Menzione d’Onore al XXIV Compasso d’Oro ADI per Tuck-Type

Premiato l’approccio ‘design for all’ di Ever by Thermomat

21/06/2016 – Tuck-Type, disegnato da Gianni Arduini conMarco Frigerio per l’azienda mantovana Ever by Thermomat, ha ricevuto una Menzione d’Onore al XXIV Compasso d’Oro ADIper l’interpretazione innovativa del sedile doccia con un approccio design for all e la consapevolezza che un prodotto efficace propone soluzioni universali e inclusive.
 
L’innovativo sedile doccia a parete Tuck-Type garantisce supporto, sicurezza, comfort e funzionalità grazie all’uso del poliuretano morbido e al meccanismo integrato, brevetto Thermomat, che permette di sollevare l’estremità inferiore per configurare la seduta e di riposizionarla in verticale… Leggi l’articolo

Read more

Eco-sostenibilità e risparmio idrico

5MM di Treemme Rubinetterie premiato con il Compasso d’Oro ADI

21/06/2016 – Treemme Rubinetterie, azienda toscana che propone costantemente prodotti dal design innovativo e all’avanguardia, si è aggiudicata un altro importante riconoscimento: il prestigioso premio Compasso d’Oro ADI, giunto quest’anno alla sua XXIV Edizione.
 
Il progetto premiato è la linea 5MM. Creata da Ocostudio e Ing. Castagnoli, 5MM è una delle collezioni di punta dell’azienda ed è in grado di coniugare l’estetica innovativa al design ecosostenibile. Cinque millimetri è lo spessore di tutti i componenti del rubinetto, dalle leve di comando alla fuoriuscita dell’acqua, nonché del passaggio interno… Leggi l’articolo

Read more

Desalto si aggiudica due Menzioni d’Onore Compasso d’Oro ADI 2016

Premiati il tavolo Element e la panca Softer than Steel

21/06/2016 – Il tavolo Element, sintesi di perfezione tecnica ed estetica, del designer Tokujin Yoshioka, e la panca Softer than Steel di Nendo, mix fra poetica giapponese e know-how italiano, sono stati insigniti della prestigiosa Menzione d’Onore in occasione della cerimonia di premiazione del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI tenutasi lo scorso 14 giugno presso Palazzo Isimbardi a Milano.
 
Due ulteriori prestigiosi riconoscimenti ADI per Desalto che vanno ad aggiungersi al XXIII Premio Compasso d’Oro vinto nel 2014 con il tavolo 25 e la Menzione d’Onore per la poltrona Entronauta nel 2011, attualmente parte della collezione permanente del MoMa di New York.

Element… Leggi l’articolo

Read more

Al via la 51ª edizione di Marmomacc

Appuntamento a Veronafiere dal 28 settembre all’1 ottobre

21/06/2016 – Più espositori, internazionalità, occasioni di business e nuovi eventi dedicati alla cultura del prodotto lapideo. E’ all’insegna della crescita, la 51ª edizione di Marmomacc, presentata a Milano nella Terrazza Martini da Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, Giovanni Mantovani, direttore generale, Luciano Galimberti, presidente di ADI, Raffaello Galiotto, designer, Alessandra Ferrari, Coordinatrice Dipartimento Cultura CNAPPC e Massimo Rosati, architetto e giornalista.

Il più importante salone a livello mondiale per il settore di marmi, graniti, tecnologie di lavorazione, design e formazione torna, infatti, alla… Leggi l’articolo

Read more

iGuzzini si aggiudica la Menzioni D’Onore al Premio Compasso D’oro ADI

Selezionato il progetto Trick: magia, design, luce

21/06/2016 – Massimo riconoscimento all’interno del panorama italiano dell’eccellenza progettuale e imprenditoriale, nonché testimonianza dello stato attuale del design che rappresenta il Made in Italy e le sue evoluzioni, il Compasso d’Oro ADI, così come tutte le segnalazioni e le menzioni che lo accompagnano, è un premio al progetto, al prodotto, alla ricerca e al merito.
 
