La vasca Falper firmata Fattorini + Rizzini + Partners23/05/2016 – Evoluta ed accessibile, la nuova vasca QUATTRO.ZERO disegnata da Fattorini+Rizzini+Partners per Falper e realizzata in Ceramilux SSL bio, ha un design equilibrato sia nella ve…
La vasca Falper firmata Fattorini + Rizzini + Partners23/05/2016 – Evoluta ed accessibile, la nuova vasca QUATTRO.ZERO disegnata da Fattorini+Rizzini+Partners per Falper e realizzata in Ceramilux SSL bio, ha un design equilibrato sia nella ve…
Segno, la nuova collezione Comprex23/05/2016 – Segno è una cucina dal design lineare e dai volumi architettonici, adatti a combinarsi con la zona living insieme alla quale diventa il cuore pulsante e rassicurante della casa.
Tra le cu…
20/05/2016 – Si è tenuto ieri a Padova il primo dei due appuntamenti veneti di Edilportale Tour 2016 (il secondo si terrà a Verona l’8 giugno).
Ad aprire i lavori della quindicesima tappa è stata Anna Osello, docente…
20/05/2016 – L’IVA pagata per l’acquisto da un’impresa costruttrice di una abitazione di classe energetica A o B, anche comprensiva di pertinenza, effettuato entro il 31 dicembre 2016, si detrae al 50% dall’Irpef in 10 rate annu…
20/05/2016 – In arrivo 45 milioni di euro per la demolizione degli edifici abusivi. Lo stanziamento è previsto dal disegno di legge “Falanga” approvato dalla Camera dei Deputati, che quasi sicuramente sarà confermato dal…
20/05/2016 – “L’architetto non è un lusso evitabile”, anzi è una necessità nella società contemporanea caratterizzata da periferie degradate e costruzioni anonime.
Questo uno dei dieci punti messi in evidenza nel “Manifesto – L’architettura in 10 punti” promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta e presentato il 17 Maggio scorso alla Camera dei Deputati su invito dell’Onorevole Serena Pellegrino e dell’On. Paolo Gandolfi.
Architettura in dieci punti
Il Manifesto richiama l’attenzione sui dieci fondamentali temi che concorrono nel fare architettura: Architetto, Progetto, Etica, Estetica, Preesistenza, Città, Paesaggio, Sostenibilità, Multiculturalità, Contemporaneità.
Ad esempio il primo punto (l’Architetto) pone l’attenzione sul ruolo del professionista (che non è un lusso evitabile)..
Continua a leggere su Edilportale.com
20/05/2016 – Integrare le linee guida ANAC sul Codice Appalti con riferimenti agli obblighi contributivi di società di professionisti e società di ingegneria. È la richiesta avanzata, con una lettera al Governo, da Inarcassa, Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, CIPAG, Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri, EPAP, Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale, EPPI, Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati.
Società di professionisti e società di ingegneria
Le Casse hanno sottolineato che nè il nuovo Codice Appalti nè la bozza delle linee guida dell’Anac contengono un riferimento all’obbligo di versamento del contributo integrativo del 4% da parte delle società di ingegneria e di professionisti all’ente previdenziale di riferimento. Senza una previsione espressa, i corrispettivi per le attività..
Continua a leggere su Edilportale.com
20/05/2016 – L’IVA pagata per l’acquisto da un’impresa costruttrice di una abitazione di classe energetica A o B, anche comprensiva di pertinenza, effettuato entro il 31 dicembre 2016, si detrae al 50% dall’Irpef in 10 rate annu…
20/05/2016 – Riaffermare la centralità del progetto per garantire opere pubbliche di qualità e buone architetture; ridurre ulteriormente il peso dei requisiti economico-finanziari per l’accesso agli affidamenti di servizi di archite…
Tre nuove collezioni in poliolefinic firmate Agena20/05/2016 – Le tecnologie per la realizzazione di stoffe per imbottiti e arredi da esterno si sono evolute nel tempo, così come i materiali e le fibre che le compongono. Agena propone …
Petitot, il nuovo rivestimento in gres porcellanato di Novoceram20/05/2016 – Petitot è una collezione di piastrelle in gres porcellanato colorato in massa che Novoceram propone per la realizzazione di pavimenti e rivestimenti interni.&…
Living Divani outdoor collection
20/05/2016 – Nuovi prodotti e classici rivisitati giocano con l’accostamento di materiali vestendosi di fitti intrecci e preziosi ricami oppure scegliendo accattivanti finiture dal look contemporaneo: Living Divani si prepara all’estate ampliando la propria collezione outdoor, per un relax all’aria aperta che non rinuncia a quel tocco di sofisticata eleganza tipica del marchio. Prodotti all’insegna del comfort totale, destinati sia al mondo della casa che a quello del contract. Un viottolo, una radura, un prato, una piscina, un’altana, un declivio, una siepe, un anfratto. Nel verde ogni cosa rinasce.
