Il vaso Aalto by iittala compie 80 anni

‘La bellezza consiste nell’armonia tra forma e intenti’

13/10/2016 – L’icona del design finlandese ha compiuto quest’anno i suoi primi 80 anni. Dopo la brillante collezione Verde Smeraldo, iittala celebra questa importante ricorrenza lanciando la nuova versione Grigio Scuro, disponibile nei classici formati della collezione Aalto. La nuova nuance, densa ma armoniosa, completa la palette di colori autunnali iittala, contribuendo ad infondere eleganza e raffinatezza in ogni casa.
 
Alvar Aalto (1898-1976) è considerato uno dei maestri dell’architettura e del design moderno, un funzionalista che ha sviluppato il suo stile unico combinando architettura razionale e un linguaggio progettuale organico…. Leggi l’articolo

Read more

Pianca alla 25a edizione della Biennale Interieur

In mostra i prodotti firmati Lust, Tabet, Nanni, Fattorini Rizzini

13/10/2016 – Dal 14 al 23 ottobre PIANCA prenderà parte alla 25a edizione della Biennale INTERIEUR, appuntamento internazionalmente in grado di fondere i classici caratteri commerciali di una fiera alle dinamiche aperte e multisfaccettate di un network culturale. Il bacino di utenza abbraccia tutta l’Europa e offre soprattutto un interessante affaccio sui Paesi del centro e nord Europa.

Elegante, raffinato e sofisticato l’allestimento che PIANCA metterà in scena a Kortrijk: una composizione di prodotti, tessuti e colori che non passerà inosservata e che esprimerà a pieno i valori dell’azienda, portavoce nel mondo del design Made in Italy. La palette… Leggi l’articolo

Read more

‘La bellezza consiste nell’armonia tra forma e intenti’

iittala celebra l’80esimo anniversario del Vaso Aalto

13/10/2016 – L’icona del design finlandese ha compiuto quest’anno i suoi primi 80 anni. Dopo la brillante collezione Verde Smeraldo, iittala celebra questa importante ricorrenza lanciando la nuova versione Grigio Scuro, disponibile nei classici formati della collezione Aalto. La nuova nuance, densa ma armoniosa, completa la palette di colori autunnali iittala, contribuendo ad infondere eleganza e raffinatezza in ogni casa.
 
Alvar Aalto (1898-1976) è considerato uno dei maestri dell’architettura e del design moderno, un funzionalista che ha sviluppato il suo stile unico combinando architettura razionale e un linguaggio progettuale organico…. Leggi l’articolo

Read more

Il comfort secondo Philippe Starck

Alla Biennale Interieur gli imbottiti disegnati per Driade

13/10/2016 – In occasione della Biennale Interieur di Kortrijk Driade presenta Wow e Cinemascope. Due progetti che racchiudono l’idea di comfort secondo Philippe Starck.

Il nuovo divano Wow reinterpreta il divano Royalton, icona del design, disegnato nel 1988 per l’Hotel Royalton di New York e realizzato da Driade.
 
“Una notte ho fatto un sogno, o meglio è affiorato un ricordo. Ricordo i bei tempi in cui i divani erano comodi, quando gridavamo ‘wow’ saltandoci sopra. Ero nostalgico. Ma ho pensato che forse non era un male e ho così creato Wow, il sofa che ti abbraccia.” Philippe Starck 

 
Wow è… Leggi l’articolo

Read more

Parchi artistici in alta quota: Val di Fiemme sede di Respirart

La Val di Fiemme ospita dall’estate 2011 uno dei parchi d’arte più alti in quota: Respirart sorge sull’Alpe di Pampeago, località escursionistica e sciistica delle dolomiti trentine che si snoda tra i 2000 e i 2300 m di quota. Raggiungibile a piedi e anche mediante seggiovia è meta interessante per una facile e piacevole escursione in quota sia in estate che in inverno che unisca alle bellezze naturali l’interesse per l’arte.

Leggi tutto…

Read more

Look, la nuova linea Shower firmata Provex

Il design minimal valorizza la leggerezza e la luminosità del vetro

12/10/2016 – Design essenziale ed elegante unito a uno straordinario rapporto qualità prezzo: queste le caratteristiche peculiari di Look, la nuova linea Shower firmata Provex.

