24/06/2016 – Requisiti acustici e psicologia ambientale influenzano l’apprendimento, quindi se ne dovrà tener conto nella progettazione delle 52 scuole del futuro. Si è soffermata su questo e su altri temi la seconda tappa deg…
24/06/2016 – Requisiti acustici e psicologia ambientale influenzano l’apprendimento, quindi se ne dovrà tener conto nella progettazione delle 52 scuole del futuro. Si è soffermata su questo e su altri temi la seconda tappa deg…
24/06/2016 – Un’Italia proiettata nel domani, che crede nelle sue forze e nelle sue capacità, consapevole che la sua cultura dalla radici antiche è oggi un importante volano per la crescita. Un Paese che, senza nascondere i suoi mal…
Il coleottero del deserto della Namibia come fonte d’ispirazione24/06/2016 – Un nuovo materiale ispirato agli insetti protegge gli aerei dal ghiaccio imitando il guscio di un coleottero che vive in uno dei luoghi più caldi del mon…
Il sistema in alluminio FIN-Project per il residence Gardena Chalets24/06/2016 – Il nuovo residence Gardena Chalets si trova in posizione privilegiata nel centro di Ortisei in Val Gardena e gode di una splendida vista sul paese e sul magnific…
Menzione Speciale ADI per il sistema firmato Simes24/06/2016 – La Giuria Internazionale del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI (Associazione per il Disegno Industriale), il più autorevole e storico premio di design del mondo, ha conferito…
Un open space arricchito da pezzi vibranti, dinamici e colorati24/06/2016 – Sebbene possa sembrare un luogo comune, il mondo è più piccolo di ciò che era, viaggiare non è altro che un rito di passaggio per la Generazion…
Lo spirito ‘new classic’ del brand raccontato nel nuovo spazio di 300 mq24/06/2016 – Lo store B&B Italia Taipei, inaugurato nel 2014, si amplia ed aggiunge 300 mq, destinati a presentare esclusivamente le collezioni Maxalto, agli 800 mq dedica…
Menzione d’onore Compasso D’Oro ADI per ADD di Lapalma
24/06/2016 – La Giuria internazionale del XXIV Compasso d’Oro ha assegnato ad ADD di Lapalma (design Francesco Rota) la menzione d’onore Compasso D’Oro ADI 2016.
Il sistema versatile di sedute componibili, pensato per soddisfare le esigenze più sfidanti in ambito contract (dalla clinica privata, alla camera d’albergo, la sala d’attesa, la zona lounge o lo studio privato) e residenziale, aggiunge un altro importante riconoscimento alla sua bacheca, dopo essersi aggiudicato il prestigioso Red Dot Award e la special mention del German Design Council.
“ADD è la risposta puntuale ad una esigenza di mercato che, soprattutto… Leggi l’articolo
Gravity, l’installazione Lasvit per il progetto Sky, a NY
24/06/2016 – Unendo design e tecnologie d’avanguardia alla tradizione boema della fabbricazione del vetro, Lasvit e Rockwell Group hanno dato vita a una straordinaria opera di luce e design per lo Sky, un palazzo costruito da The Moinian Group a New York City.
Progettato dal Rockwell Group, lo Sky è una lussuosa torre di 71 piani con residenze private, spazi pubblici e strutture ricreative. L’edificio è situato nel punto d’incontro di due quartieri famosi per il loro dinamismo, Hell’s Kitchen e Hudson Yards, e a pochi isolati di distanza da teatri di fama mondiale, ristoranti, dalla High Line, dall’Hudson River Park e dalle gallerie d’arte di… Leggi l’articolo
La carta da parati nel cuore pulsante della casa24/06/2016 – Per alcuni deve essere uno spazio dal sapore tradizionale, per altri l’elogio della tecnologia, un palcoscenico vivace dove esercitare la propria creatività o, ancora, un mi…
Shawà, la nuova colonna doccia free standing per indoor e outdoor
24/06/2016 – SHAWÀ è una rivisitazione in chiave contemporanea della colonna doccia in stile industrial. Una nuova colonna doccia free standing studiata per indoor e outdoor. Caratterizzata da linee essenziali e pulite, è il risultato di un assemblaggio di tubazioni di diversi spessori, che in corrispondenza dell’elemento di erogazione, raggiunge il diametro massimo di 115 mm.
Shawà è dotata di miscelatore per donare un benessere totale anche outdoor e di un deviatore per la doccetta. Quest’ultima, con bocchetta di erogazione sempre in acciaio inox, può avere due funzioni. Grazie alla sostituzione del rompigetto, azione… Leggi l’articolo
24/06/2016 – The river must flow disegnate da Karim Rashid per Sixinch è una collezione in poliuretano morbido pellificato, che emana una piacevole essenzialità, un minimalismo sensuale evidenziato dalla forma sin…
24/06/2016 – “L’Italia non è soltanto il Paese più bello del mondo, è il Paese che può essere più rinnovabile. Puntiamo ad ‘energienove’ con 9 miliardi di euro in 20 anni”.