Protagonista per iGuzzini della Menzione D’Onore in occasione del XXIV Compasso D’Oro è TRICK, design Dean Skira.
 
“Trick -Push the boundaries.Trick è magia, è il design della luce. E’ un’illusione, un trucco,… Leggi l’articolo

Read more

Riqualificazione urbana, da Ance proposte per 400 milioni di euro

20/06/2016 – Promuovere la riqualificazione delle città rendendo convenienti le operazioni di demolizione e ricostruzione di edifici obsoleti e fatiscenti, estendendo e prorogando gli incentivi per l’efficienza energetica e detassando i capitali privati delle imprese che investono nello sviluppo delle città.
 
Queste alcune delle proposte che l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) ha presentato in un documento al Governo nel corso del convegno “Verso il futuro. Idee e strategie per governare il cambiamento” svolto il 16 giugno nella giornata conclusiva delle celebrazioni dei 70 anni dell’Ance.
 
Il pacchetto presentato prevede la semplificazione delle norme urbanistiche sullo sviluppo delle città ed un pacchetto di interventi fiscali, per un investimento complessivo di 400 milioni di euro.
 
Rigenerazione urbana: puntare su una fiscalità di vantaggio
Secondo i costruttori edili per prima occorre..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Botteghe storiche, dal Governo un piano per la tutela

20/06/2016 – Lo sviluppo delle attività commerciali dovrà avvenire nel rispetto dei beni culturali. Lo prevede il decreto “Scia 2”, approvato  la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri in attuazione della Riforma della Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015).
 
La norma mira a regolare le attività commerciali nei centri storici o nelle zone di interesse storico e artistico con un duplice obiettivo: far sì che gli esercizi commerciali non interferiscano con la fruizione dei beni culturali, ma allo stesso tempo tutelare le botteghe ben inserite nel contesto perchè espressione di un’identità culturale.
 
Botteghe storiche e Scia 2
I Comuni, di intesa con le Regioni e sentita la Soprintendenza, potranno individuare aree di particolare valore archeologico, storico, artistico e paesaggistico in cui vietare, o sottoporre ad autorizzazione, l’esercizio di alcune attività commerciali che possono..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

‘iSPECIFY’: un’app per il bagno ‘su misura’

Progettare ambienti bagno con rubinetteria, docce e accessori Hansgrohe e Axor

20/06/2016 – Il nuovo servizio online “iSpecify” Hansgrohe è pensato per progettare ambienti bagno con rubinetteria, docce e accessori Hansgrohe e Axor.
“Volevamo prima di tutto uno strumento facile, intuitivo” spiega Nicholas Matten, Direttore del Global Project Business Hansgrohe “Per questo abbiamo raccolto informazioni da centinaia di professionisti facendo poi testare iSpecify anche a non architetti per ottenere il massimo della flessibilità”.

Tramite il menu l’utente ha la possibilità di iniziare la progettazione partendo dall’ispirazione fino alla definizione in dettaglio dell’installazione…. Leggi l’articolo

Read more

Pilkington Eclipse Gold: la raffinata lucentezza dell’oro

Calde tonalità per il nuovo vetro a controllo solare con rivestimento pirolitico

20/06/2016 – Pilkington Eclipse™ Gold è il vetro con rivestimento pirolitico temperabile caratterizzato da una spiccata riflessione giallo oro. È ideale per applicazioni che richiedono un aspetto altamente riflettente abbinato ad un colore seducente. Trova applicazione nelle facciate esterne degli edifici commerciali ed è molto apprezzato dal settore terziario per la sua estetica brillante e attraente. Nondimeno è poi gradito nelle applicazioni interne, per la diffusione e i giochi di luce che permette di creare. Pilkington Eclipse™ Gold trova impiego anche nei settori dell’arredamento e dell’interior design.

DecorFlou®… Leggi l’articolo

Read more

Compasso d’Oro ADI alla Carriera 2016 per Carlo Bartoli

Le collefioni firmate per Bonaldo

18/06/2016 – Bonaldo è lieta di annunciare che l’architetto Carlo Bartoli, che da anni collabora con l’azienda, è stato insignito del prestigioso Compasso d’Oro ADI, il più autorevole riconoscimento per il mondo del design.

