Scavolini Store Scalo Milano

In mostra le ultime novità delle collezioni Cucine, Bagni e Living

14/11/2016 – Scavolini apre un nuovo punto vendita monomarca di ben 500 mq all’interno del nuovo Scalo Milano City Style, primo shopping center in Italia a proporre un distretto interamente dedicato al mondo del Design e che ospiterà i migliori brand del settore.
 
Scavolini Store Scalo Milano, questo il nome del nuovo showroom, proporrà le ultime novità delle collezioni Cucine, Bagni e Living. Un’esposizione pensata per rappresentare al meglio l’offerta e i valori che hanno reso l’Azienda leader di settore e brand di riferimento in tutto il mondo: qualità 100% made in Italy, grande attenzione ai dettagli e al design e… Leggi l’articolo

Read more

Chains by Ronan e Erwan Bouroullec

Campane materiche e luminose unite tra loro all’infinito

11/11/2016 – Modularità, composizione e rapporto con lo spazio: la collezione Chains firmata Ronan e Erwan Bouroullec, in mostra fino al 7 Gennaio alla Galerie Kreo di Parigi, interpreta totalmente il linguaggio formale del duo francese.
 
Ciascuna ‘catena’ si compone di moduli luminosi a forma di campana che possono essere uniti fra loro potenzialmente all’infinito.

 
Chains è realizzata in gesso bianco o alluminio anodizzato azzurro, verde pallido o dorato e la forma a campana di ciascun modulo fa sì che la luce si diffonda sulla superficie curva in modo discreto e tenue.

 
Oltre ai moduli luminosi, Chains si completa con una serie… Leggi l’articolo

Read more

Opere abusive, in arrivo un fondo da 45 milioni di euro per demolirle

11/11/2016 – Approvato in commissione Ambiente un emendamento al disegno di Legge di Bilancio 2017 che prevede un fondo da 45 milioni di euro per le demolizioni degli immobili abusivi.
 
L’emendamento, presentato dalla deputata del M5S Claudia Mannino, è identico a quello che era già stato accolto nel Ddl Falanga, oggi fermo al Senato.
 
Opere abusive: fondo da 45 milioni per le demolizioni
Il fondo rotativo da 45 milioni sarà istituito presso il Ministero delle Infrastrutture per integrare le risorse necessarie alle demolizione di opere abusive da parte dei Comuni.
 
Le risorse, 5 milioni di euro per l’anno 2016 e 10 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2017 al 2020, saranno erogate secondo criteri da definire con un decreto del Mit e del Ministero dell’Ambiente.
 
La Deputata Mannino aveva presentato un ulteriore emendamento per istituire una banca dati digitale sullo stato dell’abusivismo in..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Karman illumina il Mercato Centrale Termini di Roma

Un luogo di incontro spontaneo e mutevole fatto di esperienze e tradizioni

11/11/2016 – Mercato Centrale – dal 2014 luogo d’elezione fiorentino tra tradizione gastronomica, arte e cultura – il 5 ottobre ha inaugurato il suo personale modello di mercato cittadino a Roma, esplorando un nuovo approccio nel modo di comunicare, sentire e vivere il cibo.

Il progetto per il Mercato Centrale Termini, firmato dall’architetto Luca Baldini e dal designer Marco Baldini (studio Q-bic, Firenze), si fonda sull’idea di mercato inteso come luogo di incontro commerciale spontaneo, uno spazio mutevole nel quale vengono espressi le esperienze e i saperi di una comunità. Una progettazione che, pur mantenendo una visione d’insieme ed un carattere omogeneo… Leggi l’articolo

Read more

Serramento italiano: una scelta responsabile

La detrazione fiscale del 65% per l’acquisto di serramenti a risparmio energetico

11/11/2016 – Alle famiglie italiane piace l’ecobonus: il 55% di queste ha approfittato degli incentivi fiscali per le riqualificazioni energetiche. E dal rapporto Cresme emerge che gli interventi più diffusi sono stati quelli riguardanti la sostituzione dei serramenti. Il motivo? È molto semplice: il mondo dell’infisso italiano garantisce, per i suoi alti livelli di qualità, un’ottima prestazione termica. Ma come sceglierli? Risponde EdilegnoArredo, associazione nazionale fabbricanti prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano. “La tendenza, anche grazie ai bonus fiscali, è quella di aumentare le superfici vetrate, per aumentare la luce”… Leggi l’articolo

Read more