22/11/2023 – Con un recente parere legale la Regione Emilia Romagna ha chiarito che la sospensione dei termini procedimentali per i comuni colpiti dalla alluvione di maggio [1], riguarda anche la scadenza fissata dalla legge regionale sul Governo …
22/11/2023 – Con un recente parere legale la Regione Emilia Romagna ha chiarito che la sospensione dei termini procedimentali per i comuni colpiti dalla alluvione di maggio [1], riguarda anche la scadenza fissata dalla legge regionale sul Governo …
21/11/2023 – Secondo i dati dell’European Severe Weather (ESWD), il database europeo sulle condizioni meteorologiche estreme, negli ultimi tre anni, in Europa, le grandinate sono cresciute di 4,5 volte. Tale fenomeno sta coinvolgendo anche l…
21/11/2023 – Il principio dell’equo compenso non è tutelato dal codice Appalti ed è quindi necessario un correttivo. A rinnovare la richiesta è questa volta il Consiglio nazionale degli Architetti, pianificatori, paesagg…
21/11/2023 – Salgono le soglie comunitarie degli appalti. La Commissione Europea ha emanato i regolamenti che definiscono le nuove soglie da utilizzare nell’affidamento dei servizi e dei lavori pubblici.
Le nuove soglie comunitarie pe…
21/11/2023 – I lavori per il nuovo Piano Casa e la revisione del Testo Unico dell’edilizia inizieranno entro la fine dell’anno. Il Ministro delle Infrastrutture e del Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto nei giorni scorsi a Roma all’Assemblea 2023 di Confindustria Assoimmobiliare intitolata “Anticipare il cambiamento”, è tornato ad annunciare l’avvio dei tavoli per la revisione e la semplificazione delle norme sulle costruzioni.
L’idea illustrata è quella di avviare nuovi investimenti nell’ambito della rigenerazione urbana, per avere edifici adeguati alle esigenze contemporanee, e di poter contare su norme di facile applicazione.
Stando agli annunci, però, i lavori dovrebbero esse…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
20/11/2023 – Come si procede per la correzione dei dati catastali? Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate, rispondendo alla domanda di un contribuente su Fisco Oggi.
Il dubbio sulla correzione dati catastali
Un contribuente, facendo u…
20/11/2023 – Come funziona il bonus porte blindate? Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito proposto alla Posta di Fisco Oggi.
Il dubbio sul bonus porte blindate
Un contribuente ha realizzato un intervento di…
25/09/2023 – L’accertamento di compatibilità paesaggistica è un procedimento amministrativo finalizzato a verificare se l’opera realizzata in assenza o in difformità dall’autorizzazione rilasciata impatti o meno sui valori e obiettivi di tutela indicati da provvedimento di vincolo.
L’accertamento di compatibilità paesaggistica non è una “sanatoria paesaggistica”, che, come vedremo più avanti non esiste come titolo autorizzativo, ma è il rilascio di un’autorizzazione paesaggistica postuma.
Quando si può ricorrere all’accertamento di compatibilità
La procedura si applica quando gli “interventi abusivi” ricadono:
In aree soggette a vincolo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
25/09/2023 – Un nuovo condono edilizio per sanare le centinaia di migliaia di irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche diffuse che stanno intasando gli uffici tecnici dei Comuni. Di questo condono edilizio “lo Stato potrebbe beneficiare economicamente mentre i cittadini potrebbero tornare ad avere la piena disponibilità dei propri beni”. “Penso che sia un ragionamento sul quale bisogna andare con coraggio fino in fondo”.
È la proposta lanciata sabato al congresso di Confedilizia a Piacenza dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che si è ripreso la scena in una fase delicata nella quale il Governo, e soprattutto il Ministro dell’economia e finanze, il leghista Giancarlo Giorgetti, sono a caccia di risorse in vista della Legge d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
25/09/2023 – Gestione più snella delle terre e rocce da scavo per velocizzare la realizzazione delle opere finanziate con il PNRR, ma anche correzione del decreto “End of waste” per semplificare il riutilizzo degli inerti da cos…
25/09/2023 – Migliorano ancora e in maniera significativa le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato.
È quanto emerge dal ‘IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici’ realiz…
25/09/2023 – La Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici, adottata nel 2013 dalla Commissione europea, ha aperto una prospettiva concreta della politica nell’affrontare le sfide derivanti dai cambiamenti climatici.
Il documen…
04/08/2023 – Equo compenso e Codice Appalti non sono coordinati.
Gli operatori del settore hanno già segnalato che le norme che garantiscono ai professionisti un compenso commisurato alla quantità e alla qualità della p…
28/07/2023 – In arrivo 4 miliardi di euro per il nuovo Ecobonus, riservato alle abitazioni appartenenti a proprietari a basso reddito.
Lo prevede la rimodulazione del PNRR, decisa ieri sera dalla Cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e …
27/07/2023 – In caso di eccezionali situazioni climatiche e di straordinarie ondate di calore, fino a dicembre 2023, i lavoratori del settore edile, lapideo e delle escavazioni potranno accedere alla cassa integrazione oltre i limiti di durata mas…
26/07/2023 – Per gestire l’emergenza caldo in edilizia e ridurre i rischi per i lavoratori esposti alle alte temperature negli ambienti di lavoro, il Governo sta mettendo a punto apposite norme.
In una riunione tenutasi ieri al Minist…
26/07/2023 – Incentivi almeno decennali concentrati sull’obiettivo dell’efficientamento sismico, energetico, idrico e della decarbonizzazione. Un bonus proporzionale agli incrementi di classi energetiche e indirettamente proporzionale …
26/07/2023 – Un edificio innovativo, dotato di impianto fotovoltaico con accumulo, serramenti e sistemi di oscuramento automatizzati e sistemi avanzati IoT per il controllo dei flussi energetici, con benefici in termini di riduzione degli scambi c…
24/07/2023 – È stato pubblicato il Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro, rivolto ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo.
Il bando segue le regole definite dal …
21/07/2023 – La piattaforma di Enel X per l’acquisto dei crediti derivanti dai bonus edilizi è uno strumento la cui realizzazione e gestione seguono logiche commerciali proprie della Società, nell’ambito degli impegni ass…
21/07/2023 – Il principio dell’equo compenso e il Codice Appalti sono in contraddizione. Il Consiglio Nazionale degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) si unisce al coro di professionisti e addetti ai lavori che …
20/07/2023 – “Un automatismo per serramenti è un elemento che si integra con la finestra senza snaturare il suo utilizzo e le sue finalità basilari, ovvero i bisogni semplici che va a soddisfare, anzi li amplifica conferendo al…
19/07/2023 – Le rilavorazioni dovute a errori di cantiere determinano l’11% del costo complessivo di un cantiere edile.
Lo ha calcolato PlanRadar, piattaforma digitale per la gestione dei cantieri immobiliari attiva in Europa, in una …
14/07/2023 – Arriva in Gazzetta Ufficiale il bando per la riqualificazione dei piccoli Comuni.
Oggi pomeriggio il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha illustrato in conferenza stampa il bando da 132 milio…
07/07/2023 – Sostenere progetti capaci di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano anche nei Comuni di minori dimensioni. È questo l’obiettivo del nuovo bando “Ecosistemi Culturali” di Fondazione Cassa …