Zero, il rivestimento tridimensionale Fap ceramiche04/04/2016 – Una linea di rivestimenti dalla morbida superficie satinata effetto seta, ricca di inediti movimenti iridescenti che danno la sensazione di un leggero tessuto mosso dalla luce.
…
Zero, il rivestimento tridimensionale Fap ceramiche04/04/2016 – Una linea di rivestimenti dalla morbida superficie satinata effetto seta, ricca di inediti movimenti iridescenti che danno la sensazione di un leggero tessuto mosso dalla luce.
…
K-Lab, il nuovo progetto Ernestomeda in anteprima ad Eurocucina04/04/2016 – Prosegue il sodalizio tra Ernestomeda e l’architetto Giuseppe Bavuso, che firma oggi il nuovo progettoK-Lab, che verrà presentato ufficialmente durante la pro…
La piattaforma dedicata agli ‘alfabeti luminosi’04/04/2016 – Seletti, il brand italiano più ironico e irriverente nel mondo del design, lancia, in occasione della Milano Design Week, LETTERS, il suo primo e-commerce dedicato al mondo del le…
01/04/2016 – Per usufruire del bonus mobili giovani coppie è necessario che l’abitazione da arredare sia stata acquistata, da entrambi i coniugi o conviventi more uxorio o da uno solo di essi, nel 2015 o nel 2016.
Questo uno…
01/04/2016 – Le Città Metropolitane, coordinate dall’ANCI, collaboreranno con il Ministero dello Sviluppo Economico nella realizzazione del Programma di intervento per le Smart City, a partire dall’individuazione dei quartieri pilota…
01/04/2016 – L’incentivo alla progettazione per i dipendenti della Pubblica Amministrazione non può essere riconosciuto per le attività di manutenzione delle opere. Neanche per le manutenzioni straordinarie, anche se queste possono richiedere un’attività di progettazione dell’intervento.
Il chiarimento è arrivato dalla Corte dei conti, che con la delibera 10/2016 ha messo fine ad una serie di interpretazioni discordanti date sull’argomento dalle sezioni territoriali di controllo. A causa dei dubbi espressi dalle sezioni territoriali, si stavano infatti affermando prassi differenti, che creavano situazioni disomogenee sul territorio.
Succedeva quindi che in alcune regioni le Amministrazioni potevano riconoscere l’incentivo del 2% ai dipendenti che avevano partecipato alla progettazione relativa alle attività di manutenzione straordinaria, ritenuta più complessa e assimilabile all’attività..
Continua a leggere su Edilportale.com
01/04/2016 – Sono state pubblicate le nuove parti della norma UNI/TS 11300, relative alle prestazioni energetiche degli edifici.
Lo fa sapere il Comitato Termotecnico Italiano (CTI) spiegando che si tratta:
– della revisione della Parte 4 (fo…
01/04/2016 – Dopo l’approvazione del nuovo Codice Appalti il vecchio regolamento attuativo (Dpr 207/2010) resterà in vigore fino all’emanazione delle linee guida di soft law dell’Autorità nazionale anticorruzione (…
Lo spazio di via Tortona ospita l’installazione firmata Philipp Mainzer01/04/2016 – E15 presenta in esclusiva al Salone del Mobile 2016 il nuovo divano modulare KERMAN e celebra i 20 anni dell’iconico e originale sgabello BACKENZAHN™ c…
Il fittissimo palinsesto di eventi per la Design Week 201601/04/2016 – Un palinsesto fittissimo quello proposto da Milano Space Makers, partner di Archiproducts, per l’edizione 2016 della Design Week. Tortona rocks è il motto ide…
Il fittissimo programma di Tortona Rocks è pronto per la Design Week 2016
01/04/2016 – Un palinsesto fittissimo quello proposto da Milano Space Makers, partner di Archiproducts, per l’edizione 2016 della Design Week. Tortona rocks è il motto ideato da Milano Space Makers per zona Tortona, area ormai di riferimento per lo scouting e la gestione delle location più affascinanti, oltre che motore del rinnovamento culturale della zona, all’insegna della contaminazione interdisciplinare tra tra design, moda, business e riqualificazione urbana.
Tortona Rocks è anche il titolo di un fittissimo palinsesto di eventi, che coinvolge star del design e talenti emergenti: Studio Formafantasma, Maarten Baas, Naoto Fukasawa,… Leggi l’articolo
La famiglia di sedute Fornasarig al Salone del Mobile01/04/2016 – Wolfgang è il primo progetto interamente concepito da Luca Nichetto a Stoccolma nel 2011 ed il suo nome vuole essere un omaggio all’ospitalità ricevuta…
La nuova seduta Area Declic al Salone del Mobile
01/04/2016 – Zebra è la novità Area Declic dove indoor e outdoor si incontrano. Una seduta dalla doppia natura, morbida ma rigorosa, che si adatta all’esterno con un aspetto vicino ad un’estetica tipicamente home.
