Koster by Marc Sadler

La poltrona Désirée dalle forme dinamiche e destrutturate

16/06/2016 – Una seduta dalla forma dinamica e destrutturata, che affonda le sue radici negli anni ’50, attraversando epoche storiche e mode. 
Si presenta ai nostri giorni assolutamente à-la-page, contestualizzandosi perfettamente nella contemporaneità di ogni diversa architettura preposta all’ospitalità.
 
La poltrona Koster si presenta con una base in metallo verniciato opaco bronzo e anche la sua struttura è realizzata in metallo, ma è disponibile anche nella versione con schienale in legno, in multistrato impiallacciato noce colore o castagno termotrattato. 
Il rivestimento è realizzato con tessuto o pelle, oppure… Leggi l’articolo

Read more

Menzione d’onore ADI per Flexform

Selezionata la poltrona A.B.C.D. firmata Antonio Citterio

16/06/2016 – Flexform è lieta di annunciare che la giuria internazionale del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI ha conferito la MENZIONE D’ONORE alla poltrona A.B.C.D. disegnata da Antonio Citterio, già selezionata nell’ ADI Design Index 2015.
 
La Cerimonia di Premiazione si è tenuta a Milano il 14 giugno a Palazzo Isimbardi, sede anche dellamostra di tutti i prodotti partecipanti alla XXIV edizione del Premio.

La poltrona A.B.C.D. è la riedizione dell’iconica poltrona A.B.C. prodotta nel 1996. Tra le motivazioni progettuali è risultata di valore l’integrazione dei volumi degli ampi squadrati cuscini all’interno… Leggi l’articolo

Read more

Shigeru Ban per Team 7

L’architetto giapponese firma la nuova sede del brand austriaco

16/06/2016 – La nuova sede di TEAM 7 a Ried Im Innkreis (Alta Austria) porterà la firma dell’architetto giapponese Shigeru Ban, che si aggiudica il contest internazionale di progettazione a cui erano stati chiamati a partecipare anche Isay Weinfeld (San Paolo, Brasile) e Delugan Meissl Associated Architects (Vienna, Austria). 

La scelta della giuria è ricaduta sul progetto dell’architetto giapponese perchè rispecchia i valori TEAM 7 in tutti gli ambiti, incarnando laconnessione tra natura, tecnologia, design e artigianato, nonché la consapevolezza della responsabilità ecologica, sociale ed economica. 

L’architetto giapponese… Leggi l’articolo

Read more

Closer e Wazebo by Zucchetti. Kos

Menzione d’Onore del Compasso d’Oro ADI 2016 nella categoria Design per l’abitare

16/06/2016 – Doppio successo per il Gruppo Zucchetti. Kos: il soffione doccia Closer di Diego Grandi e il mini padiglione wellness Wazebo di Ludovica+Roberto Palomba sono stati infatti insigniti della prestigiosa Menzione d’Onore del Compasso d’Oro ADI 2016, nella categoria Design per l’abitare, dall’Associazione per il Design Industriale ADI.
Istituito nel 1954, il Premio Compasso d’Oro ADI è il più antico ed autorevole premio mondiale nell’ambito del design industriale, che seleziona i prodotti che si distinguono per originalità e innovazione funzionale e tipologica, per i processi di produzione adottati, per i materiali impiegati,… Leggi l’articolo

Read more

Risparmiare con Agostini Group

Finestre efficienti anche nelle condizioni più estreme

16/06/2016 – Come ormai noto l’Unione Europea ha preso molto sul serio la sfida energetica in edilizia, a partire dalla Direttiva 2002/91/CE, che ha introdotto obiettivi precisi in termini di rendimento energetico e di obbligo della certificazione degli edifici nuovi e di indicare il rendimento energetico la classe di appartenenza) nelle compravendite di quelli esistenti.
Solo norme e obblighi? No, una classe A ha l’incidenza sul costo di costruzione rispetto a un edificio tradizionale che varia dal 5 al 10%, ma i risparmi per il riscaldamento sono nell’ordine di 1000/2000 euro all’anno.
Non solo, fino al 31 dicembre di questo anno, il risanamento energetico di… Leggi l’articolo

Read more

Compasso d’Oro ADI 2016

I vincitori della XXIV edizione

16/06/2016 – Consegnati a Milano, a Palazzo Isimbardi, i premi ai vincitori dell’edizione 2016 del Compasso d’Oro ADI: 13 i premi Compasso d’Oro, cui si aggiungono 56 Menzioni d’onore, 3 premi e 9 attestati per la Targa Giovani, e 12 premi Compasso d’Oro alla carriera, di cui 9 assegnati a designer e imprenditori italiani, 3 a designer internazionali.
 
