Alessi riedita la serie Faitoo, design Philippe Starck

Sei posate da cucina per celebrare i 20 anni della collezione

25/11/2016 – Nel 1996 Alessi aveva presentato la serie ‘Faitoo’ disegnata da Philippe Starck. Dal francese “fait-tout” ossia “tuttofare”, la collezione si componeva di un insieme organico di utensili da cucina e oggetti per apparecchiare la tavola, appendibili a una barra da muro per essere sempre a vista e a portata di mano. Starck intendeva rivisitare il modo di vivere l’ambiente cucina puntando l’attenzione su un uso pratico ed informale degli oggetti. Il programma “Faitoo” era un pratico collaboratore domestico che semplificava la ricerca dell’accessorio più corretto per preparare e servire i cibi.  

“La… Leggi l’articolo

Read more

Tubes si aggiudica la Special Mention per il German Design Award

Selezionato Rift, il radiatore disegnato da Ludovica + Roberto Palomba

25/11/2016 – Un altro importante risultato per il calorifero Rift di Tubes Radiatori che, dopo aver vinto l’iF Design Award 2016 a inizio anno, riceve la Special Mention per il German Design Award 2017. 

Il German Design Award, organizzato dal German Design Council che rappresenta e supporta l’industria del design in Germania da 60 anni, è un premio destinato alle aziende e ai designer che con i loro progetti sono pionieri del design a livello internazionale. 
 
Rift, disegnato da Ludovica + Roberto Palomba con Matteo Fiorini, è un radiatore modulare e componibile, ideato per soddisfare le esigenze di personalizzazione del progettista: è… Leggi l’articolo

Read more

Industrial Symphony

Il nuovo showroom Pedrali curato dallo Studio Calvi Brambilla

24/11/2016 – “Industrial Symphony”: il nome del nuovo showroom Pedrali racconta una realtà industriale armoniosamente in movimento attraverso la simbiosi tra tradizione e innovazione, eccellenza ingegneristica e genio creativo. Curato dallo Studio Calvi Brambilla di Milano, lo spazio espositivo è allestito all’interno della sede di Mornico al Serio dove l’azienda produce elementi d’arredo dal design contemporaneo per gli spazi pubblici, l’ufficio e la casa. 
 
“Una vera industria, dotata di impianti di produzione modernissimi e in grado di produrre un numero impressionante di pezzi ogni giorno, mantenendo un controllo… Leggi l’articolo

Read more

‘The Cocoon’, l’installazione firmata T.ZED Architects e AHEC

Un bozzolo in frassino e quercia bianca dove potersi isolare dal contesto urbano

24/11/2016 – ‘The Cocoon’, un’installazione che nasce dalla collaborazione traT.ZED Architectse l’American Hardwood Export Council(AHEC) – la principale associazione internazionale dell’industria del legno di latifoglia americano – è stata presentata al Downtown Design, presso il Design District di Dubai(d3). T.ZED Architects e AMBB Furniture Manufacturing hanno creato un impianto utilizzando il frassino americano termicamente modificato – precedentemente utilizzato per rivestire padiglioni di mostre dell’AHEC in Turchia – insieme alla quercia bianca americana per gli elementi strutturali. L’installazione non serve solo allo scopo di essere mostrata… Leggi l’articolo

Read more

Demolizione e ricostruzione di ruderi, ecco quando si può usare la Scia

23/11/2016 – Per poter considerare ristrutturazione edilizia (assoggettata al regime semplificato della Scia) un intervento di ripristino o di ricostruzione di un vecchio edificio vincolato (eventualmente crollato o demolito) bisogna accertarne, in base a riscontri documentali e verificabili, la preesistente “consistenza”.
 
A ribadire questo principio è la Corte di Cassazione nella sentenza 44921/2016 in cui il proprietario aveva demolito e ricostruito due vecchie pajare vincolate (costruzione rurale realizzata con la tecnica del muro a secco) qualificando l’intervento edilizio come ristrutturazione, per la quale non è necessario il permesso di costruire, ma solo la Scia.
 
La Corte ha ricordato che, nel caso di edifici vincolati, “la possibilità di considerare un intervento edilizio come ristrutturazione, per i quali non è necessario il permesso di costruire, richiede che esista un organismo edilizio dotato..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Acciaio goffrato + pietra lavica

Un inedito piano di lavoro riveste la cucina Minà di Minacciolo

23/11/2016 – Un inedito piano di lavoro dal forte richiamo alla tradizione dei mastri artigiani italiani. Così si presenta la nuova scelta funzionale-estetica della cucina Minà, l’isola multifunzione dell’azienda trevigiana Minacciolo, che coniuga tradizione e tecnologia. 
Linee contemporanee e raffinata armonia sono solo alcuni aggettivi con i quali si potrebbero descrivere questa nuova variante della cucina Minà. L’isola multifunzione si offre con un concetto diverso, un’interpretazione che restituisce la matericità del vivere la cucina, capace di esaltare la sensazione del tatto oltre ad appagare lo sguardo. Un vero oggetto del desiderio.
 
Minà… Leggi l’articolo

Read more