L’esile struttura in tubo d’acciaio sostiene una silhouette essenziale e snella. Un telaio metallico dalle proporzioni generose è intrecciato con fasce in polipropilene che favoriscono la riflessione della luce e le sfumature tono su tono. Gli abbinamenti monocolore o bicolore fra scocca e fusto garantiscono flessibilità alla personalizzazione.
Zebra è una collezione di sedute impilabili, leggere e funzionali:… Leggi l’articolo
Nordwall per il Girolibero Bike Incoming Headquarter 01/04/2016 – Nordwall International realizza le partizioni interne del Girolibero Bike Incoming Headquarter, che diventa uno spazio fluido e polifunzionale.
Girolibero, pri…
Il bagno firmato Olympia Ceramica alla MDW01/04/2016 – Durante la settimana dal 12 al 17 Aprile Milano ospiterà l’ormai imperdibile appuntamento con il Salone del Mobile; anche Olympia Ceramica sarà parte di questa prestigiosa …
I progetti firmati van Duysen, Thun & Rodriguez
01/04/2016 – Fantini torna alla Milano Design Week con due importanti collaborazioni. Al Salone del Bagno verrà presentata in anteprima Icona, la collezione disegnata dal designer Vincent van Duysen; lo Spazio Fantini di via Solferino ospiterà la collezione Nicefirmata da Matteo Thun & Antonio Rodriguez.
ICONA – Design by Vincent van Duysen
Collezione rubinetteria senza tempo, “una sorta di ‘passepartout’, con un piccolo tocco di memoria, ma non troppo estremo, ancora molto contemporaneo e moderno, con attenzione all’ ergonomia e dotato di una certa sensualità. Funzionalità, durata, comfort sono state le priorità del… Leggi l’articolo
Al Fuorisalone l’installazione Morelato curata da Flavio Favero01/04/2016 – MORELATO attinge alla tradizione ebanista per reinterpretare mobili in legno che da semplici oggetti si trasformano in pezzi d’arte. All’edizione 2016 del…
Il progetto curato da Migliore + Servetto Architects al Salone del Mobile01/04/2016 – Knauf AMF Italia, parteciperà alla prima edizione di Space & Interiors, il nuovo eventonato dall’esperienza di MADE expo che presenta l’ec…
Il nuovo spazio espositivo nel cuore di Brera01/04/2016 – In occasione del Salone del Mobile, nel cuore di Brera Design District, Casalgrande Padana inaugura Creative Centre, nuovo spazio espositivo nel centro di Milano, dedicato all’esposiz…
Alla Milano Design Week due progetti firmati Enzo Berti01/04/2016 – Kreoo, giovane brand dedicato al design di Decormarmi, si presenta al Salone Internazionale del Bagno con due proposte in marmo firmate da Enzo Berti: lavasca Kora e itavoli Tangr…
Le novità nel nuovo spazio xLux al Salone Internazionale del Mobile
01/04/2016 – Riportare i colori intensi degli ambienti open air in quelle che sono le proposte di un raffinato arredo outdoor: questo il concept attorno a cui si sviluppa lo stand Samuele Mazza per la nuova edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Al nuovo colore verde grey-olive che caratterizza le strutture in resina sintetica intrecciata a mano la collezione accosta il nuovo esclusivo colore verde per il tessuto in raso, il prezioso marmo naturale green forest e il gres in finitura madreperla. Verde come protagonista, dunque, e tonalità complementari e delicate a esaltarlo e stemperarlo, per arrivare a un effetto lounge dalla chiara immagine luxury.
Ma le novità… Leggi l’articolo
31/03/2016 – Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Lo ha eletto oggi il nuovo Consiglio nel corso della sua riunione di insediamento tenutasi presso…
31/03/2016 – Governo disponibile ad introdurre delle soglie per porre dei limiti al subappalto e a rivedere il capitolo sulla centralità della progettazione delle opere. Lo ha annunciato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Gr…
31/03/2016 – Fissare parametri e corrispettivi economici di riferimento anche negli incarichi privati. È la richiesta con cui il presidente del Consiglio nazionale degli Ingegneri (CNI), Armando Zambrano, ha commentato la decisione dell’Antitrust di multare il tentativo di reintroduzione delle tariffe fatto dagli avvocati.
Non si tratta di un ritorno alle tariffe, ha specificato il presidente Zambrano in una nota diramata nei giorni scorsi, ma dell’introduzione di “standard di prestazione e di corrispettivi economici”. Anche se una recente indagine del CNI ha rivelato che l’86% dei professionisti vuole tornare ad avere tariffe di riferimento, Armando Zambrano ha preso atto “dell’opposizione anche ideologica a questa ipotesi”, a suo avviso
“basata su un contestabile principio di libera concorrenza”.
Tariffe e Compensi nel mercato privato
Secondo Armando Zambrano, i professionisti hanno un problema..
Continua a leggere su Edilportale.com
31/03/2016 – I serramenti sono una parte fondamentale delle abitazioni perché permettono il contatto tra l’esterno e l’interno assicurando luce e aria. Tuttavia le finestre devono anche proteggere gli spazi interni dal freddo, …