La pergola MED LUCE di Gibus entra nell’ADI Design Index 2016

19/10/2016 – L’Osservatorio Permanente del Design ADI ha selezionato, per la pubblicazione sull’ADI Design Index2016, Med Luce di Gibus, la pergola inclinata in alluminio verniciato a polveri, caratterizzata dalla giunzione a spigolo vivo tra gamba e guida portante che garantisce, a telo impacchettato, una vista dell’orizzonte libera da ostacoli.
 
L’ADI Design Index 2016 rappresenta il primo volume del ciclo che raccoglie i prodotti preselezionati per il Premio Compasso d’Oro ADI 2018.
 
Il premio, ideato nel 1954 è il più prestigioso riconoscimento della qualità produttiva e progettuale di beni, servizi, processi e… Leggi l’articolo

Read more

Hansgrohe. Start up del bagno da 115 anni

Dalla prima doccia su asta regolabile all’interruttore d’acqua

19/10/2016 – Hansgrohe festeggia quest’anno 115 anni di storia segnando l’evoluzione dell’ambiente bagno e confermandosi tra le più innovative aziende del settore bagno. Hansgrohe è infatti ai vertici delle classifiche mondiali in termini di premi di design davanti a brand come Adidas, Porsche e Volkswagen.
 
Fondata nel 1901 da Hans Grohe a Schiltach nella Foresta Nera, oggi l’azienda che porta il suo nome conta più di 3.800 dipendenti in 55 sedi fra filiali e uffici commerciali in tutto il mondo. Dalla prima doccia su asta ad altezza regolabile ideata dallo stesso fondatore, fino alla più recente tecnologia dell”interruttore’… Leggi l’articolo

Read more

Morelato arreda il Blakes Restaurant a Londra

Atmosfere retrò e ricercate nel cuore di Kensington

19/10/2016 – Morelato ha firmato un’importante fornitura per il Blakes Restaurant a Londra nel cuore di Kensington, uno dei quartieri più esclusivi della capitale britannica. Recentemente inaugurato, il ristorante si trova all’interno del Blakes: un hotel boutique di lusso famoso in tutto il mondo per la sua eleganza e il suo stile raffinato.

Il progetto, firmato da Anouska Hempel, ricrea l’atmosfera retrò di un vaporetto che percorre il Bosforo, evocando l’anima avventuriera che ha sempre contraddistinto l’interior designer. L’ambiente sofisticato ed eclettico del ristorante, che propone piatti ricercati della cucina mediterranea,… Leggi l’articolo

Read more

Ceramiche Keope per l’Hotel Amerikan di Livigno

L’accogliente struttura immersa nei monti valtellinesi

19/10/2016 – Ceramiche Keope veste con le sue collezioni gli ambienti interni dell’Hotel Amerikan di Livigno, struttura a quattro stelle immersa nei monti valtellinesi, ideale per gli amanti dello sci, dell’alpinismo e della natura.

Per il rifacimento dell’ampia area wellness, la committenza ha scelto il mix cromatico e materico offerto dalle serie in gres porcellanato Evoke e In&Out Percorsi Extra, che combinano eccellenza estetica e prestazioni tecniche elevate, caratteristiche fondamentali soprattutto nel contract. Questi prodotti garantiscono, infatti, affidabilità, robustezza e inalterabilità nel tempo, grazie all’alta resistenza alle sollecitazioni… Leggi l’articolo

Read more

Ecobonus 65%: vicina la proroga, 75% sui condomìni e 85% con l’antisismica

18/10/2016 – Potrebbe essere prorogato di tre o cinque anni l’Ecobonus 65%. La novità, al vaglio del Ministero dell’Economia e delle Finanze per le ultime valutazioni, è in arrivo con la Legge di Bilancio per il 2017. Gli incentivi saranno più robusti, fino al 75%, se gli interventi di efficientamento energetico riguarderanno l’intero edificio condominiale e fino all’85% se porteranno ad un miglioramento antisismico.
 
In attesa del testo approvato dal Governo, sembrano confermati per un altro anno anche la detrazione al 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia, il Bonus Mobili per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici efficienti e il Bonus Mobili giovani coppie.
 
