A Milano l’installazione ‘Art of the Bath Gallery’04/05/2016 – Art of the Bath Gallery è il nuovo percorso emozionale e artistico intrapreso da GRAFF per il Salone del Mobile di Milano. Lo stand GRAFF al Salone Internazionale del Bagno, rea…
A Milano l’installazione ‘Art of the Bath Gallery’04/05/2016 – Art of the Bath Gallery è il nuovo percorso emozionale e artistico intrapreso da GRAFF per il Salone del Mobile di Milano. Lo stand GRAFF al Salone Internazionale del Bagno, rea…
Un angolo di Brera immerso nella natura04/05/2016 – E’ una delle vie consigliate negli itinerari di architettura milanesi, con due edifici progettati da Carlo De Carli agli inizi degli anni ’50 e l’esempio razionalista della &ldq…
03/05/2016 – Un miliardo di euro per il rafforzamento dell’offerta culturale e il potenziamento della fruizione turistica. Li ha assegnati il Comitato interministeriale per la Programmazione economica (Cipe) nella seduta del 1° maggio scorso….
03/05/2016 – Nel quarto trimestre 2015 le compravendite immobiliari sono aumentate del 9,1% sullo stesso trimestre del 2014. Lo dice l’Istat riferendosi, in particolare, alle convenzioni notarili per trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, ch…
03/05/2016 – Bocciato il “Progetto sanzioni” di Inarcassa, Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Secondo il Ministero del Lavoro, fare uno sconto sulle multe per i ritardi n…
02/05/2016 – Il Governo dovrà adeguare la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE 305/2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione.
Questa la novità prevista all’articolo 8 del disegno di legge di delegazione europea 2015, approvato dalla Camera il 27 aprile scorso e passato all’esame del Senato.
Prodotti da costruzione: direttive per la commercializzazione
Il provvedimento contiene alcuni princìpi e criteri direttivi specifici per la commercializzazione dei prodotti da costruzione all’interno del mercato europeo.
Ad esempio stabilisce che il Governo istituisca un Comitato nazionale di coordinamento per i prodotti da costruzione che assicuri l’uniformità e il controllo dell’attività di certificazione e di prova degli organismi notificati.
Inoltre la norma prevede la costituzione di un Organismo nazionale per la valutazione..
Continua a leggere su Edilportale.com
Icone e novità presentate a Milano
03/05/2016 – In sospensione tra passato e presente, tradizione e innovazione, restyling e novità, la Collezione 2016 di Devon&Devon, si presenta come perfetto connubio di forme classiche e design contemporaneo.
Il brand prosegue il proprio percorso stilistico con rinnovata raffinatezza, attraverso la proposta di creazioni ricercate e originali e la rilettura di alcuni suoi pezzi icona, impreziositi con dettagli esclusivi e materiali di pregio. Una proposta completa e coordinata di interior decoration, ideale in molteplici contesti.
Lamé è la nuova vasca in ghisa da centro stanza. Si contraddistingue per la particolare lucentezza della superficie… Leggi l’articolo
Bette presenta a Milano una inedita idea di comfort nel bagno
03/05/2016 – L’idea di comfort nel bagno si esprime per Bette in una sorprendente e inedita vasca da bagno con rivestimento in tessuto.
Assieme allo studio di design Tesseraux + Partner Bette si è posta l’obiettivo di ridefinire l’idea di vivibilità nel bagno, proponendo una vasca da bagno in cui la rigorosità dell’acciaio smaltato si sposa con la leggerezza del tessuto, risvegliando così insolite associazioni che ammantano il bagno di una nuova sensualità. La vasca da bagno con l’imbottitura di tessuto è stata esposta per la prima volta quest’anno al Salone del Mobile di Milano.
… Leggi l’articolo
Icone e novità presentate a Milano
03/05/2016 – In perfetta sospensione tra passato e presente, tradizione e innovazione, restyling e novità, la Collezione 2016 di Devon&Devon, si presenta come perfetto connubio di forme classiche e design contemporaneo. Il brand prosegue il proprio percorso stilistico con rinnovata raffiinatezza, attraverso la proposta di creazioni ricercate e assolutamente originali e la rilettura di alcuni suoi pezzi icona, impreziositi con dettagli esclusivi e materiali di pregio. Una proposta completa e coordinata che si distingue come sobria soluzione di interior decoration ideale in molteplici contesti stilistici.
