Gare di progettazione, i parametri non sono più obbligatori

28/07/2016 –  D’ora in poi le Amministrazioni non sono più obbligate ad usare parametri di legge per determinare i compensi dei professionisti nelle gare di progettazione.
 
Lo stabilisce il nuovo Decreto Parametri (DM 17 giugno 2016), attuativo dell’articolo 24, comma 8 del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016), appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che sostituisce il DM 143/2013.
 
In base al nuovo decreto, le Stazioni Appaltanti potranno (non più ‘dovranno’) rifarsi ai parametri solo nel caso in cui li ritengano adeguati. Altrimenti ogni Amministrazione userà propri criteri.
 
Le Amministrazioni che vorranno utilizzare i parametri determineranno il compenso attraverso la sommatoria dei prodotti tra il costo delle  singole categorie componenti l’opera «V», il parametro  «G»  corrispondente  al  grado di complessità delle prestazioni, il parametro «Q»..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Alla riscoperta della graniglia di marmo

La ‘ricetta’ storica di Mipa: una ricca indagine per recuperare i segreti degli impasti, gli stampi originali per poter riportare la graniglia agli antichi fasti

28/07/2016 – Può un prodotto raccontare la propria storia? È questa la domanda che si è posta Mipa, azienda italiana con sede in provincia di Modena, che ha intrapreso con determinazione un percorso di ricerca finalizzato a riscoprire la graniglia in marmo.

 

Si tratta di un materiale che in passato era utilizzato per realizzare pavimenti decorati di prestigiose dimore. L’obiettivo di Mipa è stato recuperare strumenti e tecniche antiche per riportarlo agli antichi fasti. L’indagine è consistita nel cercare il confronto con gli anziani artigiani, nel recuperare gli stampi originali presso antiche fabbriche in disuso, e nello scoprire i… Leggi l’articolo

Read more

Archiproducts Design Awards 2016: i primi nomi della giuria

Parteciperanno alla selezione dei vincitori alcuni tra i più interessanti studi di architettura internazionali, insieme a giornalisti, imprenditori, designer e fotografi di architettura

28/07/2016 – Work in progress per gli Archiproducts Design Awards 2016, i premi che riconoscono e celebrano le eccellenze del design internazionale con particolare attenzione alla “Cultura del progetto”. Siamo felici di svelare i primi nomi della commissione di esperti, architetti e giornalisti del settore che affiancherà la redazione di Archiproducts nella selezione dei vincitori!

A valutare i prodotti candidati saranno alcuni tra i più interessanti studi di architettura con sedi in tutto il mondo, insieme a giornalisti, imprenditori, designer e fotografi di architettura. Ecco i primi nomi:

l’architetto brasiliano Marcio Kogan, fondatore di mk27 studio; l’israeliano… Leggi l’articolo

Read more

Il nuovo sito Axor per progettare il bagno

Cinque sezioni tematiche ripercorrono la filosofia del brand

28/07/2016 – Pensato per i professionisti è perfetto per chi cerca idee per ristrutturare il bagno: axor-design.com è il portale del marchio Axor. Vero strumento di progettazione il sito è pensato per un pubblico internazionale. 
Cinque i temi proposti dal menù principale: Inspiration per raccogliere le suggestioni dei grandi designer partner;Axor Journal una rivista ‘interattiva’ che racconta i grandi progetti internazionali; Products per visualizzare le collezioni bagno; Tailor Made con i servizi ‘sartoriali’ dedicati ai progettisti (iSpecify) o alle personalizzazioni (Axor Manufaktur);The Axor Brand che ripercorre la storia,… Leggi l’articolo

Read more

‘Stanze. Altre filosofie dell’abitare’

Il volume dedicato ad un secolo di architettura d’interni italiana

28/07/2016 – Presentato alla Triennale di Milano, il volume ‘STANZE. Altre filosofie dell’abitare’ – che accompagna l’omonima mostra in corso fino al 12 settembre – sarà nelle librerie specializzate da dopo l’estate.

Nata come catalogo, la pubblicazione è diventata in corso d’opera un vero e proprio progetto editoriale che affronta, in tre grandi capitoli, un secolo di storia dell’architettura degli interni italiana, vista attraverso l’opera dei suoi protagonisti, da Gio Ponti a Franco Albini, da Carlo Mollino a Luigi Caccia Dominioni, da Umberto Riva fino ai giorni nostri. 

