08/06/2016 – Nel 2014 sono stati 11 milioni gli italiani che hanno usufruito delle detrazioni fiscali dedicate alla casa, per complessivi 5,8 miliardi di euro. In particolare, 455.800 persone hanno speso 3,3 miliardi di euro con l’ecobonus del 65…
08/06/2016 – Nel 2014 sono stati 11 milioni gli italiani che hanno usufruito delle detrazioni fiscali dedicate alla casa, per complessivi 5,8 miliardi di euro. In particolare, 455.800 persone hanno speso 3,3 miliardi di euro con l’ecobonus del 65…
08/06/2016 – Gli edifici, come gli elettrodomestici, non sono eterni e a fine vita vanno rottamati. Per farlo è necessario ripensare l’approccio urbano e varare norme in grado di favorire questa sostituzione periodica anziché …
Gli 8 vincitori della prima edizione del premio08/06/2016 – Il Salone del Mobile.Milano, l’appuntamento must del settore che presenta al palcoscenico mondiale le ultime novità in fatto di prodotti e soluzioni e sul quale ogni aprile s…
Premiata la finestra per tetti piatti modello F08/06/2016 – Assegnato ogni anno dal Design Zentrum di Essen, in Germania, il Red Dot Design Award è considerato oggi, in tutto il mondo, uno dei più prestigiosi riconoscimenti quando si parl…
Undici, il primo parquet inciso by Inkiostro Bianco e Listone Giordano08/06/2016 – Inkiostro Bianco Lab, il laboratorio creativo di Inkiostro Bianco, in collaborazione con Listone Giordano, propone il primo prototipo di parque…
Ego taylor-made a bordo di Suerte 08/06/2016 – 69,30 metri, 1457 tonnellate di peso, 6 cabine e una velocità massima di 16,5 nodi. Le performance di Suerte sono quantificabili ma soprattutto chiaramente percepibili in ogni angolo, spazio o tecno…
Il cortometraggio presentato a Venezia08/06/2016 – FLEXFORM partecipa come partner al Milano Design Film Festival che trasloca temporaneamente a Venezia in occasione della Biennale d’Architettura, nella sede del Circolo degli Uffic…
Lievore Altherr Molina per Viccarbe08/06/2016 – La collezione SISTEMAnasce dall’idea di produrre un programma modulare di divani tappezzati, adatto a contesti domestici e contract. Questo progetto, che unisce lo spirito dinamico del design c…
Indiana, il nuovo progetto outdoor firmato Minotti08/06/2016 – Quando un materiale è dotato di una sua notevole forza espressiva, la forma non può che essere dettata da questa caratteristica intrinseca. È quello che è a…
Appuntamento a Milano il 9 giugno con il fotografo Luigi Bussolati08/06/2016 – Dopo l’evento inaugurale del ciclo di appuntamenti “Le One Night di FAB” in cui si è affrontato il tema della comunicazione nell’editoria…
07/06/2016 – Saranno messe in consultazione da domani 8 giugno sul sito di ItaliaSicura le Linee Guida per la progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico; la versione definitiva arriverà il 18 luglio.
Le Li…
07/06/2016 – Si è concluso l’Hackathon sull’edilizia scolastica. La manifestazione, che si è svolta a Roma il 31 maggio e il 1° giugno, ha visto gli studenti impegnati a progettare e sviluppare la loro idea di scuola…
07/06/2016 – In Emilia Romagna diventano sistematiche le verifiche di conformità degli Attestati di prestazione energetica (APE) redatti dai soggetti certificatori accreditati.
La Regione ha infatti ha stabilito, a partire dall’aprile 2016, apposite disposizioni che prevedono controlli a campione da parte dell’Organismo di Accreditamento regionale per attestare la conformità alla normativa vigente dei servizi di certificazione.
Attestati di prestazione energetica: le verifiche
L’Emilia Romagna fa sapere che “le verifiche possono essere effettuate sia su APE già emessi, sia su APE ancora in bozza, in coincidenza con l’avvio della procedura di registrazione definitiva (firma digitale). In quest’ultimo caso, quando il sistema seleziona l’APE da sottoporre a controllo, la procedura di registrazione viene sospesa ed il soggetto certificatore riceve il relativo avviso.
Non è possibile eludere..
