Disponibile in Store la lampada Superloon firmata Jasper Morrison per Flos16/11/2016 – La lampada Superloon, design Jasper Morrison, è ora disponibile nei negozi monomarca Flos e presso i migliori rivenditori di tutto il mondo.
“Un …
Disponibile in Store la lampada Superloon firmata Jasper Morrison per Flos16/11/2016 – La lampada Superloon, design Jasper Morrison, è ora disponibile nei negozi monomarca Flos e presso i migliori rivenditori di tutto il mondo.
“Un …
Il fascino della tridimensionalità
16/11/2016 – Si terrà il 23 e il 24 novembre a MiCo-Milano Congressi, la terza edizione milanese di Architect@Work, l’evento dedicato ad architetti ed interior designer più esclusivo d’Europa. La prestigiosa fiera, organizzata con il supporto dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, vedrà nuovamente quest’anno la partecipazione di Decobel (STAND 94), con l’ultima collezione dedicata al fascino della tridimensionalità.
Soltanto prodotti innovativi che abbiano ottenuto l’approvazione di una commissione tecnica possono essere presentati durante Architect@Work e Decobel è stata selezionata quest’anno… Leggi l’articolo
La collezione saune Grandform si arricchisce del modello Bio Pro16/11/2016 – La collezione saune Grandform si arricchisce nel 2016 del nuovo modello Bio Pro, un’autentica area relax da vivere a casa propria. Il design elegante e le line…
Microtopping di Ideal Work per l’Hotel Neue Post di Holzgau
16/11/2016 – Il tetto, le finestre, i volumi tipici degli hotel di montagna, l’aspetto rustico, accurato ed accogliente: l’Hotel Neue Post di Holzgau in Austria si presenta esternamente come una tradizionale struttura ricettiva tirolese. È l’interno di grande modernità a renderlo molto diverso dai complessi alberghieri tipici del luogo.
Il progetto nasce per riqualificare l’offerta verso una clientela che ricerca ed apprezza in modo crescente spazi di qualità e valore estetico. Nell’ambito dell’intervento di rinnovo, nel piano interrato è stata realizzata una nuova area wellness ricavata da spazi precedentemente adibiti… Leggi l’articolo
Le abitazioni ricavate da un edificio vittoriano di inizio XX secolo
16/11/2016 – Clitheroe Road è situata in Clapham, area londinese ricca di bar trendy e ristoranti affacciati su Clapham High Street. Questa ristrutturazione di tre appartamenti è stata gestita dalla società londinese di investimenti CLPD investmentindesign.
La palazzina Vittoriana di inizio XX secolo, acquistata all’asta, è stata ammodernata in tutti i suoi 170 m² per creare raffinati appartamenti su tre piani diversi. Sono stati aggiunti inoltre due piani supplementari, un piano interrato ed un soppalco all’ultimo piano, in modo da aumentare la superficie vivibile a 250 m², poi ripartita nelle tre rispettive abitazioni.
Gli… Leggi l’articolo
Fino al 15 gennaio 2017 al Mudac di Losanna16/11/2016 – Windmill, il pouf oversize disegnato da Constance Guisset per laCividina, ritorna protagonista del panorama artistico internazionale e fino al 15 gennaio 2017 sarà esposto al…
Platek illumina il nuovo Stacci Rural Resort16/11/2016 – Nel contesto naturalistico delle colline modicane, nei pressi di Ragusa, le luci Platek sono state scelte per il nuovo Stacci Rural Resort, un’antica masseria rurale protagonista di un…
G45, il sistema pensili a giorno e con anta firmato Zalf16/11/2016 – Il sistema pensili a giorno e con anta G45 è un progetto firmato Zalf mobili, il marchio di Gruppo Euromobildedicato all’arredo delle zone living, notte, delle camer…
In Sicilia, sulle colline dei Monti Iblei, nel ragusano,sorgeva un piccolo baglio contadino costruito per amministrare i terreni circostanti. L’edificio, abbandonato da tempo e destinato all’oblio, oggi è rinato grazie all’intervento di recupero dell’architetto Patrizia Sbalchiero, che con pazienza e dedizione è riuscita a ridare vita al gruppo di edifici trasformandoli in luogo dedicato all’ospitalità: N’Orma.
Una grande casa contemporanea distribuita su 300 mq15/11/2016 – Il Gruppo Molteni inaugura il nuovo Flagship Store Molteni&C | Dada a Locate di Triulzi, consolidando così la decennale collaborazione con Arredamenti Zenucchi, azienda leader n…
I giovani designer esplorano il tema dell’incessante scorrere del tempo
15/11/2016 – In linea con una ricerca che indaga i rapporti spazio-temporali e che rileva le tracce della storia negli interstizi degli ambienti famigliari della quotidianità, Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto presentano per CEDIT la collezione Storie composta da sei distinte serie di superfici murarie sulle quali i giovani designer iscrivono il tema dell’incessante scorrere del tempo.
