Le collezioni Caroti al Salone del Mobile di Milano 2016

Protagonisti Vecchia Marina e Concept

05/04/2016 – Dal 12 al 17 aprile si rinnova l’appuntamento annuale con la design week milanese per scoprire le ultime tendenze dell’arredamento. La manifestazione vedrà ancora una volta Caroti impegnato nella ricerca di soluzioni d’arredamento in vero legno massello completamente Made in Italy: le novità non mancheranno sia per la storica produzione in stile Vecchia Marina, cavallo di battaglia dell’Azienda, che per la nuova collezione contemporanea Concept, una collezione dalle linee discrete e versatili pensata per infinite soluzioni di personalizzazione.

Lo stile nautico come non l’avete mai visto
L’originale stile Vecchia… Leggi l’articolo

Read more

L’Ottocento: convivialità senza tempo

A Milano le nuove proposte per l’ambiente cucina e la casa

05/04/2016 – Lo spazio espositivo L’Ottocento ad Eurocucina è un invito ad assaporare il gusto dell’autenticità. La ricerca del bello a servizio della funzionalità, la naturalezza del legno massello lavorato artigianalmente, l’originalità progettuale assecondata alla personalizzazione, sono i capisaldi che da sempre accompagnano le realizzazioni dell’azienda padovana e che si ritrovano in tutte le sue proposte.

La firma L’Ottocento incorpora in sé tutto il prestigio di arredi pensati e realizzati dopo un attento studio di soluzioni stilistiche ed ergonomiche votate a creare ambienti dove bellezza, praticità e… Leggi l’articolo

Read more

Milano Design Week: Materials Village torna a SuperstudioPiù

L’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie e sostenibilità

05/04/2016 – Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie e sostenibilità, torna a SuperstudioPiù, in occasione della settimana internazionale del design 2016. 

Il progetto occuperà l’intera area outdoor del giardino di Superstudio e le due aree adiacenti, con il format ormai consolidato nelle edizioni precedenti. Un’aggregazione di “casette”, ognuna dedicata specifici materiali e relativi processi produttivi, a formare un vero e proprio ‘villaggio’. 

Diversi i campi di applicazione: dalla ceramica, al tessile, dall’architettura, all’arredo, dall’elettrodomestico,… Leggi l’articolo

Read more

Mobula: comfort ed equilibrio

Al Salone del Mobile la nuova seduta Debi firmata Kensaku Oshiro

05/04/2016 – Dalla nuova collaborazione con il designer giapponese Kensaku Oshiro nasce Mobula, una poltroncina pensata per l’arredamento di interni, con la scocca in multistrato di frassimo oppure imbottita e il basamento in acciaio nelle versioni slitta, cantilever e 4gambe. 

Mobula è un pesce che usa le sue “ali” per fluttuare nell’acqua e per saltare in superfice. I braccioli di “Mobula armchair” sono proprio come le ali in movimento del famoso “devilfish”, e la morbidezza delle forme ricorda  l’armoniosità dei suo fluttuare. 
 
La scocca, composta da due elementi dalle linee organiche la cui unione… Leggi l’articolo

Read more

Al Fuorisalone l’evento ‘Experience ON | Private Spa’

Un percorso sensoriale firmato Dornbracht e Lorenzo Palmeri

05/04/2016 – Dornbracht con Lorenzo Palmeri presenta “Experience ON | Private Spa” powered by ON House: all’interno del centro di esperienza ON House una speciale installazione riassume, in una sinestetica visione, tutte le competenze di Dornbracht nel trattamento dell’acqua. Le persone saranno immerse in un rituale plurisensoriale fatto di luce, suono, colore e percezione tattile per un momento unico di benessere totale.

On House nasce allo scopo di promuovere e realizzare spazi abitativi che fondono tecnologia e design, trasformando i luoghi della vita quotidiana in spazi immersivi e multisensoriali grazie anche alla gestione semplificata di qualsiasi… Leggi l’articolo

Read more

Finiture materiche dal mood metropolitano

Le novità Colico al Salone del Mobile

05/04/2016 – Unire funzionalità ed estetica, sposare il quotidiano con l’esclusività. Questa è la premessa con la quale Colico, sempre più vicina al secolo di storia, si prepara all’edizione 2016 del Salone Internazionale del Mobile.
 
Colico rispecchia il perfetto equilibrio tra storia e prospettiva, passato e futuro. Le collezioni sono caratterizzate dalla commistione di design, funzionalità ed innovazione, cogliendo personalità da linee, colori, materiali e tecnologie tipiche di uno stile ricercato, parte dell’esperienza e del gusto tradizionale del design Made in Italy, che caratterizza profondamente ogni creazione. 

 
Colico… Leggi l’articolo

Read more

Schüco AWS 65 Hi+ SimplySmart

Funzionalità, semplicità costruttiva, performance elevate

05/04/2016 – Una finestra in alluminio specificatamente progettata per soddisfare le peculiari esigenze del nostro Paese, sia dal punto di vista prestazionale che estetico: è questo il punto di forza della nuova AWS 65 Hi+ SimplySmart, la soluzione di Schüco Italia che coniuga design, funzionalità e semplicità costruttiva a performance energetiche davvero notevoli, in linea con i futuri standard dell’edilizia italiana.

