01/12/2023 – Marcia indietro del Governo sui contratti sotto soglia. Così il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busìa, ha commentato la circolare dei giorni scorsi con cui il Ministero del…
01/12/2023 – Marcia indietro del Governo sui contratti sotto soglia. Così il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busìa, ha commentato la circolare dei giorni scorsi con cui il Ministero del…
30/11/2023 – Come funziona la fiscalizzazione dell’abuso edilizio? La multa alternativa alla demolizione non è sempre consentita, ma può essere concessa solo in determinati casi.
La richiesta di fiscalizzazione dell&rsqu…
30/11/2023 – Negli ultimi 13 anni la spesa per riparare i danni da alluvioni è triplicata rispetto al passato. Dal 1944 a luglio 2023 si stimano in 358 miliardi di euro, a valori 2023, i danni prodotti da terremoti e dissesto idrogeologico….
30/11/2023 – Il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha deciso di occuparsi del problema delle opere incompiute, in primis aggiornando la normativa che le disciplina e, successivamente,
Allo scopo di armonizzare e finalizzar…
30/11/2023 – Lo scannafosso è un’intercapedine utile ad isolare dalle infiltrazioni d’acqua e quindi dall’umidità di risalita e dalla condensazione interstiziale quelle strutture murarie che si trovano a piano terra, interrato o seminterrato, come le pareti perimetrali interrate o le fondazioni in muratura.
L’infiltrazione è il fenomeno che causa l’apporto d’acqua e umidità all’interno della muratura, come ad esempio l’acqua meteorica che non defluisce per assenza di preventive opere di drenaggio, le fondazioni a stretto contatto con il terreno con presenza di falde acquifere, la rottura di una tubazione, ecc.
L’umidità di risalita e la condensa…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
29/11/2023 – In arrivo 101 milioni di euro per contrastare l’aumento del prezzo delle materie prime ed evitare il blocco dei lavori su scuole e ospedali finanziati con le risorse del PNRR e del PNC.
Le risorse provengono dal Fondo per…
29/11/2023 – Una Pubblica Amministrazione può pagare l’assicurazione professionale al progettista suo dipendente, incaricato della verifica della progettazione?
La sede regionale di controllo per il Piemonte della Corte dei Conti, con la delibera 89/2023, ha risposto di sì, ma prima ha dovuto interpretare e raccordare le norme sparse all’interno del nuovo Codice Appalti (D.lgs. 36/2023).
Un’attività laboriosa che avrebbe potuto evitare se il nuovo Codice avesse riproposto i contenuti del vecchio Codice Appalti del 2006 (D.lgs 163/2006), in cui era espressamente previsto che i costi della polizza professionale erano a carico dell’amministrazione di appartenenza e ricompresi nel quadro economico dell’opera.
Il Codice del 2006 è st…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
29/11/2023 – Come vanno ripartite le spese inerenti il rifacimento delle facciate in un Condominio formato da due edifici autonomi? Per rispondere a questo quesito occorre rifarsi al principio sancito dal diritto italiano attinente la disciplina d…
28/11/2023 – Immobili pubblici dismessi come fari, ex carceri, ex conventi, ex caselli ferroviari dislocati in tutta Italia potranno essere presi in concessione da imprenditori ed enti del terzo settore ed essere destinati ad attività turis…
28/11/2023 – Il sismabonus acquisti è una detrazione Irpef per l’acquisto di case antisismiche nelle zone sismiche 1, 2 e 3, calcolata sul prezzo di vendita dell’unità immobiliare.
Nonostante la detrazione sia in v…
28/11/2023 – Tutti i soggetti che hanno fatto domanda per il contributo Superbonus 90% riceveranno l’intero importo richiesto. Lo ha comunicato l’Agenzia delle Entrate con un provvedimento di venerdì 24 novembre.
