Mood giapponese e richiami all’oriente: Bonaldo al Salone del Mobile 2016

In mostra le novità per celebrare l’80° anniversario di attività

18/04/2016 – Bonaldo è stata protagonista dell’utlima edizione del Salone del Mobile dove ha presentato le sue nuove proposte in un rinnovato spazio espositivo. I prodotti e l’architettura suggestiva che li racchiude rispecchiano l’essenza di Bonaldo, proiettando l’azienda in un cammino di progresso ed evoluzione, che rafforzano la capacità del marchio di interpretare il futuro.

I nuovi prodotti Bonaldo sono incorniciati all’interno di uno stand progettato da Mauro Lipparini e ispirato alle architetture d’interni giapponesi. Il chiaro rimando orientale si fonde con uno spirito occidentale, alla continua ricerca di atmosfere dalla personalità… Leggi l’articolo

Read more

Blu scuro, bordeaux e ocra: Désirée al Salone del Mobile

Le novità 2016

18/04/2016 – All’edizione 2016 del Salone del Mobile, Désirée, divisione del Gruppo Euromobil, ha presentato numerose novità di prodotto accomunate dall’eleganza e dal segno del colore con alcune sofisticate nuance. Le tinte blu scuro, bordeaux e ocra sono il leit motiv delle novità di quest’anno.

Poltrone e Divani BRITT, mix perfetto tra eleganza e comodità
Design: R&S Désirée
 
Nuova gamma di poltrone e divani pensati per accogliere in grande comodità mantenendo una linea di assoluta eleganza. Caratterizzate dall’originale raffinatezza del rivestimento “volant” le soluzioni… Leggi l’articolo

Read more

Nuovo Codice Appalti, approvato il testo definitivo

15/04/2016 – È stato approvato oggi in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il nuovo Codice degli Appalti Pubblici. 

Scarica il NUOVO TESTO entrato in Consiglio dei Ministri

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, attesa per il 18 aprile, inizierà la fase transitoria in cui l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) dovrà approvare le linee guida. In questo lasso di tempo il nuovo Codice coesisterà col vecchio Regolamento attuativo.

Di seguito una sintesi dei temi principali su cui il nuovo Codice inciderà.
 
BIM
Sei mesi dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice Appalti, le Stazioni Appaltanti potranno chiedere l’uso del Building information modeling (BIM) per le nuove opere e i servizi di progettazione di importo superiore alle soglie comunitarie (5.225.000 euro per i lavori, 135.000 euro per i servizi e i concorsi di progettazione aggiudicati dalle amministrazioni governative,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Nuovo Codice Appalti, oggi l’approvazione del testo definitivo

15/04/2016 – Sarà approvato oggi il nuovo Codice Appalti. Il testo è al momento sul tavolo del Consiglio dei Ministri ed entrerà in vigore lunedì 18 aprile. 

Dopo la pubblicazione in Gazzetta inizierà la fase transitoria in cui l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) dovrà approvare le linee guida. In questo lasso di tempo il nuovo Codice coesisterà col vecchio Regolamento attuativo.

Di seguito una sintesi dei temi principali su cui il nuovo Codice inciderà.
 
BIM
Sei mesi dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice Appalti, le Stazioni Appaltanti potranno chiedere l’uso del Building information modeling (BIM) per le nuove opere e i servizi di progettazione di importo superiore alle soglie comunitarie (5.225.000 euro per i lavori, 135.000 euro per i servizi e i concorsi di progettazione aggiudicati dalle amministrazioni governative, 209.000 euro per i servizi e i concorsi di progettazione..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Cuore green e ready-to-use: Eco heat di Deltacalor

Funzionalità, tecnologia ed estetica

15/04/2016 – Una nuova soluzione intelligente arricchisce la gamma DELTACALOR: si tratta del radiatore Eco heat. Una piastra in acciaio, minimale ed elegante, che racchiude un cuore tecnologico per straordinarie performance termiche.