I premi Compasso d’Oro, i Premi alla Carriera, i Premi Internazionali e leTarghe Giovani, assegnati da una giuria di esperti internazionali, rappresentano il massimo riconoscimento per il design italiano, che viene assegnato dal 1954 ed è oggi il miglior biglietto da visita con cui un produttore italiano… Leggi l’articolo

Read more

Firenze dà il via a ‘Concreto creativo’

Un ciclo di incontri racconta le eccellenze del design made in Tuscany

15/06/2016 – Ha oggi inizio “Concreto creativo”, il ciclo di incontri che racconta le collaborazioni tra imprese e designer che hanno portato alla realizzazione di eccellenze del made in Tuscany, dalla nautica fino all’arredo di lusso.
Organizzati da Ordine e Fondazione degli architetti di Firenze insieme al Museo del design toscano, gli incontri sono ospitati alla Palazzina Reale di di Santa Maria Novella.
 
Esperienze raccontate sotto forma di dialogo per ripercorrere le tappe di collaborazioni “storiche”, portando esempi dei primi progetti e dell’evoluzione delle linee nel corso degli anni, con appuntamenti mensili aperti al pubblico
Inaugurano… Leggi l’articolo

Read more

Emerging Talent Award by Made.com

Ancora due settimane per partecipare al contest internazionale

15/06/2016 – Ogni secondo a livello mondiale la popolazione urbana cresce di circa due unità. Questo significa che nel tempo di un caffé 1200 persone si sono spostate in un’area urbana. Non a caso oggi più della metà del pianeta vive in città.

Mentre la popolazione urbana cresce, lo spazio disponibile per ogni individuo diminuisce progressivamente. Le persone stanno imparando a vivere in spazi sempre più piccoli: la dimensione media dello spazio occupato da una famiglia si è ridotto di oltre 2 metri quadri negli ultimi dieci anni, uno spazio superiore a quello di un divano a tre posti. Questo significa che, ad esempio, in UK 150.000… Leggi l’articolo

Read more

Nuovo Codice Appalti, dall’Anac una bussola per il periodo transitorio

14/06/2016 – Requisiti per la partecipazione alle gare d’appalto e procedure da seguire fino all’emanazione di tutti i decreti attuativi del Codice dei contratti pubblici. Per rispondere ai dubbi manifestati dagli addetti ai lavori, l’Anac ha pubblicato delle Faq che faranno da bussola nel periodo transitorio. Si tratta dei mesi in cui, in attesa che vengano approvati e diventino operativi i decreti attuativi, continuerà ad applicarsi il vecchio regolamento d’attuazione (Dpr 207/2010).
 
Finanza di progetto e lavori pubblici 
L’Anac ha spiegato che i progetti preliminari relativi alla realizzazione di lavori pubblici o di lavori di pubblica utilità riguardanti proposte di concessione per le quali sia già intervenuta la dichiarazione di pubblico interesse, non ancora approvati al 19 aprile 2016, data di entrata in vigore del Nuovo Codice (D.lgs. 50/2016), devono essere sottoposte ad una valutazione di fattibilità..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Funzionalità ed ergonomia a prezzi contenuti

InSinkErator® presenta il rubinetto da cucina 3N1

14/06/2016 – InSinkErator® presenta il rubinetto da cucina 3N1 in versione ipercolorata. Realizzato in acciaio e cromato, l’elegante e pratico rubinetto è ora disponibile in pietra naturale, arancione brillante, antracite, cromato, effetto Inox e bianco perla, in accordo con le ultime tendenze del design e aggiungendo un tocco di colore alla cucina. Qualunque sia il colore scelto, il 3N1 è un elemento dal design italiano minimale ed elegante che, allo stesso tempo, offre tutti i vantaggi che il 3N1 può dare.
 
La velocità con cui viene erogata l’acqua caldissima fornita dal 3N1 di  InSinkErator® consente di non sprecare acqua… Leggi l’articolo

Read more