Faber presenta Innov-Air

La nuova tecnologia pensata per ridurre l’inquinamento indoor

05/10/2016 – Si chiama household pollution, ovvero inquinamento domestico, ed è uno dei maggiori fattori di rischio per la salute. Tanto che il World Health Organization, l’organizzazione mondiale per la salute, ha promosso piani per contrastarlo in tutto il mondo. Ma oggi sono tanti gli strumenti e le tecnologie per limitare gli effetti di questa piaga che si annida tra le mura delle nostre case.
 
Faber, leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti, in occasione della Bologna Design Week, ha voluto fare il punto su questo tema organizzando l’incontro “Edifici malati e inquinamento domestico: soluzioni per migliorare l’aria in casa e in cucina”,… Leggi l’articolo

Read more

himolla presenta TRUSTY

La recliner per l’home office della linea Cosyform

05/10/2016 – himolla, azienda tedesca specializzata nella produzione di imbottiti dalle alte prestazioni in termini di comfort, presenta TRUSTY, la recliner studiata appositamente per l’home office.

Non una semplice poltrona per l’ufficio ma un concentrato di comodità e qualità tecniche che donano alla persona un supporto ideale durante le ore di lavoro passate seduti. 

Come gli altri modelli della collezione Cosyform, anche TRUSTY è dotata di sistemi di regolazione che interessano poggiatesta, schienale e poggiapiedi. Lo schienale può essere inclinato e bloccato in qualsiasi posizione si desideri grazie ad una comoda manopola con freno…. Leggi l’articolo

Read more

Iconic Awards 2016 per FritsJurgens

Premiato il sistema per porte a bilico

05/10/2016 – Ancora un riconoscimento per il sistema per porte a bilico brevettato da FritsJurgens®, che vince il premio Iconic Awards 2016 ‘Best of the Best’ nella categoria “Product – Building Technologies”.

Il German Design Counsil con gli Iconic Awards premia ‘i progetti di architettura più all’avanguardia, le soluzioni e i prodotti di interior design più innovativi, nonchè i concept comunicativi vincenti’. Il riconoscimento è centrato sull’interazione e la collaborazione tra architettura, settori delle costruzioni e immobiliare, design e aziende produttrici.
 
‘Chi ha avuto modo di utilizzare questo esclusivo… Leggi l’articolo

Read more

Smeg apre le porte della sua sede a San Girolamo di Guastalla

L’evento in occasione del programma ‘Gita d’Architettura’

05/10/2016 – Il programma “Gita d’Architettura”, organizzato dall’Ordine degli Architetti della provincia di Parma per divulgare l’opera e l’eccellenza dellostudio Canali associati, ha visto tra le architetture protagoniste la sede Smeg.
 
Guido Canali, classe 1935, architetto laureatosi al Politecnico di Milano e fondatore della Canali associati s.r.l., accademico di San Luca e docente universitario, per anni si è impegnato a restituire, attraverso un’attenta opera di restauro e di progettazione, alcuni straordinari complessi storici sul territorio nazionale. Nel 2004 conquista il più antico ma soprattutto il più… Leggi l’articolo

Read more

Filo. Tre versioni per infinite possibilità compositive

La cucina Comprex firmata Marconato&Zappa

05/10/2016 – Eleganza, cura estetica e funzionalità sono le parole chiave che contraddistinguono Filo, una cucina che consente una totale libertà d’arredo per qualsiasi tipo di spazio e che permette di combinare elementi lineari e volumi dalle forme estremamente creative. 

Filo, nelle tre versioni ad isola, a penisola e a banco, offre una soluzione caratterizzata da funzionalità ed ergonomia anche negli accessori e nella zona living.
 
Il sistema di apertura delle ante a ‘gola’ scorre lungo il perimetro della cucina e del mobile e viene ripreso anche sulla madia sospesa. 

