Decobel ad Architect@Work Milano 2016

Il fascino della tridimensionalità

16/11/2016 – Si terrà il 23 e il 24 novembre a MiCo-Milano Congressi, la terza edizione milanese di Architect@Work, l’evento dedicato ad architetti ed interior designer più esclusivo d’Europa. La prestigiosa fiera, organizzata con il supporto dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, vedrà nuovamente quest’anno la partecipazione di Decobel (STAND 94), con l’ultima collezione dedicata al fascino della tridimensionalità. 

Soltanto prodotti innovativi che abbiano ottenuto l’approvazione di una commissione tecnica possono essere presentati durante Architect@Work e Decobel è stata selezionata quest’anno… Leggi l’articolo

Read more

Stile tirolese con un twist contemporaneo

Microtopping di Ideal Work per l’Hotel Neue Post di Holzgau

16/11/2016 – Il tetto, le finestre, i volumi tipici degli hotel di montagna, l’aspetto rustico, accurato ed accogliente: l’Hotel Neue Post di Holzgau in Austria si presenta esternamente come una tradizionale struttura ricettiva tirolese. È l’interno di grande modernità a renderlo molto diverso dai complessi alberghieri tipici del luogo. 

Il progetto nasce per riqualificare l’offerta verso una clientela che ricerca ed apprezza in modo crescente spazi di qualità e valore estetico. Nell’ambito dell’intervento di rinnovo, nel piano interrato è stata realizzata una nuova area wellness ricavata da spazi precedentemente adibiti… Leggi l’articolo

Read more

Minacciolo arreda tre appartamenti londinesi

Le abitazioni ricavate da un edificio vittoriano di inizio XX secolo

16/11/2016 – Clitheroe Road è situata in Clapham, area londinese ricca di bar trendy e ristoranti affacciati su Clapham High Street. Questa ristrutturazione di tre appartamenti è stata gestita dalla società londinese di investimenti CLPD investmentindesign.
 
La palazzina Vittoriana di inizio XX secolo, acquistata all’asta, è stata ammodernata in tutti i suoi 170 m² per creare raffinati appartamenti su tre piani diversi. Sono stati aggiunti inoltre due piani supplementari, un piano interrato ed un soppalco all’ultimo piano, in modo da aumentare la superficie vivibile a 250 m², poi ripartita nelle tre rispettive abitazioni.

 
Gli… Leggi l’articolo

Read more

Sicilia: recupero di un vecchio baglio contadino

In Sicilia, sulle colline dei Monti Iblei, nel ragusano,sorgeva un piccolo baglio contadino costruito per amministrare i terreni circostanti. L’edificio, abbandonato da tempo e destinato all’oblio, oggi è rinato grazie all’intervento di recupero dell’architetto Patrizia Sbalchiero, che con pazienza e dedizione è riuscita a ridare vita al gruppo di edifici trasformandoli in luogo dedicato all’ospitalità: N’Orma.

Leggi tutto…

Read more

Le ‘Storie’ di Zanellato & Bortotto per CEDIT

I giovani designer esplorano il tema dell’incessante scorrere del tempo

15/11/2016 – In linea con una ricerca che indaga i rapporti spazio-temporali e che rileva le tracce della storia negli interstizi degli ambienti famigliari della quotidianità, Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto presentano per CEDIT la collezione Storie composta da sei distinte serie di superfici murarie sulle quali i giovani designer iscrivono il tema dell’incessante scorrere del tempo. 
 
