Ricostruzione, definiti i valori di resistenza antisismica per ottenere i contributi

28/12/2016 – Definiti i valori di resistenza alle azioni sismiche necessari per ottenere i contributi per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma del 24 agosto 2016.
 
Il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha, infatti, siglato il Decreto che fissa i valori minimi e massimi della capacità di resistenza per gli immobili oggetto di un intervento di miglioramento o adeguamento sismico ai fini della concessione dei contributi, così come previsto dall’articolo 7, comma 1 del DL 189/2016  (convertito nella Legge 229/2016). 

Il Decreto infatti specifica che “limitatamente agli interventi di riparazione e ripristino, l’intervento di miglioramento o di adeguamento sismico deve conseguire il massimo livello di sicurezza compatibile in termini tecnico-economici con la tipologia dell’immobile”. 
 
La capacità di resistenza RMIN ed RMAX è valutata come il rapporto tra l’azione..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Good Design Awards per Smeg

Premiata la ricerca estetica e l’innovazione tecnologica

28/12/2016 – Il Chicago Athenaeum ha celebrato i Good Design Awards 2016, annunciando i vincitori per i migliori prodotti di design, concepiti e creati per il consumatore. Selezionata tra oltre cinquecento aziende da una giuria internazionale composta da architetti, designer e direttori creativi, Smeg e i suoi prodotti sono stati insigniti dell’ambito premio per l’eccellenza nel design e nell’innovazione.  
 
Nello specifico, i prodotti Smeg che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento sono la cantina da 45cm e il cassetto sommelier, il forno da 60cm, il piano cottura a fiamma laminare con griglie artistiche e il piano cottura misto da 90cm, tutti della nuova… Leggi l’articolo

Read more

Acciaio dalle finiture inedite

Dallo stile classico al minimal. Le proposte Ritmonio

27/12/2016 – Una vasta gamma di finiture e materiali è la risposta di Ritmonio all’esigenza, sempre più avvertita, di personalizzazione all’interno dell’house design. Diverse proposte per rendere unica e singolare la scelta di ciascuno.

Numerose le proposte Ritmonio partendo dalla finitura cromo, alla finitura spazzolato sino all’acciaio inox anch’esso in versione spazzolato, soluzioni che conferiscono ai prodotti un carattere puro, più audaci e attuali invece cromo nero e cromo nero spazzolato e più classiche ma pur sempre affascinanti oro, oro spazzolato e bronzo spazzolato.

Per donare più personalità al prodotto c’è… Leggi l’articolo

Read more

Il calore del legno per una casa anni ’60

Cadorin per il recupero di un’abitazione a Faenza

27/12/2016 – Una ristrutturazione curata in ogni dettaglio, seguita accuratamente dall’architetto Giorgio Gualdrini che per il parquet ha scelto il Noce Americano di Cadorin. ‘E’ stato uno degli elementi imprescindibili per soddisfare la richiesta di ‘calore domestico’ da parte dei committenti’ ha affermarlo l’architetto. 
 
L’INTERVENTO 
La ristrutturazione ha interessato una casa anni ’60 inserita in un edificio costruito in muratura portante che sorge nel tratto orientale della quattrocentesca cinta muraria della città di Faenza. ‘L’intero complesso di 240 mq — spiega l’architetto Gualdrini – è sviluppato… Leggi l’articolo

Read more

Aqua collection by Paola Lenti

Nuove fonti di ispirazione per il 2017

23/12/2016 – I prodotti per esterno proposti da Paola Lenti nel 2016 sono la conferma della costante attività dell’azienda rivolta alla ricerca di nuovi materiali e di nuove fonti di ispirazione.
 
In equilibrio fra la funzionalità di sedute e tavoli e le qualità decorative di accessori e complementi, la collezione Aqua ha contribuito anche quest’anno a delineare una convincente e personale percezione dell’ambiente esterno, suscitando l’interesse del pubblico e della stampa e ottenendo prestigiosi riconoscimenti, come il Good Design Awards e il German Design Awards.

 
Paola Lenti ora guarda nuovamente al futuro, alla prossima primavera e all’appuntamento… Leggi l’articolo

Read more

Good Design Award per B-Line

Premiata la seduta Helix, design by Favaretto & Partners

23/12/2016 – Helix è la prima sedia in legno che entra nel catalogo di B-Linee a pochi mesi dal suo lancio avvenuto a Milano per il Salone del Mobile 2016 ha già raccolto consensi a livello internazionale e il premio2016 Good Design Award.
 
Helix ha una struttura dinamica, data dal continuo cambio di sezioni geometriche lungo la struttura e una forte capacità evocativa. Progettata nello studio Favaretto & Partners: «La modellazione della gamba posteriore è realizzata mettendo a dura prova una macchina a controllo numerico a 5 assi per ricreare una forma che ricorda l’elica bipala degli aerei dei primi del ‘900, in cui la sezione di… Leggi l’articolo

Read more

Prosegue la collaborazione tra Glass 1989 e Lago

Le soluzioni dedicate al benessere per Casa Lago a Milano

23/12/2016 – Due aziende venete, due campi di competenza affini, un intento comune: la valorizzazione reciproca di prodotti dal know-how unico ed originale.

