Dibattiti, seminari e workshop dedicati al mondo del design14/11/2016 – È tutto pronto per FutureScape, in programma per il 15 novembre al Sandown Park Racecourse di Esher, in Inghilterra. È qui che architetti, designer e progettisti, sar…
Dibattiti, seminari e workshop dedicati al mondo del design14/11/2016 – È tutto pronto per FutureScape, in programma per il 15 novembre al Sandown Park Racecourse di Esher, in Inghilterra. È qui che architetti, designer e progettisti, sar…
himolla colora le poltrone Sweety e Dreamy14/11/2016 – Le collezioni himolla, specializzata nella produzione di poltrone relax e divani imbottiti, seguono le più attuali tendenze colore e danno la possibilità di scegliere la propria …
In mostra le ultime novità delle collezioni Cucine, Bagni e Living
14/11/2016 – Scavolini apre un nuovo punto vendita monomarca di ben 500 mq all’interno del nuovo Scalo Milano City Style, primo shopping center in Italia a proporre un distretto interamente dedicato al mondo del Design e che ospiterà i migliori brand del settore.
Scavolini Store Scalo Milano, questo il nome del nuovo showroom, proporrà le ultime novità delle collezioni Cucine, Bagni e Living. Un’esposizione pensata per rappresentare al meglio l’offerta e i valori che hanno reso l’Azienda leader di settore e brand di riferimento in tutto il mondo: qualità 100% made in Italy, grande attenzione ai dettagli e al design e… Leggi l’articolo
La nuova idea salvaspazio che rivoluziona la cameretta14/11/2016 – 15 è la nuova soluzione Doimo Cityline per la realizzazione di camerette creative e dinamiche. Progettata posizionando il letto a castello con un’inclinazione di …
Il percorso creativo che celebra il design spagnolo e la lavorazione del legno14/11/2016 – The workshop of dreams è un percorso creativo, avviato da American Hardwood Export Council (AHEC), IE School of Architecture & Design e Hay …
Menzione Speciale per Naive Slimtech, design by Patrick Norguet14/11/2016 – Naive Slimtech, la collezione di Lea Ceramiche firmata da Patrick Norguet, riceve la Menzione Speciale del German Design Award 2017 nella categoria “Materiali e…
A Parigi dal 15 al 18 Novembre14/11/2016 – Uno spazio dal sapore unico, quello presentato Corradi a Parigi, ispirato al concept “The Outdoor Alchemist” per offrire ai visitatori un’alternanza di luci e ombre, tecnologia e design,…
Appuntamento a Parigi dal 15 al 18 novembre14/11/2016 – Grande attesa per T-Project, sicuramente tra le novità più attese nel settore delle tende da sole, che debutterà a Parigi dal 15 al 18 novembre 2016. Pratic, azienda ital…
Campane materiche e luminose unite tra loro all’infinito
11/11/2016 – Modularità, composizione e rapporto con lo spazio: la collezione Chains firmata Ronan e Erwan Bouroullec, in mostra fino al 7 Gennaio alla Galerie Kreo di Parigi, interpreta totalmente il linguaggio formale del duo francese.
Ciascuna ‘catena’ si compone di moduli luminosi a forma di campana che possono essere uniti fra loro potenzialmente all’infinito.
Chains è realizzata in gesso bianco o alluminio anodizzato azzurro, verde pallido o dorato e la forma a campana di ciascun modulo fa sì che la luce si diffonda sulla superficie curva in modo discreto e tenue.
Oltre ai moduli luminosi, Chains si completa con una serie… Leggi l’articolo
11/11/2016 – Dati più dettagliati sullo stato di ciascun edificio scolastico e informazioni rilevate in tempo reale e più facili da reperire per amministrazioni e cittadini.
Sono alcune delle novità previste dall&rsq…
11/11/2016 – Anche le spese per ottenere la certificazione statica e sismica degli immobili saranno incentivate con una detrazione pari al 65%. Lo prevede un emendamento al disegno di legge di Bilancio 2017 approvato nei giorni scorsi.
B…
11/11/2016 – Approvato in commissione Ambiente un emendamento al disegno di Legge di Bilancio 2017 che prevede un fondo da 45 milioni di euro per le demolizioni degli immobili abusivi.
L’emendamento, presentato dalla deputata del M5S Claudia Mannino, è identico a quello che era già stato accolto nel Ddl Falanga, oggi fermo al Senato.
Opere abusive: fondo da 45 milioni per le demolizioni
Il fondo rotativo da 45 milioni sarà istituito presso il Ministero delle Infrastrutture per integrare le risorse necessarie alle demolizione di opere abusive da parte dei Comuni.