Agra design David Lopez Quincoces
Proporzioni… Leggi l’articolo
I nuovi tessuti Agena per outdoor20/05/2016 – Le tecnologie per la realizzazione di stoffe per imbottiti ed arredi da esterno si sono evolute nel tempo, così come i materiali e le fibre che le compongono. Agena propone nelle sue collez…
Essence, la nuova cucina Toncelli20/05/2016 – Il mood? Un arredo ipermoderno nei contenuti ma avvolto da un materiale di migliaia di anni fa. Nasce con questo proposito Essence, novità 2016 Toncelli, che risolve brillantemente quella tensio…
HI-MACS per il progetto curato da Witteveen Architects20/05/2016 – L’architettura è quell’intuizione che ti permette di organizzare lo spazio, la luce, le forme e la stessa aria in completa armonia. Ed è proprio l’a…
Alma Design presenta i rivestimenti antibatterici e idrorepellenti20/05/2016 – Nata nel segno dell’innovazione, cresciuta nella capacità di offrire un prodotto assolutamente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, Alma D…
Nuance pastello per il Chopard Rooftop dell’Hotel Martinez
20/05/2016 – FLEXFORM arreda l’esclusivo Chopard Rooftop dell’Hotel Martinez in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Cannes 2016.
Si rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra FLEXFORM e Chopard in occasione del Festival del Cinema di Cannes 2016. Affacciato sulla Croisette, l’ultimo piano dell’Hotel Martinez sarà ancora una volta la sede per lo Chopard Rooftop durante questa edizione del Festival. La Maison ospiterà i suoi ospiti in questo ambiente esclusivo e raffinato interamente decorato con tenui tinte pastello.
FLEXFORM ha fornito per arredare l’area lounge tutte le confortevoli poltroncine… Leggi l’articolo
19/05/2016 – “Anche quest’anno la sala è piena e questo dimostra la qualità di questi eventi”. Così il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Udine, Bernardino Pittino, ha aperto ieri i lavori della tapp…
19/05/2016 – Consumare meno energia, incrementare l’efficienza energetica e usare sempre di più le fonti rinnovabili per produrre energia consente di risparmiare denaro e di migliorare la qualità dell’ambiente.
In un precedente Focus si è parlato di efficientamento energetico, ovvero di tutte quelle misure e degli interventi che consentono di ridurre il consumo di energia migliorando il comfort termico e il benessere abitativo.
Il Focus di oggi presenta gli impianti per produrre energia da fonti rinnovabili nelle abitazione senza rinunciare al comfort abitativo ma, anzi, ottenendo vantaggi economici (bollette meno care) e ambientali (consumo ridotto di combustibili fossili).
Sistemi di produzione di energia rinnovabili per la casa
L’Europa ha evidenziato l’importanza di ridurre le emissioni di CO2 attraverso politiche finalizzate ad un uso più efficiente dell’energia e all’incremento..
Continua a leggere su Edilportale.com
19/05/2016 – “In queste ore sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando da 500 milioni di euro per la riqualificazione delle periferie urbane”.
Lo ha detto due giorni fa Veronica Nicotra, segretario generale dell’An…
19/05/2016 – Continua la crescita, iniziata nel mese di dicembre 2015, del mercato dei servizi di ingegneria e architettura: in aprile 358 bandi per 78,4 milioni di euro, +121,8% in valore su aprile 2015. Nel primo quadrimestre dell’anno raggiunt…
19/05/2016 – Tempi rapidi e misure certe per esercitare in Italia la professione del perito industriale dal 1 giugno 2016.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 68/2016, che entrerà in vigore il primo giugno p…
19/05/2016 – Via libera ad altri due patti per il Sud. Dopo la firma con Regione Abruzzo e Città Metropolitana di Bari, salgono a 8 su 16 gli accordi previsti dal Masterplan per il Mezzogiorno presentato alla fine del 2015.
Gli ac…
19/05/2016 – La Scia unificata si farà, ma in due tempi. Lo ha deciso la Commissione per la Semplificazione della Camera con il parere adottato martedì.
Il Governo è al lavoro per individuare in modo preciso i procedimenti…
N.O.W. Edizioni presenta ‘4 mani, sovrascritture’19/05/2016 – N.O.W. Edizioni presenta “4 mani, sovrascritture”, una collezione di 18 carte da parati disegnate a 4 mani da Alessandro Mendinie Pietro Gaeta.
“Tutto nasce da una st…