26/05/2016 – Verande e posti auto coperti devono essere conteggiati nella superficie utile a determinare se l’immobile può usufruire del bonus prima casa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10190/2016.
Bo…
26/05/2016 – Verande e posti auto coperti devono essere conteggiati nella superficie utile a determinare se l’immobile può usufruire del bonus prima casa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10190/2016.
Bo…
26/05/2016 – La laurea per i periti industriali è legge; la Camera ha approvato ieri in via definitiva il decreto sulla funzionalità del sistema scolastico e della ricerca (di conversione del DL 42/2016) che sancisce l’obbligo di laurea triennale per coloro che vogliono iscriversi all’albo dei periti industriali.
Periti industriali: accesso all’albo solo con la laurea
Il provvedimento, che dopo il via libera di Montecitorio senza modifiche è convertito in legge, prevede un periodo transitorio di cinque anni che consentirà ai diplomati, di vecchio e nuovo ordinamento, di iscriversi all’ordine.
Quindi dal 2021 il titolo professionale di perito industriale non spetterà più “ai licenziati degli istituti tecnici che abbiano conseguito lo specifico diploma secondo gli ordinamenti scolastici”, ma “a coloro che siano in possesso della laurea prevista dall’articolo 55, comma 1, del..
Continua a leggere su Edilportale.com
26/05/2016 – Stabilizzare l’Ecobonus 65% almeno fino al 2020 e trasformarlo in un contributo a fondo perduto certo e bancabile. È la proposta lanciata da Renovate Italy, associazione di realtà imprenditoriali e no profit che p…
26/05/2016 – È stato approvato in via definitiva dalla Camera il disegno di legge sulla funzionalità del sistema scolastico e della ricerca, di conversione del DL 42/2016. Continuerà quindi fino al 30 novembre 2016 il p…
15 sedute dalle tinte calde per arredare la zona living26/05/2016 – Superfici lisce al tatto, tinte calde e bruciate, profumi intensi che persistono: il cuoio incontra il legno.
Materiali vivi, che col passare del tempo mutano e si trasformano ac…
26/05/2016 – Un’azienda che ha fatto della ricerca e dell’innovazione i pilastri fondanti della propria mission non può evitare di rivolgere un’attenzione particolare alla tutela del pianeta e delle sue preziose risorse.
Questa è la motivazione che ha indotto Cristina Rubinetterie ad associarsi a Green Building Council Italia (GBC Italia), un ente internazionale che promuove la costruzione e la ristrutturazione di edifici ad alte prestazioni energetiche e caratterizzati da un impatto ambientale sensibilmente ridotto.
Tutti gli articoli e il ciclo produttivo di Cristina Rubinetterie sono stati dichiarati idonei per conformità ai rigidi parametri… Leggi l’articolo
Trampoliere, la collezione di sedute Midj per indoor e outdoor26/05/2016 – La collezione Trampoliere di Midj è un progetto che gioca con un corpo in equilibrio: gambe apparentemente instabili ma in realtà saldissime che si …
Gli appuntamenti alla 15° Mostra Internazionale di Architettura
26/05/2016 – In occasione della 15° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale Oikos torna protagonista a Venezia con numerosi appuntamenti.
Taking Care, Progettare per il bene comune.
TAMAssociati – Simone Sfriso, Raul Pantaleo e Massimo Lepore
Oikos colore e materia per l’architettura sostenibile è sponsor della mostra “Taking Care” curata dallo studio TAMassociati per il Padiglione Italia alla 15° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
L’azienda è da sempre un punto di riferimento per architetti e designer, “fin dalla sua fondazione negli anni ’80, ha collaborato con i più… Leggi l’articolo
Tabula: matericità e flessibilità in cucina
26/05/2016 – La cucina è da sempre protagonista delle nostre case, un luogo non solo deputato alla preparazione degli alimenti ma anche ambiente conviviale dove ci si incontra con la famiglia, gli amici, uno spazio living da vivere comodamente e dove poter dare sfogo alla propria creatività.
