07/07/2023 – L’isolamento dell’intero involucro, realizzato in maniera continua e performante, è una delle condizioni imprescindibili per contenere i costi energetici, preservare le strutture nel tempo e far sì che …
07/07/2023 – L’isolamento dell’intero involucro, realizzato in maniera continua e performante, è una delle condizioni imprescindibili per contenere i costi energetici, preservare le strutture nel tempo e far sì che …
07/07/2023 – Sono oltre 4700 i progetti selezionati per realizzare infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani; poche, invece, le proposte per le “colonnine” nelle superstrade e senza i requisiti di ammissibilit&a…
23/06/2023 – Sarà pubblicato a breve il bando “Parco Agrisolare”, che ha ricevuto il via libera della Commissione Europea.
Sono quindi in arrivo 1 miliardo di euro del PNRR, che incentiveranno l’installazione di imp…
22/06/2023 – Le rate residue del bonus ristrutturazione possono essere fruite dalla moglie del contribuente che aveva ottenuto l’agevolazione per interventi effettuati sulla casa di entrambi e che è deceduto?
È la domand…
21/06/2023 – Il pavimento fotovoltaico è una nuova tecnologia solare che, al posto dei tradizionali pannelli solari, utilizza una tipologia calpestabile e in alcuni casi anche carrabile.
Da anni, nell’ambito del fotovoltai…
21/06/2023 – A che punto è la creazione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER)? Quali modelli standard di tipo gestionale, economico, giuridico e tecnologico potrebbero favorire la transizione tecnologica, energetica e cultural…
09/06/2023 – Il cemento stampato è un pavimento monolitico e continuo che viene realizzato stendendo un sottofondo in calcestruzzo (su suolo o pavimentazione esistente), sul quale, quando è ancora fresco e attraverso la tecnica dell&…
09/06/2023 – L’eccessivo ricorso a deroghe e soglie alte nel nuovo Codice Appalti, i pericoli del subappalto a cascata, la mancata introduzione dell’obbligo di dichiarare il titolare effettivo. Sono alcuni dei temi affrontati…
09/06/2023 – Per escludere un abuso edilizio, la data di realizzazione di un immobile deve essere dimostrata dal privato o dal Comune?
Su questo rimpallo di responsabilità è intervenuto il Tar Lazio con la sentenza 5219/2023.
…
06/06/2023 – Per fronteggiare il rincaro dei materiali edili, che rischia di bloccare i cantieri, il Ministero delle Infrastrutture ha assegnato 235,5 milioni di euro alle Stazioni Appaltanti che ne hannno fatto richiesta entro lo scorso 30 aprile…
01/06/2023 – Sarà operativa entro settembre 2023 la piattaforma per l’acquisto dei crediti superbonus incagliati, gestita da Enel X.
Lo ha detto ieri in Commissione Finanze della Camera la Sottosegretaria per l’Economia e…
25/05/2023 – La legge per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina è stata approvata definitivamente ieri sera in Senato, con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astensioni. Si mette ora in moto la macchina per la realizzazion…
24/05/2023 – Proroga del superbonus in Emilia Romagna per le villette danneggiate dall’alluvione e impossibilitate a proseguire i cantieri.
È una delle misure urgenti contenute nel decreto-legge che stanzia oltre 2 miliardi di …
23/05/2023 – Accelerare la costruzione di nuove scuole da sostituire a vecchi edifici preesistenti, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). È l’obiettivo della procedura di gara, con risorse per quasi 800 mil…
18/05/2023 – Gli edifici non sono progettati per essere invasi dall’acqua fin dalle fondamenta e dovrebbero essere ripensati alla luce dei cambiamenti climatici.
È il commento espresso dal Presidente del Consiglio nazionale deg…
17/05/2023 – Per ottenere i bonus su infissi e finestre è necessario rispettare determinate regole, ma soprattutto avere presente la corretta terminologia.
A fare questa precisazione è Anfit, Associazione nazionale per la tute…
15/05/2023 – Il Ministero dell’Università e della Ricerca è a caccia di immobili da destinare ad alloggi o residenze per gli studenti universitari.
È stato infatti pubblicato un avviso per l’acquisizione di …
15/05/2023 – Il Ministero dell’Università e della Ricerca è a caccia di immobili da destinare ad alloggi o residenze per gli studenti universitari.
È stato infatti pubblicato un avviso per l’acquisizione di …
02/05/2023 – Il solare termodinamico può essere considerato un sistema ibrido fra pompa di calore e solare termico. L’energia prodotta con il solare termodinamico è finalizzata alla produzione di ACS, acqua calda sanitaria.
Differenza tra solare termodinamico e solare termico
Un pannello solare termodinamico non va confuso con un pannello solare, il quale ha bisogno dell’energia del sole per funzionare. Il pannello solare termodinamico, invece, è un pannello abbinato ad un compressore ed è proprio a quest’ultimo che si deve la capacità di generare energia per la produzione di ACS.
Il compressore, come una qualsiasi pompa di calore, assorbe l’energia dall’esterno, ma anziché avere una classica batteria di lamelle per…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
27/04/2023 – Mercoledì 3 maggio alle ore 15.00 in diretta sulla pagina Facebook di Edilportale ritorna l’appuntamento LiveTalk in collaborazione con Sun Ballast, questa volta dedicato alla progettazione di impianti fotovoltaici di gra…
20/04/2023 – La sostituzione di una canna fumaria in Eternit è necessaria quando lo stato conservativo del condotto non è più ottimale e neanche nelle condizioni di essere risanato, poiché le fibre di amianto libere son…
19/04/2023 – Via alla cessione del credito in 10 anni. L’Agenzia delle Entrate ha messo a punto il provvedimento che definisce le regole e le tempistiche per comunicare la scelta, che sarà irrevocabile.
La scelta di cessione de…
19/04/2023 – Via alla cessione del credito in 10 anni. L’Agenzia delle Entrate ha messo a punto il provvedimento che definisce le regole e le tempistiche per comunicare la scelta, che sarà irrevocabile.
La scelta di cessione de…
Le architetture sono sempre più protagoniste di eventi culturali, come involucro non scontato, piuttosto, parte dello spettacolo stesso. E’ la formula accattivante degli eventi itineranti e diffusi. L’ultimo in termini temporali, appena concluso a Monte Carlo, è il Printemps Des Arts, Festival di arte e musica, a ridosso della primavera, che alla volontà di mantenere un livello di qualità elevato nel presentare al pubblico i più grandi artisti del momento, sotto la direzione artistica di Bruno Mantovani, e la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover, si pregia di presentare il contenuto in luoghi sempre diversi.
18/04/2023 – Nuove iniziative contro il caro materiali e i ritardi nei pagamenti per cercare di evitare la crisi di liquidità delle imprese.
Sono alcune misure contenute nel disegno di legge per la conversione del Decreto PNRR 3 (DL …