Il progetto firmato Patricia Urquiola per Elle Decor Grand HotelIl progetto-installazione “Elle Decor Grand Hotel”, in mostra presso le sale di Palazzo Morando a Milano fino al 22 ottobre, è stato interpretato da due architetti d&rsq…
Il progetto firmato Patricia Urquiola per Elle Decor Grand HotelIl progetto-installazione “Elle Decor Grand Hotel”, in mostra presso le sale di Palazzo Morando a Milano fino al 22 ottobre, è stato interpretato da due architetti d&rsq…
Appuntamento all’Anteo spazioCinema di Milano fino al 9 ottobre
07/10/2016 – FLOS rinnova la partnership con il Milano Design Film Festivalper la quarta edizione della manifestazione cinematografica italiana dedicata ai temi del design e dell’architettura, in programma fino al 9 ottobre all’Anteo spazioCinema di Milano.
Dopo il successo delle passate edizioni, quest’anno FLOS sostiene la manifestazione in qualità di Supporter dell’intera sezione speciale curata da Davide Giannella sulla video-arte, dal titolo: Filter. Spazi delle immagini in movimento, incentrata sulle relazioni tra arte contemporanea, design e architettura. FLOS ha creduto fermamente in questo progetto poiché convinta del… Leggi l’articolo
Tappeti outdoor by Paola Lenti
07/10/2016 – I tappeti di Paola Lenti rispecchiano la sintesi perfetta tra l’esperienza artigiana che incontra il sapere, in un intreccio di materiali e un’armonia di colori che danno vita a un prodotto esclusivo. Vere e proprie innovazioni tessili, sono destinati a diventare i nuovi classici contemporanei e a ridare valore al tappeto moderno.
Dal 2002, l’azienda produce tappeti da esterno, funzionali e allo stesso tempo decorativi, che grazie alla qualità acquisita in anni di ricerca si distinguono da tutti per colori, materiali e dimensioni e per la straordinaria libertà di personalizzazione.
Realizzati con tecniche tradizionali e con… Leggi l’articolo
Città immaginarie o reali trasformano la casa attraverso le carte da parati
07/10/2016 – Ci sono quelle immaginarie, come nelle più celebri opere di letteratura, quelle reali, cresciute nel corso di millenni di storia e, ancora, quelle fondate in un solo momento grazie al semplice gesto di un uomo. Le città non si misurano tanto per la loro larghezza o lunghezza ma per il loro carattere, quasi fossero delle persone. Ognuna ha i propri lineamenti e suscita emozioni diverse – amore, odio, ossessione, nostalgia, appartenenza – a chi la frequenta.
La complessità di percezioni legata alla metropoli è riprodotta da WallPepper®, con la stessa quantità di sfaccettature, nei cataloghi Trend-Line e Fine-Art…. Leggi l’articolo
Le stufe MCZ ideali per qualsiasi ambiente
07/10/2016 – MCZ propone una linea dis tufe progettate per adattarsi ad ogni ambiente della casa. Ultra piatte e monolitiche, oppure tonde e compatte, o infine alte appena 80 cm, sono tutti prodotti con stili originali e d’impatto, che possono diventare un vero e proprio oggetto di design, riqualificando angolo, corridoi e spazi inutilizzati.
Flux
Stufa a pelleti dro dal design minimale particolarmente adatta per spazi ristretti; ha rivestimento in acciaio verniciato color black, bordeaux, white e focolare nero. Tramite un’applicazione dedicata, è possibile gestire e programmare la stufa anche da uno smartphone o da un tablet: per una comodità massima,… Leggi l’articolo
A Orgatec le nuove sedute direzionali disegnate per Luxy
07/10/2016 – Continua la collaborazione tra Luxy e Favaretto&Partners, che in occasione di Orgatec – fiera dedicata agli spazi collettivi e agli ambienti di lavoro, a Colonia dal 25 al 29 Ottobre – presenteranno la famiglia di sedute direzionali da ufficio Italia.
“L’Italia è l’unico luogo al mondo dove è nata prima la cultura, il gusto per il bello e poi la nazione.” Da qui nasce la collezione realizzata a quattro mani per Luxy.