Tabula è la nuova cucina artigianale che soddisfa le esigenze dell’abitare contemporaneo con le svariate possibilità di personalizzazione, l’ampia gamma di finiture e l’armonia delle diverse materie accostate tra loro.
Il progetto nasce nel 2015 dall’incontro di sei amici seduti attorno ad una secolare tavola di noce, sostenuta da… Leggi l’articolo
La celebre cucina si rifà il look con un tocco industrial
26/05/2016 – Nel 1991 Euromobil lanciava sul mercato una cucina rivoluzionaria firmata Roberto Gobbo – designer che da tempo lavora in esclusiva per il Gruppo Euromobil.
A venticinque anni di distanza Filò ritorna reinterpretata in chiave contemporanea e con l’aggiunta di un tocco industrial pur mantenendo il filo conduttore di tecnologia ed essenzialità che caratterizza entrambe le versioni. Senza dimenticare il passato, ma guardando al futuro, Roberto Gobbo rivisita con Filò l’archetipo della cucina tradizionale.
La tradizione
La scelta di mantenere lo stesso nome in primis – Filò – un termine antico che si riferisce… Leggi l’articolo
Il progetto di recupero a cura di Studio Macola26/05/2016 – Prosegue l’impegno di Zintek nel recupero e nella rigenerazione dell’esistente, questa volta nel contesto complesso ed esigente dell’isola di Murano, a Venezia.
Tra le …
Nuovo comfort per la celebre collezione Alias26/05/2016 – Dopo la presentazione al Salone del Mobile di Milano 2015 delle sedute rollingframe+ TILT e meetingframe+ TILT nella variante SOFT, e l’introduzione della struttura nella nuova c…
25/05/2016 – Stanno per vedere la luce le linee guida per la classificazione sismica degli edifici. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, rispondendo in…
25/05/2016 – È stato siglato nei giorni scorsi da Regione Toscana, Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e Associazione nazionale dei Consorzi di bonifica (Anbi) un Protocollo d’Intesa per la difesa del suolo, la mitigazione de…
25/05/2016 – Si riducono a 25 le opere prioritarie da portare a termine, si ridefiniscono i criteri degli interventi in base alla effettiva utilità e si avvia l’abbattimento dei costi di pari passo con una nuova attenzione alla qualità dei progetti.
E’ quanto emerge dal 10° Rapporto sulle Infrastrutture strategiche (predisposto dal Servizio studi della Camera e Cresme in collaborazione con Anac, Istat e Cassa Depositi e Prestiti) presentato ieri in Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone.
Infrastrutture strategiche: stagione chiusa per la Legge Obiettivo
Il Rapporto monitora le ultime fasi della Legge Obiettivo, ormai abrogata dal nuovo Codice Appalti, e, in continuità con le precedenti edizioni, raccoglie i risultati del monitoraggio sull’attuazione..
Continua a leggere su Edilportale.com
25/05/2016 – Stimolare maggiormente gli interventi integrati e le riqualificazioni profonde, anche per step, limitando l’applicazione della maggiorazione della contribuzione al 55% ai soli veri interventi integrati.
Queste alcune p…
Premiato ADD, il bench system firmato Francesco Rota25/05/2016 – Dopo la selezione per l’ADI Design Index 2015, con la conseguente corsa per il Compasso d’Oro e la special mention del German Design Council, ADD, il bench system fi…
Qualità ceramica e avanguardia estetica
24/05/2016 – A pochi giorni dalla tappa danese che ha visto radunarsi a Copenaghen architetti e professionisti del settore, Caesar vola in Francia per il nuovo appuntamento di Architect@Work, l’intensa serie di eventi itineranti dedicati alle innovazioni in materia di superfici, materiali, applicazioni e piastrelle in gres porcellanato. Il 2 e il 3 giugno, infatti, sarà Lione a farsi vetrina dei principali trend architettonici e di design, ospitando la kermesse internazionale presso La Halle Tony Garnier.