Ecobonus 65%
Chi intraprende un intervento di riqualificazione energetica di un immobile residenziale otterrà ancora il rimborso del 65% delle spese sostenute sotto forma di detrazione Irpef e Ires. Non cambieranno..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Inediti abbinamenti materici nelle cucine Ernestomeda

Biomalta, gres porcellanato, pietra piasentina e legni massello Deluxe

18/10/2016 – Ernestomeda propone, anche negli ultimi modelli, una gamma di finiture molto ampia, caratterizzata da accostamenti di texture ed effetti cromatici raffinati e dalla forte personalità. Il nuovo modello Obliqua prevede tra la varie opzioni l’accostamento di legni massello Deluxe e biomalta. L’unicità di questa composizione è garantita innanzitutto da quest’ultimo materiale, il cui ciclo applicativo artigianale arricchisce la finitura di dettagli sempre diversi. Si tratta di una resina a base acrilica altamente funzionale, grazie alle sue numerose proprietà: molto resistente all’usura, adattabile a qualsiasi superficie – dal legno… Leggi l’articolo

Read more

Dai lavabi ai piatti doccia alle finiture materiche

Presentati al Cersaie i nuovi progetti Azzurra dedicati al bagno

18/10/2016 – Azzurraha presentato a Cersaie molte importanti novità, sia di prodotto che di lavorazione del materiale ceramico: una nuova versione del lavabo Anfibio, design Matteo Ragni, più funzionale, ampia e dotata di un inedito contenitore su ruote; Uniko H3, il piatto doccia in ceramica con taglio al cm che ha ricevuto la Menzione d’Onore al XXIV Compasso d’Oro; Restructura con il sistema brevettato Water Saving; New Squared di Elegance anche nella versione Colors1250°. Ma la vera rivoluzione si chiama Le MalteCeramiche®, un modo nuovo di lavorare la ceramica per dar vita a finiture contemporanee ed eleganti. 
 
Anfibio – Design Matteo… Leggi l’articolo

Read more

Chill-Out by Gordon Guillaumier

Il sistema di sedute Tacchini ad Interieur e Orgatec

18/10/2016 – Doppio appuntamento per Tacchini, che ad Interieur e Orgatec presenta Chill-Out, il sistema di sedute firmato Gordon Guillaumier.
 
Il design rivoluziona lo spazio e il tempo della vita professionale. Essere “out_of_office” non è più uno stato di assenza e impossibilità, ma un semplice, confortevole e spesso invidiabile cambio di stato. In qualunque momento della giornata, in qualsiasi parte del mondo, è possibile lavorare piacevolmente, ottimizzando tempi d’attesa, recuperando ore di viaggio, apprezzando la riservatezza di una postazione o una seduta, progettate per accogliere, rispettare e arredare con inconfondibile stile…. Leggi l’articolo

Read more

S’mesh selezionata per l’ADI Design Index

La seduta Diemmebi firmata Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari

18/10/2016 – Tra i progetti di design che hanno superato il vaglio degli esperti dell’Osservatorio permanente del Design ADI, entrando così a far parte della Selezione 2016 annunciata il 7 Ottobre, la seduta S’mesh di Diemmebi, design Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari.

L’ufficialità della selezione è motivo di orgoglio per l’azienda che vede riconosciuta la propria visione innovativa dei prodotti Community, vero focus aziendale.

Un traguardo raggiunto grazie ad un forte impegno nella ricerca, che ha portato alla creazione di numerosi prototipi fino al raggiungimento della migliore ergonomia possibile. Innovazione in senso ampio testimoniata… Leggi l’articolo

Read more

Sismabonus, ricostruzione, periferie: via libera alla Legge di bilancio 2017

17/10/2016 – Sismabonus, proroga delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia e dell’ecobonus per la riqualificazione energetica, risorse per la ricostruzione dopo il sisma di fine agosto, periferie. Sono alcuni dei contenuti della Legge di Bilancio 2017, approvata sabato dal Consiglio dei Ministri.

Sismabonus ed ecobonus 
3 miliardi in tre anni  per bonus dedicati alle ristrutturazioni edilizie (anche per condomini e alberghi), per il contrasto al dissesto idrogeologico e per l’edilizia scolastica. Previsto il potenziamento di quelli per la riqualificazione energetica e per gli adeguamenti antisismici. Nei condomìni, i miglioramenti riguardanti tutto l’edificio potranno accedere ad un credito di imposta fino al 75%. Il sismabonus potrà invece arrivare fino all’85% a seconda del miglioramento conseguito con l’intervento. 

Il disegno di legge di bilancio ha disposto la proroga di un anno della detrazione..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more