Calligaris a Melbourne

Il nuovo store nel vivace quartiere di Richmond

23/06/2016 – La scorsa settimana si sono accese le insegne del nuovo Calligaris Store di Melbourne, capitale dello Stato del Victoria, nell’Australia sud-orientale.
 
Situato in Church Street nel vivace quartiere di Richmond, destinazione dei principali brand del design e dell’arredo, il nuovo Store è situato al primo piano di uno stabile moderno, con un ingresso che volutamente richiama l’attenzione sui colori istituzionali del brand Calligaris e crea una vetrina di anteprima su un marciapiede di ampio traffico, che invita a salire e ad accedere allo spazio.
 
L’area di 260 mq si sviluppa su un solo piano e presenta un’ampia gamma… Leggi l’articolo

Read more

Servizi di ingegneria e architettura, pronte le linee guida Anac

22/06/2016 – Le linee guida sui servizi di ingegneria e architettura, attuative del Codice Appalti, sono state licenziate dall’Anac e sono “in fase di affinamento”. Lo ha annunciato ieri in Commissioni riunite Lavori Pubblici del Senato e Ambiente della Camera il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone.
 
Sono state licenziate anche le linee guida sull’offerta economicamente più vantaggiosa e quelle sul responsabile unico del procedimento (RUP).
 
I testi hanno affrontato una fase di consultazione pubblica (vedi le bozze poste in consultazione). Le versioni definitive saranno ora trasmesse alle competenti Commissioni parlamentari e al Consiglio di Stato per il via libera finale. La pubblicazione avverrà, secondo le stime del presidente Cantone, prima della fine dell’estate.
 
Cantone ha annunciato anche che la prossima settimana l’Anac licenzierà le linee guida..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Concorso beni culturali, Architetti: ‘requisiti penalizzanti e restrittivi’

22/06/2016 – I requisiti per l’accesso degli architetti al concorso per i beni culturali sono “eccessivamente restrittivi” in riferimento ai diplomi di specializzazione che “dovrebbero essere ritenuti soltanto titoli valutabili e non obbligatori per la partecipazione”.
 
Lo sostiene il Consiglio Nazionale degli Architetti (Cnappc) in una lettera scritta al Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e al capo di Gabinetto del Mibact Paolo D’Andrea in relazione ai contenuti del recente Bando per l’assunzione di 500 funzionari, che prevede anche 130 posti di funzionario architetto.
 
Concorso Mibact: i requisiti penalizzanti per gli architetti
Gli Architetti hanno fatto notare al Ministro Franceschini che “scuola di specializzazione, dottorato di ricerca e master universitario dovrebbero essere ritenuti soltanto titoli valutabili ai fini della stesura della graduatoria finale di merito, e non requisiti obbligatori per..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Assegnate a Magis due Menzioni d’Onore ADI

Traffic by Grcic e Tibu by Anderssen & Voll

22/06/2016 – Magis è stata insignita di due Menzioni d’Onore dalla giuria internazionale del Compasso d’Oro 2016, rispettivamente per la collezione Traffic disegnata da Konstantin Grcic e per lo sgabello Tibu design by Anderssen & Voll. 

Traffic, design Konstantin Grcic
Morbidi volumi geometrici, con rivestimento in tessuto o pelle, sostenuti da sottili strutture realizzate in tondino di acciaio, con verniciatura metallizzata: questo è lo spunto da cui nasce Traffic, un’intera collezione di imbottiti che abbina semplicità e raffinatezza, utilizzando inoltre il colore come un multiforme linguaggio espressivo.
 
Giocando… Leggi l’articolo

Read more

Assegnata a Magis la Menzioni d’Onore ADI 2016

Traffic by Grcic e Tibu by Anderssen & Voll

22/06/2016 – Magis è stata insignita di due Menzioni d’Onore dalla giuria internazionale del Compasso d’Oro 2016, rispettivamente per la collezione Traffic disegnata da Konstantin Grcic e per lo sgabello Tibu design by Anderssen & Voll. 

Traffic, design Konstantin Grcic
Morbidi volumi geometrici, con rivestimento in tessuto o pelle, sostenuti da sottili strutture realizzate in tondino di acciaio, con verniciatura metallizzata: questo è lo spunto da cui nasce Traffic, un’intera collezione di imbottiti che abbina semplicità e raffinatezza, utilizzando inoltre il colore come un multiforme linguaggio espressivo.
 