E’ nata così la partnership tra Glass 1989 e Lago S.p.A. Una collaborazione ormai consolidata, che si è rinforzata con l’opening ufficiale di Casa Lago, in via san Tomaso, 6 a Milano: l’ultima di una serie di iniziative, eventi e progetti commerciali, che hanno visto e vedranno le due aziende operare insieme in prima linea. 

‘Ritengo questa partnership molto importante – sono le parole di Stefano Boccalon, CEO di Glass 1989 –  e perfettamente in linea con l’approccio Glass 1989,… Leggi l’articolo

Read more

L’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria diventa A2 Autostrada del Mediterraneo

22/12/2016 – Con un viaggio in autobus del Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, del presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, e di numerosi giornalisti, è iniziata questa mattina la giornata inaugurale dell’Autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, che si conclude a Villa San Giovanni, presso il Castello di Altafiumara, con l’intervento del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. 
 
La A3 Salerno-Reggio Calabria diventerà A2 – Autostrada del Mediterraneo
“Oggi – ha affermato Armani – si chiude un’epoca iniziata negli anni ’60 e si mette la parola fine alla storia di un’opera raccontata per generazioni come l’eterna incompiuta. Abbiamo centrato l’obiettivo che le Autorità di Governo ci avevano dato di chiudere l’ultimo grande cantiere entro il 22 dicembre. Con oltre un anno e mezzo di anticipo consegniamo agli automobilisti un’autostrada che è..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Gesso, cemento, polistirolo nobilitato

Nuovi elementi decorativi per l’architettura by Gypsum Arte

22/12/2016 – In occasione dell’ultima edizione di Architect@Work di Milano, Gypsum Arte ha presentato le ultime collezioni di elementi per l’architettura ed il design, indoor e outdoor, realizzati in gesso, cemento ad alte prestazioni e polistirolo nobilitato.
 
Negli ultimi anni i progettisti hanno dimostrato una particolare attenzione per le superfici e i rivestimenti, per questo Gypsum ha sviluppato Cementoconcreto, un cemento ideale per la realizzazione di complementi d’arredo, elementi di design oppure rivestimenti lavabili di grande pregio.

 
Altra novità la linea di prodotti Wallnext, ovvero un sistema modulare di superfici tridimensionali per… Leggi l’articolo

Read more

Lo specchio riveste arredi e pareti

Vitrealspecchi presenta la linea Madras® Silver

22/12/2016 – La linea Madras® Silver, trasforma lo specchio in un interessante materiale da rivestimento ricco di potenzialità espressive, innovativo e competitivo rispetto ai materiali tradizionali anche in termini di costi.
 
Tecniche particolari di abrasione della superficie specchiante rivelano effetti materici molto diversificati: una percezione morbida delle superfici o, al contrario, la varietà di riflessi del supporto, il gioco dei pieni e dei vuoti, o ancora la profondità preziosa delle texture.

 
Una resa tattile e visiva così diversificata impreziosisce la materia-specchio e ne incrementa il potenziale decorativo: per questo Madras®… Leggi l’articolo

Read more

Ecobonus e bonus ristrutturazioni in condominio, l’invio dei dati avverrà online

22/12/2016 – I condomìni che hanno usufruito dell’Ecobonus o delle detrazioni sulle ristrutturazioni per la riqualificazione delle parti comuni devono inviare online tutti i dati all’Agenzia delle Entrate entro il 28 febbraio di ogni anno.
 
La spiegazione è arrivata con il DM 1 dicembre 2016 del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
 
Ecobonus e Bonus ristrutturazioni in condominio
Come spiegato nel testo del decreto, la normativa in vigore consente di usufruire delle detrazioni fiscali del 65% e 50% per i lavori di efficientamento energetico e ristrutturazione sulle parti comuni degli edifici condominiali. Per l’arredo delle parti comuni ristrutturate si può inoltre richiedere il Bonus Mobili.
 
Ecobonus e bonus ristrutturazioni, comunicazioni telematiche al Fisco
A partire dai dati relativi al 2016, gli amministratori di condominio trasmettono in via telematica all’Agenzia delle entrate, entro il 28 febbraio..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

‘Iconic Awards 2016 Best of Best’ per Grohe

Premiata la shower toilet Sensia® Arena

21/12/2016 – GROHE si distingue ancora una volta in un prestigioso contest di design internazionale: l’innovativa shower toilet GROHE Sensia® Arena vince il premio più ambito, l’Iconic Awards 2016 “Best of Best”, mentre il team GROHE Design Studio si aggiudica ben quattro ambiti riconoscimenti alla cerimonia di premiazione che si è svolta a Monaco lo scorso ottobre.
 
Shower toilet GROHE Sensia® Arena
GROHE Sensia® Arena, il nuovo WC con funzione di igiene intima, unisce elevate performance tecniche a una linea unica di design. Ciascun dettaglio di questa shower toilet, come le luci notturne che rendono ben visibile il wc e il sedile… Leggi l’articolo

Read more