Incentivo 2% ai progettisti interni alle Amministrazioni, manutenzioni escluse

01/04/2016 – L’incentivo alla progettazione per i dipendenti della Pubblica Amministrazione non può essere riconosciuto per le attività di manutenzione delle opere. Neanche per le manutenzioni straordinarie, anche se queste possono richiedere un’attività di progettazione dell’intervento.
 
Il chiarimento è arrivato dalla Corte dei conti, che con la delibera 10/2016 ha messo fine ad una serie di interpretazioni discordanti date sull’argomento dalle sezioni territoriali di controllo. A causa dei dubbi espressi dalle sezioni territoriali, si stavano infatti affermando prassi differenti, che creavano situazioni disomogenee sul territorio.

Succedeva quindi che in alcune regioni le Amministrazioni potevano riconoscere l’incentivo del 2% ai dipendenti che avevano partecipato alla progettazione relativa alle attività di manutenzione straordinaria, ritenuta più complessa e assimilabile all’attività..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more

In arrivo la creatività dirompente di Milano Space Makers

Il fittissimo programma di Tortona Rocks è pronto per la Design Week 2016

01/04/2016 – Un palinsesto fittissimo quello proposto da Milano Space Makers, partner di Archiproducts, per l’edizione 2016 della Design Week. Tortona rocks è il motto ideato da Milano Space Makers per zona Tortona, area ormai di riferimento per lo scouting e la gestione delle location più affascinanti, oltre che motore del rinnovamento culturale della zona, all’insegna della contaminazione interdisciplinare tra tra design, moda, business e riqualificazione urbana.

Tortona Rocks è anche il titolo di un fittissimo palinsesto di eventi, che coinvolge star del design e talenti emergenti: Studio Formafantasma, Maarten Baas, Naoto Fukasawa,… Leggi l’articolo

Read more

Zebra, il punto d’incontro tra indoor e outdoor

La nuova seduta Area Declic al Salone del Mobile

01/04/2016 – Zebra è la novità Area Declic dove indoor e outdoor si incontrano. Una seduta dalla doppia natura, morbida ma rigorosa, che si adatta all’esterno con un aspetto vicino ad un’estetica tipicamente home.
 
L’esile struttura in tubo d’acciaio sostiene una silhouette essenziale e snella. Un telaio metallico dalle proporzioni generose è intrecciato con fasce in polipropilene che favoriscono la riflessione della luce e le sfumature tono su tono. Gli abbinamenti monocolore o bicolore fra scocca e fusto garantiscono flessibilità alla personalizzazione.

 
Zebra è una collezione di sedute impilabili, leggere e funzionali:… Leggi l’articolo

Read more

Fantini alla Milano Design Week

I progetti firmati van Duysen, Thun & Rodriguez

01/04/2016 – Fantini torna alla Milano Design Week con due importanti collaborazioni. Al Salone del Bagno verrà presentata in anteprima Icona, la collezione disegnata dal designer Vincent van Duysen; lo Spazio Fantini di via Solferino ospiterà la collezione Nicefirmata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez.
 
ICONA – Design by Vincent van Duysen
Collezione rubinetteria senza tempo, “una sorta di ‘passepartout’, con un piccolo tocco di memoria, ma non troppo estremo, ancora molto contemporaneo e moderno, con attenzione all’ ergonomia e dotato di una certa sensualità. Funzionalità, durata, comfort sono state le priorità del… Leggi l’articolo

Read more

Green XLux, il nuovo mood Samuele Mazza Outdoor Collection

Le novità nel nuovo spazio xLux al Salone Internazionale del Mobile

01/04/2016 – Riportare i colori intensi degli ambienti open air in quelle che sono le proposte di un raffinato arredo outdoor: questo il concept attorno a cui si sviluppa lo stand Samuele Mazza per la nuova edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano.

Al nuovo colore verde grey-olive che caratterizza le strutture in resina sintetica intrecciata a mano la collezione accosta il nuovo esclusivo colore verde per il tessuto in raso, il prezioso marmo naturale green forest e il gres in finitura madreperla. Verde come protagonista, dunque, e tonalità complementari e delicate a esaltarlo e stemperarlo, per arrivare a un effetto lounge dalla chiara immagine luxury.

Ma le novità… Leggi l’articolo

Read more

Compensi dei professionisti, Zambrano: ‘parametri anche per gli incarichi privati’

31/03/2016 – Fissare parametri e corrispettivi economici di riferimento anche negli incarichi privati. È la richiesta con cui il presidente del Consiglio nazionale degli Ingegneri (CNI), Armando Zambrano, ha commentato la decisione dell’Antitrust di multare il tentativo di reintroduzione delle tariffe fatto dagli avvocati.

Non si tratta di un ritorno alle tariffe, ha specificato il presidente Zambrano in una nota diramata nei giorni scorsi, ma dell’introduzione di “standard di prestazione e di corrispettivi economici”. Anche se una recente indagine del CNI ha rivelato che l’86% dei professionisti vuole tornare ad avere tariffe di riferimento, Armando Zambrano ha preso atto “dell’opposizione anche ideologica a questa ipotesi”, a suo avviso
“basata su un contestabile principio di libera concorrenza”. 
 
Tariffe e Compensi nel mercato privato
Secondo Armando Zambrano, i professionisti hanno un problema..
Continua a leggere su Edilportale.com

Read more