Con una profondità costruttiva di soli 65 mm, il nuovo sistema in alluminio per finestre Schüco AWS 65 Hi+ (High Insulation) SimplySmart rappresenta l’evoluzione in chiave tecnologica e di design di una delle soluzioni… Leggi l’articolo

Read more

Emilia Romagna: 87 milioni di euro per l’edilizia sanitaria

04/04/2016 – Previsti oltre 87 milioni di euro per ammodernare, ristrutturare, adeguare o costruire le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna.
 
Il programma, presentato in Regione dal presidente Stefano Bonaccini e dall’assessore Sergio Venturi, prevede il finanziamento di 28 interventi in tutta la regione.
 
Edilizia sanitaria in Emilia Romagna: ecco gli interventi
La Regione ha previsto che gli 87 milioni di euro serviranno per ammodernare e ristrutturare gli ospedali, adeguare le strutture alle norme sulla sicurezza, realizzare nuove Case della Salute e acquistare apparecchiature diagnostiche.
 
La metà delle risorse sono destinate alla realizzazione del Mire (il padiglione dedicato a maternità e infanzia dell’Ospedale di Reggio Emilia), al Polo materno-infantile del Sant’Orsola di Bologna e alla ristrutturazione dei blocchi operatori negli ospedali della Romagna (Ravenna,..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Castelli e fari, le dimore da sogno che l’Italia mette in vendita

04/04/2016 – Sono duecento, ma sono destinati ad aumentare, gli immobili pubblici messi in vendita, che i privati potranno acquistare e riqualificare. Dimore storiche, fari e complessi residenziali nei centri storici sono solo alcune delle opportunità di investimento pubblicate nella sezione “Real Estate” del sito “Invest in Italy”.
 
La piattaforma web è stata messa a punto in collaborazione tra Agenzia Ice, Presidenza del Consiglio, Ministeri della Difesa, dello Sviluppo Economico, dell’Economia e delle Finanze e Agenzia del Demanio. La mappatura ha coinvolto un milione di immobili appartenenti a 11 mila enti pubblici che li stanno dismettendo. Gli immobili stanno ora affrontando una procedura di selezione in cui viene valutata la loro attrattività per investitori italiani e internazionali.
 
Di seguito dieci esempi di castelli, fari ed edifici storici in buono stato di conservazione che potrebbero rinascere a nuova..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

Il progetto installativo di Elle Decor Italia a Palazzo Bovara

Una mostra interattiva sulle tendenze innovative dell’abitare per il Fuorisalone

04/04/2016 – Un concept dal forte contenuto innovativo è ciò che unisce la visione internazionale di Elle Decor Italia al know-how della coppia creativa Marcante-Testa (UdA Architetti) e della realtà digitale H-Art, per la mostra interattiva  ‘Soft Home. Interiors & Digital Experiences’ , allestita negli spazi di Palazzo Bovara durante il Salone del Mobile 2016. 
 
Si tratta di un progetto corale che combina interior design e tecnologie hi-end per offrire un’interpretazione positiva di come la tecnologia possa aiutare le relazioni interpersonali, alla scoperta di nuove possibilità di intrattenimento,… Leggi l’articolo

Read more

Il nuovo progetto installativo di Elle Decor Italia a Palazzo Bovara

Una mostra interattiva sulle tendenze innovative dell’abitare per il Fuorisalone

04/04/2016 – Un concept dal forte contenuto innovativo è ciò che unisce la visione internazionale di Elle Decor Italia al know-how della coppia creativa Marcante-Testa (UdA Architetti) e della realtà digitale H-Art, per la mostra interattiva  ‘Soft Home. Interiors & Digital Experiences’ , allestita negli spazi di Palazzo Bovara durante il Salone del Mobile 2016. 

Si tratta di un progetto corale che combina interior design e tecnologie hi-end per offrire un’interpretazione positiva di come la tecnologia possa aiutare le relazioni interpersonali, alla scoperta di nuove possibilità di intrattenimento,… Leggi l’articolo

Read more

Ruredil Ring: appuntamento a Palazzo Litta durante il Fuorisalone

Un’installazione interattiva e coinvolgente, da guardare e con cui giocare

04/04/2016 – Un’installazione interattiva e coinvolgente, da guardare e con cui giocare. È tutto questo Ruredil Ring, una futuristica pista di biglie che, in occasione della Milano Design Week, l’architetto milanese Danilo Premoli ha realizzato in collaborazione con Ruredil, azienda specializzata nella produzione di soluzioni e tecnologie per l’edilizia moderna, utilizzando la tecnologia X Plaster W-Systemdell’azienda. Un’installazione che è un tuffo nel passato, un “gioco vintage” in grado di unire la tradizione e i materiali di una volta alla tecnologia più all’avanguardia sviluppata appunto da Ruredil con X Plaster… Leggi l’articolo

Read more

Il serramento si fa ECO con Carminati Serramenti

A Space&Interiors durante la Milano Design Week 2016

04/04/2016 – Il nuovo trend dell’architettura legato al concetto di “innovazione”, si declina in termini di design, lusso reinterpretato da una filosofia con tecnologia moderna, materiali innovativi e soluzioni scenografiche. Il design si pone come chiave interpretativa del bello quotidiano in tutte le sue forme.

Il serramento si fa ECO. Un nuovo concept del serramento, che abbina design di lusso, materiali eco-compatibili, versatilità e benessere. 

Il legno risponde a caratteristiche di eco-sostenibilità. Con la filosofia del design ispirata alla natura del legno, si combina lo stile moderno alla funzionalità. Nel prossimo… Leggi l’articolo

Read more