28/06/2016 – Thermoglance è un radiatore elettrico in vetro trasparente, preziosissimo oggetto di arredo e anche molto versatile: appoggiato a terra o fissato al muro Thermoglance si adatta a tutte le necessita con il minimo ingombro. Il ra…
28/06/2016 – Thermoglance è un radiatore elettrico in vetro trasparente, preziosissimo oggetto di arredo e anche molto versatile: appoggiato a terra o fissato al muro Thermoglance si adatta a tutte le necessita con il minimo ingombro. Il ra…
Gotham Woody by Chairs & More
28/06/2016 – Gotham Woody va ad ampliare la famiglia Gotham – presente da diversi anni nella produzione Chairs & More e molto apprezzata per la caratterizzazione dello schienale con l’originale foro “a goccia” – con sedute, sgabelli e lounge in noce e frassino, con base in legno e slitta in metallo verniciato nero.
Gotham Woody punta a valorizzare la scocca in legno nell’abbinamento, moderno e contemporaneo, della struttura portante in metallo, dove le essenze materiche vibrano armonicamente con l’accostamento alla lucentezza di questi materiali. Anche il colore è protagonista, con una scelta di toni morbidi e cromie ispirate… Leggi l’articolo
Samo presenta la nuova stampa digitale
28/06/2016 – Il Gruppo Samo, da sempre impegnato nell’offrire alla clientela un’ampia gamma di soluzioni doccia, declinata su un vasto spettro di colori e finiture, propone quest’anno un’ulteriore possibilità di personalizzazione della propria cabina all’interno della sala da bagno. Le persone oggi più che mai richiedono soluzioni su misura in base ai propri gusti estetici ed esigenze di stile e spazio.
Samo, in linea con i trend più attuali e le richieste di mercato, ha lanciato nel 2016 la stampa digitale delle pareti doccia, un’innovativa tecnica che permette infinite soluzioni di personalizzazione. La stampa, effettuata con uno speciale… Leggi l’articolo
Il sistema personalizzabile firmato Giulio Cappellini- Alfonso Arosio28/06/2016 – L’ambiente cucina è ormai diventato uno spazio aperto sul living per un nuovo vivere quotidiano e conviviale. Aperto agli amici.
Se dunque, da una parte &eg…
Massimo Iosa Ghini per Snaidero28/06/2016 – Accogliente e moderna, Heritage di Snaidero definisce uno spazio confortevole riferimento per la famiglia e gli affetti in cui la praticità si combina ad un’idea di calore e memoria, do…
28/06/2016 – Grazie a una costante ricerca estetica e un’inarrestabile spinta innovativa, Newform trasforma l’ambiente Kitchen in un raffinato ed armonioso sfoggio di eleganza che ha nell’estrema funzionalità del design, n…
In mostra i best seller e i rivoluzionari trattamenti Nanobiotech28/06/2016 – Una vetrina nel cuore della capitale inglese, per presentare le ultime novità e le interessanti conquiste in ambito tecnologico. All’interno dello showroom …
27/06/2016 – Il nuovo Decreto Parametri previsto dal Codice Appalti (D.lgs. 50/2016) è pronto. Il Ministero della Giustizia ha messo a punto le tabelle per la definizione dei corrispettivi che le Pubbliche Amministrazioni potranno utilizzare nei bandi di gara.
Nuovo Decreto Parametri, stessi contenuti ma applicazione facoltativa
La bozza datata 27 giugno 2016, che Edilportale è riuscito a consultare in anteprima, ripropone in sostanza i vecchi parametri contenuti nel DM 143/2013 ma elimina l’obbligo per le Stazioni appaltanti di utilizzarli.
Restano infatti i parametri V, G, Q e P che determinano il corrispettivi sulla base delle categorie dell’opera e della complessità della prestazione. All’articolo 1 del nuovo decreto si legge però che questi corrispettivi “possono” essere utilizzati dalle Stazioni appaltanti, se ritenuti adeguati, per la determinazione dell’importo dell’affidamento. La Stazione..
Continua a leggere su Edilportale.com
27/06/2016 – Reintroduzione delle tariffe professionali e giusto valore delle prestazioni, formazione, ruoli e responsabilità per l’innovazione. Sono i temi che hanno animato il dibattito del 61° Congresso nazionale degli Ordini …
27/06/2016 – Dal 2010 al 2015 gli agriturismi in Emilia-Romagna sono passati da 994 a 1.187, e altri ne potranno nascere grazie allo stanziamento della Regione che destina 15,7 milioni di euro alle aziende agricole che vogliono affiancare all’att…
27/06/2016 – Costruiti in passato per orientare la navigazione, i fari si stanno trasformando in strutture ricettive, mettendo alla portata di tutti il loro fascino misterioso.
Non avendo più una funzione di supporto al traffico m…
27/06/2016 – Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio. Le norme sono contenute nel DM 8 giugno 2016 ed entreranno in vigore il 23 luglio 2016 (il trentesimo giorno succ…
3 km di pontile galleggiante coperto da 70mila mq di tela poliammidica gialla
27/06/2016 – L’artista di origine bulgara Christo che, insieme alla moglie Jeanne-Claude ha stupito e appassionato il mondo intero, torna in Italia dopo 40 anni per realizzare ‘The Floating Piers’, una passeggiata sul Lago d’Iseo: due chilometri sulla terraferma e altri tre su un pontile galleggiante coperto da 70.000 metri quadrati di tela poliammidica color giallo cangiante.