A dichiararlo il Presidente del Consiglio Matteo Renzi che, lanciando l’hashtag ‘gobettiano’ #Energienove, ha presentato oggi in conferenza stampa, con Eni, Enel, Terna e i Ministri dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, la ‘strategia green’ che il Governo metterà in campo per le rinnovabili non fotovoltaiche.
Rinnovabili non fotovoltaiche: la distribuzione delle risorse
Nel corso del suo intervento il Ministro Calenda ha firmato il decreto sulle rinnovabili che vale circa 400 milioni di euro all’anno di incentivi.
Calenda ha anche illustrato come verranno distribuiti i novi miliardi di euro: il 50% delle risorse sarà messo..
Continua a leggere su Edilportale.com
23/06/2016 – Il decreto attuativo del Codice Appalti che definisce i livelli di progettazione è pronto e in attesa di approvazione.
I contenuti sono stati definiti dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLP) sulla base dell…
23/06/2016 – Nei cantieri, oltre alle macchine “pesanti” (come escavatori, pale, gru ecc), si fa ricorso anche ad attrezzature e utensili che permettono di effettuare lavori di dettaglio e che spesso richiedono competenze specifiche d…
23/06/2016 – Dal 1° gennaio 2017 le imprese, gli artigiani e i professionisti potranno trasmettere le proprie fatture elettroniche utilizzando il Sistema di interscambio, oggi disponibile solo per i clienti “Pubbliche Amministrazioni”.
…
23/06/2016 – Economia circolare, efficienza energetica, utilizzo del BIM e minibond. Secondo l’Associazione nazionale dei costruttori edili (ANCE) sono le chiavi per il rilancio del settore edile.
Ne hanno parlato nei giorni scorsi…
23/06/2016 – È arrivato ieri il via libera delle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici del Senato allo schema di decreto che assegna 35 milioni di euro per il programma sperimentale nazionale di ?mobilità sostenibile casa-scuola e casa-l…
23/06/2016 – La conferenza Stato-Città-Autonomie locali ha dato il via libera all’unanimità allo schema di decreto del ministro dell’Ambiente che determina, attraverso modelli e linee guida, le modalità di accesso dei C…
La seduta firmata Patrick Norguet per Alias23/06/2016 – Menzione d’Onore Compasso d’Oro alla sedia kayak disegnata da Patrick Norguet per Alias. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato allo storico marchio del design made in Ital…
Selezionato il sistema termico solare Stratos
23/06/2016 – La giuria internazionale del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI ha conferito la MENZIONE D’ONORE all’innovativo Sistema Stratos, nella categoria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici” Durante la serata di premiazione svoltasi lo scorso 14 giugno a Milano, presso il Palazzo Isimbardi in Corso Monforte 35, è stato conferito questo riconoscimento per la prima volta ad un sistema termico solare, apprezzando le qualità estetiche del Sistema Stratos unitamente ai requisiti tecnici, all’insegna dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale.
Nelle motivazioni si legge: “L’ingombro ridotto consente… Leggi l’articolo
L’architettura diventa sostenibile attraverso il riuso e lo studio di materiali e colori
23/06/2016 – Alejandro Aravena ha dichiarato che la 15^ Mostra Internazionale di Architettura di Venezia “si propone di ascoltare coloro che sono stati capaci di una prospettiva più ampia, e di conseguenza sono in grado di condividere conoscenza ed esperienze, inventiva e pertinenza con chi tra noi rimane con i piedi appoggiati al suolo.”
Oikos, da oltre trent’anni, persegue l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e di sostenere l’ambiente in cui viviamo offrendo soluzioni sostenibili e innovative. ‘La scelta di partecipare a questa Biennale, collaborando alla realizzazione dei progetti che promuovono un’architettura… Leggi l’articolo
La collezione Hansgrohe firmata Phoenix Design
23/06/2016 – La rubinetteria ideata da Phoenix Design per il marchio tedesco Hansgrohe crea con la sua linea morbida, scultorea e con la sua finitura bianchissima un’idea di continuità con la superficie ceramica del lavabo.
Si chiama PuraVida e nella sua elegante semplicità si pone però all’antitesi del minimalismo ‘inox’ di molta rubinetteria contemporanea.
L’erogatore rientra un poco nella superficie del miscelatore così che nulla disturba il disegno e il getto fluisce come da una fonte. Anche nella rubinetteria Pura Vida Hansgrohe offre il meglio della sua competenza sul risparmio idrico con la tecnologia Ecosmart, che risponde… Leggi l’articolo
Piastrelle da rivestimento piccole e preziose23/06/2016 – Brick Atelier è la nuova collezione di preziose piastrelle da rivestimento di formato 8×31,5 cm rettificato di Atlas Concorde, che dà vita a eleganti pareti decorative, in spa…
Le performance di una finestra, il comfort di uno scorrevole23/06/2016 – Anche alle vette più elevate, lo scorrevole parallelo con soglia ribassata Schüco AWS PASK unisce la bellezza di una parete vetrata, il comfort di uno scorrevole …