Le ante di Filo, sono caratterizzate da uno spessore importante… Leggi l’articolo

Read more

Lissoni e Urquiola disegnano il Grand Hotel secondo Elle Decor

04/10/2016 – ELLE DECOR GRAND HOTEL: in mostra a Milano, nel quadrilatero della moda, il Grand Hotel secondo Elle Decor. Dal 5 al 22 ottobre un progetto-installazione sarà allestito nelle sale di Palazzo Morando, oggi sede di un museo dedicato alla città e alla collezione civica di Costume e Moda. 
 
L’idea è di Elle Decor Italia. Il progetto, a quattro mani, porta la firma di Piero Lissoni, che ha creato negli spazi condivisi una sorta di ‘ostello aristocratico’, e Patricia Urquiola, che ha disegnato gli ambienti privati immaginando le diverse stanze come ‘momenti sparsi di un racconto’.
 
“L’idea di dar vita a ELLE DECOR GRAND HOTEL – spiega Livia Peraldo Matton, direttore responsabile di Elle Decor Italia – nasce dalla riflessione sull’evoluzione dell’hotellerie che abbiamo sempre affrontato e registrato sulle pagine del nostro magazine. Nel corso del tempo abbiamo infatti..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Perspectives: il padiglione nella foresta è un piccolo rifugio dal mondo

Perspectives è un piccolo padiglione totalmente immerso nella natura, come una finestra sul mondo si apre verso un panorama mozzafiato, creando una piccola oasi di pace e relax nel verde della foresta inglese. Realizzato nel 2016 dallo studio inglese Giles Miller Studio e commissionato dalla Surrey Hills Arts e la Mittal Foundation, il padiglione sorge in cima a Surrey Hills a Winterfold, a sud di Londra.

Leggi tutto…

Read more

Lissoni e Urquiola disegnano il Grand Hotel secondo Elle Decor

Il progetto-installazione in mostra a Milano, nelle sale di Palazzo Morando, dal 5 al 22 ottobre

04/10/2016 – ELLE DECOR GRAND HOTEL: in mostra a Milano, nel quadrilatero della moda, il Grand Hotel secondo Elle Decor. Dal 5 al 22 ottobre un progetto-installazione sarà allestito nelle sale di Palazzo Morando, oggi sede di un museo dedicato alla città e alla collezione civica di Costume e Moda. 
 
L’idea è di Elle Decor Italia. Il progetto, a quattro mani, porta la firma di Piero Lissoni, che ha creato negli spazi condivisi una sorta di ‘ostello aristocratico’, e Patricia Urquiola, che ha disegnato gli ambienti privati immaginando le diverse stanze come ‘momenti sparsi di un racconto’.
 
“L’idea di dar vita… Leggi l’articolo

Read more

MINI con Elle Decor a Palazzo Morando

L’ultima nata in casa MINI in esposizione nei giorni della Fall Design Week milanese

04/10/2016 – MINI insieme a Elle Decor in occasione della Fall Design Week milanese. L’ultima nata in casa MINI – la nuova MINI Clubman ALL4 – sarà esposta dal 5 al 22 ottobre a Palazzo Morando, che negli stessi giorni sarà sede di una venue inedita: il Grand Hotel secondo Elle Decor. 
 
Una mostra-installazione reinterpreterà l’ospitalità secondo i codici estetici di Elle Decor, che ha scelto di affidare la firma di questo progetto a Piero Lissoni e Patricia Urqiuola. 
Attraverso un suggestivo percorso espositivo, il Grand Hotel racconterà le ultime tendenze in tema di decorazione di interni nel mondo dell’hotellerie…. Leggi l’articolo

Read more

Gibus sulla costiera amalfitana

Le pergole bioclimatiche Med Twist per il ‘Sal De Riso Costa d’Amalfi’

