La situazione energetica nazionale: focus sulle fonti rinnovabili

È stata pubblicata a Giugno dal Ministero dello Sviluppo economico la relazione sulla situazione energetica nazionale relativa all’anno 2015. Il documento è redatto a un gruppo di lavoro formato tra gli altri da rappresentanze del Ministero, Banca d’Italia, ENEA, ISTAT e ENI s.p.a. Lo scopo del lavoro “fornire un quadro informativo finalizzato al monitoraggio e all’aggiornamento della Strategia Energetica Nazionale approvata con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico e del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in data 8 marzo 2013”.

Leggi tutto…

Read more

Pietra lavica, Rovere antico, Corian, Cemento

Le nuove finiture Rifra per cucina e bagno

16/09/2016 – Pietra lavica, Rovere antico, Corian, Cemento. Per la cucina e l’ambiente bagno Rifra propone inedite finiture materiche, sperimentazioni che accostano la modernità della tecnologia al ricordo della tradizione. Una ricerca costante che ambisce ad anticipare i tempi sulle tendenze e sull’utilizzo dei materiali di finitura speciali.
 
La Pietra Lavica è un materiale dalle caratteristiche uniche, di origine vulcaniche, è durevole e resistente agli sbalzi termici. Il risultato finale è dato da un susseguirsi di lavorazioni artigianali che ricreano anche la porosità e la craterizzazione tipica della lava una volta raffreddatasi… Leggi l’articolo

Read more

La camera da letto protagonista del vivere quotidiano

Le proposte Porro firmate Piero Lissoni

16/09/2016 – La camera da letto, vera protagonista nell’ambito in cui Porro oggi esprime l’apice della propria ricerca. Grandi stanze da letto dove vivere piacevolmente anche di giorno, da soli o in compagnia, dormendo, rigenerandosi o lavorando grazie a soluzioni home-office integrate nei sistemi, composizioni tv celate all’interno delle ante degli armadi, boiserie e scarpiere cosi accoglienti da desiderare di fermarsi al loro interno per ammirarle o in cui perdersi nella contemplazione di sé stessi.
 
La stanza da letto è costruita attorno a Makura, novità 2016, letto dalla forma accogliente e invitante impreziosita da soffici cuscini e… Leggi l’articolo

Read more

Un padiglione bio-mimetico ispirato alle ali degli scarabei

Il Victoria & Albert Museum di Londra ospita Elytra Filament Pavilion

16/09/2016 – Il Victoria & Albert Museum di Londra, in collaborazione con l’Università di Stoccarda, presenta all’interno del John Madejski Garden Elytra Filament Pavilion, un padiglione bio-mimetico realizzato in fibra di vetro e carbonio ispirato alle alette frontali degli scarabei.
 
Si tratta di un’insolita struttura realizzata utilizzando un nuovo processo di produzione robotizzata. Costituita da un nuovo filamento composto di vetroe carbonio, molto forte ma allo stesso tempo leggero, imita l’elitra, l’ala anteriore sclerificata della quale sono dotati i coleotteri.

 
La fibra di carbonio è parte di una famiglia di… Leggi l’articolo

Read more

Nuance luminose, pallide o retrò

Il colore protagonista dei rivestimenti WET SYSTEM™ by Wall&decò

16/09/2016 – Giunge al quarto anno di vita WET SYSTEM™, il rivoluzionario rivestimento impermeabilizzante messo a punto da Wall&decò per le pareti di ambienti umidi quali il bagno e la doccia di abitazioni private e hotel, ma anche per aree  doccia con un’esposizione all’acqua più frequente e di più lunga durata come i centri benessere e gli impianti sportivi.  
 
WET SYSTEM™, brevetto depositato a livello internazionale, è un vero e proprio sistema costituito da varie componenti (il primer, la colla specifica, il tessuto tecnico stampato e le finiture protettive) che unisce all’alto valore decorativo, funzione… Leggi l’articolo

Read more

Tonalità forti e audaci + lavorazioni artigianali

Ce.Vi. Ceramica Vietrese presenta Napoli Vintage

16/09/2016 – Ce.Vi. Ceramica Vietrese presenterà Napoli Vintage al Cersaie , la collezione di maioliche decorate ispirate al patrimonio storico e culturale dell’800 Napoletano.
 
Una storica Napoli Blu che si colora di tonalità forti e audaci in perenne dialogo tra passato e futuro. Colori forti ma raffinati, che acquistano vivacità e preziosità sulla setosità dello smalto bianco e decorazioni che, come antichi ricami dell’800, ornano gli spazi del vivere moderno. La costante dell’avorio che fa eco con brun-rouge, azure, brun foncé (manganese), verte émeraude e grise, creando armoniose composizioni in 20×20 e 10×10… Leggi l’articolo

Read more

Dissesto idrogeologico, operativo il fondo da 100 milioni di euro per la progettazione

15/09/2016 – Operativo il fondo da 100 milioni di euro per finanziare progetti immediatamente cantierabili di mitigazione del rischio idrogeologico.
 
È stato, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 14 luglio 2016 che definisce le modalità di accesso al Fondo e i criteri di valutazione degli interventi antidissesto.
 
Progettazione antidissesto: il Fondo da 100 milioni
Il Fondo da 100 milioni di euro è finalizzato alla redazione del progetto esecutivo previsto per l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori attraverso l’elaborazione dei livelli di progettazione inferiori. Non sono ammessi al finanziamento gli incarichi di progettazione già conferiti e le spese per rilievi e indagini appaltati anteriormente alla data di assegnazione dei fondi. 
 