Lamé è la nuova vasca in ghisa da centro stanza. Si… Leggi l’articolo
Il sito web rinnovato nella grafica e nei contenuti03/05/2016 – Continua il rilancio di Sichenia Gruppo Ceramiche Spa, storico marchio dell’eccellenza ceramica italiana attivo dagli anni Settanta con la sede logistica e produttiva di Sassuol…
La doccia protagonista dell’ambiente bagno
03/05/2016 – duka produce in media 135 cabine doccia XXL a settimana e, dato curioso, il 90% viene commissionato di giovedì e venerdì. Al di là della curiosità temporale, questo è certamente un dato significativo che conferma quella recente tendenza, sempre più evidente, che vede le persone scegliere per il proprio bagno cabine doccia spaziose, andando talvolta a discapito degli altri elementi d’arredo.
La doccia come protagonista dell’ambiente bagno, dunque, vero palcoscenico dove abbandonarsi a momenti intimi di benessere e relax, con quinte architettoniche in grado di accogliere al proprio interno anche due persone… Leggi l’articolo
Un nuovo linguaggio estetico per lavabi e piatti doccia03/05/2016 – Al Salone Internazionale del Bagno Kaldewei ha presentato i suoi nuovi prodotti al pubblico internazionale. Al centro della proposta ci sono il nuovo segmento di mercato, i lavabi…
Le nuove collezioni Milano Bedding presentate al Salone
03/05/2016 – Milano Bedding, nata con l’intento di creare divani letto in grado di abbinare design, comfort e tecnologia, conferma la sua vocazione anche con i nuovi modelli, presentati al Salone del Mobile 2016. Non importa che si tratti di un divano elegante, moderno, classico o minimale: con un semplice movimento, si può avere un vero e proprio letto per dimensioni, tipo di rete e spessore del materasso.
Il design è fondamentale e, dalla collaborazione con il francese Eric Berthes, nasce Morgan, un divano che si distingue per l’importante schienale che dà vita a una Bergère rivisitata in chiave moderna. Un pezzo iconico, perfetta espressione… Leggi l’articolo
Le nuove vasche da bagno Bette presentate a Milano
03/05/2016 – Il concetto di design con cui Bette si esprime in maniera nuova e sorprendente sull’idea di comfort nel bagno, è quello di una vasca da bagno con rivestimento in tessuto.
Assieme allo studio di design Tesseraux + Partner Bette, l’azienda specializzata nell’acciaio smaltato, si è posta l’obiettivo di ridefinire l’idea di vivibilità nel bagno. L’azienda coniuga nel concetto di design di una vasca da bagno la rigorosità dell’acciaio smaltato con la leggerezza del tessuto, risvegliando così insolite associazioni che ammantano il bagno di una nuova sensualità. La vasca da bagno con l’imbottitura… Leggi l’articolo
Tradizione e design per Frame, il nuovo rivestimento Ragno03/05/2016 – Frame presenta una gamma di sette colori, quattro neutri (Milk, Cream, Khaki, Sterling) e tre brillanti (Plum, Aqua,
Indigo), con una superficie lucida, completata da stru…
02/05/2016 – Pubblicato in Gazzetta il decreto che disciplina la procedura di selezione per il reclutamento di 500 professionisti (tra cui architetti, archeologi, archivisti, restauratori e storici dell’arte) per il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact).
Il decreto, oltre a definire le modalità del concorso, stabilisce che per ciascuno dei profili professionali entro il 10 maggio 2016 sarà pubblicato sul sito del Mibact il bando di concorso contenente l’indicazione del numero di posti a concorso e la loro distribuzione per regioni.
Viene specificato inoltre che l’intera procedura si concluderà entro il 31 dicembre 2016, anche se ciascuna commissione potrà chiedere un’eventuale proroga di 60 giorni.
Concorso beni culturali: i requisiti per accedere
Tra i requisiti richiesti per l’ammissione al concorso (da possedere alla data di scadenza dei termini per..