Plus importante e distintivo è quello di essere progettato per impianti di riscaldamento ad alta efficienza energetica, conformi alla direttiva europea 2005/32/CE in materia di eco compatibilità che impone per le nuove installazioni l’utilizzo delle moderne caldaie a condensazione.

Quest’ultime per funzionare in modo corretto e ridurre i consumi energetici, devono lavorare a basse temperature d’esercizio; quindi, nelle ristrutturazioni… Leggi l’articolo

Read more

Gruppo Cosentino: gli eventi alla settimana milanese del design

Silestone® e Dekton®

15/04/2016 – Il Gruppo Cosentino è protaqgonista in questi giorni alla 55° edizione del Salone del Mobile di Milano e al Fuorisalone, i due grandi eventi che, ogni anno, trasformano il capoluogo lombardo nel punto d’incontro per eccellenza di professionisti e appassionati del design.

Il gruppo spagnolo è presente con Silestone® e Dekton®, i due marchi pionieristici che danno il nome a superfici tecnologicamente avanzate, in grado di creare progetti unici per la casa e per gli spazi pubblici.

L’azienda è presente in fiera, al Salone Internazionale del Bagno, con la sua Bathroom Collection by Cosentino, una linea pensata per… Leggi l’articolo

Read more

Riforma costituzionale: urbanistica, professioni e infrastrutture strategiche tornano allo Stato

14/04/2016 – Governo del territorio, ordinamento delle professioni, infrastrutture strategiche, Protezione Civile sono alcune delle materie che diventano di esclusiva competenza dello Stato. Lo prevede la legge di riforma della Costituzione, approvata in via definitiva dalla Camera con 361 voti favorevoli e 7 contrari.
 
La riforma della Costituzione
La principale novità della Riforma Costituzionale è l’abolizione del bicameralismo perfetto: il Senato parteciperà solo all’approvazione di alcune leggi e avrà la funzione di rappresentanza delle istituzioni territoriali. Vengono inoltre abolite le Province: la nuova geografia amministrativa sarà caratterizzata da Comuni, Città metropolitane e Regioni. La legge modifica il quorum per i referendum, eleva a 150mila le firme necessarie per le leggi di iniziativa popolare e introduce le quote rosa, cioè l’equilibrio tra donne e uomini nelle leggi elettorali.
I..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Marac @ Salone Internazionale del Mobile 2016

Di scena le nuove collezioni

14/04/2016 – Marac ha nella propria agenda due importanti appuntamenti che determinano tutto il suo lavoro: il primo è Koelnmesse, il secondo è il Salone Internazionale del Mobile che completa e corona lo sforzo progettuale e creativo lungo un anno.

Dallo scorso 12 aprile al Salone di Milano lo stand E1 del padiglione 10 è ricco di nuovi prodotti: divani e poltrone, bergere ed easychirs, sedie e panche, tavoli e piccoli complementi. Il 2016 è anche l’anno del Nuovo Catalogo Marac: l’art direction di questo lungo e minuzioso lavoro è stata di Fiorella Radice che ha portato alle stampe un prodotto completamente rinnovato, con la nuova veste grafica… Leggi l’articolo

Read more

‘A Matter of Perception: Tradition & Technology’

A Palazzo Litta l’evento Reggiani per il Fuorisalone

14/04/2016 – Tra gli eventi più attesi del Fuorisalone, quelli che animano il distretto 5VIE, circuito artistico-culturale che collega la Pinacoteca Ambrosiana con il Museo Archeologico, includendo la Basilica di Sant’Ambrogio e musei, chiese, chiostri, siti archeologici e corti interne che puntano a valorizzare una Milano inedita. Dopo il successo del 2015, Reggiani torna da protagonista all’edizione di quest’anno del Fuorisalone per illuminare Palazzo Litta, tra i risultati più importanti dell’architettura barocca milanese.

L’intervento di Reggiani si inserisce nell’ambito del percorso “A Matter of Perception: Tradition &… Leggi l’articolo

Read more