Continua a leggere su Edilportale.com
07/06/2016 – Il nuovo Codice Appalti si applica anche in Sicilia, a condizione che non vada in contrasto con la normativa regionale in materia di contratti pubblici. A stabilirlo è la Legge Regionale 8/2016, in vigore da una decina di gior…
I progetti vincitori della decima edizione07/06/2016 – La decima edizione del Grand Prix Casalgrande Padana si è conclusa venerdì 27 maggio 2016 con la cerimonia di premiazione, presso l’Aula Magna dell’Universit&agr…
07/06/2016 – Aster ha inaugurato un nuovo showroom a Dubai, a poca distanza dall’isola artificiale The Palm. Il punto vendita rappresenta la seconda sede di uno storico showroom, ‘Kitchens and Beyond’. All’interno dei 900 mq, l’azienda si racconta attraverso le collezioni Atelier, Avenue, Noblesse e Contemporacon e infine un’inedita composizione di Factory, realizzata appositamente per lo spazio espositivo. Un’interpretazione ancora una volta unica e originale della libertà progettuale che il brand è in grado di offrire in termini di elementi, materiali e soluzioni compositive, secondo quell’approccio che ha chiamato ‘design thinking’.
Per… Leggi l’articolo
Schüco per la riqualificazione di un’abitazione a Roma
07/06/2016 – Alle porte di Roma, i sistemi in alluminio Schüco trasformano gli elementi naturali in elementi costruttivi, per una riqualificazione che abbatte i confini abitativi in favore di spazi permeabili ed energeticamente performanti.
I colori del cielo si stagliano sul soffitto sostituendo intonaci e mattoni, mentre strategici tagli di luce definiscono volumi e scorci prospettici: a Frascati, Roma, la ristrutturazione di una villetta trasforma gli elementi naturali in elementi architettonici, dando luogo ad una riqualificazione in chiave energetica che trae il suo atto fondativo nella compenetrazione tra architettura e paesaggio.
Il… Leggi l’articolo
Linea Light Group illumina il padiglione turco alla Biennale di Venezia07/06/2016 – Darzanà è una parola della Lingua Franca, sviluppatasi come linguaggio comune tra l’XI e il XIX secolo e parlato da marinai, viaggiatori, merca…
Come cambiare le abitudini proteggendo l’ambiente
07/06/2016 – Dai cenoni alle grigliate estive, passando per i pranzi della domenica, ogni anno sono migliaia le tonnellate di avanzi che vengono prodotte diffondendo cattivi odori e sporcizia per la casa.
E se tutto questo spreco si tramutasse in benefici per l’ambiente facilitando la vita in cucina? InSinkErator, azienda leader mondiale nel settore dei dissipatori, ha appena presentato una nuova linea di prodotti che sono un vero e proprio maggiordomo tra i fornelli.
Posizionato sotto il lavello e integrato con facilità e discrezione, il dissipatore permette di eliminare con grande semplicità ogni tipo di rifiuto organico direttamente… Leggi l’articolo
Il nuovo progetto TM Italia firmato ruadelpapavero07/06/2016 – Il fascino delle architetture moderne caratterizza la cucina D90/12-D90/TP di TM Italia, in cui dominano il vetro e il metallo: materiali tipici dei futuristici panorami urbani. Le col…
Superfici preziose per tavoli, sedie, librerie, letti07/06/2016 – Cattelan Italia ha presentato a Milano la collezione 2016. Gli oltre 40 nuovi modelli consentono di ampliare la gamma di soluzioni offerte, sia per quanto riguarda ta…
06/06/2016 – Pubblicato il primo bando per la realizzazione della rete in fibra nelle aree bianche in Abruzzo, Molise, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto.
Possono così partire le procedure per gli interventi di realizzazi…
06/06/2016 – Spopolamento, aumento della popolazione anziana, migliaia di case vuote ed economia ferma. Sono i problemi di 2.430 piccoli Comuni italiani, che soffrono un forte disagio.
È quanto emerge dallo studio “Piccolo (e fuor…
06/06/2016 – Inserire le tecnologie ICT nei servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura all’interno del Codice Appalti ,separandole dalla disciplina generica sui servizi e le forniture. È la richiesta avanzata dal…
06/06/2016 – Sarà sul tavolo del Consiglio dei Ministri questa settimana il decreto sulla Scia unificata, che attua uno dei pilastri della Riforma Madia. Nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato che il tes…