23/03/2023 – Cadono i limiti per la cessione del credito. Gli emendamenti al ddl per la conversione del DL 11/2023 puntano a non scoraggiare gli interventi agevolati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi, a fornire chiarimenti sulle scadenze…
23/03/2023 – Cadono i limiti per la cessione del credito. Gli emendamenti al ddl per la conversione del DL 11/2023 puntano a non scoraggiare gli interventi agevolati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi, a fornire chiarimenti sulle scadenze…
23/03/2023 – Per poter eseguire interventi edilizi di importo superiore a 516.000 euro, che usufruiscono del superbonus e dei bonus edilizi, su immobili privati, le imprese edili devono possedere la certificazione SOA, ma non è necessario c…
23/03/2023 – La definizione di non residenziale abbraccia molteplici tipologie di costruzioni e destinazioni, luoghi aperti al pubblico come centri commerciali, hotel e uffici, e luoghi che offrono un servizio pubblico come ospedali o musei.
 …
22/03/2023 – È ormai decisa la proroga del Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari e le unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto. L’unica incognita è di quanto slitterà il termine…
22/03/2023 – Le numerose agevolazioni statali hanno permesso e stanno permettendo, nella maggior parte dei casi, anche ai singoli condomini di poter acquistare o rinnovare gli impianti energetici presenti nei propri appartamenti.
L’in…
22/03/2023 – L’Italia è più piovosa di Olanda o Germania, eppure è a rischio siccità a causa della carenza di infrastrutture idriche per gestire e utilizzare l’acqua quando e dove serve ed è caratteri…
21/03/2023 – Entrano nella fase operativa la progettazione e la ricostruzione di 228 scuole danneggiate dal terremoto del 2016 in Centro Italia.
Imprese e i professionisti che avevano risposto alla gara per gli Accordi quadro del Piano stra…
21/03/2023 – Per la modifica della categoria catastale di un immobile non ci sono limiti di tempo tassativi e non serve il sopralluogo.
La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado delle Marche ha affermato, con la pronuncia 4/3, emess…
21/03/2023 – Il nuovo Codice Appalti potrebbe essere sul tavolo del Consiglio dei Ministri e ricevere l’approvazione definitiva giovedì.
L’annuncio è arrivato dall’on. FI Erica Mazzetti ed è in linea c…
20/03/2023 – Il numero degli iscritti all’Albo professionale degli ingegneri continua a crescere: ad inizio 2023 sfiorano quota 250mila (249.054) con un incremento dell’1,2% rispetto al 2022, ma questo aumento non è proporzional…
20/03/2023 – Un abuso edilizio è un intervento realizzato senza alcun permesso o in difformità dal titolo abilitativo.
In molti casi l’abuso edilizio può essere sanato se risponde al requisito della doppia conform…
17/03/2023 – Chi compra casa su carta è tutelato in caso di fallimento del costruttore. Tuttavia, la Cassazione ha affermato che per far valere le tutele è necessario rispettare alcuni limiti di tempo.
Quando si acquista una c…
17/03/2023 – Il Ponte sullo stretto di Messina sarà il ponte strallato più lungo al mondo (3,2 chilometri), che rappresenterà il fiore all’occhiello dell’arte ingegneristica italiana.
Ma il sarà anche…
17/03/2023 – Sono 399 gli interventi sulle scuole che Comuni e Province potranno immediatamente realizzare con circa 936 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Gli enti locali responsabili degli edifi…
16/03/2023 – “La stagione del Superbonus al 110% per tutti e delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito per un numero amplissimo di interventi non tornerà mai più”. Lo ha affermato ieri il Ministro dell&rsq…
16/03/2023 – Progettare un albergo, un centro commerciale, un palazzo di uffici o un ospedale senza ascensori è praticamente impensabile.
Come si progetta un ascensore per un edificio non residenziale?
Parleremo di ascensori per edifici non residenziali con OTIS nel prossimo appuntamento Edilportale LiveTalks, che si terrà mercoledì 22 marzo alle ore 15 in diretta live sulla pagina Facebook di Edilportale.
Sarà nuovamente con noi Fabrizio Vimercati, Operational Marketing & Promotion, che, come nella prima puntata con OTIS dedicata al residenziale, ci parlerà di dettagli tecnici, normativa e anche possibili incentivi per realizzare velocemente ed efficacemente il progetto di un ascensore per edifici non residenziali.
Aggiungi al calendario
iCal ・ Google ・ Outlook ・ Office 365 ・ Yahoo
…Continua a leggere su Edilportale.com]]>
16/03/2023 – Il ddl sull’equo compenso è finalmente a un passo dall’approvazione definitiva, ma già si pensa alle modifiche.
La Commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera al disegno di legge e contestua…
15/03/2023 – “La demolizione di un muro volta a facilitare l’accesso sul cortile comune è legittima solo se realizzata in modo da non pregiudicare né la normale funzione del cortile, che è, di regola, quella di for…
15/03/2023 – Il dimensionamento termosifoni è un’operazione importante che garantisce un riscaldamento efficace ed efficiente degli ambienti di tutta l’abitazione. Quando un sistema di riscaldamento non è dimensionato correttamente, gli occupanti della casa vivono in una condizione non confortevole, il riscaldamento rimane acceso per periodi prolungati e i costi energetici aumentano.
È la situazione in cui si è trovato Massimiliano R. un utente del Forum di Edilportale, che chiede consigli tecnici alla community per poter calcolare correttamente gli elementi dei radiatori della sua casa.
Quesito: Quando ho ristrutturato casa, ho deciso di non sostituire i termosifoni, ma dopo qualche mese che ci vivo ho la sensazione …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
15/03/2023 – Il Parlamento europeo ha approvato ieri la revisione della direttiva sull’efficienza energetica in edilizia (Energy Performance of Buildings Directive – EPBD – o Direttiva Case Green) finalizzata ad aumentare il tasso di ristrut…
14/03/2023 – In caso di rinuncia al condono edilizio, l’autore dell’abuso può ottenere la restituzione degli oneri concessori?
Il Tar Lazio ha spiegato che dipende da alcuni fattori.
Condono edilizio, il caso
Il ca…
14/03/2023 – “Gli ingegneri svolgono un ruolo fondamentale all’interno della società civile, al pari di altre categorie professionali come ad esempio i medici. A garanzia della qualità delle prestazioni da loro svolte a f…
13/03/2023 – A fine febbraio 2023 gli investimenti per i lavori di efficientamento energetico agevolati dal superbonus hanno generato detrazioni a carico dello Stato per 75,3 miliardi di euro. A fine gennaio tali oneri avevano raggiunto i 71,7 mil…
13/03/2023 – Sono stati 1003 i bandi BIM pubblicati nel 2022, per un valore di 2,1 miliardi di euro, +87% in numero e 5 volte in più in valore sul 2021. Oltre il 75% dei bandi BIM sono sopra soglia UE, mentre 241 bandi, per circa 25 milioni…
13/03/2023 – In arrivo un’accelerazione per le opere indifferibili del PNRR e altri lavori pubblici da completare entro il 2026.
Sono in arrivo 10 miliardi di euro che nel 2023 consentiranno di avviare le procedure di affidamento dei …