Le risorse saranno assegnate su base regionale attraverso graduatorie di progettazione di interventi (una graduatoria per regione) sino alla concorrenza..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

B&B Italia acquisisce Arclinea

Firmato l’accordo che dà il via ad un’alleanza strategica tra i due storici brand italiani

15/09/2016 – Il design italiano scrive oggi una nuova importante pagina della sua storia. B&B Italia e Arclinea danno il via ad una collaborazione strategica per poter offrire una proposta completa e sempre più ricca di arredi –  indoor e outdoor – e cucine di fascia alta.
 
A gettare le basi dell’alleanza tra i due brand è Investindustrial che, a circa un anno dall’ingresso in B&B Italia, firma un accordo per diventare partner di Arclinea. L’operazione si concretizzerà attraverso l’acquisizione da parte di B&B Italia della maggioranza dello storico produttore italiano di cucine di design di alta gamma. Una… Leggi l’articolo

Read more

Lapitec al Cersaie 2016

Tre arabescati, un nuovo colore e un’inedita collezione dedicata alle grandi superfici

15/09/2016 – La pietra sinterizzata a tutta massa si veste di nuove cromie e nuove texture. Al Cersaie di Bologna, Lapitec presenta per la prima volta l’inedito colore a tinta unita Avana, i nuovi arabescati e la collezione Urban, dedicata alle grandi superfici. Grazie a questo ampliamento, oggi, sono disponibili  113 opzioni per soddisfare ogni esigenza estetica in ambito di rivestimenti esterni ed interni, piani cucina, bagni e arredamento. 

Avana: il trionfo dei toni caldi
La palette di colori monocromatici Lapitec® conta una grande varietà di alternative che vanno a coprire tutto lo spettro cromatico. Si va, infatti, dal Bianco Artico fino al Nero Antracite,… Leggi l’articolo

Read more

Pratic all’isola d’Elba

Le pergole bioclimatiche Opera per l’hotel Airone di Portoferraio

15/09/2016 – Trasformare gli spazi dell’accoglienza in luoghi eleganti e confortevoli, senza ricorrere a interventi di ristrutturazione edilizia, ampliando di fatto la superficie a disposizione dei clienti, in qualsiasi condizione climatica. 

Con questi obiettivi, l’hotel Airone del Parco e delle Terme di Portoferraio (Livorno) e Pratic, azienda italiana leader nella progettazione di pergole e tende di design, hanno portato a termine un importante progetto di outodoor living che vede protagonista Opera, la pergola bioclimatica più ricercata da architetti e progettisti per le sue caratteristiche estetiche, funzionali e a basso impatto architettonico.
 
La… Leggi l’articolo

Read more

Fantini all’evento Cer-Sail – Italian Style Concept

In mostra le nuove finiture e il progetto Acqua Zone Dream

15/09/2016 – In occasione del Cersaie, Fantini partecipa alla mostra tematica Cer-Sail – Italian Style Concept ideata da Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, che quest’anno affrontano il tema della valorizzazione delle aree portuali italiane.

Il concept della mostra si sviluppa su 1500  mq, al Pad 30, prendendo ispirazione dai porti classici, greci e latini, luoghi di scambio commerciale e culturale, luoghi di passaggio ma anche di aggregazione, dove il mare fa da quinta alla socializzazione e al trascorrere della vita quotidiana per raccontare la visione di come potrebbe essere un’area portuale: uno spazio vivo, pulsante, dove sorseggiare un aperitivo al… Leggi l’articolo

Read more

De Padova + Nendo a Taipei

La retrospettiva dedicata al designer giapponese ospita le lampade Mogura

15/09/2016 – ‘Nendo: looking through the window’ è la retrospettiva dedicata al designer giapponese che si tiene al Design Museum di Taiwan, situato nello Songshan Cultural and Creative Park a Taipei. In esposizione oltre 300 opere nello spazio di circa 1.400 metri quadrati, che ospita 6 diverse gallerie. La struttura architettonica si trova in un’ ex fabbrica di tabacco costruita durante il periodo coloniale giapponese, costituita da gallerie collegate tra loro grazie a lunghi corridoi illuminati da finestre in legno. 
 
Il progetto della mostra prende spunto dal concetto dei ‘corridoi’ utilizzando le finestre come cornici dei corridoi stessi. Ad… Leggi l’articolo

Read more

Roma: il servizio di scooter sharing Eni Enjoy

Servizio di Scooter sharing Enjoy Roma

Una mobilità efficiente è tra i fattori che rendono le città più smart e ce le fanno apprezzare come più vivibili. È per questo che molte città italiane si stanno attrezzando per fornire, oltre ai mezzi pubblici di trasporto, delle alternative sostenibili e ancor più vicine alle esigenze dei singoli, come il car sharing – che consente la condivisione dell’auto con altri cittadini – il car pooling e il bike sharing. Servizi che nascono per ridurre il traffico e l’inquinamento urbano, sostenere l’ambiente e offrire servizi economicamente vantaggiosi ai cittadini.

Leggi tutto…

Read more

Materials Village a 100% Design

Materiali, nuove tecnologie e sostenibilità al London Design Festival

14/09/2016 – Dal 21 al 24 settembre 2016 Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie e sostenibilità, sarà a 100% Design, la più nota fiera di design del Regno Unito che si svolge a Olympia, Londra. 

Dopo il successo dell’edizione italiana, durante il Fuorisalone 2016,  Materials Village, per il terzo anno, sarà tra i protagonisti di 100% Design durante la settimana del London Design Festival, il cui programma si compone di oltre 400 eventi e mostre organizzate da centinaia di partner internazionali quali istituzioni, aziende e designer.

Anche quest’anno, l’hub di Material… Leggi l’articolo

Read more