Come progettare mini ascensori interni e condominiali

23/02/2023 – Come si progetta un ascensore domestico per una casa privata? E un ascensore condominiale per nuove costruzioni o ristrutturazioni?
 
Sì, è parlato di questo, durante il Live Talks che si è tenuto ieri in diretta streaming e organizzato in collaborazione con OTIS.
 
Ospite della puntata è stato Fabrizio Vimercati – Operational Marketing & Promotion per Otis Italia.
 
Progettare implica la conoscenza della normativa di riferimento. In ambito residenziale, per i nuovi edifici e per gli esistenti, la normativa principale è la legge nazionale DM 236/89 sull’abbattimento delle barriere architettoniche che vale per tutt’Italia tranne per Lombardia, Calabria, Molise e Provincia di Bolzano, dove ci son una serie di leggi regionali e…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more

Come scegliere correttamente il colore della luce

21/02/2023 – La temperatura luce descrive l’apparenza cromatica di una sorgente luminosa, mentre, l’indice di resa cromatica è la proprietà di una sorgente luminosa di restituire i colori. Queste due caratteristiche interagiscono tra loro per definire la colorazione della luce.
 
La corretta temperatura della luce e una resa cromatica adeguata, sono due dei requisiti qualitativi per scegliere la “giusta” illuminazione capace di creare un’atmosfera confortevole di un ambiente.

Questi temi sono stati accennati in precedenti focus: “Come progettare e posizionare i faretti nel controsoffitto” e “l’importanza del fascio luminoso per l’illuminazione LED”. 
 
Gli altri requisiti qualitativi da…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Read more