04/10/2016 – Eccellenza che si unisce ad eccellenza: si potrebbe descrivere così, in breve, l’incontro tra uno dei pasticcieri più celebri e amati d’Italia, Salvatore De Riso e il mondo Gibus.
Un incontro avvenuto in occasione dell’apertura dell’ultimo locale del mago dei dolci campano, celebre anche per la partecipazione a programmi di cucina sui canali nazionali e per essere l’autore di libri di ricette diventati best-seller: a fine giugno ha infatti aperto i battenti il “Sal De Riso Costa d’Amalfi” sullo splendido lungomare di Minori, in provincia di Salerno. Un locale speciale non solo per la meravigliosa location, ma anche per… Leggi l’articolo

Read more

Archeologie. La parete diventa un libro da sfogliare

Cedit presenta le nuove superfici ceramiche firmate Franco Guerzoni

04/10/2016 – Forte dell’idea che “la parete è come un libro da sfogliare”, con la collezione Archeologie l’artista Franco Guerzonitrasferisce su grandi superfici ceramiche la sua cifra pittorica, articolata in segni visivi capaci di stimolare “un viaggio verso l’interno che consente di rintracciare il vissuto, le memorie, i segni, i simboli, tutto ciò che nel corso dei secoli [quella parete] ha raccolto”. Luoghi in abbandono, architetture domestiche e spazi indu-striali, forme dell’abitare arcaiche e in rovina riaffiorano dalla superficie dipinta con la dignità di intense apparizioni immaginifiche.

L’archeologia… Leggi l’articolo

Read more

Fare economia in modo sostenibile rispettando la natura

L’esperienza di Team 7

04/10/2016 – L’atteggiamento verso i prodotti sostenibili è cambiato: un tempo additati ome vecchi e superati, negli ultimi anni i prodotti ecologici sono diventati veri e propri trendsetter. È un fenomeno che riguarda tutti i campi, dall’industria alimentare, passando per il settore del tessile fino a quello dell’arredo. In quest’ultimo, in particolare, non si possono ignorare i mobili sostenibili realizzati in legno naturale, poiché è in costante crescita la consapevolezza dei consumatori che desiderano mobili di qualità.

In anticipo sui tempi, l’azienda austriaca TEAM 7, produttrice di arredi di design in legno naturale,… Leggi l’articolo

Read more

Abimis per Le Suite di Palazzo Segreti

7 suggestive suite a pochi passi dallo skyline milanese

04/10/2016 – Nascosta dietro cancelli e portoni storici, dietro facciate ottocentesche e lunghi viali trafficati: Milano, come si sa, è una città fatta di luoghi non immediatamente visibili, di piccole corti e di preziosi giardini interni che ne fanno un intrico urbano da scoprire. 

Il ‘segreto’ è la sua magia ed è proprio da qui che si sviluppa il progetto Le Suite di Palazzo Segreti, un luogo discreto e intimo, che svela gradualmente ai propri ospiti il valore dell’accoglienza. A pochi passi dallo skyline metropolitano del quartiere Garibaldi, la struttura è composta da 7 sole suite, dove il piacere della comodità di casa è… Leggi l’articolo

Read more

Sbloccascuole, recuperati 39 milioni per l’edilizia scolastica

03/10/2016 – Sono ancora disponibili 39 milioni di euro per effettuare interventi di edilizia scolastica e costruire nuove scuole con il programma Sblocca Scuole.
 
L’operazione, lo ricordiamo, ha liberato dal vincolo di bilancio di Comuni, Province e Città metropolitane 480 milioni di euro.
 
Dato che non tutti gli Enti locali hanno usato tutti gli spazi finanziari concessi, è stato possibile recuperare 39 milioni con cui sarà possibile proseguire i lavori di riqualificazione degli edifici scolastici.
 
Le risorse saranno redistribuite in modo orizzontale. Tutti gli Enti che non hanno presentato comunicazione di rinuncia agli spazi finanziari assegnati potranno quindi fare domanda per poter spendere altre risorse e finanziare altri interventi di edilizia scolastica.

Le domande devono essere inviate entro le ore 13.00 del 13 ottobre 2016 seguendo le istruzioni contenute nell’avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more