Le carte da parati Mandala e Pantheon per il recupero di Villa Cacciaguerra19/07/2016 – Lo storico locale Embassy rivive grazie al progetto di recupero dell’architetto Luca Tausani.
Dopo 80 anni di illustre storia, Villa Cacciaguerra …
Le carte da parati Mandala e Pantheon per il recupero di Villa Cacciaguerra19/07/2016 – Lo storico locale Embassy rivive grazie al progetto di recupero dell’architetto Luca Tausani.
Dopo 80 anni di illustre storia, Villa Cacciaguerra …
Ironia e Suerte, i nuovi tavolini Erba Italia19/07/2016 – Dall’incontro fra la creatività di Giorgio Soressi e i molteplici materiali già utilizzati nelle Collezioni ERBA ITALIAnascono i nuovi tavolini IRONIA e SUERTE: metallo,…
La maxi lastra ceramica firmata dal designer polacco Mac Stopa19/07/2016 – Il prestigioso premio internazionale Red Dot Award, conosciuto come gli Oscar del Design, che sancisce annualmente i migliori progetti di design, è stato conferito q…
Ellipse, la collezione Alessi di contenitori multifunzionali19/07/2016 – “Ammiro l’impegno di Alessi nel nutrire e mantenere una produzione italiana, cosa che diventa sempre più difficile quando si compete con la produzione di m…
UNICA by Target Studio presenta il rivestimento San Marco19/07/2016 – Viviamo in un’epoca frenetica e in continuo movimento, all’insegna della “produzione a tutti i costi”, della ricerca quotidiana di profitto e ottimizzazi…
18/07/2016 – In arrivo 107 milioni di euro per lo sviluppo della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.
Le risorse sono state stanziate dal Ministero dei beni e delle attività cultura…
Idee e tendenze per trasformare casa con i tessuti
18/07/2016 – Lino, cotone, seta, lana, corda. Le possibilità per rinnovare casa con i tessuti sono infinite. Dai rivestimenti per pareti ai tappeti per outdoor, alla biancheria per il letto e per la tavola, l’espressività del tessuto invade ogni angolo con un tocco di originalità.
Filati, colori e pattern si mixano per creare trame geometriche o minimal, sperimentali e tradizionali.
Ecco un viaggio attraverso 4 tendenze da cui trarre ispirazione per trasformare casa con i tessuti.
Minimal
Decorare minimal. Questa frase può sembrare un ossimoro, ma nasconde un mondo infinito di possibilità. I tessuti stampati lasciano spazio alle trame,… Leggi l’articolo
Incontro nell’ambito del Milano Design Film Festival. Artemide sostiene anche l’edizione 201618/07/2016 – Artemide sostiene Milano Design Film Festival – MDFF – per l’importante incontro “A Talk with Alejandro Aravena. …
Il sistema di progettazione aperto e dinamico impiegato nelle cucine Comprex
18/07/2016 – FENIX NTM, NanoTech Matt material for interior design, ha vinto la Menzione d’Onore ADI Compasso d’oro 2016 nella categoria ‘Design dei materiali e dei sistemi tecnologici’. Nato dai laboratori Arpa Industriale e immesso sul mercato nel 2013, FENIX NTM non è solo un materiale dalle eccellenti prestazioni tecnologiche all’avanguardia ma un vero e proprio sistema di progettazione aperto e dinamico, prezioso elemento nelle scelte progettuali di qualità.
Comprex impiega la tecnologia FENIX NTM nella maggior parte delle cucine disponibili a catalogo, offrendo ante e piani di lavoro che coniugano raffinate soluzioni estetiche con caratteristiche… Leggi l’articolo
Premiata la tecnologia FENIX NTM
18/07/2016 – FENIX NTM, NanoTech Matt material for interior design, ha vinto la Menzione d’Onore ADI Compasso d’oro 2016 nella categoria ‘Design dei materiali e dei sistemi tecnologici’. Nato dai laboratori Arpa Industriale e immesso sul mercato nel 2013, FENIX NTM non è solo un materiale dalle eccellenti prestazioni tecnologiche all’avanguardia ma un vero e proprio sistema di progettazione aperto e dinamico, prezioso elemento nelle scelte progettuali di qualità.
