WallPepper per tutte le età

Dalle fiabe ai graffiti, le carte da parati dedicate ai più piccoli

09/09/2016 – Si riempiono gli astucci, si sceglie il nuovo zaino e il diario. Il rientro a scuola presuppone un rinnovamento dei “propri strumenti” che cambiano radicalmente a seconda dell’età. Gli studi segnano infatti in maniera inequivocabile la crescita e la trasformazione dei gusti, ma soprattutto degli oggetti del desiderio che devono ora “coccolare” ora, invece, far sentire più grandi.

Grazie agli innumerevoli soggetti dei cataloghi Trend-Line e Fine-Art di WallPepper®, ogni studente potrà scegliere come personalizzare le pareti della propria cameretta, tramutandola in una vera e propria roccaforte dove sentirsi sovrani… Leggi l’articolo

Read more

Nobili Rubinetterie partner dell’Università del Riuso

08/09/2016 – L’Università del Riuso rappresenta un nuovo ambiente formativo sulle professioni e sulle tematiche del riuso degli spazi sottoutilizzati che costituiscono oramai gran parte del patrimonio delle città e dei paesi. L’Università del Riuso interpreta ed esprime tutta la filiera delle competenze che parte dalla progettazione per arrivare alla rigenerazione di aree, luoghi o edifici dismessi. Tra i partner da settembre c’è anche Nobili Rubinetterie.

Nobili Rubinetterie, azienda storica leader nel mondo nella produzione di rubinetterie da bagno e da cucina, da settembre sarà partner dell’Università del Riuso per supportare… Leggi l’articolo

Read more

‘Premios Cerámica de Arquitectura, Interiorismo y PFC’

La quindicesima edizione del concorso promosso da ASCER

08/09/2016 – ASCER (Associazione Spagnola di Fabbricanti di Pavimenti e Rivestimenti Ceramici) annuncia la quindicesima edizione dei Premios Cerámica de Arquitectura, Interiorismo y PFC, con lo scopo di promuovere l’uso della ceramica spagnola all’interno di progetti di architettura e interior design. Quest’anno i premi saranno assegnati da una giuria d’eccezione composta da professionisti riconosciuti a livello internazionale nei campi dell’architettura e del design. 
 
La partecipazione ai Premios, in tutte le categorie, è aperta a persone e opere di qualunque nazionalità. Tutte le informazioni sulla quindicesima edizione… Leggi l’articolo

Read more

Aperture sempre più ampie, robuste e performanti

Porte Schüco ADS SimplySmart Design Edition

08/09/2016 – Progettate per soddisfare gli attuali trend architettonici, orientati verso la realizzazione di aperture sempre più ampie, robuste e performanti, le nuove porte in alluminio Schüco ADS SimplySmart Design Edition racchiudono in un solo sistema tutte le risposte relative alle nuove esigenze dell’abitare contemporaneo. Elevata stabilità strutturale, sicurezza antintrusione, comfort di utilizzo e prestazioni d’eccellenza (fino anche ai livelli di Casa Passiva) si uniscono infatti in un design impeccabile, offrendo non solo nuove possibilità creative ad architetti e progettisti, ma anche più spazio alle personali scelte di stile e… Leggi l’articolo

Read more

Fino al 31 dicembre l’Ecobonus sulle schermature solari

Le proposte KE Outdoor Design per migliorare la performance energetica degli ambienti

07/09/2016 – L’Ecobonus 65% ha riconosciuto l’importante ruolo delle schermature solari nell’efficienza energetica degli edifici: con la Legge di Stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015) è in scadenza il 31 dicembre 2016 la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico (quindi anche le schermature solari). Per interventi effettuati entro questa data, si potranno ancora detrarre le spese sostenute per l’acquisto e la posa delle schermature solari stesse. 