La serie Italia, dal cuore tecnologico, ha una struttura a vista metallica che la caratterizza: cromata, verniciata bianca o nera, a supporto estetico di una scocca in schiumato a freddo in differenti densità…. Leggi l’articolo
La nuova lampada Martinelli Luce firmata Studio Natural07/10/2016 – Led+O è la particolare lampada a forma di anello firmata Studio Natural per Martinelli Luce. Un design lineare, che arricchisce le pareti delle nostre stanze…
Proclamati i vincitori del migliore spazio espositivo di Marmomacc07/10/2016 – Stand che diventano vere e proprie opere d’arte e di design, per raccontare materiali e tecnologie legati al mondo della pietra naturale. Con la decima edizione d…
{loadposition google1}
Leggi tutto…
Il progetto firmato Piero Lissoni a Palazzo Morando fino al 22 Ottobre
06/10/2016 – I sistemi ed arredi Porro figurano all’interno dell’Hotel Particulier, ambiente concepito da Piero Lissoni per il progetto installazione Elle Decor Grand Hotel a Palazzo Morando, Via Sant’Andrea, Milano fino al 22 Ottobre. Un invito ad entrare e scoprire l’intimità di un’abitazione aristocratica dei secoli passati, cambiando l’estetica degli spazi e usando la cifra stilistica di architetti italiani a cavallo tra XVI e XVII secolo, in un dialogo tra storia e modernità. Seguendo l’evoluzione dell’hotellerie nasce una nuova concezione di albergo come luogo d’esperienza: spazi pubblici da vivere, arredati con pezzi di design… Leggi l’articolo
06/10/2016 – Secondo ad uscire in ordine cronologico dopo il Maestro – Professional Lighting, il nuovo catalogo Linea Light Group dedicato al Design Lighting esprime in modo incisivo il concetto chiave che caratterizza il trentennale p…
Linee dinamiche e armoniche arricchite dalla serie MEM
06/10/2016 – Dornbracht fornisce i suoi prodotti non solo agli hotel di lusso sparsi per il mondo, è anche il brand di fiducia di armatori e costruttori navali del segmento yacht. Forte di una gamma di rubinetteria e accessori di qualità superiore, Dornbracht è particolarmente apprezzata per la sua grande competenza nella produzione di linee speciali, molto ricercate nell’universo degli yacht. Ad esempio, Dornbracht è partner di lunga data dei cantieri Heesen Yachts, che hanno realizzato lo yacht M/Y Asya nel 2015. Rinnovato con estrema cura all’esterno, il superyacht ha visto gli interni trasformati dagli architetti di Bannenberg & Rowell Design,… Leggi l’articolo
06/10/2016 – L’Estádio José Alvalade, inaugurato nel 2003, è la casa della squadra di calcio Sporting Lisbona. E’ stato possibile progettare uno stadio con l’obiettivo di trasmettere appartenenza e ricon…
Scavolini presenta Diesel Open Workshop06/10/2016 – Scavolini e Diesel insieme per un nuovo progetto: Diesel Open Workshop, il nuovo programma che veste in modo trasversale cucina e bagno con una decisa ispirazione industriale.
Co…
Divani e poltrone in velluto firmati Angeletti Ruzza Design06/10/2016 – Dalle passerelle all’interior design, il velluto diventa icona di stile nella moda e nell’arredo. MY home collection, giovane azienda fiorentina, che esplora …
Le collezioni CEA per l’abitazione firmata bergmeisterwolf architekten06/10/2016 – Nel progetto Strutture in Pendenza, l’involucro dell’edificio in pietra naturale di Novacella si inserisce nel paesaggio viticolo circostante divenendon…
Appuntamento il 7 ottobre con con l’evento ‘Office Design Ibrido’06/10/2016 – Venerdì 7 ottobre, Dieffebi celebra il suo 40° anniversario con l’inaugurazione del nuovo Showroom in via Milazzo 8 a Milano.
L’inaugur…
1976-2016: una storia lunga 40 anni06/10/2016 – 40 anni sono l’età della maturità, della crescita, di nuovi orizzonti, pensieri e obiettivi, ma anche di nuove responsabilità. Magis in realtà non ha età, è…
Blyndo: il nuovo rivestimento FerreroLegno06/10/2016 – La porta d’ingresso rappresenta il confine tra l’esterno e lo spazio abitato ed è diventata un elemento fondamentale della casa che deve offrire sempre più garanzie d…
05/10/2016 – Piazza Figurella a Villabate (Palermo) subentra all’ex Casa Cioni nella frazione Avane del Comune di Empoli (Firenze) nel concorso di idee per la riqualificazione di 10 aree urbane periferiche, bandito dal Ministero per i Beni Cultur…
05/10/2016 – A partire dalle 10:00 di oggi i Comuni possono trasmettere, all’indirizzo PEC icsanci@legalmail.it, la richiesta dei 60 milioni di euro di mutui a tasso zero per progetti di costruzione, ampliamento, riqualificazione ed efficientamento energetico di impianti sportivi.
Oggi, infatti, parte il Bando ‘Sport Missione Comune’ frutto di un accordo tra Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e Istituto per il Credito Sportivo (Ics) per la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi nei Comuni.
Impianti sportivi: i progetti candidabili dai Comuni
Per richiedere l’ammissione al contributo, i Comuni devono candidare progetti almeno definitivi relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, incluse le piste ciclabili,..
Continua a leggere su Edilportale.com
A Maggio è stato presentato a Roma il rapporto “Comuni rinnovabili 2016”, redatto da Legambiente e da ENEL al fine di fotografare la situazione delle energie rinnovabili nei comuni italiani. L’Italia è un paese che ha grandi potenzialità nello sviluppo della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in quanto possiede importanti risorse naturali come il sole del Sud e le biomasse delle regioni più boscose e settentrionali.
Sperimentazioni geometriche e infinite combinazioni. La collezione firmata dal duo londinese per Mutina05/10/2016 – Sperimentazioni geometriche, flessibilità, infinite combinazioni. Tutto questo è Puzzle, la nuova collezione disegnat…
Ad Atene l’imponente complesso culturale firmato Renzo Piano05/10/2016 – Il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos è situato a Kallithea, 4 km a sud del centro di Atene.
Si tratta di un importante complesso culturale, all&…
La nuova tecnologia pensata per ridurre l’inquinamento indoor
05/10/2016 – Si chiama household pollution, ovvero inquinamento domestico, ed è uno dei maggiori fattori di rischio per la salute. Tanto che il World Health Organization, l’organizzazione mondiale per la salute, ha promosso piani per contrastarlo in tutto il mondo. Ma oggi sono tanti gli strumenti e le tecnologie per limitare gli effetti di questa piaga che si annida tra le mura delle nostre case.
Faber, leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti, in occasione della Bologna Design Week, ha voluto fare il punto su questo tema organizzando l’incontro “Edifici malati e inquinamento domestico: soluzioni per migliorare l’aria in casa e in cucina”,… Leggi l’articolo