Continua a leggere su Edilportale.com
02/05/2016 – Via libera della Commissione Europea alla bozza di decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che incentiva la produzione di energia elettrica da rinnovabili non fotovoltaiche.
Il testo, pronto da settembre 2015, a novembre aveva ricevuto il via libera della Conferenza Unificata, ma si è poi bloccato per la verifica di compatibilità con le norme europee sugli aiuti di Stato.
Venerdì scorso il verdetto positivo con cui Bruxelles ha affermato che il decreto “contribuirà al raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici dell’Ue senza falsare indebitamente la concorrenza nel mercato unico. In particolare, il piano sosterrà l’Italia nel conseguire gli obiettivi dell’Ue in materia di energie rinnovabili, contribuendo ad aumentare la capacità di generazione da fonti rinnovabili di circa 1300 megawatt”.
Incentivi alle rinnovabili non fotovoltaiche
Il decreto cesserà..
Continua a leggere su Edilportale.com
02/05/2016 – “Se, da una parte, l’imminente predisposizione dello schema tipo di regolamento edilizio unico, annunciata dal ministro Madia, fa ben sperare che nel nostro Paese si avvii una fase di semplificazione che è fondament…
02/05/2016 – Cosa è possibile fare in caso di distacco dell’intonaco? E in presenza di infiltrazioni? Il proprietario dell’immobile in cui si verificano queste problematiche può citare in giudizio l’impresa che ha …
02/05/2016 – Un Accordo Quadro per la diffusione nella Regione Calabria del sistema di certificazione e monitoraggio della sostenibilità ambientale in attuazione del “Protocollo ITACA”.
Lo hanno firmato nei giorni scorsi a R…
Il nuovo progetto d’interni a cura di Piero Lissoni
02/05/2016 – Living Divani, punto di riferimento nel panorama dell’arredo di design, conferma ancora una volta il proprio legame con il mondo dell’arte e della cultura stringendo una collaborazione con Pirelli HangarBicocca per arredare le aree riservate ai servizi e al pubblico dell’istituzione milanese dedicata alla promozione e alla produzione dell’arte contemporanea.
Il nuovo progetto degli interni, nel segno dell’eccellenza del design e dell’eleganza misurata di Piero Lissoni, art director e designer di Living Divani dal 1988, riguarda tutte le aree comuni indoor e outdoor di Pirelli HangarBicocca, a partire dall’atrio, passando per il ristorante… Leggi l’articolo
Lo spazio Erba Italia al Salone del Mobile
02/05/2016 – Eleganza, classe ed anche un pizzico di ironia sono alla base dell’allestimento che Erba Italia ha presentato a Milano per il Salone del Mobile.
ALCHIMIA divano confortevole da cm. 392 con la sua forma curva ed accogliente, con un cuscino di seduta leggermente trapuntato viene presentato vis a vis con tessuti e rivestimenti abbinati in modo opposto.
SUERTE ed IRONIA tavolini bassi creati con un nuovo marmo: Rosa Portogallo.
RAGION PURA tavolo da pranzo. Un pezzo d’arte, un icona della Collezione con il top in Ebano e le gambe in Ceramica di Majolica di colore blue che raffigurano quattro animali: elefante, rinoceronte, cavallo e tartaruga. E per… Leggi l’articolo
Quattro suite dinamiche ed interattive firmate Simone Micheli02/05/2016 – In occasione del Fuorisalone 2016, negli spazi di Via Ventura 14 a Milano, l’architetto Simone Micheli ha dato forma a “different Suites X different people&rdquo…
La cucina professionale invade lo spazio domestico02/05/2016 – Officine Gullo porta nello spazio domestico la massima tecnologia per uso professionale, nelle macchine di cottura, negli elettrodomestici, negli accessori. A differenza delle cucine d…
Il tavolo Horm.it firmato Dror Benshetrit02/05/2016 – Una giuria di esperti ha assegnato il premio “Red Dot Design Award – winner 2016” al tavolo QuaDror™03, disegnato da Dror Benshetrit per HORM.IT, premiandone il design n…