha risposto all’interrogazione posta in Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera il 20 marzo scorso dai deputati Squeri, Mazzetti e Casasco.
La deputata di FI Erica Mazzetti ha ricordato che la Energy performance of building directive (EPBD) o Direttiva Case Green è stata approvata…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
22/03/2024 – Gli abusi edilizi in area vincolata possono essere sanati? La risposta a questa domanda non è univoca e spesso dà luogo a contenziosi tra i responsabili degli interventi, convinti di aver commesso solo piccole irregolari…
21/03/2024 – Il Demanio supporta gratuitamente la progettazione delle scuole nelle Province delle Regioni del Centro Nord. Lo prevede un avviso pubblicato martedì 19 marzo sul sito dell’Agenzia, che fissa le regole per richiedere l&rs…
21/03/2024 – Dopo l’esito di un concorso di idee si deve ricorrere al concorso di progettazione o si può utilizzare l’affidamento diretto per affidare al vincitore la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economic…
21/03/2024 – Pompe di calore per la climatizzazione con gas refrigerante naturale R290, sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata con recuperatore, impianti per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, molti dei quali gi&agra…
21/03/2024 – L’involucro edilizio ha assunto, spesso, nella storia dell’architettura un’importante funzione simbolica. In quanto tale, la facciata da una parte contribuisce a conformare il carattere dello spazio urbanistico, dall’altra rivela indizi significativi sull’interno dell’edificio, come la tipologia, le dimensioni e l’intenzionalità rappresentativa.
A motivo del suo ruolo rappresentativo, i progettisti contemporanei concepiscono le facciate di edifici, dal particolare pregio architettonico, con forme fortemente elaborate ed irregolari. Ma per fare questo servono sistemi e materiali che siano intrinsecamente duttili, ovvero plasmabili, cioè in grado di far assumere alla facciata la geometria ed il volume previsti dal progetto arc…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
21/03/2024 – Nel corso degli anni, il bagno è passato da essere un semplice luogo per le necessità quotidiane a diventare un’oasi di comfort e benessere. In questa evoluzione, la tecnologia sta giocando un ruolo fondamentale.
L’avvento di dispositivi intelligenti e innovativi, infatti, ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui concepiamo e utilizziamo questo spazio e di fornire una chiave di lettura utile per comprendere come perseguire anche gli obiettivi di sostenibilità.
Abbiamo esplorato queste possibilità con TOTO, il maggiore produttore giapponese di sanitari, nel LiveTalk che si è tenuto ieri sui canali social di Edilportale.
“Consentire uno stile di …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
20/03/2024 – Limitare la tassazione della plusvalenza Superbonus in base alla tipologia edilizia di lavoro realizzato e alla sua localizzazione. È questa, in sintesi, la proposta lanciata dal Consiglio Nazionale del Notariato con lo studio …
20/03/2024 – La Direttiva Case Green, approvata di recente dal Parlamento europeo, e che punta all’efficientamento energetico degli edifici residenziali e commerciali, apre una fase complessa e sfidante che richiederà al Paese capacit…