Esplorando il paesaggio architettonico italiano – i suoi interni e i suoi contrasti nostalgici – fatto di dimore, ville, palazzi nobiliari così come di case rurali, vec-chie fabbriche e dei contorni ambientali di un passato manifatturiero tipicamente Made in… Leggi l’articolo
Un progetto rigoroso nelle proporzioni e minimal nelle linee compositive15/11/2016 – Way: un progetto rigoroso nelle proporzioni, minimale nelle linee compositive e sofisticato nella scelta di finiture e cromatismi. Un approccio allo spazio domest…
16 Creativi + 16 Charities + 16 Reinterpretazioni di Officina15/11/2016 – Il 2016 segna la terza edizione del ‘Progetto Chairity’ di Cult, l’importante evento di beneficenza che invita dei creativi australiani a reinventare una sedia …
Il mondo RiFRA tra materia e sperimentazione15/11/2016 – Rovere grezzo, cemento spatolato, argille, Dekton: il bagno si veste di nuove ed inedite finiture. È questo lo scenario che RiFRA immagina per le sue Baths collection, concentrando l&rsquo…
Nuovi scenari tra global e local, ma pur sempre human centered 15/11/2016 – Lo spazio espositivo Fantoni presentato ad Orgatec propone una riflessione sui nuovi modi di lavorare e sui mutamenti dei luoghi ad esso deputati. E prova a dare…
Brique, la collezione di piastrelle Unica by Target Group15/11/2016 – Brique è la collezione di piastrelle ceramiche di Unica, brand di Target Group, che interpreta in maniera originale e attuale il tradizionale mattoncino pieno, propo…
Ambienti lineari e armonici dove la luce è protagonista
15/11/2016 – Due partner in stretta collaborazione, una fruttuosa sinergia sancita da un importante progetto privato: lo studio di lighting design e architettura IFI Group – Architectural Lighting Works ha individuato nei prodotti Linea Light Group le soluzioni ideali per illuminare la propria nuova sede di Chalandri, comune greco appartenente all’area metropolitana della Grande Atene. Con alle spalle una tradizione risalente al 1989, anno in cui nacque su iniziativa di Freiderikos Anagnostakis, lo studio IFI Group- Architectural Lighting Works realizza progetti di illuminazione di piccole, medie e grandi dimensioni, affiancando a sé un pool di figure professionali, quali architetti,… Leggi l’articolo
La lampada Slamp firmata dall’Archistar Zaha Hadid
15/11/2016 – Organizzato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), per il primo anno il premio DesignEuropa celebra le eccellenze internazionali nel settore di disegni e modelli e nella loro rispettiva gestione tra titolari di disegni e modelli comunicati registrati. Ad esser selezionata tra la rosa degli otto esclusivi finalisti europei artigianali è Aria Gold, l’ultima scultura di luce firmata dall’Archistar Zaha Hadid per Slamp, distintasi per l’emozionante e flessibile fusione di tecnologia e processi.
“Nei materiali utilizzati dall’azienda, quali il policarbonato, il Lentiflex® e… Leggi l’articolo
{loadposition google1}
Leggi tutto…
14/11/2016 – L’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac) ha pubblicato le linee guida definitive sull’affidamento dei contratti sotto la soglia comunitaria.
Come chiesto dal consiglio di Stato a settembre, le procedure …
14/11/2016 – Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che individua i settori in cui è maggiore la disparità uomo-donna. Tra questi ci sono quello delle professioni tecniche ingegneristiche e il settore delle costruzioni.
Professioni, disparità uomo-donna
Il decreto esplicita, per il 2017, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25 % la disparità media uomo-donna (pari al 9,8%), sulla base delle elaborazioni effettuate dall’Istat in relazione alla media annua del 2015.
Disparità uomo-donna nelle professioni tecniche
Dalle tabelle risulta che nel settore delle costruzioni il tasso di disparità tra maschi e femmine è all’83,1%
Tra le professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e della produzione, il tasso di disparità è pari al 71,3% nel 2015.
In particolare tra ingegneri/architetti..
Continua a leggere su Edilportale.com
14/11/2016 – Da mercoledì 16 novembre sarà possibile presentare domanda per ottenere il credito di imposta del 50% sugli interventi di bonifica dei capannoni industriali dall’amianto realizzati nel 2016.
Le domande potranno essere presentate entro il 31 marzo 2017 utilizzando la piattaforma web messa a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. Saranno esaminate, in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento dei 17 milioni di euro stanziati.
Credito di imposta del 50% per la bonifica dell’amianto
Alle imprese che nel 2016 hanno effettuato o intendono completare interventi di bonifica dall’amianto sui loro beni e strutture produttive è riconosciuto un credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute. La spesa complessiva per il progetto di bonifica deve essere compresa tra 20mila e 400mila euro. Interventi con un costo inferiore o superiore non sono ammessi all’agevolazione.
Il credito d’Imposta..
Continua a leggere su Edilportale.com
14/11/2016 – Consentono il passaggio di veicoli e pedoni attraversando fiumi e valli. Ponti e viadotti hanno strutture e linee che diventano parte del paesaggio. Soluzioni tecniche innovative e scelte architettoniche di impatto destinate ad ident…
La celebre lampada Artemide si veste per il Natale
14/11/2016 – La Tolomeo, il best seller Artemide disegnato da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina nel 1986, Compasso d’Oro ADI nel 1989, viene proposta nella versione Gold per il Natale 2016.
Questa lampada, dal design essenziale e dalla purezza delle forme, grazie all’articolazione dei bracci e la rotazione della testa, “porta la luce in tutte le direzioni dello spazio”.
Dalla sua nascita a oggi è stata proposta in svariate tipologie per adattarsi a ogni ambiente e far fronte a ogni necessità.
Anche dopo un trentennio, Tolomeo è una lampada sempre pronta a vestirsi di nuovi colori: un esempio… Leggi l’articolo
Contaminazioni africane per il nuovo rivestimento Mosaico+14/11/2016 – Motivi grafici decisi dove il colore è protagonista, cromatismi forti e a contrasto che rileggono in chiave contemporanea le stampe e gli intrecci dei tessuti Africani.
Mosa…