Un foro a goccia caratterizza sedute, sgabelli e lounge

Gotham Woody by Chairs & More

28/06/2016 – Gotham Woody va ad ampliare la famiglia Gotham – presente da diversi anni nella produzione Chairs & More e molto apprezzata per la caratterizzazione dello schienale con l’originale foro “a goccia” – con sedute, sgabelli e lounge in noce e frassino, con base in legno e slitta in metallo verniciato nero.
 
Gotham Woody  punta a valorizzare  la scocca in legno nell’abbinamento, moderno e contemporaneo, della struttura portante in metallo, dove le essenze materiche vibrano armonicamente con l’accostamento alla lucentezza di questi materiali. Anche il colore è protagonista, con una scelta di toni morbidi e cromie ispirate… Leggi l’articolo

Read more

Infinita personalizzazione per il box doccia

Samo presenta la nuova stampa digitale

28/06/2016 – Il Gruppo Samo, da sempre impegnato nell’offrire alla clientela un’ampia gamma di soluzioni doccia, declinata su un vasto spettro di colori e finiture, propone quest’anno un’ulteriore possibilità di personalizzazione della propria cabina all’interno della sala da bagno. Le persone oggi più che mai richiedono soluzioni su misura in base ai propri gusti estetici ed esigenze di stile e spazio.

Samo, in linea con i trend più attuali e le richieste di mercato, ha lanciato nel 2016 la stampa digitale delle pareti doccia, un’innovativa tecnica che permette infinite soluzioni di personalizzazione. La stampa, effettuata con uno speciale… Leggi l’articolo

Read more

Appalti: pronto il nuovo decreto parametri, ma l’applicazione sarà facoltativa

27/06/2016 – Il nuovo Decreto Parametri previsto dal Codice Appalti (D.lgs. 50/2016) è pronto. Il Ministero della Giustizia ha messo a punto le tabelle per la definizione dei corrispettivi che le Pubbliche Amministrazioni potranno utilizzare nei bandi di gara.
 
Nuovo Decreto Parametri, stessi contenuti ma applicazione facoltativa
La bozza datata 27 giugno 2016, che Edilportale è riuscito a consultare in anteprima, ripropone in sostanza i vecchi parametri contenuti nel DM 143/2013 ma elimina l’obbligo per le Stazioni appaltanti di utilizzarli.

Restano infatti i parametri V, G, Q e P che determinano il corrispettivi sulla base delle categorie dell’opera e della complessità della prestazione. All’articolo 1 del nuovo decreto si legge però che questi corrispettivi “possono” essere utilizzati dalle Stazioni appaltanti, se ritenuti adeguati, per la determinazione dell’importo dell’affidamento. La Stazione..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Camminare sull’acqua. La Floating Piers di Christo

3 km di pontile galleggiante coperto da 70mila mq di tela poliammidica gialla

27/06/2016 – L’artista di origine bulgara Christo che, insieme alla moglie Jeanne-Claude ha stupito e appassionato il mondo intero, torna in Italia dopo 40 anni per realizzare ‘The Floating Piers’, una passeggiata sul Lago d’Iseo: due chilometri sulla terraferma e altri tre su un pontile galleggiante coperto da 70.000 metri quadrati di tela poliammidica color giallo cangiante.
 
Ma come è stata realizzata? Si tratta di una struttura temporanea sostenuta da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene a sezione cava di 50x50x40 centimetri, accostati e collegati tra loro a formare moduli di 100 metri di… Leggi l’articolo

Read more

Konstantin Grcic + Driade

La nuova collezione si ispira all’archetipo dell’antica sedia cinese in legno

27/06/2016 – Si chiama Mingx e si ispira alla tradizione cinese. Si tratta della nuova collezione di sedute disegnata da Konstantin Grcic per Driade.
 
Il nome Mingx è un esplicito riferimento alla dinastia Ming, che ha maggiormente influenzato lo sviluppo della cultura cinese così da rendere la Cina il fulcro del commercio in Oriente.
 
Le sedute si ispirano non a caso all’archetipo dell’antica sedia cinese, originariamente in legno, e si declinano in sedia, poltrona e poltroncina bassa con seduta in cuoio realizzata nelle stesse tonalità della struttura che è tuttavia metallica.
 
La collezione propone lo stesso profilo… Leggi l’articolo

Read more

Pratic trasforma l’outdoor di Frassinagodiciotto

Un suggestivo tableau vivant destinato agli ospiti dello showroom bolognese

27/06/2016 – Quattro campate, una superficie totale di 70 metri quadri e il design inconfondibile dellapergola bioclimatica Operadi Pratic, marchio italiano leader per le coperture solari destinate all’outdoor. 

È il nuovo spazio dello showroom di Frassinagodiciotto– studio bolognese che progetta e realizza giardini e terrazze – che ha recentemente creato un tableau vivant di grande bellezza e suggestione, un’area destinata agli ospiti che possono così ricevere l’anticipazione concreta di ciò che terrazza e giardino possono diventare. 
 
Coerente con il proprio payoff Insideout – che suggerisce immediatamente la corrispondenza… Leggi l’articolo

Read more

Da bagno tradizionale a spazio di design

Ristrutturazione bagno con Microtopping® Ideal Work

27/06/2016 – In grado di ridisegnare creativamente forme, volumi e spazi, Microtopping è l’esclusivo rivestimento Ideal Work, pensato per chi desidera uno spazio di design contemporaneo, continuo e ad effetto materico. In soli 3 mm di spessore, Microtopping riveste l’ambiente senza i disagi e costi suppletivi dovuti alla rimozione delle vecchie superfici o al taglio dei serramenti. E senza problemi di penetrazione dell’umidità.
 
PRIMA 
Era un bagno tradizionale, interamente rivestito in piastrelle color cotto e con arredi in ceramica. Un classico bagno anni ’70 con lavabo a colonna e mobiletto con specchiera e due contenitori… Leggi l’articolo

Read more

The Floating Piers by Christo

Tutti i numeri della celebre passeggiata sul Lago d’Iseo

27/06/2016 – L’artista di origine bulgara Christo che, insieme alla moglie Jeanne-Claude ha stupito e appassionato il mondo intero, torna in Italia dopo 40 anni per realizzare ‘The Floating Piers’, una passeggiata sul Lago d’Iseo: due chilometri sulla terraferma e altri tre su un pontile galleggiante coperto da 70.000 metri quadrati di tela poliammidica color giallo cangiante.
 
Una struttura temporanea sostenuta da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene a sezione cava di 50x50x40 centimetri accostati e collegati tra loro a formare moduli di 100 metri di lunghezza per 16 di larghezza.

 
I 32 moduli… Leggi l’articolo

Read more