Esplorando il paesaggio architettonico italiano – i suoi interni e i suoi contrasti nostalgici – fatto di dimore, ville, palazzi nobiliari così come di case rurali, vec-chie fabbriche e dei contorni ambientali di un passato manifatturiero tipicamente Made in… Leggi l’articolo

Read more

Linea Light Group per il nuovo IFI Group headquarters

Ambienti lineari e armonici dove la luce è protagonista

15/11/2016 – Due partner in stretta collaborazione, una fruttuosa sinergia sancita da un importante progetto privato: lo studio di lighting design e architettura IFI Group – Architectural Lighting Works ha individuato nei prodotti Linea Light Group le soluzioni ideali per illuminare la propria nuova sede di Chalandri, comune greco appartenente all’area metropolitana della Grande Atene. Con alle spalle una tradizione risalente al 1989, anno in cui nacque su iniziativa di Freiderikos Anagnostakis, lo studio IFI Group- Architectural Lighting Works realizza progetti di illuminazione di piccole, medie e grandi dimensioni, affiancando a sé un pool di figure professionali, quali architetti,… Leggi l’articolo

Read more

Aria Gold tra gli otto finalisti del premio DesignEuropa

La lampada Slamp firmata dall’Archistar Zaha Hadid

15/11/2016 – Organizzato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), per il primo anno il premio DesignEuropa celebra le eccellenze internazionali nel settore di disegni e modelli e nella loro rispettiva gestione tra titolari di disegni e modelli comunicati registrati. Ad esser selezionata tra la rosa degli otto esclusivi finalisti europei artigianali è Aria Gold, l’ultima scultura di luce firmata dall’Archistar Zaha Hadid per Slamp, distintasi per l’emozionante e flessibile fusione di tecnologia e processi.
 
“Nei materiali utilizzati dall’azienda, quali il policarbonato, il Lentiflex® e… Leggi l’articolo

Read more

Professioni tecniche, tasso disparità uomo-donna al 71,3%

14/11/2016 – Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che individua i settori in cui è maggiore la disparità uomo-donna. Tra questi ci sono quello delle professioni tecniche ingegneristiche e il settore delle costruzioni. 
 
Professioni, disparità uomo-donna
Il decreto esplicita, per il 2017, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25 % la disparità media uomo-donna (pari al 9,8%), sulla base delle elaborazioni effettuate dall’Istat in relazione alla media annua del 2015.
 
Disparità uomo-donna nelle professioni tecniche
Dalle tabelle risulta che nel settore delle costruzioni il tasso di disparità tra maschi e femmine è all’83,1%
 
Tra le professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e della produzione, il tasso di disparità è pari al 71,3% nel 2015.
 
In particolare tra ingegneri/architetti..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Bonus amianto per la bonifica dei capannoni, mercoledì il click day

14/11/2016 – Da mercoledì 16 novembre sarà possibile presentare domanda per ottenere il credito di imposta del 50% sugli interventi di bonifica dei capannoni industriali dall’amianto realizzati nel 2016.
 
Le domande potranno essere presentate entro il 31 marzo 2017 utilizzando la piattaforma web messa a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. Saranno esaminate, in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento dei 17 milioni di euro stanziati.
 
Credito di imposta del 50% per la bonifica dell’amianto
Alle imprese che nel 2016 hanno effettuato o intendono completare interventi di bonifica dall’amianto sui loro beni e strutture produttive è riconosciuto un credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute. La spesa complessiva per il progetto di bonifica deve essere compresa tra 20mila e 400mila euro. Interventi con un costo inferiore o superiore non sono ammessi all’agevolazione.

Il credito d’Imposta..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Tolomeo Gold Edition

La celebre lampada Artemide si veste per il Natale

14/11/2016 – La Tolomeo, il best seller Artemide disegnato da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina nel 1986, Compasso d’Oro ADI nel 1989, viene proposta nella versione Gold per il Natale 2016. 
 
Questa lampada, dal design essenziale e dalla purezza delle forme, grazie all’articolazione dei bracci e la rotazione della testa,  “porta la luce in tutte le direzioni dello spazio”. 
 
Dalla sua nascita a oggi  è stata proposta in svariate tipologie per adattarsi a ogni ambiente e far fronte a ogni necessità. 
 
Anche dopo un trentennio, Tolomeo è una lampada sempre pronta a vestirsi di nuovi colori: un esempio… Leggi l’articolo

Read more