Un racconto originale, arricchito da un inedito… Leggi l’articolo

Read more

Il bagno dove tutto è a portata di mano

Dal portasciugamani al portaspazzolino, dal dispenser per il sapone ai contenitori, 16 accessori dal mood minimal

27/06/2016 – Lavabo, wc, bidet, vasca e doccia: questo è il panorama degli arredi che solitamente accostiamo all’idea di ambiente bagno. Accanto a questi ‘fondamentali’ si apre però un mondo fatto di piccoli accessori ‘indispensabili’.

Portasciugamani e contenitori, dispenser per il sapone, portaspazzolini, portarotolo e porta scopino, dettagli che rendono lo spazio funzionale e confortevole, dove tutto è a portata di mano.

Elementi che permetto di mantenere lo spazio organizzato ed evitare che il disordine mini la nostra oasi di relax, tutti rigorosamente in perfetto stile minimal.

Un nastro in acciaio multifunzione che corre sulle pareti della… Leggi l’articolo

Read more

Cersaie presenta l’architettura di Manuel Aires Mateus

Appuntamento mercoledì 28 settembre alla Galleria dell’Architettura

27/07/2016 – Manuel Aires Mateus, fondatore con il fratello Francisco dell’omonimo Studio di Architettura di Lisbona, è il protagonista della conferenza “l’Architettura di Aires Mateus”, per il ciclo “costruire abitare pensare” in programma Mercoledì 28 settembre, alla Galleria dell’Architettura. L’architetto portoghese presenta i suoi progetti in un dialogo con il Professor Francesco Dal Co.
 
Secondo Manuel Aires Mateus l’architettura, al contrario della moda, è un’arte che perdura nel tempo ed è caratterizza dalla durata, ovverosia è l’arte della permanenza. Non deve resistere solo… Leggi l’articolo

Read more

Lite, il lavabo d’appoggio in pietra acrilica

Il progetto Midioplan® by Ponte Giulio al prossimo Cersaie

27/07/2016 – Ponte Giulio produce prodotti per il bagno adatti a risolvere qualsiasi problematica progettuale anche in contesti ricettivi come Hotel, Spa, Agriturismi, Case vacanza e B&B, consentendo, al tempo stesso, una raffinata e corretta personalizzazione degli spazi.
Una cultura Made in Italy, quella di Ponte Giulio, che coniuga tradizione industriale e precisione artigianale e che al Cersaie 2016 di Bologna sarà protagonista con un catalogo completo per tutte le esigenze funzionali d’arredo.
 
LITE è il lavabo d’appoggio di Midioplan® by Ponte Giulio, ideato dal D_sign lab, il laboratorio di designer e progettisti interni all’azienda… Leggi l’articolo

Read more

Eterea, la lanterna contemporanea

La collezione outdoor di Platek firmata dallo studio Danesi & Buzzoni

27/07/2016 – Nata del 2015 e protagonista di un primo ampliamento di gamma nel 2016, la famiglia ETEREA è ideata dallo studio Danesi & Buzzoni per Platek e rappresenta il complemento ideale per illuminare spazi esterni coniugando scenografia e performance.

Grande versatilità del design, discreto e contemporaneo, e altissime prestazioni illuminotecniche caratterizzano i prodotti Eterea, che impiegano sorgenti LED a 230 V per garantire il minimo assorbimento energetico con il più elevato livello di funzionalità.
 
Disponibile nelle finiture antracite, bianco e corten e in due dimensioni, ETEREA è realizzata in Acciaio Inox AISI 430 e si distingue… Leggi l’articolo

Read more

Piatti, bicchieri, accessori. Il design a tavola

Mix&match di materiali dal gusto natural chic

25/07/2016 – Oggetti basic, che si modificano nel tempo in base alle nostre azioni quotidiane. Dopo l’epoca dell’usa&getta e della produzione di massa, si afferma un modo di vivere la casa orientato alla sostenibilità, soprattutto in cucina, in cui arredi e oggetti vivono, si modificano e si evolvono accanto a noi. Marmo, legno, metalli caldi, ceramica: la materia naturale diventa protagonista.
Ecco una selezione di idee, scenari e suggestioni per una tavola dal gusto natural chic.

Ceramica e vetro. I due materiali tradizionali per eccellenza vengono reinterpretati attraverso linee informali e accoglienti, con una particolare attenzione alla finitura superficiale… Leggi l’articolo

Read more