Il Compasso d’Oro ADI, ideato nel 1954 da Gio Ponti, viene assegnato sulla base di una preselezione effettuata dall’Osservatorio permanente del Design dell’ADI, costituito da una commissione di esperti, designer, critici, storici e giornalisti specializzati.

Il Compasso d’Oro alla Carriera viene attribuito a personalità, aziende e istituzioni che hanno apportato un contributo particolarmente rilevante nelle aree… Leggi l’articolo

Read more

Illuminare la zona relax

Tre proposte Fabbian all’insegna della creatività

20/06/2016 – Vivendo a lungo nello stesso ambiente si sente, nel tempo, la necessità di apportare delle piccole modifiche per rendere la casa più adatta alle proprie esigenze. Ecco alcune idee Fabbian per rinnovare la luce della zona relax, un ambiente accogliente ma che non trascura la funzionalità.

Aérostat
L’illuminazione oggigiorno è caratterizzata anche dallo stile e dal design per lo più minimal, in casa non può mancare un elemento focale che definisca l’ambiente e che allo stesso tempo sia funzionale e pratico. 
 
Come per il principio dell’aerostato che è quello di rendere un oggetto più… Leggi l’articolo

Read more

LaCividina e Constance Guisset allo Chateau de Courcelles

Appuntamento a Montigny-lès-Metz fino al 3 luglio

20/06/2016 – Ideato da Constance Guisset per LaCividina, il pouf oversize Windmill è ancora una volta protagonista di una illuminante mostra della designer francese, visitabile fino al 3 luglio allo Chateau de Courcelles a Montigny-lès-Metz, in Francia.
 
Nei suggestivi locali dell’edificio risalente al diciottesimo secolo, sfilano le opere più significative della Guisset, una mente creativa che si concentra sull’ideazione di elementi di design che, grazie a geniali illusioni ottiche, stupiscono l’osservatore. 
Una collezione di oggetti con forme dinamiche e colori vivaci che trasmettono movimento e leggerezza: non poteva quindi mancare… Leggi l’articolo

Read more

Spazi tradizionali e accoglienti con English Mood

La collezione Minacciolo per un’abitazione anni ’20 a Londra

20/06/2016 – Discostandosi dalla frenesia del centro di Londra, nel tranquillo quartiere residenziale di Heathcroft, un’abitazione da poco restaurata è stata completamente arredata con la collezione English Mood di Minacciolo. Costruito negli anni Venti, l’immobile è distribuito su diversi livelli con una superficie interna di oltre 300 mq. 
 
“La casa ha un impianto molto classico ma abbiamo provato a dare agli spazi un aspetto più contemporaneo”, precisano gli architetti della società immobiliare CLPD, che hanno curato la ristrutturazione.

Gli ambienti della casa acquistano importanza, essendo indipendenti tra loro, ognuno… Leggi l’articolo

Read more

Si è concluso a Roma Edilportale Tour 2016

17/06/2016 – Sette anni in giro per l’Italia, con il tema dell’anno – dal Piano Casa nel 2010, agli Edifici a energia quasi zero nel 2011 e 2012, fino alle ristrutturazioni nel 2016 – con numeri in costante crescita fino alle 14.000 presenze di quest’anno, e con un’anticipazione del tema del 2017: il BIM. Con questi dati il Co-founder e CEO di Edilportale, Ferdinando Napoli, ha aperto il 15 giugno a Roma i lavori della ventesima e ultima tappa di Edilportale Tour 2016. 

“Il patrimonio edilizio italiano è obsoleto, la maggior parte è costituito da condomini e da edifici pubblici che avrebbero urgente bisogno di interventi di ristrutturazione” – ha esordito Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente. Per intervenire sull’esistente – ha ricordato Zanchini – ci sono diversi strumenti di incentivazione, in primis le detrazioni fiscali del 50 e del 65%, che però vengono confermate di anno in anno, scoraggiando..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more