Ma come è stata realizzata? Si tratta di una struttura temporanea sostenuta da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene a sezione cava di 50x50x40 centimetri, accostati e collegati tra loro a formare moduli di 100 metri di… Leggi l’articolo
La nuova collezione si ispira all’archetipo dell’antica sedia cinese in legno
27/06/2016 – Si chiama Mingx e si ispira alla tradizione cinese. Si tratta della nuova collezione di sedute disegnata da Konstantin Grcic per Driade.
Il nome Mingx è un esplicito riferimento alla dinastia Ming, che ha maggiormente influenzato lo sviluppo della cultura cinese così da rendere la Cina il fulcro del commercio in Oriente.
Le sedute si ispirano non a caso all’archetipo dell’antica sedia cinese, originariamente in legno, e si declinano in sedia, poltrona e poltroncina bassa con seduta in cuoio realizzata nelle stesse tonalità della struttura che è tuttavia metallica.
La collezione propone lo stesso profilo… Leggi l’articolo
Un appartamento liberty del primo ‘900 ospita il nuovo Lago Welcome27/06/2016 – Migliorare l’esperienza dei luoghi attraverso il design e la potenza comunicativa: è questo l’obiettivo del format LAGO WELCOME, una rete di albergh…
Le sedute Driade ispirate alle antiche sedie cinesi in legno27/06/2016 – Driade presenta Mingx, la nuova collezione di sedute firmata Konstantin Grcic. Il design della collezione trova origine nello stesso profilo tubolare che ha ispirat…
Ragno presenta Woodtale, il rivestimento in gres porcellanato27/06/2016 – Woodtale si ispira al rovere recuperato, opportunamente restaurato e lavorato, riproponendo un ricercato “effetto invecchiato”, tipico del legno usurato. I listo…
Un suggestivo tableau vivant destinato agli ospiti dello showroom bolognese
27/06/2016 – Quattro campate, una superficie totale di 70 metri quadri e il design inconfondibile dellapergola bioclimatica Operadi Pratic, marchio italiano leader per le coperture solari destinate all’outdoor.
È il nuovo spazio dello showroom di Frassinagodiciotto– studio bolognese che progetta e realizza giardini e terrazze – che ha recentemente creato un tableau vivant di grande bellezza e suggestione, un’area destinata agli ospiti che possono così ricevere l’anticipazione concreta di ciò che terrazza e giardino possono diventare.
Coerente con il proprio payoff Insideout – che suggerisce immediatamente la corrispondenza… Leggi l’articolo
Le lamine PVC Free rivestono la cucina Forma Mentis27/06/2016 – I techno surfaces di Opera3B, pannelli unici dalle grandi qualità e prestazioni, sono stati scelti da Valcucine per Forma Mentis, un’elegante cucina in grado di declinars…
Ristrutturazione bagno con Microtopping® Ideal Work
27/06/2016 – In grado di ridisegnare creativamente forme, volumi e spazi, Microtopping è l’esclusivo rivestimento Ideal Work, pensato per chi desidera uno spazio di design contemporaneo, continuo e ad effetto materico. In soli 3 mm di spessore, Microtopping riveste l’ambiente senza i disagi e costi suppletivi dovuti alla rimozione delle vecchie superfici o al taglio dei serramenti. E senza problemi di penetrazione dell’umidità.
PRIMA
Era un bagno tradizionale, interamente rivestito in piastrelle color cotto e con arredi in ceramica. Un classico bagno anni ’70 con lavabo a colonna e mobiletto con specchiera e due contenitori… Leggi l’articolo
Salone del Mobile.Milano Trend Lab 27/06/2016 – Nel mondo del design si fa strada quella che, più che una tendenza, potremmo definire una vera e propria dichiarazione d’intenti sul ruolo stesso della progettazione. Il designer francese Ora…
Tutti i numeri della celebre passeggiata sul Lago d’Iseo
27/06/2016 – L’artista di origine bulgara Christo che, insieme alla moglie Jeanne-Claude ha stupito e appassionato il mondo intero, torna in Italia dopo 40 anni per realizzare ‘The Floating Piers’, una passeggiata sul Lago d’Iseo: due chilometri sulla terraferma e altri tre su un pontile galleggiante coperto da 70.000 metri quadrati di tela poliammidica color giallo cangiante.
Una struttura temporanea sostenuta da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene a sezione cava di 50x50x40 centimetri accostati e collegati tra loro a formare moduli di 100 metri di lunghezza per 16 di larghezza.
I 32 moduli… Leggi l’articolo
Durante la terza tappa del 100per100 Italian in Tour 201627/06/2016 – Lo scorso 25 giugno Smeg ha aperto le porte del suo showroom newyorkese sulla 58° Strada per l’evento I Love Italian Food & Friends organizzato da I Love Ital…
24/06/2016 – L’Italia è un Paese in classe A, ma ha ancora molto da fare sul fronte della sostenibilità. È quanto emerge dal V Rapporto sull’Efficienza energetica presentato dall’Enea al Ministero dello Svil…
24/06/2016 – La trasformazione digitale delle infrastrutture italiane è una priorità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che sta lavorando all’individuazione di standard minimi da applicare alle reti di mo…