06/06/2016 – Installare un ascensore in condominio è un intervento che risponde a diverse esigenze. Può servire a un disabile per conquistare una certa autonomia di movimento o può costituire un ammodernamento richiesto da tutti i condòmini.
I problemi sorgono quando i condòmini non sono d’accordo sul da farsi e ricorrono in giudizio perché temono che sia compromesso il loro diritto ad usufruire degli spazi comuni.
Di seguito una carrellata di pronunce dei Tribunali, che nella maggior parte dei casi cercano di trovare un compromesso tra gli interessi in gioco, con un occhio di riguardo alla stabilità degli edifici e alla sicurezza.
Il Tribunale di Firenze con la sentenza 174/2016 ha affermato che non si può rimuovere l’ascensore che il disabile installa a sue spese se non lede la stabilità dell’edificio. Alcuni condòmini erano contrari perché l’impianto avrebbe..
Continua a leggere su Edilportale.com