Comprex impiega la tecnologia FENIX NTM nella maggior parte delle cucine disponibili a catalogo, offrendo ante e piani di lavoro che coniugano raffinate soluzioni estetiche con caratteristiche… Leggi l’articolo
18/07/2016 – plasticWOOD.it presenta due nuovi progetti realizzati insieme al famoso architetto Eliane Pinheiro di Belo Horizonte, in Brasile.
Dal 1984 i suoi lavori sono stati pubblicati sulle migliori riviste e libri specializzati, distri…
Odo Fioravanti amplia la collezione Pedrali con la nuova poltroncina18/07/2016 – La poltroncina Babila ricalca le linee caratteristiche e i dettagli della collezione Pedrali, ispirandosi ad oggetti classici e senza tempo.
La funziona…
Geometrie essenziali ed equilibrate d’inspirazione urban chic
18/07/2016 – Cattelan Italia propone per la zona living le librerie Hudson e Arsenal che, grazie alle loro geometrie essenziali e all’equilibrio della disposizione, si adattano perfettamente a interni urban chic sia per open space sia per living più classici:
Firmata Giorgio Cattelan è la libreria Hudson, definita da una geometria semplice ed essenziale e dal ritmo dettato da moduli in acciaio che sostengono i ripiani in legno verniciato. Grazie alla sua versatilità, questa libreria può essere interpretata anche come parete divisoria.
La libreria Arsenal (design Alessio Bassan) è caratterizzata da una griglia modulare… Leggi l’articolo
15/07/2016 – Sta per essere pubblicato in gazzetta Ufficiale, dopo la bollinatura, il decreto “Scia 2”, che rende più facile individuare il titolo abilitativo richiesto per ogni intervento edilizio. Il testo attua la Rifor…
15/07/2016 – 160 milioni di euro per mutui a tasso agevolato saranno a disposizione dei Comuni che intendono avviare interventi di costruzione, ampliamento, ristrutturazione, efficientamento energetico e messa a norma di impianti sportivi, compresa l’acquisizione di aree e immobili funzionali.
Questo il fulcro del Protocollo d’intesa, firmato ieri dal Presidente dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Piero Fassino, e dal Commissario Straordinario dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), Paolo D’Alessio, che consentirà ai Comuni di attivare mutui a tasso agevolato per incentivare la promozione dell’attività sportiva nei territori attraverso l’impiantistica di base.
Mutui per impianti sportivi: il protocollo d’intesa
Il protocollo siglato avrà durata biennale e proporrà alle amministrazioni (singole ma anche in Unione) 160 milioni di euro per mutui a tasso zero..
Continua a leggere su Edilportale.com
WineOLED: la lampada HI-MACS® per gli amanti del vino
15/07/2016 – La Start Up italiana Deslabs ha disegnato WineOLED, una nuova lampada in HI-MACS® dedicata ai sommelier e ai veri amanti del vino. WineOLED illumina il calice e il suo contenuto per analizzare in modo chiaro le proprietà del vino: colore, trasparenza, lucentezza, intensità, sfumature del pigmento e l’unghia del vino.
Design unico, materiali innovativi e tecnologia: queste sono le caratteristiche di WineOLED, un oggetto illuminante nato dalla combinazione della pietra acrilica HI-MACS® con l’illuminazione di ultima generazione OLED e la trasmissione di energia wireless di Tesla.