Un design minimale che privilegia la leggerezza e la luminosità del vetro, una pulizia delle linee che si esprime nell’assenza di profili orizzontali. Numerosi i modelli disponibili, dalle entrate frontali alle porte basculanti, dai box ad angolo – anche in versione rotonda – alle pareti doccia, fino ad arrivare alle antine per vasca da bagno. Un’ampiezza di gamma che permette alla collezione Look di integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente bagno.
 
Cifra stilistica della… Leggi l’articolo

Read more

Living Divani per Elle Decor Grand Hotel

Palazzo Morando ospita l’Hotel Particulier di Piero Lissoni

12/10/2016 – Living Divaniè stata scelta per gli ambienti dell’Hotel Particulier di Piero Lissoni, concepito dal designer in occasione del progetto installazione “Elle Decor Grand Hotel” a Palazzo Morando, Via Sant’ Andrea 6, Milano.

Fino al 22 ottobre, lo storico edificio, sede milanese della collezione civica di Costume e Moda, si trasforma in un Grand Hotel interpretato secondo i codici estetici di Elle Decor Italia insieme a due progettisti d’eccezione, Piero Lissoni autore del progetto degli spazi pubblici e Patricia Urquiola che ne ha disegnato le stanze. Un’esposizione pensata per raccontare l’evoluzione nel mondo dell’hotellerie:… Leggi l’articolo

Read more

La ceramica spagnola al Cersaie

10 macro trend dedicati all’interior decoration

12/10/2016 – Esotismo, Frammenti, Estetica Brick, motivo Chevron, Linee, Opere d’Arte, Soft Touch, Scala di Grigi, Vita Acquatica e Supersize ME. Seguendo 10 macro trend dell’interior decoration, 94 aziende spagnole produttrici di pavimenti e rivestimenti ceramici hanno partecipato alla trentatreesima edizione del CERSAIE con le nuove collezioni ceramiche.

 
Esotismo. Lo stile tropicale è un tipo di decorazione che sta guadagnando terreno nel mondo dell’arredamento. A una base di piastrelle quasi completamente bianca si unisce l’esuberanza, il colore e la freschezza di un murale con illustrazioni dettagliate di lussureggiante vegetazione dai colori vivaci… Leggi l’articolo

Read more

Tubes Radiatori e Satyendra Pakhalé a Venezia

Appuntamento il 21 ottobre al Seminario Patriarcale

12/10/2016 – Tubes Radiatoridimostrerà ancora una volta la volontà di fare cultura sul tema organizzando in collaborazione con l’Ordine e la Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia il workshop ‘La nuova frontiera del radiatore di design: estetica e funzionalità a servizio dell’efficienza’, che si svolgerà il 21 Ottobre prossimo dalle 14.00 alle 19.00 nella prestigiosa cornice del Seminario Patriarcale di Venezia, noto per la sua costante attività di promozione finalizzata a favorire la libertà di ricerca, di insegnamento e di studio. 

Il workshop organizzato da Tubes è dedicato a tutti… Leggi l’articolo

Read more

Il Giardino di Legno. Oltre l’outdoor

Arredi per essere vissuti ben oltre la stagionalità

12/10/2016 – Osservando il mondo dell’arredo da giardino si nota la perdita della netta separazione tra interno ed esterno.
Gli arredi outdoor – seppur si specializzino nella scelta di materiali dalle qualità tecniche di resistenza e durata agli agenti atmosferici – si propongono con un design che esalta la bellezza della materia e delle linee per essere vissuto ben oltre la stagionalità.

Il Giardino di Legno concepisce e progetta le proprie collezioni pensandole come veri e propri ambienti domestici, da vivere in ogni momento dell’anno. Fuori, ma anche dentro.
 
MANHATTAN
Una collezione che è un omaggio alle geometrie della più bella… Leggi l’articolo

Read more

Il mondo Pedrali alla 25a Biennale Interieur

Dagli spazi più intimi della casa ai luoghi di lavoro e convivialità

12/10/2016 – Pedrali torna a Kortrijk per la 25a Biennale Interieur (14-23 Ottobre, Hall 2 – Stand 205): una manifestazione divenuta imprescindibile luogo di incontro per le tendenze d’avanguardia e le influenze che definiscono il design, che quest’anno festeggia il suo anniversario d’argento. 

