Quale futuro per le pompe di calore? Scenario europeo e refrigerante R290

07/12/2023 – Agenda 2030, Green Deal, Fit for 55, Direttiva case green, REPowerEU, sono alcuni dei piani, delle strategie e delle direttive Europee che trasformeranno le politiche dell’UE in materia di clima, energia, trasporti e economia dei prossimi decenni. Misure ambiziose, incalzate dalle sfide ambientali globali.
 
Come i cambiamenti indotti da questo scenario normativo si rifletteranno sulla quotidianità?
 
Parleremo dell’impatto diretto delle nuove politiche sul settore HVAC, dei nuovi obblighi e di come il mondo della produzione sta affrontando queste sfide per trasformarle in opportunità nel prossimo LiveTalk.
 
La puntata è organizzata in collaborazione Samsung Climate Solutions e…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Superbonus condomìni, niente proroga del 110% e 90%

07/12/2023 – L’emendamento che chiedeva di consentire ai condomini con lavori completati per almeno il 60% di continuare ad usufruire del Superbonus 110% o 90% fino al 30 giugno 2024 è stato bocciato dal Senato nel corso dell’esame del ddl di conversione del DL Anticipi approvato oggi pomeriggio con 87 voti favorevoli, 46 contrari e nessuna astensione.
 
L’Aula di Palazzo Madama ha confermato il testo della Commissione Bilancio respingendo la proposta avanzata dal Movimento 5 Stelle, di prorogare fino al 30 giugno 2024 il superbonus in condominio con l’aliquota spettante al 31 dicembre 2023, a condizione che entro il 31 dicembre 2023 fossero effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo.

Ricordiamo che l’aliquota s…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Dissesto idrogeologico, Legambiente: ‘urgenti la prevenzione e una legge contro il consumo di suolo’

01/12/2023 – Sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense e sempre più fragile e impreparata di fronte alla crisi climatica. È l’Italia, che Legambiente definisce un ‘gigante dai piedi d’argilla’ osservando i risultati di 14 anni di monitoraggio: 684 allagamenti, 86 frane da piogge intense e 166 esondazioni fluviali.
 
I dati sono raccolti nel “Rapporto Città Clima 2023 Speciale Alluvioni” realizzato da Legambiente con il contributo del Gruppo Unipol, che quest’anno dedica uno speciale proprio al tema alluvioni denunciando anche i tagli che ci sono stati alle risorse destinate alla prevenzione del dissesto idrogeologico.
 
Negli ultimi 14 anni – dal 2010 al 31 ottobre 2023 – l&rsq…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more