Il risultato è un oggetto cult singolare, dalla… Leggi l’articolo
Appuntamento alla Paris Design Week15/07/2016 – La boutique del Centre Pompidou invita Magis, riferimento assoluto nel mondo del design, a festeggiare il suo anniversario intorno ad un’installazione unica ideata appositamente per questo luog…
Efficienza dalla duplice personalità
15/07/2016 – La collezione Sky di Nobili Rubinetterie ha una duplice personalità, poichè è disponibile in due versioni di cartuccia: Nobili Widd® 28 o 35 mm. La collezione dispone di un cuore altamente efficiente, dotato di caratteristiche ecosostenibili di primordine. lo stile di Sky segue i recenti sviluppi stilistici del brand, derivati dall’adozione della cartuccia a immersione Nobili Widd®, che permette di disegnare una linea elegante e pulita, con bocca di erogazione alta e a filo del corpo miscelatore.
Gli aspetti tecnologici che rendono unica questa collezione sono:
– Regolatore dinamico di portata: la tecnologia Nobili WaterSaving… Leggi l’articolo
La storica lampada Cini&Nils si rinnova con la fonte LED
15/07/2016 – Cini&Nils presenta la nuova versione LED di Gradimini, lampada da interni dimmerabile progettata nel 1990 da Franco Bettonica e Mario Melocchi. Gradimini fa parte di un percorso di rinnovamento voluto da Luta Bettonica, direttore artistico e designer di Cini&Nils, dei prodotti storici come Cuboluce, Tenso e ora Gradi. Grazie all’inserimento della sorgente luminosa LED, che può essere in acciaio cromato o nichel satinato, il prodotto vive una nuova vita sostenibile mantenendo però il design intramontabile dei suoi progettisti.
Le sorgenti LED sono schermate da un cilindro in vetro borosilicato e smaltato che assolve la funzione di riflettore,… Leggi l’articolo
La pergola bioclimatica Opera per un suggestivo roof nel cuore di Brera15/07/2016 – Le considerevoli caratteristiche funzionali e di stabilità delle pergole Pratic hanno permesso di allestire una privilegiatissima ‘vita sui …
Focus sulle nuove tecnologie e sull’evoluzione del mercato
15/07/2016 – Verona, Giugno 2016 – Il Gruppo Samo Industries è entrato quest’anno a far parte del mondo digital con un ambizioso progetto dedicato alla valorizzazione della Customer Experience del proprio brand Inda, attraverso una nuova strategia multicanale e il lancio di un’applicazione basata sulla tecnologia della realtà aumentata.
Focalizzandosi sull’innovazione tecnologica e sui continui cambiamenti delle esigenze di mercato, il Gruppo Samo Industries ha dato il via ad un piano quinquennale di investimenti a sostegno della digital transformation, integrando una comunicazione offline ed online e progettando una Customer Journey, dedicata all’end-user… Leggi l’articolo
Cappe di ultima generazione silenziose ed ecosostenibili15/07/2016 – Con una vita media di 25 anni, grazie anche ai materiali impiegati, i prodotti Novy sono simbolo di qualità e tecnologia all’avanguardia: questo ha permesso una…
I premi che celebrano le eccellenze del Design internazionale. Al centro la ‘Cultura del progetto’ e la sua relazione col mondo della produzione
14/07/2016 – È con grande entusiasmo che diamo il via alla prima edizione degli Archiproducts Design Awards (ADA 2016), i premi istituiti dal network di Archiproducts per riconoscere e celebrare le eccellenze del Design internazionale.
Dopo 15 anni di costante censimento della migliore produzione internazionale, forti della costante e positiva collaborazione con oltre 3.500 aziende, e con la grande community di Architetti e Designer che ci segue da sempre, oggi vogliamo dedicare la nostra attenzione alla ‘Cultura del progetto’ e alla sua relazione con il mondo della produzione.
Amiamo indagare su come nascono le collaborazioni tra designer e aziende,… Leggi l’articolo
Da Porro 3 mood per arredare la zona pranzo14/07/2016 – Minimalismo giapponese, creatività pop, richiami retrò. Porro presenta tre mood per arredare la zona pranzo.
Giapponese
Un’oasi di tranquillità d…
Da Porro 3 mood per arredare la zona pranzo14/07/2016 – Minimalismo giapponese, creatività pop, richiami retrò. Porropresenta tre mood per arredare la zona pranzo.
Giapponese
Un’oasi di tranquillità dall&rs…