Restauro Colosseo, dal Mibact 18 milioni di euro per la copertura dell’arena

05/07/2016 – Finito il restauro esterno del Colosseo si passerà al consolidamento degli ipogei e alla realizzazione della copertura dell’arena.
 
A riferirlo il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini il 1 luglio scorso durante la conferenza stampa di ‘inaugurazione’ dell’Anfiteatro Flavio restaurato, che ha visto la partecipazione anche del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del presidente e ad del Gruppo Tod’s Diego Della Valle che ha sponsorizzato e finanziato i lavori.
 
Colosseo: i prossimi lavori per l’arena
Franceschini ha specificato che il restauro del Colosseo proseguirà con altri finanziamenti per il consolidamento degli ipogei e 18 milioni di euro, stanziati dal Mibact per la copertura dell’arena.
 
I lavori per il restauro interno degli ipogei (del piano terra e del primo ordine) e la creazione di un centro servizi saranno ancora finanziati da Della Valle mentre la copertura dell’arena..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Texture tono su tono dall’effetto lucente

Plissè, la carta da parati firmata Studio Pininfarina

05/07/2016 – La carta da parati Plissè è disegnata dal Centro Stile Agena in collaborazione con lo Studio Pininfarina; la particolare lavorazione gli conferisce una texture dall’effetto stoffa ed i colori scelti da Agena per questa serie rendono la carta da parati estremamente lucente.
 
Questo rivestimento murale è caratterizzato dal motivo geometrico a piccoli quadrati irregolari allineati che si rincorrono lungo tutta la superficie, è in tessuto-non-tessuto con fondo a tinta unita; la palette colori proposta comprende sia soluzioni a contrasto, che altre ton sur ton, dove le geometrie sono appena percepibili.

 
La palette colori è… Leggi l’articolo

Read more

Nuova location per Refin Studio a Milano

Da Foro Buonaparte a via Melone: ancor più nel cuore del design district milanese

05/07/2016 – Ceramiche Refin presenta il nuovo showroom Refin Studio, spazio presente dal 2009 in Foro Buonaparte e divenuto punto di aggregazione e incontro per architetti e professionisti del progetto. L’azienda ha scelto per la nuova location sempre il quartiere di Brera, in via Melone 2, centro strategico all’interno del design district milanese.

Il nuovo showroom è stato progettato dall’Architetto Simone Testi, con il quale Refin ha già collaborato per la realizzazione della sede aziendale e di altri progetti espositivi. Lo spazio, più ampio e funzionale del precedente, rappresenta ancora meglio la versatilità del brand sia dal punto… Leggi l’articolo

Read more

Jobs Act Autonomi: proposta la non obbligatorietà dei CFP

04/07/2016 – Crediti formativi non obbligatori per i liberi professionisti, accorpamento delle casse di previdenza private, maggiori certezze sul diritto alla riscossione dei compensi e deducibilità delle spese di viaggio e soggiorno per l’aggiornamento professionale.
 
Queste alcune delle proposte presentate nell’ambito dell’esame del ddl sul lavoro autonomo (Jobs Act degli Autonomi) all’esame della Commissione Lavoro del Senato ed evidenziate da Conprofessioni.
 
Jobs Act Autonomi: crediti formativi e competenze
I Senatori Sergio Puglia e Nunzia Catalfo hanno presentato un ordine del giorno che impegna il Governo, qualora fosse accolto, “a porre in essere iniziative normative volte a prevedere per tutti i liberi professionisti la non obbligatorietà del conseguimento di crediti formativi per l’esercizio della professione”.
 
Sul fronte delle competenze professionali il senatore Pippo Pagano propone l’inserimento..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Case popolari, Ministro Delrio: ‘recupereremo 26.000 alloggi entro il 2017’

04/07/2016 – Recuperare circa 6.000 alloggi inagibili entro il 2016 e avviare i lavori di ristrutturazione in altri 20.000 entro il 2017, per un totale di circa 26.000 alloggi nell’arco del biennio.
 
Questo l’obiettivo del Governo espresso dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio che, in una conferenza stampa di giovedì scorso, ha fatto il punto sul piano da 468 milioni di euro per il recupero degli alloggi inagibili previsti dal Piano Casa voluto dal Governo Renzi (DL 47/2014).
 
Recupero alloggi inagibili: gli obiettivi del Governo
L’obiettivo, indicato dal Ministro Delrio, è di azzerare gli alloggi vuoti e risanare gli alloggi in cattivo stato entro il 2020; nel breve periodo si punta rendere disponibili tutti i 5.767 alloggi vuoti che necessitano di piccoli interventi entro la fine del 2016 e di avviare il lavori di ristrutturazione, per la quale serve più tempo, per 20.769 alloggi..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Material ConneXion Italia al Vitra Design Museum

I materiali più innovativi in mostra nel nuovo edificio di Herzog & de Meuron

04/07/2016 – Material ConneXion Italia, importante network di ricerca e consulenza sui materiali innovativi e sostenibili, dopo aver partecipato con successo al Salone Satellite di Milano con l’esposizione sui materiali innovativi “New Materials New Design” insieme ad altri centri di ricerca europei, è stata invitata a presentare la propria esposizione all’interno del nuovo edificio del Vitra Design Museum: il Vitra Schaudepot, progettato dagli architetti svizzeri Herzog & de Meuron.
 
L’esposizione dei materiali, realizzata per l’occasione da Material ConneXion Italia con i campioni di alcune delle imprese appartenenti al suo… Leggi l’articolo

Read more

Ceramiche Keope per il Ristorante La Quinta

Pietra e legno per ambienti all’insegna del relax

04/07/2016 – Ceramiche Keope, azienda di riferimento nella produzione di pavimenti e rivestimenti in grés porcellanato, firma una nuova referenza: è il Ristorante La Quinta di Cornegliano Laudense, in provincia di Lodi, una storica e prestigiosa location riconosciuta Michelin.
 
La struttura, situata all’interno della corte del rinomato Hotel Sesmones, è stata recentemente sottoposta a un intervento di ristrutturazione per offrire alla propria clientela un’atmosfera rilassante e dallo stile moderno. Per la realizzazione della nuovapavimentazione delle zone caffetteria, sala da pranzo, cantina e aree di collegamento è stata… Leggi l’articolo

Read more

Classico minimal

La collezione Acquerelli di Nobili Rubinetterie

04/07/2016 – La collezione Acquerelli di Nobili Rubinetterie è la perfetta combinazione tra innovazione tecnologica e design. Prodotto cult degli anni ’80, la gamma Acquerelli è stata oggi ripresa e aggiornata pur mantenendo il proprio carattere dinamico sottolineato dal minimalismo della linea: la vera innovazione oggi si riflette nella cartuccia Nobili Widd® 28 (Water Immersion Dry Disc).
 
La linea custodisce infatti al suo interno un gioiello tecnologico: la straordinaria cartuccia a immersione. Totalmente progettata e realizzata all’interno degli stabilimenti Nobili a Suno, la cartuccia è attualmente l’unica nel mercato in grado di… Leggi l’articolo

Read more