Durante questa importante edizione Pedrali accoglierà i visitatori in uno stand con diverse ambientazioni, pensate per rievocare gli spazi più intimi della casa che, nelle nuove tendenze, diventano anche luoghi di lavoro e di convivialità. 
 
Ambientazioni accoglienti e calde, che esaltano le caratteristiche, la funzionalità e il design… Leggi l’articolo

Read more

Les Danseuses, una danza di luci

La lampada firmata Atelier Oi selezionata per l’ADI Design Index 2016

12/10/2016 – La lampada Les Danseuses firmata da Atelier Oi per Danese Milano (Gruppo Artemide) è stata selezionata per l’ADI Design Index 2016, il primo volume che raccoglie i migliori progetti di design preselezionati per il Premio Compasso d’Oro ADI 2018. 
 
“Les Danseuses ruotando come le gonne dei dervisci, imprime forme alle ondulazioni regolari che esse stesse creano nello spazio, seguendo il proprio ritmo”. Atelier Oi 
 
Les Danseuses trae ispirazione dal ballo, dal movimento armonico del tessuto che gioca graziosamente con la resistenza dell’aria. La dinamica delle forme è definita dalla fisica, dalle forze di Coriolis,… Leggi l’articolo

Read more

Sottotetto in condominio, ecco quando è una parte comune

11/10/2016 – Il sottotetto in condominio è una parte comune o una pertinenza dell’appartamento sottostante? Secondo la Cassazione, dipende dalle sue caratteristiche strutturali.
 
Con la sentenza 20038/2016 i giudici hanno spiegato che in base all’articolo 1117 del Codice Civile si può presupporre la “condominialità” del sottotetto a meno che un atto di proprietà dimostri il contrario o le caratteristiche del vano non ne consentano l’uso comune.
 
Sottotetti in condominio
In base all’articolo 1117 del Codice Civile, tra gli oggetti di proprietà comune ci sono i “sottotetti destinati, per le caratteristiche strutturali e funzionali, all’uso comune”.
 
Questo significa che, se non c’è un atto di proprietà, il sottotetto appartiene al condominio e può essere destinato ad attività e scopi comuni.
 
Se, però, il sottotetto non ha..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Terremoto

11/10/2016 – È stato approvato dal Consiglio dei Ministri di stamattina il Decreto per la ricostruzione post-terremoto. “Avevamo promesso: non vi lasceremo soli. E così faremo, tutti insieme” ha commentato Matteo Renzi su Twitter.
 
Confermato l’impegno, assunto dal Governo all’indomani del sisma, di sovvenzionare la ricostruzione sia delle prime che delle seconde case, ma anche di sostenere le attività produttive e fare presto agendo secondo le regole, senza troppe deroghe.
 
Contributi alla ricostruzione di prime e seconde case
Nei 60 Comuni del cratere del sisma, indicati dal decreto, sia le prime sia le seconde case avranno un contributo pari al 100% del valore dell’intervento. Per determinare il contributo sarà calcolato il valore dell’intervento di ricostruzione. Il calcolo terrà conto della superficie dell’immobile danneggiato o distrutto, del suo valore al metro quadro e dei..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Approvato il Decreto Terremoto, contributi differenziati per ricostruire prime e seconde case

11/10/2016 – È stato approvato dal Consiglio dei Ministri di stamattina il Decreto per la ricostruzione post-terremoto. “Avevamo promesso: non vi lasceremo soli. E così faremo, tutti insieme” ha commentato Matteo Renzi su Twitter.

In attesa di conoscere i dettagli del testo definitivo, sembrano confermati i contributi per la ricostruzione anche alle seconde case, ma in misura minore rispetto alle abitazioni principali, nessuna deroga al Codice Appalti e iscrizione nelle white list per poter partecipare alla ricostruzione.
 
Contributi alla ricostruzione di prime e seconde case
Come annunciato all’indomani del sisma, il Governo erogherà contributi per la ricostruzione delle prime e delle seconde case. Molto probabilmente, però, il contributo sarà maggiore per le prime case.
 
Per determinare il contributo sarà calcolato il valore dell’intervento di ricostruzione. Il calcolo terrà conto della..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more