Giocando… Leggi l’articolo

Read more

Menzione d’Onore ADI per Tonelli design

Premiato lo specchio VU disegnato da Giovanni Tommaso Garattoni

22/06/2016 – In occasione della premiazione del XXIV Compasso d’Oro, organizzata dall’ADI – Associazione per il Disegno Industriale – che si è tenuta a Milano a Palazzo Isimbardi, Tonelli design ha ricevuto la Menzione d’Onore per lo specchio VU, disegnato da Giovanni Tommaso Garattoni. 
 
VU è un progetto che lascia libero spazio all’immaginazione, un oggetto che vuole catturare l’immagine del singolo, restituendone mille facce. Uno specchio, ma non nel senso tradizionale, perché la superficie riflettente e relegata sotto uno strato vetroso che ne trascende la normale funzione. Un progetto che riflette l’ambiente e ne amplifica il… Leggi l’articolo

Read more

Design@Farnese

Roche Bobois in mostra a Palazzo Farnese con Snow by Erwan Péron

22/06/2016 – Design@Farnese: fino al 20 settembre, la prestigiosa sede romana dell’Ambasciata di Francia in Italia – Palazzo Farnese – ospita una mostra di cinquanta pezzi firmati dall’élite del design francese, con l’obiettivo di porre l’accento sulla creatività d’Oltralpe contemporanea e sulla sua cooperazione continua con l’Italia.

Tra le aziende selezionate e invitate a Palazzo perché emblematiche dell’osmosi Italia- Francia, anche Roche Bobois, maison francese leader mondiale nell’arredo haut de gamme, in mostra con il buffet Snow creato dal designer bretone Erwan Péron. Una silhouette sofisticata… Leggi l’articolo

Read more

Marmo bianco, dettagli antracite

Tubone by Antrax IT per l’Hotel Adriatic a Rovigno

22/06/2016 – Non solo un hotel di tendenza ma una vera e propria esperienza estetica. L’Hotel Adriatic di Rovigno si spinge ben oltre la tradizionale definizione di accoglienza per diventare un contenuto dinamico di situazioni. Al suo interno si può ovviamente dormire, mangiare e bere, ma, soprattutto, si può sognare senza confini. La meraviglia nasce là dove le ampie finestre inquadrano il panorama della costa istriana o le strette viuzze del centro storico della cittadina e prosegue con enfasi all’interno dell’edificio. Qui, gli ambienti sono resi unici grazie alle installazioni e alle opere di artisti provenienti da Croazia, Slovenia, Austria, Italia,… Leggi l’articolo

Read more

Platek e Christo: luce e arte

Le Palafitte ospiata la mostra fotografica dedicata all’autore di ‘The Floating Piers’

22/06/2016 – La suggestiva location “Le Palafitte” a Sulzano di Iseo ospita l’esposizione di scatti fotografici realizzati da Wolfgang Volz dedicati ai lavori di Christo e Jeanne-Claude. L’evento curato da Renato Gentile presenta 15 progetti tra i più importanti della carriera artistica degli autori di The Floating Piers, attraverso l’obiettivo del documentarista tedesco.
 
Le luci Platek sono state scelte per illuminare la magica atmosfera di questa location unica e originale, situata sulle acque del Lago d’Iseo, da cui sorge con le sue grandi vetrate che dialogano con il… Leggi l’articolo

Read more

Bando Periferie, l’Anci risponde ai dubbi dei Comuni

21/06/2016 – Gli interventi candidabili al Bando Periferie possono riguardare anche strutture private di interesse pubblico, in quanto il bando favorisce la partecipazione all’attuazione dei progetti da parte di altri soggetti pubblici e privati. In tal caso occorrerà presentare una scheda relativa ai soggetti privati cofinanziatori del progetto, con indicazione del relativo apporto finanziario e le relative intese o accordi sottoscritti. Le modalità di coinvolgimento di eventuali soggetti privati dovranno prevedere procedure di evidenza pubblica.
 
Sono finanziabili i progetti volti alla promozione delle attività sportive, in quanto rientranti nelle tipologie di cui all’art. 4, comma 3, lettere b) ed e), ovvero: progetti di manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti, per finalità di interesse pubblico; progetti per la mobilità sostenibile e l’adeguamento delle infrastrutture..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more