14/04/2023 – La responsabilità solidale del cessionario è una delle cause che ha bloccato il mercato dei crediti di imposta connessi al Superbonus e ai bonus edilizi.
Per responsabilità solidale del cessionario si inten…
14/04/2023 – La responsabilità solidale del cessionario è una delle cause che ha bloccato il mercato dei crediti di imposta connessi al Superbonus e ai bonus edilizi.
Per responsabilità solidale del cessionario si inten…
11/04/2023 – Un Decreto Siccità con norme urgenti per la prevenzione e il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche e specifiche misure volte ad aumentare la resilienza …
07/04/2023 – La gamma dei materiali per rivestire i pavimenti esterni è molto ampia: cemento, grès porcellanato, pietre naturali, cotto, calcestruzzo, materiali sintetici con fibra di vetro, PVC, legno e pavimentazioni WPC.
Ognuno di questi materiali ha caratteristiche di resistenza, funzionalità ed estetica che li rendono maggiormente idonei per alcuni contesti ed usi.
Materiali e composizione del WPC
Le pavimentazioni WPC sono ideali per superfici a diretto contatto con l’acqua, come terrazze, passerelle, perimetri esterni di edifici o bordi piscine, che si tratti di luoghi pubblici o abitazioni private.
WPC è l’acronimo di Wood Plastic Composit, ovvero legno composito creato miscela…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
07/04/2023 – Chi progetta un abuso edilizio redige un progetto per la realizzazione di un’opera non conforme alla normativa edilizia e urbanistica.
Il progettista, in questi casi, ha diritto a ricevere un compenso per la prestazione s…
07/04/2023 – Sono la digitalizzazione e la sostenibilità i driver che nei prossimi dieci anni guideranno il cambiamento in tutti i settori industriali, compreso il settore delle costruzioni.
Il mondo dell’edilizia parte in rita…
06/04/2023 – L’aggiornamento del prezzario dell’edilizia sta impegnando tutte le Regioni. L’obiettivo è evitare il blocco delle gare pubbliche a causa dei rincari dei materiali edili, che in passato ha reso poco convenient…
05/04/2023 – La cessione del credito e lo sconto in fattura relativi agli interventi agevolati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi assumono i loro connotati definitivi. È l’effetto del disegno di legge per la conversione del D…
05/04/2023 – Motorizzare le tapparelle, trasformandole da manuali ad elettriche, è oggi un’operazione abbastanza semplice grazie all’innovazione tecnologica. Ma facciamo un passo indietro, e partiamo dal motivazione che ha reso l’automatizzazione delle tapparelle un’esigenza di molti.
In casa ogni giorno si fanno azioni ripetitive e routinarie, caratteristiche che nella maggior parte dei casi suscitano pigrizia e quindi “al non agire”.
Un esempio calzante è dato proprio dall’apertura e chiusura delle tapparelle, quando la casa è molto grande, oppure quando in casa ci sono anziani o diversamente abili, il controllo dei serramenti e delle tapparelle, può creare problematiche.
Eppure, alzare e chiudere le tapparelle non è un’azione del tutto scontata, infatti …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
04/04/2023 – Il nuovo Codice Appalti contiene un riferimento espresso alla cybersicurezza, su cui il Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) e l’Associazione italiana professionisti security aziendale (AIPSA) ha espresso soddisfazione.
&nb…
03/04/2023 – Il nuovo Codice Appalti è in Gazzetta, in vigore, ma non ancora efficace. È questa la formula che, come annunciato, darà ai professionisti e alle imprese un margine di tempo per l’adeguamento alle nuove norm…
03/04/2023 – Il Comune può rilasciare l’autorizzazione paesaggistica anche se la Soprintendenza ha espresso un parere contrario oltre il termine di 45 giorni previsto dalla normativa.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 2487…
31/03/2023 – La proroga del Superbonus per le villette al 30 settembre 2023 e le nuove regole sulla remissione in bonis per le comunicazioni della cessione del credito sono subito operative.
Un comunicato del Ministero dell’Economia e…
31/03/2023 – L’illuminazione naturale è uno degli aspetti più importanti da considerare sin dalle prime fasi della progettazione di una casa di nuova costruzione o da ristrutturare. La luce naturale incide sulla vivibilit&agrav…
31/03/2023 – Si concentrano in particolare sugli affidamenti diretti i dubbi espressi dall’Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, sul nuovo Codice Appalti approvato martedì dal Consiglio dei Ministri.
“Attenzione…
30/03/2023 – Anche il 2022 è stato un anno record per il settore costruzioni con una crescita cumulata che sfiora il 20% ed evidenti benefici sulla domanda di serramenti e facciate. Il contributo degli incentivi fiscali (ecobonus, bonus cas…
29/03/2023 – Il nuovo Codice Appalti è stato approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri.
Affidamenti senza gara fino a 5,3 milioni di euro, appalto integrato sempre consentito, subappalto a cascata, tutela del “Made in Ital…
29/03/2023 – Lo Stato avanzamento lavori nei cantieri edili e il visto di conformità sono due documenti molto utilizzati nell’ambito delle detrazioni fiscali sulla casa. Ci sono però delle differenze a seconda dei bonus edilizi e del fine cui tali documenti sono destinati.
Nell’ambito dei bonus edilizi, i SAL, Stato avanzamento lavori, sono documenti contabili che riassumono i lavori edili eseguiti nel cantiere e sono utili per il pagamento degli acconti.
Il visto di conformità attesta la presenza dei presupposti che danno diritto al Superbonus e agli altri bonus edilizi. È sempre obbligatorio per gli interventi agevolati con il Superbonus, mentre per i lavori che accedono ai bonus edilizi deve essere acquisito s…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
29/03/2023 – La casa è la cassaforte degli italiani ma questa cassaforte ha un punto debole che può trasformarsi in una falla: l’aumento del costo dell’energia unito al perdurare della guerra, rende indispensabile e urgen…
28/03/2023 – I crediti maturati con il superbonus ma bloccati saranno acquistati da un nuovo veicolo finanziario guidato da Enel X che li cederà successivamente a terzi; il superbonus 110% sarà fruibile fino 30 settembre 2023 per vil…
28/03/2023 – Procede male il piano di tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano che prevede la piantumazione di 1.650.000 alberi entro il 31 dicembre 2022 e di altri 6.600.000 entro la fine del 2024, con 330 milioni di euro di risors…
27/03/2023 – Superbonus in detrazione fino a 20 anni, nuova piattaforma per i crediti bloccati, veicoli privati, BTP, remissione in bonis fino a novembre con sanzione di 250 euro per i crediti 2022.
Sono queste le ultime novità sul s…
27/03/2023 – Torre Milano è tra i progetti recenti e più ambiziosi dell’edilizia meneghina. È un edificio ispirato alla tradizione architettonica milanese novecentesca: quella di Portaluppi, Ponti, Aulenti, Caccia Dominioni. …
27/03/2023 – Se il superbonus ha generato oltre 20 miliardi di euro di crediti bloccati, cioè crediti maturati ma impossibili da cedere, oggi sarà svelata una ‘soluzione innovativa’ per risolvere il problema.
V…
27/03/2023 – Il sismabonus acquisto, cioè la detrazione fiscale riconosciuta a chi acquista nelle zone a rischio sismico 1, 2 o 3 un immobile in un edificio demolito e ricostruito in chiave antisismica da un’impresa di costruzione o r…
24/03/2023 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 7 febbraio 2023 con i Criteri Ambientali Minimi per la progettazione dei parchi giochi, la fornitura, la posa in opera e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei prodotti per …