Cosa &eg…
27/11/2023 – Nuovo ecobonus per famiglie a basso reddito e giovani per l’efficientamento energetico degli alloggi pubblici e dei condomìni, risorse per messa in sicurezza e costruzione di scuole e asili nido, incentivi per il fotovolt…
27/11/2023 – Un Osservatorio nazionale sull’equo compenso che raccoglierà le istanze delle libere professioni relative alla corretta determinazione ed applicazione dell’equo compenso.
Lo sta costituendo il Ministero della…
27/11/2023 – Lo spessore del cappotto esterno e la tipologia di materiale del pannello isolante determinano il grado di coibentazione e quindi dell’efficientamento energetico dell’edificio.
Isolare termicamente un edificio …
27/11/2023 – Novità per chi non è ancora riuscito a portare a termine la cessione dei crediti: dal 1° dicembre i cessionari dei crediti maturati grazie al Superbonus e agli altri bonus edilizi, ma non utilizzati per cause diverse…
24/11/2023 – Nelle gare sotto soglia devono obbligatoriamente essere utilizzati l’affidamento diretto e la procedura negoziata o si può scegliere di ricorrere alle procedure ordinarie?
Leggendo alla lettera il nuovo Codice Appalti, sembra che nelle gare sotto soglia non ci sia scelta e che sia obbligatorio optare per l’affidamento diretto o la procedura negoziata. Il Codice Appalti del 2016, invece, lasciava la scelta alla Stazione Appaltante.
Tra gli operatori del settore è sorto quindi un dubbio, su cui è intervenuto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per fare chiarezza.
Cosa prevede il nuovo Codice Appalti per le gare sotto soglia
Le procedure di affidamento sotto sogli…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
24/11/2023 – Prima di Natale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti convocherà un tavolo sul Piano Casa, con i Comuni, le Fondazioni previdenziali, i grandi proprietari immobiliari, Cassa depositi e prestiti, la Bei e le cooperat…
20/11/2023 – È consentito l’annullamento del permesso di costruire dopo molto tempo? Saperlo è fondamentale per evitare di essere colti impreparati da eventuali provvedimenti.
In generale, l’Amministrazione pu&ogra…
23/11/2023 – Innovazione tecnologica dei materiali, intelligenza artificiale, digitalizzazione e divulgazione scientifica sono stati i temi paralleli a quelli maggiormente legati alla costruzione e all’involucro e che tutti insieme sono stat…
23/11/2023 – La Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano che incentiva con 5,7 miliardi di euro la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e la diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rin…
23/11/2023 – I lavori privati con finanziamenti pubblici devono seguire le regole del Codice Appalti?
Il vecchio Codice Appalti conteneva una disposizione a specifica a riguardo, che manca invece nel nuovo. Sull’argomento è quindi intervenuta l’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac), che con l’atto di segnalazione del 18 ottobre 2023 ha fornito la sua interpretazione e segnalato la necessità di fare chiarezza.
Lavori privati con finanziamenti pubblici, il caso
Il caso analizzato dall’Anac riguarda i lavori di restauro di un complesso ecclesiale di interesse culturale, storico e artistico.
Metà del costo sarà coperto da un finanziamento pubblico, erogato da un Assessorato. La restante parte dei costi…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
23/11/2023 – La vegetazione in città contribuisce ad abbassare temperatura e velocità del vento, ma non porta sempre a una riduzione degli inquinanti nell’aria. È quanto emerge da due studi ENEA[1] pubblicati sulla …
22/11/2023 – Come funzioneranno i bonus edilizi nel 2024? Stando agli ultimi aggiornamenti, i bonus edilizi 2024 non subiranno modifiche significative.
Su questo punto è necessario fare chiarezza. Le richieste di proroga, avanzate da…
22/11/2023 – Processi produttivi meno impattanti sull’ambiente, riciclo dei materiali, riuso dei componenti, durabilità, leggerezza e velocità di posa, personalizzazione delle soluzioni, interoperabilità dei sistemi, sic…
22/11/2023 – Si possono realizzare tettoie per esterno senza permesso di costruire? La giurisprudenza nella maggior parte dei casi ritiene che le tettoie non possano beneficiare del regime dell’edilizia libera, ma ci sono delle eccezioni.
&n…