È fondamentale che i prodotti siano applicati in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente,… Leggi l’articolo

Read more

Casa Italia, Renzi: ‘una scommessa non per i prossimi mesi ma per i prossimi anni’

06/09/2016 – Sono in corso a Palazzo Chigi le consultazioni tra Governo ed Enti locali, rappresentanti del mondo delle professioni, dell’Università e della ricerca, esponenti delle associazioni di categoria industriali e sindacati. All’ordine del giorno la definizione del progetto “Casa Italia” e la creazione di un Dipartimento per la prevenzione che sarà coordinato dal rettore del Politecnico di Milano, Giovanni Azzone, per guidare il Paese dalla cultura dell’emergenza ad un piano organico di prevenzione e messa in sicurezza.

“Siamo qui per chiedervi di partecipare con le vostre valutazioni, ruolo e contributo tecnico, per un lavoro che io credo debba andare avanti almeno per un decennio senza che su questo si giochi alcuna battaglia politica” ha dichiarato in apertura il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Tutto per “immaginare una scommessa non per i prossimi mesi ma per i prossimi anni, un lavoro..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Il grattacielo Unipol di Cucinella a Milano: 23 piani di sostenibilità

Sarà il fratello minore dei vicini UniCredit e Solaria ma quasi certamente il grattacielo più sostenibile e spettacolare nello skyline di Porta Nuova a Milano. Nell’area dov’era prevista la realizzazione della torre dell’Hotel Grilli, poi cancellata, il grattacielo Unipol sarà il nuovo centro direzionale milanese alto 125 metri e porterà la firma dello studio Mario Cucinella Architects.

Leggi tutto…

Read more

‘Una Medina che si apre sul mare’

Poliform arreda l’Hotel Mar Adentro

06/09/2016 – Un’architettura dal forte valore scenografico, situata sulla punta estrema della Bassa California del Sud, tra l’Oceano Pacifico e il deserto messicano, in un contesto naturale straordinario. Concepita da Miguel Ángel Aragonés come “una Medina che si apre sul mare”, Mar Adentro è una realtà esclusiva composta da un hotel di 145 camere, un’area residenziale strutturata in 65 appartamenti e 25 ville in cui ogni spazio consente una vista diretta sull’acqua. 
 
L’area d’intervento di Poliform Contract spazia dalla fornitura dei rivestimenti come i parquet, le boiserie e le porte agli arredi fissi… Leggi l’articolo

Read more

Dissesto idrogeologico, in arrivo i 100 milioni di euro per la progettazione

05/09/2016 – Presto disponibili i 100 milioni di euro per finanziare progetti immediatamente cantierabili di mitigazione del rischio idrogeologico.
 
E’ stato, infatti, registrato dalla Corte dei Conti il Decreto che regola il fondo per la progettazione degli interventi antidissesto. Il prossimo step sarà la pubblicazione in Gazzetta, dopodiché sarà possibile iniziare a selezionare i progetti da finanziare.
 
Progettazione antidissesto: le finalità del Fondo
Il finanziamento del fondo è finalizzato alla redazione del progetto esecutivo previsto per l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori attraverso l’elaborazione dei livelli di progettazione inferiori.
 
Non sono ammessi al finanziamento gli incarichi di progettazione già conferiti e le spese per rilievi e indagini appaltati anteriormente alla data di assegnazione dei fondi.
 
L’importo del finanziamento sarà quantificato,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

COventidue: progetto di cohousing nel cuore di Milano

COventidue è il nuovo progetto di abitazioni in cohousing che a breve partirà in pieno centro a Milano. Tra settembre ed ottobre 2016 verrà stipulato il rogito per la cessione dell’immobile sito in Corso XXII Marzo 22 –  piazza Santa Maria del Suffragio- dal Fondo immobiliare “Comune di Milano I” gestito da BNP-Paribas REIM sgr, alla società COventidue, che per la realizzazione si è affidata a NewCohcohousing.it, portale che promuove in Italia un nuovo modello abitativo partendo da adesioni ed esigenze dei futuri abitanti. I lavori di ristrutturazione saranno avviati a fine estate in questo palazzo in stile Liberty in pieno centro a Milano.

Leggi tutto…

Read more