L’hotel senza pareti: stanze a cielo aperto per vivere la natura

Le mura, e non solo, mancano per scelta in alcuni degli hotel più bizzarri al mondo. Il Null Stern: minimalista ai massimi livelli, è un hotel senza pareti, né bagni, né tetti. L’hotel senza pareti si trova ad una quota di quasi 2000 metri e si affaccia su un panorama meraviglioso dove si può ammirare la catena delle Alpi Svizzere dei Grigioni.

Leggi tutto…

Read more

‘Viaggio al centro della terra’

Appuntamento a Marmomacc con il Ristorante d’Autore

20/09/2016 – All’interno di The Italian Stone Theatre (pad. 1) – il padiglione realizzato da Marmomacc con il supporto del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), dell’ICE – Italian Trade Agency e di Confindustria Marmomacchine nell’ambito del Piano di Promozione Straordinaria del Made in Italy per la valorizzazione dell’eccellenza del comparto litico e tecnologico nazionale – trova spazio anche quest’anno il Ristorante d’Autore. Il titolo del progetto “Viaggio al centro della terra” prende ispirazione dal celebre racconto di Julie Verne, in cui si narra di un viaggio fantastico nelle profondità del mondo. 
 
In… Leggi l’articolo

Read more

A Budapest il recupero dello storico Mercato Klauzal

Lo Studio Kunyho Epitèsziroda sceglie Casalgrande Padana

20/09/2016 – La decima edizione del Grand Prix Casalgrande Padana ha visto assegnare il primo premio per la sezione Centri Commerciali e Direzionalial progetto del Mercato Klauzal di Budapest curato dallo Studio Kunyho Epitèsziroda kft.
 
Il Mercato Klauzal é stato costruito nel 1897 insieme ad altri cinque mercati coperti di Budapest.
All’inizio era uno dei mercati meno visitati, ma con lo sviluppo della zona nei primi anni del ’900 ha preso sempre maggior importanza. Per decenni il mercato Klauzal e la sua zona é stato in continuo sviluppo, ma negli anni del dopoguerra il quartiere ha perso la sua importanza ed anche il restauro del mercato… Leggi l’articolo

Read more

Valcucine a ‘Terra Madre Salone del Gusto’

Appuntamento a Torino con la ‘Cucina dell’Alleanza’ dal 22 al 26 settembre

20/09/2016 – “Voler bene alla terra”. Questo il tema di Terra Madre Salone del Gusto, 20ª edizione della cinque giorni torinese prevista dal 22 al 26 settembre, ideata da Slow Food all’interno di un contesto completamente rinnovato. Abbandonata la location di Lingotto Fiere, il Salone si svolgerà all’aperto, immerso nel tessuto cittadino, animando i luoghi prestigiosi della città. Fra gli eventi più attesi del fitto programma c’è la Cucina dell’Alleanza prima edizione di un progetto nato grazie alla collaborazione con Alce Nero, Miele e Valcucine, tre realtà che lavorano nel rispetto dell’ambiente, della terra… Leggi l’articolo

Read more

Ora rosa d’ispirazione retrò

Le collezioni Riflessi si vestono di calde tonalità

20/09/2016 – L’autunno di Riflessi è ricco di novità ispirate alle tendenze e ai trend più glamour del momento. Il design moderno ed essenziale si sposa con elementi cromatici che illuminano e scaldano gli ambienti di sapore vagamente rétro. Il ritorno alle tonalità calde dei legni di tavolo e madia si combina con finiture più trendy come l’ora rosa, vero protagonista di questa collezione.      
 
Sulla scia di una stagione consacrata al rosa, in tante declinazioni e sfumature, dal pinkgold sdoganato su smartphone e accessori moda, al rosa quarzo eletto colore dell’anno da Pantone, Riflessi propone una… Leggi l’articolo

Read more

Come accedere alle detrazioni fiscali per la riqualificazione di edificio e impianti

Con la Legge di Stabilità 2016 sono state aggiornate le misure economiche finalizzate al miglioramento delle prestazioni del sistema edificio-impianto mediante interventi di ristrutturazione e risparmio energetico. Riassumiamo brevemente come accedere alle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione di edificio e impianti, la cumulabilità delle stesse e le scadenze previste.

Leggi tutto…

Read more

Emerging Talent Award 2016

La premiazione in occasione del London Design Festival

19/09/2016 – C’è tanta Italia in questa edizione dell’Emerging Talent Award (ETA), il contest europeo creato da MADE.COM per lanciare ogni anno un nuovo talento nel mondo del design. Il concorso, giunto ormai alla proclamazione del vincitore il prossimo 22 settembre durante il London Design Festival. Il contest, lanciato ad aprile durante la Milan Design Week, è giunto alla fase finale di votazione e ben 3 dei 6 progetti finalisti sono italiani. 

Per i giovani designer in lizza, l’ETA è un’occasione unica per chi vota e per chi è votato: il progetto vincitore sarà messo in produzione e quindi in vendita su MADE.COM e chi… Leggi l’articolo

Read more

Dal cristallo all’Ardesia. Inedite finiture per i tavolini Cattelan Italia

Quattro proposte per arricchire la zona living

19/09/2016 – Cattelan Italia arricchisce la zona living con Billy Keramik, Kitano, Atari e Nido, i nuovi tavolini che, grazie alle loro forme e finiture, contribuiscono a dare carattere allo spazio dedicato alla conversazione.
 
I materiali che contraddistinguono il piano di questi oggetti di design tutto italiano, variano dal cristallo alle innovative finiture in ceramica Calacatta e Alabastro dall’estremo fascino, elevata durezza, leggerezza, resistenza ad altissime temperature e dalla superficie antigraffio easy-care. Come novità per il 2016, Cattelan Italia introduce l’Ardesia, un gres porcellanato estremamente resistente alla flessione, al fuoco e agli urti. 

Cattelan… Leggi l’articolo

Read more