Innovazione tecnologica nel bagno: un ambiente più sostenibile e confortevole

14/03/2024 – TOTO è il maggiore produttore giapponese di sanitari. La sua è una storia centenaria e sin dal 1917, anno della sua fondazione, al centro della propria visione e missione c’è l’attenzione per il benessere e la salute delle persone.
 
“Consentire uno stile di vita più sano e a misura d’uomo”, è infatti la visione del fondatore di Toto, trasformatasi nella filosofia aziendale trasmessa anno dopo anno e giorno dopo giorno a tutti i dipendenti.
 
All’impegno costante di offrire prodotti e servizi sicuri e affidabili, si è aggiunta la volontà di contribuire al raggiungimento, entro il 2050, di una società sostenibile e a…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Equo compenso, Anac: norme poco chiare, si può scegliere di non applicarlo

14/03/2024 – C’è bisogno di chiarezza sull’equo compenso, cioè il diritto alla corresponsione di un pagamento proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto.
 
L’Autorità nazionale anticorruzione ha affermato che il quadro normativo è poco chiaro e che, alla luce delle regole vigenti, l’applicazione dell’equo compenso è una scelta discrezionale e non un obbligo.
 
Il dubbio sull’equo compenso
L’Anac, con il parere di precontenzioso 101/2024, emesso a fine febbraio e pubblicato martedì scorso, ha risolto il caso di un’Azienda ospedaliera che ha affidato la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza sulla base di un bando che non prevede…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Al via la 43esima edizione di MCE

12/03/2024 – Prende oggi il via la 43esima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort. L’evento si propone di creare convergenza e integrazione delle tecnologie, ottimizzazione dei percorsi di visita per supportare gli operatori nell’incontrare le aziende e agevolare lo sviluppo del business. L’obiettivo è trascendere il benessere abitativo per seguire la complessa evoluzione del concetto stesso di comfort, come indicato dal claim del nuovo corso di MCE, “Beyond Comfort”.
 

MCE 2024 ha registrato la completa occupazione degli spazi espositivi, con oltre 1.700 aziende presenti, di cui il 60% dall’estero. Sono previste delegazioni ufficiali per oltre 300 operatori esteri selezionati, provenienti da 45 Paesi di tutto il mondo.

 

Risultati fa…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Ritardo nella consegna di lavori in subappalto, chi paga la penale?

07/03/2024 – Chi paga le penali per il ritardo nei lavori affidati in subappalto? Il pagamento grava sull’appaltatore o sul subappaltatore che non ha consegnato i lavori in tempo?
 
Il servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture (Mit), con il parere 2355/2024, ha spiegato come orientarsi tra le disposizioni del nuovo Codice Appalti (D.lgs 36/2023).
 
Penali ritardo lavori, il dubbio
Un’impresa ha sollecitato l’intervento chiarificatore del Mit in merito al ritardo nella consegna dei lavori, causato dal subappaltatore, e alla ripartizione delle responsabilità con l’appaltatore.
 
Il richiedente sottolinea che l’articolo 119 del Codice Appalti, che regola il subappalto prevede:
– la responsabilità solidale tra appal…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more