Project Evolution declinato nelle versioni Trace Mint, Tale Classico e Tale Silver, e la soluzione decorativa Elapse Decors: saranno queste le soluzioni di punta… Leggi l’articolo
La seduta Area Declic per indoor e outdoor25/05/2016 – Zebra, connessione perfetta tra il mondo indoor e quello outdoor, si migliora. Da oggi è disponibile con un fusto in acciaio inox e cinghia in poliestere.
La cinghia in poliester…
25/05/2016 – Claudio Balestri, presidente di Oikos, Marco Gasperoni, direttore di Rilegnoe Davide Gnola, direttore del Museo della Marineria, sono intervenuti per testimoniare l’importanza di un progetto educativo ideato per trasmettere la cultura del rispetto e del recupero delle cose.
Oikos, da molti anni, ha intrapreso un importante progetto sul riuso e riutilizzo delle materie usate durante il ciclo produttivo e che non servono più, a partire dall’acqua che viene recuperata e riusata, a quelli che sono gli scarti dei prodotti realizzati che vengono recuperati e riusati per dare loro una seconda vita e limitare il consumo di ulteriori risorse naturali.
L’insegnamento… Leggi l’articolo
Grandi lastre in ceramica per un nuovo concept di cucina open-air25/05/2016 – Esito più che positivo per la prima partecipazione a Eurocucina 2016 di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti che hanno presenziato alla fiera internaziona…
Come rendere invisibile tutta (ma proprio tutta) la tenda
25/05/2016 – ‘Un taglio impercettibile nel soffitto e niente più: basta questo a nascondere del tutto un tendaggio, una parete occasionale o un telo di proiezione.’
Cebox-T è il contenitore raso soffitto di Sistemi RasoParetenato dall’esigenza di salvaguardare l’architettura e l’interior in quegli ambienti domestici e non, dove le tende giocano un ruolo essenziale solo in alcuni momenti, per riparare dall’eccessiva luce, creare zone di privacy o separare gli ambienti, ma dove poi è richiesto che le stesse scompaiano, e che scompaiano del tutto, per lasciare il palcoscenico alla luce, allo spazio e alla naturale bellezza degli… Leggi l’articolo
Obliqua, il nuovo progetto Ernestomeda25/05/2016 – Ernestomeda presenta Obliqua, una cucina dall’immagine equilibrata e allo stesso tempo di grande carattere, che deve il suo nome alla peculiare sagomatura a taglio di ante e top.
…
Sand by Nobili Rubinetterie
25/05/2016 – La collezione Sanddi Nobili Rubinetterie è la perfetta combinazione tra stile, tecnologia e attenzione all’ambiente. Oltre al design, elegante e moderno, Sand custodisce al suo interno tecnologie innovative improntate sull’efficienza idrica ed energetica che le hanno permesso di ottenere la certificazione energetica “WELL 4 stelle A”, riconoscimento che approva e garantisce la totale trasparenza dei prodotti Nobili Rubinetterie.
Nella collezione Sand è inserita l’innovativa cartuccia a immersione Nobili Widd® da 35 mm che permette livelli di affidabilità inimmaginabili prima d’ora.
Gli aspetti… Leggi l’articolo
Appuntamento a Copenhagen dal 26 al 28 maggio
25/05/2016 – Lo showroom di Fiorini Trading, partner Desalto per i Paesi Scandinavi, aprirà le proprie porte in occasione di 3daysofdesign: l’evento della città di Copenhagen dedicato al design in cui oltre 40 fra le migliori aziende di arredo presenteranno le proprie collezioni all’interno di allestimenti e location particolari, dove mobili, illuminazione e oggetti saranno i punti focali.
Il tavolo Clay disegnato da Marc Krusin e le sedie Sand e Nara saranno quindi protagonisti in un contesto di grande creatività, portando una ventata di glamour italiano in una città che si prepara a diventare per 3 giorni capitale del design.
3daysofdesign… Leggi l’articolo