Le risorse, 5 milioni di euro per l’anno 2016 e 10 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2017 al 2020, saranno erogate secondo criteri da definire con un decreto del Mit e del Ministero dell’Ambiente.
La Deputata Mannino aveva presentato un ulteriore emendamento per istituire una banca dati digitale sullo stato dell’abusivismo in..
Continua a leggere su Edilportale.com
11/11/2016 – Le Pubbliche Amministrazioni centrali potranno avviare gli interventi di efficientamento energetico degli edifici per un valore complessivo di 70 milioni di euro. È stato pubblicato in Gazzetta il DM 16 settembre 2016 con cui …
11/11/2016 – La bonifica dell’amianto entra nei bonus per la riqualificazione energetica dei condomìni. Lo prevede un emendamento al disegno di Legge di Bilancio 2017, approvato ieri.
Ecobonus e bonifica dell’amianto
…
Un luogo di incontro spontaneo e mutevole fatto di esperienze e tradizioni
11/11/2016 – Mercato Centrale – dal 2014 luogo d’elezione fiorentino tra tradizione gastronomica, arte e cultura – il 5 ottobre ha inaugurato il suo personale modello di mercato cittadino a Roma, esplorando un nuovo approccio nel modo di comunicare, sentire e vivere il cibo.
Il progetto per il Mercato Centrale Termini, firmato dall’architetto Luca Baldini e dal designer Marco Baldini (studio Q-bic, Firenze), si fonda sull’idea di mercato inteso come luogo di incontro commerciale spontaneo, uno spazio mutevole nel quale vengono espressi le esperienze e i saperi di una comunità. Una progettazione che, pur mantenendo una visione d’insieme ed un carattere omogeneo… Leggi l’articolo
Earth vince il German Design Award 201711/11/2016 – Un prestigioso riconoscimento per un progetto che esalta le potenzialità del materiale ceramico, un premio alla qualità e alla creatività di una collezione che ha saputo ricreare …
La detrazione fiscale del 65% per l’acquisto di serramenti a risparmio energetico
11/11/2016 – Alle famiglie italiane piace l’ecobonus: il 55% di queste ha approfittato degli incentivi fiscali per le riqualificazioni energetiche. E dal rapporto Cresme emerge che gli interventi più diffusi sono stati quelli riguardanti la sostituzione dei serramenti. Il motivo? È molto semplice: il mondo dell’infisso italiano garantisce, per i suoi alti livelli di qualità, un’ottima prestazione termica. Ma come sceglierli? Risponde EdilegnoArredo, associazione nazionale fabbricanti prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano. “La tendenza, anche grazie ai bonus fiscali, è quella di aumentare le superfici vetrate, per aumentare la luce”… Leggi l’articolo
Light up your portrait. Una serata speciale dedicata alla luce11/11/2016 – “Light up your portrait”, questo il titolo dell’originale ed insolito evento andato in scena lunedì 24 ottobre presso Galbiati Arreda di Viale Cert…
WallPepper porta in casa l’atmosfera del Natale11/11/2016 – Si rispolverano le decorazioni da appendere, si addobba ogni angolo della casa ed ecco che il Natale nasce dalle piccole stelle in legno, dal colore rosso o oro, dai cristalli di ghiaccio…
Arte, moda e design in mostra al nhow Milano fino al 19 marzo 201711/11/2016 – Si rinnova la sinergica collaborazione tra Morelatoe nhow Milano, proprio in occasione della mostra dal titolo I love nhow organizzata per celebrare il 10° anniversario&…
Il Natale Alessi firmato Marcel Wanders e Massimo Giacon11/11/2016 – Sono un’esplosione di creatività gli oggetti a tema natalizio presentati da Alessiper le festività 2016. “Dressed for X-mas” e “Holy Family&rdqu…
Woodco per un’abitazione nella pianura bresciana11/11/2016 – Con le sue volumetrie squadrate e il rigore stilistico tipico dell’architettura contemporanea, nella pianura bresciana si staglia una residenza in cui strategici giochi di luc…
Il 4 Novembre è ufficialmente entrato in vigore l’Accordo sul Clima che era stato proposto nella COP21 di Parigi, la 21° sessione annuale della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change UNFCCC) del 1992.
La mostra per celebrare i 10 anni dell’hotel milanese10/11/2016 – In occasione dei festeggiamenti per il suo 10° anniversario nhow Milano, unconventional hotel di NH Hotel Group, invita a ripercorrere e scoprire la sua anima votata all&rs…
Le sedute LaCividina firmate Simon Pengell10/11/2016 – Simon Pengelly disegna per LaCividina le sedute Tailor. Una collezione di sedute senza tempo caratterizzata dalle forme piene e accoglienti, in cui gli ampi volumi esprimono la forte comp…